Già...
Anche se per gli universitari dipende, io ad esempio ho gli appelli a fine Giugno/Luglio, quindi per adesso mi posso permettere anche solo un paio d'ore di studio al giorno.
Visualizzazione Stampabile
Già...
Anche se per gli universitari dipende, io ad esempio ho gli appelli a fine Giugno/Luglio, quindi per adesso mi posso permettere anche solo un paio d'ore di studio al giorno.
Sì, ma anche io li ho a giugno/luglio, solo che più ci si avvicina più le cose peggiorano. Ora che ci organizziamo e che raccogliamo gli iscritti va a finire che iniziamo quasi a maggio, e dato che ci vorranno 2 settimane per ogni racconto più il tempo per dare i voti, va a finire che io non riuscirei a scrivere più di due racconti.
Sì in effetti è vero, ora che ci penso quel torneo richiede tempi lunghissimi se deve essere finito, quindi anche se per adesso il tempo ci sarebbe in ottica futura non c'è più, hai ragione.
Settembre è l'ideale, mi sa proprio che se tutto va bene ne riparleremo in quel tempo. Tranne se si trovano altri volontari partecipanti e noi facciamo i giudici.
Intanto gli altri dicano pure quale topic preferirebbero riguardo i film...
Io sono per la proposta di blaze.
Io metterei un utente scelto ogni volta casulamente che decide il film.
Io agli one shot parteciperei, però ora è un periodo in cui devo recuperare..
Domanda: chi gestirebbe il topic proposto da Blaze? Perché se non c'è nessuno tanto vale fare quello di sssebi e amen.
La proposta di Blaze è almeno originale.
I vote him.
e se si è già visto il film proposto nel "cineforum"? non credo che qualcuno abbia voglia di vederselo due volte... in questo caso va in base a ciò che si ricorda?
Non costa niente riguardarselo per commentare a mente fresca.
Mi vanno bene entrambi :sisi:
Per quanto riguarda le one-shot: se il torneo si farà a fine settembre, vi piacerebbe se nel frattempo organizzassi delle piccole "lezioni di scrittura"? Non mi porterebbero via molto tempo e darebbero modo a chiunque di discutere o eventualmente di fare qualche esercizio in vista del torneo (non importa se poi parteciperà o meno).
Ovviamente non ho la presunzione per spacciarmi per una grande esperta di letteratura, però nell'ultimo anno ho frequentato (e frequento) molti forum e blog dedicati alla scrittura, e ho avuto modo di parlare anche con autori esordienti che hanno già pubblicato dei libri. Se vi fidate della mia esperienza posso metterla a disposizione del forum.
Per la proposta di Feleset sono il primo ad averne bisogno quindi ok. :asd:
La proposta di Blaze non trova il mio consenso dato che preferisco fare un commento e un voto e leggere quello degli altri piuttosto che partecipare a una lunga discussione su questo e quel film che probabilmente si protrarrà per pagine e pagine anche quando magari il film sarà cambiato.
Perchè finirà così:
UTENTE 1 propone come primo film da vedere "Fight Club"
Nasce una discussione su tutto ciò che concerne il film,sulle scene più salienti e il resto.
Dopo una settimana/mese UTENTE 2 propone di vedere "Minority Report".
Però finirà che la discussione su Fight Club si sarà protratta quindi si parlerà insieme di entrambi i film. Potremmo finire a discutere per paginate di cinque film diversi.
Ecco col mio post intendevo anche questo,brava Feleset!Io per il torneo di sicuro non potrei organizzarlo o parteciparvi,potrei fare il giudice se rimane qualche posto libero,e quando ho tempo aiutare come posso allo svolgimento.
Falso.
Nel caso accada questo, vuol dire che il film deve toccare un tasto dolente di lunga discussione (che ne so, nucleare, guerra, storia etc. etc.) e, nel caso l'argomento non si esaurisca ma anzi, indovina indovina cosa si fa? Invece di aprire topic sulla crisi di DBA o cavolate simili si usa il libero per uno scopo decente e se ne crea uno apposito. Sei troppo abituato all'utenza di DBA.
In effetti...bene,allora facciamo così
Non mi piace automaticamente perchè è un'idea di Blaze ma se potrò costringervi a guardare El topo mi va benissimo