Visualizzazione Stampabile
-
Ub,7.Ottime potenzialità nello Z,sfruttate nel peggior modo nel GT.Peccato,era meglio se veniva lasciato l'alone di mistero della fine di DBZ.
Goku Gaiden 6,in fondo termina Dragon Ball nell'anime...
Lo special è stato piacevolissimo,ha rievocato la bellezza della prima serie con una grafica mlto accurata e ironia in puro DB!9.
-
Ub: ma stiamo scherzando?! Una delle poche cose che il GT non snatura è lui! E fa uno scontro troppo bello con Baby! poi vabbé nella saga di SuperC17 e contro i draghi malvagi non fa nulla (ma questo vale per tutti)
Nello Z è l'anotimato fatta pg.! Reincarnazione di Kid Bu, Ok, potere nascosto, ok, possibile background interessante, ok, e poi?! E quello il modo di finire una serie?! Mah...
7,5 solo per il GT
L'ultima battaglia: spunti interessanti! E nemici carini! :asd: 6,5
Nuovo Special: molto ironico, stile prima serie, bello Turble! 6
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
E quello il modo di finire una serie?! Mah...
La fine (IMHO) è bella propria perchè ti lascia immaginare cosa succede dopo e da spunti per infiniti sequel ( GT Vade Retro)
-
Ub, per quel che si è visto è stato buon personaggio, sia nello Z che nel GT. Voto 7,5
il primo special ha una storia poco coinvolgente e pochi personaggi, voto 4,5... il secondo molto meglio, bella la storia e mi fa piacere l'idea di tornare a produrre special di db dopo tutto questo tempo, voto 8.
-
sotto con goku fò:cannabis:
-
Ub: personaggio apprezzabile.
Voto 6.
-
ub:buon personaggio.Voto:8
Gaiden:7
L'ultimo:8
-
ub 8
goku gaiden 6
l'altro nn l'ho visto...
-
Ub. Dai 12 votanti si ottiene una media di 7,4. Non male per l’allievo di Goku che ottiene una media pari a quella di Tenshinhan, Grande mago Piccolo, Goten e Karin.
E adesso è il turno di...
Goku
http://leimagnus.altervista.org/old/img/goku.jpg
Consideriamo il Goku in tutte le sue forme, in tutte le sue età e in tutte le sue variazioni caratteriali, potete commentare tutti i Goku che volete ma il voto deve essere unico.
-
10.
In tutte le sue forme,o quasi,è un ottimo personaggio.
Il goku dall'inizio fino a Freezer è un qualcosa di grandioso,con un carattere caratterizzato molto bene.Nella saga di Cell è già più stanco,preferirà lasciare la terra in mano ai giovani.In Bu,dopo essere morto due volte non riuscirà a prendere la cosa sul serio,resterà un personaggio sul discreto.Nel GT,non lo conto,perchè quello non è Goku.
-
Goku è un personaggio fantastico, è caratterizzato benissimo in tutte le sue forme inoltre è un personaggio di cui possiamo vedere la crescita caratteriale durante il manga. Non è il classico eroe buono: lui combatte per cercare di superare i suoi limiti e per mettersi alla prova, qualche volta anche ingenuamente ed è questo che mi piace di lui. Inoltre Goku è imprevedibile, non si sa mai cosa ci si può aspettare da lui..in sintesi voto: 10
-
Goku nella sua semplicità ha fatto da modello per tantissimi eroi successivi: in sè, non mi attira più di tanto, essendo un ingenuo generoso come tanti, tuttavia la sua storicità deve pur valere qualcosa. Come design mi piace, le sue tecniche sono spettacolari. Caratterizzazione come detto non lascia a bocca aperta tuttavia riesce talvolta a sorprendere.
Voto 9.
-
goku yeah..voto 10...mi ha cresciuto...:lol:
-
Goku senza dubbio è un ottimo personaggio nella prima serie, davvero simpatico e frizzante, mentre nello Z ha alti e bassi: viene riciclato troppo spesso con "Goku dopo un super-allenamento arriva e sembra imbattibile, sconfigge l'invincibile braccio destro/compagno del nemico e inizia il duello finale", tuttavia la caratterizzazione non sviene modificata, bensì matura.
La caratterizzazione di Goku maturerà anche in seguito e nascerà anche il suo famoso menefreghismo assoluto e la sua neutralità nei confronti della morte, tuttavia molti caratteri della sua personalità si stagnano.
Voto: 8,5.
-
Davvero un ottimo personaggio. Comunque evito di dire le cose che hanno detto sopra. 10
-
Non mi dilungo in commenti visto che penso che il mio punto di vista in merito lo conoscano tutti.
10
Ed è l'unico personaggio in qualsiasi concorso che avrà questo voto da me.
-
Goku:
Prelevato da una leggenda cinese, originariamente simbolo negativo di superbia, ad un occhio attento non si allontana mai troppo dal nido nella vicenda di Toriyama. Il Goku cinese è una sorta di Titano/Lucifero, un soggetto che credendosi più potente/bello di Dio osa sfidarlo.
Il nostro Son Goku la carica di 'dio' la conquista all'inizio della prima serie, ma la rifiuta con ingenuità/superbia.
Goku è un antieore. Un soggetto la cui purezza è al di sopra del bene e del male, tutt'altro che un sinonimo di bontà. Fa e disfa a suo piacere, scegliendo la sua strada a dispetto di tutto e tutti, senza tenere conto di niente che non lo tocchi direttamente o indirettamente. Si mantiene perennemente in quello stadio infantile di sviluppo della psiche nella quale il bambino crede di essere il centro del mondo, e che tutto ruoti attorno a lui.
La differenza tra Goku ed un bambino è che quest'ultimo alla fine si accorge che non è così, e cresce.
Goku purtroppo ha ragione.
Non cambia mai. Non avrebbe senso votare le sue 'fasi' della crescita perchè Goku non ne ha. Lui è sempre uguale a se stesso, cambiando però chiunque lo incontri.
Non esiste nessuno in questo fumetto che incontrandolo non abbia in qualche modo rivoluzionato la propria vita in funzione sua. È senz'ombra di dubbio il personaggio più carismatico che Toriyama abbia partorito (non per il lettore badate bene, a livello di lettura ci sono personaggi con altrettanto se non più carisma mediatico; parlo di carisma interno alla vicenda, tra personaggio e personaggio), una sorta di Messia sanguinario che ti conquista oppure ti uccide. Non esiste una terza opzione.
Comando io. È tutto mio. Sono il prescelto da dio. Ricorda che tutto dipende da me. Sono il Re.
Oltre a tutto questo possiede doti combattive uniche, che sono parte integrante ed imprescindibile del suo carisma.
Una macchina da combattimento perfetta.
E fino qui sarebbe un 10.
Ma Goku è più di un 10.
Goku è uno di quei rari personaggi riusciti talmente bene da acquisire maggiore potere del loro creatore, imprigionandolo e limitandone l'azione.
In questo fumetto esiste solo un altro personaggio di questo livello.
Se dovessimo calcolare i livelli di potenza di Goku e Toriyama a confronto il risultato sarebbe più o meno questo:
Goku: 73.333.678
Toriyama: 52.666.567
Ci ha provato due volte ad ucciderlo il Tori... con scarso successo.
Questo è un esempio di personaggio che va oltre l'autore, il quale finisce per perderne il controllo e non avere più potere su di lui.
Goku non solo è il più forte dell'universo di DragonBall, è divenuto più potente del suo stesso Dio Creatore, come lo scimmiotto della leggenda.
10 e LODE.
PS Bellissimo il design, la sua capigliatura assurda è storia.
-
-
9.
Il Goku bambino è una persona semplice ed ingenua che fa ridere proprio per questo oltre che un bravo combattente. Nella sua crescita comincia ad "acculturarsi" fino a diventare un pò il classico eroe.
-
goku il protagonista quello che alla fine deve avere l'ultima parola su tutto e avere ragione ma allo stesso tempo il più buono di tutti, è un po' stupido anche un po' tanto però alla fine sa anche ragionare per il primo aspetto non mi piace molto perchè deve apparire sempre il migliore e questo non me gusta
per il resto grandissimo
voto 8