Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
Small, non ho ancora capito dove vuoi arrivare con questo topic :asd:
Per questo ho votato l'opzione 4 :asd:.
Quoto tutto quello che ha detto Dragon Slayer.
Senza internet si può stare, mica mi suiciderei :asd:. Però mi mancherebbe perchè sono abituato ad usarlo. Sopratutto mi mancherebbe la gente che sento quotidianamente tramite internet.
È come chiedere: ti piacerebbe se non potessi più vedere i tuoi amici reali? No cazzo, però sopravvivo.
-
Small secondo me estremizzi troppo.
-
Premetto che non ho letto i post precedenti, ma trovo che un topic del genere, specialmente per uno studente - come me - di informatica, al giorno d'oggi non abbia davvero senso di esistere.
Dai, ma vuoi paragonare lo sviluppo che Internet ha portato nelle comunicazioni, conoscenza (grazie ad Internet è davvero a portata di tutti), elaborazione di dati, socializzazione e tanti altri campi con gli degli svantaggi quali la pedopornografia, che è comunque sviluppata dalla perversione di persone già malate che non hanno di certo bisogno di Internet?
Gangam Style poi? Ma sei serio, per me ci stai trollando tutti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albyx
Premetto che non ho letto i post precedenti, ma trovo che un topic del genere, specialmente per uno studente - come me - di informatica, al giorno d'oggi non abbia davvero senso di esistere.
Pure lui studia informatica :asd:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Pure lui studia informatica :asd:.
Sì lo so, per quello lo dicevo ;)
-
Da Internet non si torna indietro. Magari il singolo, io, te, potremmo stare senza, ma il mondo è ormai completamente dipendente dalla possibilità di accedere a qualsiasi cosa in qualsiasi momento. A noi sembra naturalmente scontato, ma abbiamo l'intero scibile umano alla portata di un dito, un qualcosa che è stato sognato per millenni. Cioé, se io voglio, posso andare a vedermi un film qualunque, sentire una canzone, leggere un libro in un attimo. A pensarci su è qualcosa di incredibile. Detto questo, praticamente ogni contro che hai elencato è un'inezia o roba di poco conto, come ha detto Rob. Vale ampiamente la candela.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Da Internet non si torna indietro. Magari il singolo, io, te, potremmo stare senza, ma il mondo è ormai completamente dipendente dalla possibilità di accedere a qualsiasi cosa in qualsiasi momento. A noi sembra naturalmente scontato, ma abbiamo l'intero scibile umano alla portata di un dito, un qualcosa che è stato sognato per millenni. Cioé, se io voglio, posso andare a vedermi un film qualunque, sentire una canzone, leggere un libro in un attimo. A pensarci su è qualcosa di incredibile. Detto questo, praticamente ogni contro che hai elencato è un'inezia o roba di poco conto, come ha detto Rob. Vale ampiamente la candela.
Pienamente daccordo. peccato solo che i semi del pluralismo informativo, si sono rivelati molto più sensibili alla manipolazione dei media tradizionali. Sembrerebbe di primo acchito che quando c'era solo televisione o radio, o pochi giornali, manipolare era più facile. Ma in generale (con eccezioni) non era così. In occidente molti governi erano veramente scaturenti dalla volontà popolare di trasparenza informativa. Ed essendo mossi da nobili intenti mantenevano in certe nazioni un controllo di qualità. Pensate alla BBC ad esempio. è verissimo che abbiamo tutto lo scibile umano, ma abbiamo anche tantissime palle confezionate sapientemente. Delle vere e proprie truffe in rete. E non sempre è semplice discernere il falso dal vero. Si pensi per esempio alle scie chimiche o al calendario maya, che sembrano delle cazzate scontate, ma grazie alla rete hanno un seguito prodigioso.
-
internet tra le tante cose avvicina le persone come in questo caso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Da Internet non si torna indietro. Magari il singolo, io, te, potremmo stare senza, ma il mondo è ormai completamente dipendente dalla possibilità di accedere a qualsiasi cosa in qualsiasi momento. A noi sembra naturalmente scontato, ma abbiamo l'intero scibile umano alla portata di un dito, un qualcosa che è stato sognato per millenni. Cioé, se io voglio, posso andare a vedermi un film qualunque, sentire una canzone, leggere un libro in un attimo. A pensarci su è qualcosa di incredibile. Detto questo, praticamente ogni contro che hai elencato è un'inezia o roba di poco conto, come ha detto Rob. Vale ampiamente la candela.
:bravo: :bravo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Delle vere e proprie truffe in rete. E non sempre è semplice discernere il falso dal vero. Si pensi per esempio alle scie chimiche o al calendario maya, che sembrano delle cazzate scontate, ma grazie alla rete hanno un seguito prodigioso.
Hai ragione, ma è anche vero che basterebbe un minimo di buon senso, qualità che spesso alla gente manca ed un minimo di istruzione informatica (che non vuol dire imparare ad usare Word, Excel ed il programma matematico di turno), cosa che mi chiedo perchè tardi ad arrivare come insegnamento nelle scuole primarie e secondarie.
-
Allora, spero di concludere qui questo topic e di spiegare tutto lo spiegabile.
In primis, molti di voi (non tutti) sembra che abbiano preso il topic come "volete abolire internet"?
Il mio discorso non è assolutamente quello, anzi. Sono il primo a dire che internet ha portato parecchia innovazione e tante cose non esisterebbero senza. Ma chi l'ha mai messo in dubbio.
Quello che dico è. Ora probabilmente i vantaggi superano anche di gran lunga gli svantaggi. Ma fra 10 anni?
Mi verrebbe quasi da pensare che alcuni svantaggi che ORA sono trascurabili, fra 10 anni potrebbero non essere così, chi lo sa.
Stavo pensando che se ora il ragazzino medio di 13-14 sta diventato mediamente più imbecille, fra 10 anni ci potrebbe essere tutta una nuova generazione di imbecilli.
O ci potrebbe essere molta ma molta più gente dipendente dagli mmorpg ecc... e ad esempio il numero di drogati di giochi potrebbe superare quello dei drogati di droghe fisiche.
O la manipolazione dell'informazione che andrew pure ha accennato, potrebbe diventare spaventosa.
Ma così come gli altri aspetti che ORA sono inezie.
Vero che sono tutte supposioni, ma è anche vero che come ha detto sentinel abbiamo ben poche armi per fermare queste cose.
Una volta iniziato non si torna indietro, perciò mi chiedevo per il futuro se internet fosse stata tutta questa siringa indolore.
Spero di aver chiarito tutto. :)