Ma tanto non lo vince la Lazio, che aria fresca? Aria mediocre semmai.
Visualizzazione Stampabile
Ma tanto non lo vince la Lazio, che aria fresca? Aria mediocre semmai.
Se non è di nuovo l'inter a vincere lo scudetto, sarà il milan.
Non credo ci saranno ulteriori sorprese...
Vabbè, per la prossima decade non insperate: sarà un pallegiarsi milanese lo scudetto.
Evviva Calciopoli!
E questo era il loro obiettivo, però non esageriamo :lol:
Io credo sì decade, ma a partire da calciopoli, ora ci resta più o meno un altro lustro...
Come mi piacerebbe avere il tuo ottimismo, Seb.
Invece quando lo scudo lo vinceva la juve era una gioia, proprio.
Per 1/3 dei tifosi italiani di calcio, sì.
Io faccio l'anticonformista. Scudetto al Napoli,uè!
Brescia-Bologna 3-1
Milan-Inter 3-0
Napoli-Lazio (ore 12.30)
Catania-Palermo
Cesena-Fiorentina
Chievo-Sampdoria
Genoa-Cagliari
Lecce-Udinese
Parma-Bari
Roma-Juventus (domenica ore 20.45)
Nel derby della 31esima giornata il Milan stende l'Inter 3-0 e si riporta a +5. Nell'altro anticipo il Brescia conquista importanti punti salvezza, battendo il Bologna per 3-1. Oggi il Napoli può approfittare del passo falso dell'Inter per superarla in classifica.
Leonardo tatticamente è un ciuccio.
Non so se sperare di perderderle ste ultime partite in modo che lo kickino oppure vincerle per provarci ancora...
Per quanto riguarda la lotta per un posto in Europa ci sono Udinese, Lazio, Roma, Juve e Fiorentina.
Supponiamo che la Juve stasera vince. A quel punto tra le pretendenti abbiamo una sconfitta di Udinese, Lazio e Roma, un pareggio Fiorentina e la vittoria Juve.
Peccato per l'assenza del capitano, è fondamentale vincere, ora o mai più.
P.S. Che Catania! *.*
Lol Storari e Grosso.
Fatemi dire: Inter PUPPAAAAAAAAAA!
cazzocentra
Benissimo, abbiamo preso tre punti a tutte le squadre che ci stavano attorno. Gli unici due che potevano segnare hanno segnato, il resto della squadra ha fatto il suo bel lavoro, inoltre qualche sorpresa è ben accetta, soprattutto quando c'è carenza di giocatori e siamo costretti a disperate soluzioni alternative.
Il problema è che il tempo stringe e quindi ogni giornata è sempre una finale, anche alla prossima dobbiamo cercare i tre punti, considerando soprattutto un interessante Udinese-Roma.
In effetti questa Juve è molto ballerina.
1)Vince meritatamente contro squadre forti(Juve-Roma)
2)Vince stentatamente contro squadre forti(Juve-Inter)
3)Vince meritatamente contro "squadrette"
4)Vince stentamente contro "squadrette"
5)Pareggia meritando la vittoria contro le big
6)Pareggia meritando di perdere contro le big
7)Pareggia meritando di perdere contro le "small"
8)Pareggia meritando di vincere contro le small
9)Perde immeritatamente contro le forti
10)Perde immeritatamente contro le deboli
11)Perde meritatamente contro le forti
12)Perde meritatamente contro le deboli(Juve-Bologna)
Queste dodici cose si verificano ciclicamente da cinque anni a questa parte. Ed è molto più ciclico di qualsiasi altra squadra di serie A
Ecco qui i risultati finali della giornata:
Brescia-Bologna 3-1
Milan-Inter 3-0
Napoli-Lazio 4-3
Catania-Palermo 4-0
Cesena-Fiorentina 2-2
Chievo-Sampdoria 0-0
Genoa-Cagliari 0-1
Lecce-Udinese 2-0
Parma-Bari 1-2
Roma-Juventus 0-2
Con un rocambolesco 4-3 il Napoli supera la Lazio e scavalca l'Inter. Netta vittoria del Catania nel derby della Sicilia, che costa la panchina a Serse Cosmi. Colpo esterno per Cagliari e Bari, che torna alla vittoria dopo tre mesi. L'Udinese ferma la sua corsa in casa del Lecce, la Juventus conquista la seconda vittoria consecutiva a Roma.
Ecco la classifica:
Milan 65
Napoli 62
Inter 60
Udinese 56
Lazio 54
Roma 50
Juventus 48
Palermo 43
Fiorentina 42
Cagliari 42
Bologna 40
Genoa 39
Chievo 36
Catania 35
Sampdoria 32
Parma 32
Lecce 31
Cesena 30
Brescia 29
Bari 20
Inter-Chievo 2-0
Udinese-Roma (ore 20.45)
Juventus-Genoa (domani ore 12.30)
Bari-Catania
Bologna-Napoli
Cagliari-Brescia
Lazio-Parma
Palermo-Cesena
Sampdoria - Lecce
Fiorentina-Milan (domani ore 20.45)
Nell'anticipo delle 18 l'Inter batte il Chievo e si riporta a -2 dal Milan, impegnato domani a Firenze. Nel pomeriggio il Napoli andrà a Bologna per tenere vivo il sogno. Questa sera Udinese-Roma.