Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Si sminuiscono i risultati di questo campione assoluto e si considera morto il tennis attuale rispetto a quello di una volta, quello "vero".
Ah sì, e dove? :lol:
edit: anzi no, sorvoliamo, non me frega niente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Semplicemente nei forum e ambienti che trattano specificamente di tennis si respira un clima generale di rosicamento che fondamentalmente ruota intorno a Djokovic.
Le colpe del serbo sarebbero di proporre un gioco noioso e poco vario, vincere senza avversari, essere "molto più scarso che nel 2011 ma ugualmente vincente", tutti elementi specchio del (presunto) crollo drastico del livello del circuito :rotfl: (io aspetto che cali un altro po' per poi farmi avanti come rivale n.1 di Nole).
Io penso che il problema sia solo che il nuovo sembra sempre peggio del vecchio; posso capire che ciò porti al rosicamento nel calcio (da tifoso ammetto che il becerume domina), ma il tennis mi è sempre sembrato uno sport dal tifo molto più equilibrato, invece noto amaramente che ultras e mancanza di obiettività si son diffusi pure lì.
Beh certo, perchè un tifo moderato e obiettivo ti porta a giudicare il clima che si respira presso il pubblico del tennis... sulla base e dall'alto del nulla :asd:
Perchè quelle, più che "colpe", sono semplicemente dati di fatto:
- Che il tennis di Djokovic è noioso e poco vario è addirittura solare.
- Che Djokovic vinca senza avversari è addirittura ovvio. Dove sono stati gli avversari davvero credibili del serbo, nell'ultimo anno?
- Djokovic sarebbe più "scarso" del 2011? Nessuno l'ha detto in questo thread, e non credo che qualcuno l'abbia davvero formulato così, quindi, a chi dovrebbe importare?
- Il "presunto" (grande aggettivo) crollo drastico del circuito in realtà è tangibile, e non so come si possa dire il contrario (a meno che il :rotfl: non sia il massimo che si riesca a produrre in merito... sarebbe davvero deludente, anche se ampiamente previsto).
- Non mi pare che qui si "rosichi" (per Djokovic, poi, capirai...). Semplicemente, qui come altrove (per non dire dappertutto) c'è voglia di aria fresca, tornei eccitanti con tennis vario e risultati meno prevedibili, non il Medioevo tennistico dominato dalla solita pappetta riscaldata del serbo (perchè tennisticamente lo è).
Poi vabbè, capisco che tutto ciò sia duro da accettare per uno che si dice fan occasionale (qualsiasi cosa sia...). Il primo passo per l'accettazione delle critiche passa per la comprensione di ovvi meccanismi, che evidentemente non sono stati ancora padroneggiati...
E la cosa più incredibile di tutto questo, è che è ovvio che comunque il serbo non ha nessuna colpa nel dominare il tennis attuale, e infatti nessuno gliene sta facendo una colpa, almeno qui dentro (e non vedo cosa ce/me ne debba fregare di altra gente con cui manco ho/abbiamo discusso). Ci sarà un perchè, del resto, se questa sezione, nonostante tutto, è stata per diverso tempo un'isola felice.
Tanto per concludere, un consiglio/avvertimento: "il nuovo sembra sempre peggio del vecchio" sarebbe anche una tesi rispettabilissima (forse), se si avesse la cortesia di accompagnarla ad argomentazioni decenti, invece che impregnare il resto del post con dell'evitabile (quanto spicciolo) fanboyismo... che è roba per i bambocci dei social network, e inadeguata ad un forum dove si discute tranquillamente come questo.
-
Citazione:
Ah sì, e dove?
edit: anzi no, sorvoliamo, non me frega niente.
Non ho detto che su questo forum si fanno quelle considerazioni, semplicemente un paio di tuoi messaggi mi hanno fatto venire in mente il clima che si respira su altri lidi che trattano specificamente di tennis.
La mia era una constatazione sul movimento attuale e su come è percepito, non tanto un attacco a come se ne discute quì.
-
no dico,
ma siamo alle solite cose?
Nole è nella storia del tennis,ma da 2 anni il tennis è noioso,tutto qui.
la partita più divertente di tutto il RG è STATA QUELLA tra lo scozzese e il 40enne ceco,vedi tu come siam messi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
La mia era una constatazione sul movimento attuale e su come è percepito, non tanto un attacco a come se ne discute quì.
Io la chiamerei proprio boiata (perche lo è senza discussioni), specie quella del "presunto calo".
Diversamente, siamo al revisionismo storico più sciocco e gratuito possibile. E ce lo dovremmo pure sorbire noi che non c'entriamo niente con certe amenità...
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
no dico,
ma siamo alle solite cose?
Perchè, speravi in qualcos'altro? :asd:
A dire il vero, io in parte lo capisco pure. Voglio dire, quando mi sono messo a seguire con una certa continuità (nel 2000) si era in pieno Medioevo tennistico e persino mezzi tennisti come Hewitt e Ferrero mi sembravano davvero forti, essendomi perso gran parte del meglio che era passato prima. Cioè, Hewitt rispetto al miglior Agassi scompariva completamente... c'erano almeno 2 categorie di differenza, era un paragone impietoso.
Ma per il resto siamo oltre, manca proprio l'abc sportivo, oltre che tennistico. Se uno "motiva" in quella maniera la sua opinione (o quello che è...), semplicemente non ha la più pallida idea di cosa stia parlando. Poi va beh, chiunque sa scrivere due boiate non argomentate, condire il tutto con una (la solita) faccina, e infine ribadire convinto il tutto. Giochetto tanto semplice quanto imbarazzante.
-
Sempre meglio di essere un moderatore che per motivare la sua opinione ha bisogno di attaccare il suo interlocutore personalmente. :sleep2:
Comunque
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
- Djokovic sarebbe più "scarso" del 2011? Nessuno l'ha detto in questo thread, e non credo che qualcuno l'abbia davvero formulato così, quindi, a chi dovrebbe importare?
Tu, esattamente a pag. 109 di questo topic
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Ma ci metterei la mano sul fuoco. Per il gioco che ha Novack, l'esplosività e l'agilità che aveva in quell'anno avrebbe fatto la differenza. Ora serve sicuramente meglio, ma nel 2011 rispondeva meglio, e di dritto tirava comunque vincenti con una buona frequenza, e ad una velocità di gioco superiore. Poi tra due fondocampisti che giocano di ritmo vince sempre quello più veloce ed esplosivo, quindi la versione 2011 vincerebbe contro di questa, e senza neanche troppi problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
no dico,
ma siamo alle solite cose?
Nole è nella storia del tennis,ma da 2 anni il tennis è noioso,tutto qui.
la partita più divertente di tutto il RG è STATA QUELLA tra lo scozzese e il 40enne ceco,vedi tu come siam messi.
Ti dò ragione se trovi il tennis noioso perchè scontato, nel senso che alla fine di ogni torneo sai che o ci arriva lui, perchè è troppo più forte di tutti, o altri massimo 2/3 giocatori.
Anche se bei match non mancano tipo quelli con Nadal e Nishikori di poche settimane fa.
Se invece pensi che sia noioso per lo stile ora predominante o cose simili, penso vada a gusti. A me il gioco di Nole è sempre piaciuto molto, mi esaltano i suoi punti difensivi e i recuperi, oltre a colpi come il rovescio lungolinea. Anche se di tutto questo ultimamente ne fa intravedere di meno, non so se perchè può permettersi un gioco meno dispendioso visto il livello degli avversari, o perchè fisicamente non è più quello di prima (per i recuperi).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Anche se di tutto questo ultimamente ne fa intravedere di meno, non so se perchè può permettersi un gioco meno dispendioso visto il livello degli avversari, o perchè fisicamente non è più quello di prima (per i recuperi).
Ma è proprio per questo che il nole del 2011 batterebbe quello di oggi. In quel periodo aveva trovato 9 mesi di stato di grazia dove prendeva qualsiasi cosa e rifilava 60 uno dopo l'altro. Ci volle un grande federer, probabilmente l'unico a poterlo battere in quelle condizioni, a fermarlo dopo 5 mesi di sole vittorie, con una grande partita a parigi dove penso che nadal abbia tirato un gran bel sospiro di sollievo perchè da come stavano andando le cose forse non ce l'avrebbe fatta a vincere quel titolo anche se non avremo mai la controprova, nole l'aveva battuto nelle ultime 4 partite, 2 delle quali a roma e madrid senza concedere un set ed era per la prima volta favorito per il roland garros. Quel livello così alto per me non l'ha mai più raggiunto nemmeno lo scorso anno.
Ora io potrei sbagliarmi, ma sembra che l'idea da parecchi anni a questa parte sia quella di portare i giocatori più forti ad essere competitivi tutto l'anno su tutte le superfici avvicinandole come condizioni gioco, permettendo quindi a chi è solido da fondocampo di vincere anche sull'erba o indoor, non permettendo così di avere varietà di risultati e varietà di giocatori con caretteristiche diverse a potersi inserire nelle diverse stagioni dell'anno.
Ps. Complimenti alla muguruza campionessa al roland garros
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Sempre meglio di essere un moderatore che per motivare la sua opinione ha bisogno di attaccare il suo interlocutore personalmente. :sleep2:
Comunque
Tu, esattamente a pag. 109 di questo topic
:malol:
Sempre più alla frutta. Analizziamo questo ennesimo scempio:
Citazione:
per motivare la sua opinione ha bisogno di attaccare il suo interlocutore personalmente.
No guarda, non ho "bisogno" di fare niente altro che motivare ciò che penso. Se mi viene proposto un ammasso di boiate come il tuo, quello rimane un ammasso di boiate indipentemente da quello che penso.
È una semplice constatazione (questa si che lo è) sulla base delle tue argomentazioni. Oh, da parte tua sta mancando l'abc della discussione. Continui a discutere sulla base del nulla.
Poi se la si riduce al punto di definire "un attacco personale" asserire l'evidenza, va beh :lol:
Citazione:
Sempre meglio di essere un moderatore
Un classico: ogni volta che non si sa che dire, in questa sezione la si gira sul mio essere moderatore. Ho praticamente smesso di moderare tipo 4 anni fa (Cinema e Musica manco li guardo più, per dire). A parte questo, quello che scrivi rimane invariato che io sia mod o meno. Ma questo, come sempre, era ovvio.
Per finire
Citazione:
Comunque
Tu, esattamente a pag. 109 di questo topic
Ennesima conferma dalla disperazione argomentativa. Prima hai scritto che nessuno aveva fatto questa considerazione qui, poi che "sono" stato io.
E a dirla con parole ancora più semplici, io avevo scritto che il serbo di oggi avrebbe sicuramente perso con il miglior Djokovic, non che gioca tecnicamente peggio. Del resto qualche post sopra parlavo dei suoi miglioramenti tecnici (ovviamente per gran parte non legati al gioco da fondo) e avevo spiegato anche la differenza tra i due.
Potrei ulteriormente spiegare perchè Djokovic non è più quello di prima e quindi perchè ho scritto quello che ho scritto, ma mi sembra qualcosa di talmente banale che farlo sarebbe la cosa più offensiva che ho fatto finora.
Sembrerebbe che spiego cose elementari ad uno che non riesce manco ad arrivarci da solo. Rendendo il tuo punto di vista ancora più ridicolo di quanto non sia già.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Ti dò ragione se trovi il tennis noioso perchè scontato, bla bla bla
Al di là dei gusti, il tennis per tutti gli appassionati è noioso perchè propone ai livelli più alti ancora gli stessi protagonisti di 5-6 anni fa, che sono tutti oggettivamente calati molto di livello. Questo influisce su tutto: qualità dei match, competitività generale, spunti di interesse e così via. E il suo tennista più forte in questo momento, già di spettacolare non aveva quasi niente quando era al suo picco, figuriamoci questa versione, che a malapena lo ricorda. E il tutto in un deserto tennistico che non si vedeva da quando Hewitt passava per essere un tennista fortissimo.
Ma per te questo calo non esiste, ti stai accontentando delle due partite godibili del tuo campione preferito (contro Nadal con un polso dolorante e Nishikori su terra, e negli ultimi otto mesi, poi), manchi così completamente il punto, e dando prova che tu veramente non hai visto assolutamente niente di quello che era capace di produrre ognuno di questi qua, compreso il tuo beniamino, sino a 2-3 anni fa.
Dando così l'ennesima prova che tu non sai letteralmente di cosa stai parlando.
E che così non hai neanche le basi per poter sfogare il tuo fanboyismo, nei confronti di gente che ne capisce sicuramente molto più di te (a parte i bambocci dei social network, come detto).
-
il tennis è sempre stato uno sport di caratteristiche,ma se tu omologhi il tutto,è chiaro che per vedere una partita come si deve,devi aspettare la finale,sperando che i soliti giochino al max,sennò manco la finale la guardi.
ps
se oggi nole perde...si può pure suicidare.
perdere 3 finali slam da murray,per me è da suicidio immediato,già un anno fa perse da wawrinka.
ahahah
-
La cosiddetta omologazione va pure contestualizzata... tecnicamente sono stati fatti passi avanti enormi per tutti, oggi si serve meglio, si è più costanti da fondocampo, dal fondo si tira più forte sbagliando molto meno. E questo vale per tutti.
Per non dire che si sono eliminate tutte le superfici diverse dalle solite tre: via la terra verde, via i tappeti sintetici e legno indoor, etc... per il rallentamento degli slam, su Wimbledon si è discusso sino alla nausea, l'Aus Open ha cambiato superficie anche per motivi climatici (tralasciando che in teoria dovrebbe essere un po' più veloce). Il più inspiegabile cambiamento rimane ovviamente quello del Roland Garros, vergognosamente velocizzato sino ad alcune edizioni in cui si è veramente giocato su una sorta di cemento rosso... il resto riguarda soprattutto parti di stagione non propriamente memorabili, o sono fluttuazioni che si registravano anche prima, tra le edizioni dello stesso torneo.
Per il resto è un concorso di fattori già elencati, più che l'esclusivo peso dell'omologazione. Soprattutto se dietro i primi 4 c'è al massimo Wawrinka, e il resto sono più che altro loro coetanei in tremendo calo come Berdych, Tsonga e Ferret, o giovani con sbocciano mai, non mi pare ci sia altro da dire.
E poi, a parte Murray sulla terra, questi 4 sono (o erano) talmente forti che l'upset sarebbe stato difficile da vedere anche allora su qualsiasi superficie.
Oggi vincerà quasi sicuramente Djokovic. Partirà sicuramente meglio di Murray, e quello farà la differenza.
Edit: ecco, appunto :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco ¬¬
Ma è proprio per questo che il nole del 2011 batterebbe quello di oggi. In quel periodo aveva trovato 9 mesi di stato di grazia dove prendeva qualsiasi cosa e rifilava 60 uno dopo l'altro. Ci volle un grande federer, probabilmente l'unico a poterlo battere in quelle condizioni, a fermarlo dopo 5 mesi di sole vittorie, con una grande partita a parigi dove penso che nadal abbia tirato un gran bel sospiro di sollievo perchè da come stavano andando le cose forse non ce l'avrebbe fatta a vincere quel titolo anche se non avremo mai la controprova, nole l'aveva battuto nelle ultime 4 partite, 2 delle quali a roma e madrid senza concedere un set ed era per la prima volta favorito per il roland garros. Quel livello così alto per me non l'ha mai più raggiunto nemmeno lo scorso anno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
E a dirla con parole ancora più semplici, io avevo scritto che il serbo di oggi avrebbe sicuramente perso con il miglior Djokovic, non che gioca tecnicamente peggio. Del resto qualche post sopra parlavo dei suoi miglioramenti tecnici (ovviamente per gran parte non legati al gioco da fondo) e avevo spiegato anche la differenza tra i due.
Premetto di aver scritto che Nole ha perso negli ultimi mesi alcune delle caratteristiche che lo rendevano assolutamente godibile come tennista a mio soggettivo parere.
E' migliorato per alcuni aspetti come dite anche voi (ripensando al vecchio Nole mi sembra che oggi abbia aumentato la varietà dei suoi colpi anche con smorzate o palle corte, e lo smash lo mette ancora in imbarazzo ma una volta faceva ben di peggio), poi a livello mentale è più forte, ha più esperienza, si gestisce meglio nel corso dei tornei e delle partite.
Ha invece perso sfrontatezza e brillantezza, nella prima metà del 2011 fisicamente avrebbe surclassato il Nole di oggi.
In quest'ottica si, in quel momento godeva di un periodo di forma straordinaria e ci sta che i miglioramenti attuali possano non compensare ciò. Parliamo di chi batteva Nadal 25enne sulla terra.
Il mio punto è che il Novak 2015 non verrebbe umiliato o chiuderebbe il 2011 a zero slam come si dice in altri lidi, in cui sembra che oggi sia un giocatore normale che vince solo perchè circondato da pippe.
Citazione:
Potrei ulteriormente spiegare perchè Djokovic non è più quello di prima e quindi perchè ho scritto quello che ho scritto, ma mi sembra qualcosa di talmente banale che farlo sarebbe la cosa più offensiva che ho fatto finora.
Sembrerebbe che spiego cose elementari ad uno che non riesce manco ad arrivarci da solo. Rendendo il tuo punto di vista ancora più ridicolo di quanto non sia già.
Nessun offesa, da parte mia si sta solo discutendo su un forum.
Sottolineo solo che, o perchè ti sei sentito tirato in ballo da quello che ho detto o perchè è la tua norma, ti stai ponendo in maniera esagerata. In un topic di tennis.
E' il come stai tirando avanti sta discussione che mi perplime, penso sia peggio del saperne meno o poco di un argomento, tutto quà.
Citazione:
Al di là dei gusti, il tennis per tutti gli appassionati è noioso perchè propone ai livelli più alti ancora gli stessi protagonisti di 5-6 anni fa, che sono tutti oggettivamente calati molto di livello. Questo influisce su tutto: qualità dei match, competitività generale, spunti di interesse e così via. E il suo tennista più forte in questo momento, già di spettacolare non aveva quasi niente quando era al suo picco, figuriamoci questa versione, che a malapena lo ricorda. E il tutto in un deserto tennistico che non si vedeva da quando Hewitt passava per essere un tennista fortissimo.
Ma per te questo calo non esiste, ti stai accontentando delle due partite godibili del tuo campione preferito (contro Nadal con un polso dolorante e Nishikori su terra, e negli ultimi otto mesi, poi), manchi così completamente il punto, e dando prova che tu veramente non hai visto assolutamente niente di quello che era capace di produrre ognuno di questi qua, compreso il tuo beniamino, sino a 2-3 anni fa.
Ok, devo essermi spiegato male perchè da questa frase vedo che non è passato il punto che sollevavo.
E' chiaro che il livello è calato rispetto a 3-5 anni fa, prima c'erano 3 fenomeni e Murray era solo il quarto mentre oggi è nettamente il numero 2, più di quanto dica la classifica.
Ma mi sembra solo un fisiologico periodo di magra, come gli anni d'oro sono stati un periodo eccezionale.
Quello di cui mi lamentavo è che se uno (generico, sia mai che mi scatti ancora come una molla) sminuisce Nole e i risultati che sta ottenendo , quando Federer vinse un botto di roba in 2-3 anni scandalosi quanto questi, mi aspetto che perlomeno adotti lo stesso metro di giudizio con lo svizzero.
E mi fa girare le balle che molti appassionati di tennis (da quello che si legge sul più frequentato forum italiano o su FB) sono ipocriti in questo senso, anche se lo capisco perchè per loro è un idolo d'infanzia che sta invecchiando. Vedo lo stessa cosa nel calcio, o nel wrestling per dire.
Federer ha avuto fortuna a inizio carriera, Novak la sta avendo alla fine. Ma anche quando c'era un contesto ultra-competitivo ha saputo emergere (per me si è difeso bene anche nel 2013 e 2014 contro un Nadal di buon livello) dimostrando di appartenere alla stessa cerchia di quei due.
Si sta prendendo quello che la sfortuna gli ha tolto, e se nei prossimi 1-2 anni non esplode nessun giovane lo farà con gli interessi. L'unico sfigato è Nadal che s'è beccato tutti al top (che è comunque un giocatore che ammiro e mi fa piacere vinca tornei o sia competitivo, non sono blindmark del serbo).
-
Ma infatti nei primissimi anni da numero 1 di federer non c'era più competività di adesso e nessuno penso dica il contrario. Nel 2005 è arrivato ad affermarsi nadal, ma solo un paio d'anno dopo ha iniziato a vincere fuori dalla terra ed è poi arrivato djokovic. D'altro canto come dicevi ora nole ha la strada spianata per i prossimi anni. Se non salta fuori qualche giovane da vittoria slam a breve direi anche 4-6 anni, considerando un'ottima integrità fisica, dove pur invecchiando potrebbe continuare a vincere. Vedremo se salta fuori qualcuno nelle prossime 2-3 stagioni. Per quanto io veda in senso assoluto nadal e federer un po' sopra a djokovic
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
E' migliorato per alcuni aspetti come dite anche voi (ripensando al vecchio Nole mi sembra che oggi abbia aumentato la varietà dei suoi colpi anche con smorzate o palle corte, e lo smash lo mette ancora in imbarazzo ma una volta faceva ben di peggio), poi a livello mentale è più forte, ha più esperienza, si gestisce meglio nel corso dei tornei e delle partite.
Citazione:
In quest'ottica si, in quel momento godeva di un periodo di forma straordinaria e ci sta che i miglioramenti attuali possano non compensare ciò. Parliamo di chi batteva Nadal 25enne sulla terra.
Il mio punto è che il Novak 2015 non verrebbe umiliato o chiuderebbe il 2011 a zero slam come si dice in altri lidi, in cui sembra che oggi sia un giocatore normale che vince solo perchè circondato da pippe.
Su questo lascio rispondere gli altri, se a loro non pesa il culo :asd: anche perchè ho già risposto un sacco di volte alle stesse "constatazioni".
Citazione:
Nessun offesa, da parte mia si sta solo discutendo su un forum.
Sottolineo solo che, o perchè ti sei sentito tirato in ballo da quello che ho detto o perchè è la tua norma, ti stai ponendo in maniera esagerata. In un topic di tennis.
E' il come stai tirando avanti sta discussione che mi perplime, penso sia peggio del saperne meno o poco di un argomento, tutto quà.
No guarda, siamo in un forum, un luogo di discussione, quindi uno dice la sua e ovviamente il perchè la pensa così, proprio perchè può capitare che la sua opinione venga discussa. Se poi si vuole partire direttamente con fegati a pezzi e farmaci per il bruciore di stomaco, e proseguire con robe non argomentate (perchè proprio non lo erano) con tanto di simpatiche faccine, con il tirare chiaramente in ballo discorsi precedenti (perchè era chiaro molto prima della tua giravolta, non è certo la prima volta che mi capita) fatti con il sottoscritto, il tutto poi perchè ALTROVE si dicono cose discutibili... chiaramente diventa proprio il classico caso in cui si risponde per le rime. Anche a costo di passare per le definizioni della versione originale della tua reply.
Citazione:
Quello di cui mi lamentavo è che se uno sminuisce Nole e i risultati che sta ottenendo, quando Federer vinse un botto di roba in 2-3 anni scandalosi quanto questi, mi aspetto che perlomeno adotti lo stesso metro di giudizio con lo svizzero.
E mi fa girare le balle che molti appassionati di tennis (da quello che si legge sul più frequentato forum italiano o su FB) sono ipocriti in questo senso, anche se lo capisco perchè per loro è un idolo d'infanzia che sta invecchiando. Vedo lo stessa cosa nel calcio, o nel wrestling per dire.
Sorvolando su alcune considerazioni (su cui mi aspetto che rispondano gli altri)...
Ripeto, a me (a noi, credo) che il fatto da qualche parte si esageri (specialmente nei posti in cui girano una marea di imbecilli con gli ormoni di una ragazzina), interessa sino ad un certo punto: su Nadal ne ho sentite letteralmente di tutti i colori, ma qui io non ho mai esposto il mio malcontento in proposito (a parte qualche singolo caso in cui si sfondava nel raccapricciante, tipo gli Aus Open di 2 anni fa, o le boiate di qualche fesso che in precedenza mi erano scappate). Io mi limito a "vivere" i suoi momenti professionali... per quanto successogli in questo Slam sono più preoccupato che incazzato, per dire.
Citazione:
Federer ha avuto fortuna a inizio carriera, Novak la sta avendo alla fine. Ma anche quando c'era un contesto ultra-competitivo ha saputo emergere (per me si è difeso bene anche nel 2013 e 2014 contro un Nadal di buon livello) dimostrando di appartenere alla stessa cerchia di quei due.
Si sta prendendo quello che la sfortuna gli ha tolto, e se nei prossimi 1-2 anni non esplode nessun giovane lo farà con gli interessi.
Mah... se vogliamo metterli tutti e tre insieme, allora chiaramente le vittorie e i risultati in carriera non sono l'unico fattore da prendere in considerazione.
Di Federer non ci sono solo le vittorie, ma la supremazia tecnica, l'aver alzato l'asticella in una maniera vertiginosa, l'essere stato competitivo sino a 30 anni (se non oltre) e in mezzo ai nuovi campioni, e altro ancora.
Di Nadal oltre alle vittorie c'è stata l'imbarazzante superiorità sui campi in terra battuta (che di certo non viene minata da sparute sconfitte, venute perlopiù negli ultimi 2 anni), i tanti exploit sui campi più veloci, la rivalità con Federer, essere stato il tennista da battere nell'era dei big four, e altro ancora.
Djokovic non ha niente di tutto questo, per ora. Ha già una grandissima carriera, ha qualche torneo dove ha vinto molto, ma a meno di futuri, incredibili exploit, non può essere messo insieme agli altri due. E questo credo che lo sappia anche lui... del resto lui stesso, nonostante la sua alta auto-considerazione, ha ripetutamente ricordato quanto Federer e Nadal siano stati un riferimento per lui.
Le vittorie sono importanti, ma non se si contestualizzano diventano qualcosa tipo statistiche di un rpg, o nozionismo del tipo più inutile e fastidioso. Specie se poi si accompagnano con discorsi sullo storico andante... i giudizi allora diventano molto più complessi di qualche numero buttato lì e di qualche considerazione ormai stranota. E questo persino considerando sportivi praticamente contemporanei.
Spero di essermi spiegato.
-
io red l'ammazzerei.
vabbè ennesima finale tra 2 giocatori simili,dove il più forte vince sempre.
ps
mi son fatto 2 p..... sia chiaro.
non capirò mai il mondo del tennis quando parla di big four
per me big 3 poi murray,vabbè.
prima meglio roger o rafa,adesso nole se o no meglio dei 2,ma è importante?
se fa lo slam,e continua a stravincere,etc,per me non entra nei primi 5 di sempre,e a me nole non mi sta antipatico.
ho già detto che per me il più grande è stato Borg,manco lo ririspiego,non ero un suo tifoso,ma questo vinceva pure sul ghiaccio.
ci vediamo a Wimbledon
edit
vero nole sta ora vincendo a mani basse quello che roger vinse dal 2003 al 2005-06 cioè fino all'arrivo di rafa,ma roger è stato più forte.
poi ho già detto che
nadal-federer,poi nole,metteci murray,poi il quasi vuoto,ma questo non è un sminuire le vittorie di pinco e pallo,la storia del tennis l'hanno fatta,punto (parlo dei primi 2 in primis,poi nole)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco ¬¬
Ma infatti nei primissimi anni da numero 1 di federer non c'era più competività di adesso e nessuno penso dica il contrario. Nel 2005 è arrivato ad affermarsi nadal, ma solo un paio d'anno dopo ha iniziato a vincere fuori dalla terra ed è poi arrivato djokovic. D'altro canto come dicevi ora nole ha la strada spianata per i prossimi anni. Se non salta fuori qualche giovane da vittoria slam a breve direi anche 4-6 anni, considerando un'ottima integrità fisica, dove pur invecchiando potrebbe continuare a vincere. Vedremo se salta fuori qualcuno nelle prossime 2-3 stagioni. Per quanto io veda in senso assoluto nadal e federer un po' sopra a djokovic
Anche per me al momento lo sono, se Nole si ritirasse domani sarebbe il numero 3. Però ha ancora anni di carriera davanti e può recuperare il gap sia a suon di vittorie sia rimanendo competitivo come ha fatto Federer fino a pochissimo tempo fa, o magari anche più a lungo.
Non è detto ce la faccia, per me se vuole vincere ancora tra 4-6 anni dovrà cambiare il suo stile di gioco. I suoi recuperi in spaccata sono una croce per legamenti, tendini, muscoli, che col tempo perdono elasticità ogni anno in misura maggiore, a partire già dall'età di Nole.
Non ci credo neanche se lo vedo che reggerebbero queste sollecitazioni anche in una finale slam del 2019, per dire.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
Su questo lascio rispondere gli altri, se a loro non pesa il culo :asd: anche perchè ho già risposto un sacco di volte alle stesse "constatazioni".
Intendo dire che ricordo averlo visto perdere finali slam pur dando l'impressione di essere superiore al suo avversario per larghi tratti del match. Tipo allo US Open con Murray, è inspiegabilmente imploso all'ultimo set. La mia spiegazione è che al tempo non reggeva ancora la pressione di essere il favorito in ogni torneo, le aspettative su di lui cominciavano a essere altissime ma era troppo giovane per reggerle, essendo poi che è sempre stato ossessionato dalla vittoria.
Citazione:
No guarda, siamo in un forum, un luogo di discussione, quindi uno dice la sua e ovviamente il perchè la pensa così, proprio perchè può capitare che la sua opinione venga discussa. Se poi si vuole partire direttamente con fegati a pezzi e farmaci per il bruciore di stomaco, e proseguire con robe non argomentate (perchè proprio non lo erano) con tanto di simpatiche faccine, con il tirare chiaramente in ballo discorsi precedenti (perchè era chiaro molto prima della tua giravolta, non è certo la prima volta che mi capita) fatti con il sottoscritto, il tutto poi perchè ALTROVE si dicono cose discutibili... chiaramente diventa proprio il classico caso in cui si risponde per le rime. Anche a costo di passare per le definizioni della versione originale della tua reply.
Guarda ricordo di aver parlato con te mesi fa ma, pur non essendo andato a riguardare, non ho memoria di attriti o altro, quindi anche se ci fossero stati non me li porterei dietro ora perchè non li ricorderei nemmeno.
Citazione:
Sorvolando su alcune considerazioni (su cui mi aspetto che rispondano gli altri)...
Ripeto, a me (a noi, credo) che il fatto da qualche parte si esageri (specialmente nei posti in cui girano una marea di imbecilli con gli ormoni di una ragazzina), interessa sino ad un certo punto: su Nadal ne ho sentite letteralmente di tutti i colori, ma qui io non ho mai esposto il mio malcontento in proposito (a parte qualche singolo caso in cui si sfondava nel raccapricciante, tipo gli Aus Open di 2 anni fa, o le boiate di qualche fesso che in precedenza mi erano scappate). Io mi limito a "vivere" i suoi momenti professionali... per quanto successogli in questo Slam sono più preoccupato che incazzato, per dire.
Si ma quasi ogni hanno di carriera ha avuto strappi e infortuni seri, io da questa prima parte del 2016 ritrovo una certa fiducia in Nadal perchè se sta bene è ancora forte.
L'anno scorso invece ero rassegnato, ho temuto che fosse proprio bollito al di là degli infortuni, oggi ha dimostrato che non è così. Mi aspetto e spero che in futuro torni a vincere.
Citazione:
Mah... se vogliamo metterli tutti e tre insieme, allora chiaramente le vittorie e i risultati in carriera non sono l'unico fattore da prendere in considerazione.
Di Federer non ci sono solo le vittorie, ma la supremazia tecnica, l'aver alzato l'asticella in una maniera vertiginosa, l'essere stato competitivo sino a 30 anni (se non oltre) e in mezzo ai nuovi campioni, e altro ancora.
Di Nadal oltre alle vittorie c'è stata l'imbarazzante superiorità sui campi in terra battuta (che di certo non viene minata da sparute sconfitte, venute perlopiù negli ultimi 2 anni), i tanti exploit sui campi più veloci, la rivalità con Federer, essere stato il tennista da battere nell'era dei big four, e altro ancora.
Djokovic non ha niente di tutto questo, per ora. Ha già una grandissima carriera, ha qualche torneo dove ha vinto molto, ma a meno di futuri, incredibili exploit, non può essere messo insieme agli altri due. E questo credo che lo sappia anche lui... del resto lui stesso, nonostante la sua alta auto-considerazione, ha ripetutamente ricordato quanto Federer e Nadal siano stati un riferimento per lui.
Sono d'accordo che ancora gli manchi qualcosa che lo contraddistingua prima di essere allo stesso livello di quei due, e candidato serio in una delle solite inconcludenti, ma divertenti, discussioni sul migliore di sempre.
Potranno essere i freddi numeri e record solo se questi superino senza dubbio quelli di chiunque altro. Non lo renderebbero da soli più grande di loro, ma sarebbero sufficienti ad accostarne il nome.
Per dire: 20 Slam, 40 1000, 340 settimane al numero uno, Medaglia d'oro, ecc. (risultati quasi proibitivi anche in questo circuito)
Potrebbe tentare, come Federer, di modificare il suo gioco, renderlo meno fisico e più tecnico restando vincente anche da "vecchio".
Ad oggi è "solo" nell'olimpo del tennis (molto più vicino Nole a loro che Murray a Nole) ma non leggenda al loro pari, sono d'accordo. Non male comunque per uno che quando ho iniziato a tifarlo aveva vinto 1/2 slam a 24 anni ed era noto come perdente di lusso e eterno in ombra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
io red l'ammazzerei.
vabbè ennesima finale tra 2 giocatori simili,dove il più forte vince sempre.
ps
mi son fatto 2 p..... sia chiaro.
non capirò mai il mondo del tennis quando parla di big four
per me big 3 poi murray,vabbè.
Questo è vero.
Comunque la finale è stata brutta, se non fossi tifoso di Djokovic quindi emotivamente coinvolto, avrei skippato volentieri.
Murray si che gioca un tennis triste, ieri poi.. comunque Novak non può essere messo sullo stesso piano, ha fatto un paio di punti veramente belli, il doppio di discese a rete, molte più palle corte, e molti più vincenti del suo avversario.
Quando si è messo a ridere istericamente sul 5-2 è stato impagabile, c'ho visto tutta la pressione che per anni l'ha schiacciato in sto benedetto torneo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
io red l'ammazzerei.
ennesima finale tra 2 giocatori simili,dove il più forte vince sempre.
Forse, ma poi concorderesti con me sul perchè non farlo :asd:
Va beh, parlando finalmente di tennis, finale di un livello davvero imbarazzante (per essere una finale slam, ovviamente) e completamente anticlimatica. Degna finale dell'ennesimo slam poverissimo di contenuti.
Murray aveva fatto vedere contro Wawrinka che aveva le armi per giocarsela contro questo Djokovic: su un campo così lento, lo scozzese era riuscito a spingere e tenere il ritmo dello scambio, anche nei migliori frangenti dello svizzero, perdendo un set solo nell'unico passaggio a vuoto della partita.
Nel primo set della finale infatti c'è stato lo stesso film: Murray teneva d'autorità lo scambio, sfruttando il servizio e la maggiore spinta da fondo, su un campo piuttosto lento, mentre Djokovic era solo falloso e inconcludente.
Il problema è che Murray dopo una sola ora di gioco è nettamente calato, mentre il suo avversario ovviamente, non poteva che salire come ritmo di gioco (proprio perchè sono due tennisti quasi uguali) senza neanche spingere più di tanto (figuriamoci), e incredibilmente tanto è bastato perchè Murray non rientrasse più veramente in partita, sia mentalmente che fisicamente.
Inutile che ci giriamo intorno: Djokovic questo torneo l'ha vinto il venerdì della prima settimana, il resto è stata l'inevitabile conclusione.
E per il momento attuale, se l'anno scorso la cartina di tornasole di quanto sia povero il tennis attuale era stato un 34enne che arriva in finale in tutti i tornei che gioca (nella parte centrale della stagione), quest'anno lo è Andy Murray. Wimbledon è davvero l'ultima chance che lo scozzese ha per riscattarsi, questa finale è stata davvero l'ennesimo imbarazzo per lui.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Intendo dire che ricordo averlo visto perdere finali slam pur dando l'impressione di essere superiore al suo avversario per larghi tratti del match. Tipo allo US Open con Murray, è inspiegabilmente imploso all'ultimo set. La mia spiegazione è che al tempo non reggeva ancora la pressione di essere il favorito in ogni torneo, essendo poi che è sempre stato ossessionato da Nadal.
Così va meglio. Sul resto aspetto gli altri.
Citazione:
Guarda ricordo di aver parlato con te mesi fa ma, pur non essendo andato a riguardare, non ho memoria di attriti o altro, quindi anche se ci fossero stati non me li porterei dietro ora perchè non li ricorderei nemmeno.
Non stavo parlando di attriti o quant'altro, semplicemente sapevo che si sarebbe ritornato a parlare di quelle stesse cose.
Citazione:
Si ma quasi ogni hanno di carriera ha avuto strappi e infortuni seri.
A parte che di anni in carriera senza infortuni ne ha avuti eccome (esclusi i soliti fastidi derivanti dal problema al piede sinistro), e di strappi non ne ricordo neanche mezzo, il problema è che si trova a 30 anni con un infortunio molto fastidioso. E a parte questo, è un problema perchè più starà fermo, più perderà la condizione fisica che aveva ritrovato, per ovvi motivi.
Citazione:
Potrebbe tentare, come Federer, di modificare il suo gioco, renderlo meno fisico e più tecnico restando vincente anche da "vecchio".
No.
Citazione:
Ad oggi è "solo" nell'olimpo del tennis (molto più vicino Nole a loro che Murray a Nole) ma non leggenda al loro pari, sono d'accordo. Non male comunque per uno che quando ho iniziato a tifarlo aveva vinto 1/2 slam a 24 anni ed era noto come perdente di lusso e eterno in ombra.
Di Djokovic se ne è parlato così solo per pochi mesi, e solo da alcuni. Forse. Per il resto se ne è sempre parlato come l'anti-Federer e soprattutto come l'anti-Nadal, e io lo seguo dal clown contest con Monfils agli Us Open, quando era ancora teenager...
-
anche federer è stato ossessionato da nadal,fino al punto che ha tentato di batterlo da fondo,poveretto.
tecnicamente fenomeno,ma tatticamente ottuso.
l'ha subito pure a livello mentale
a wimbledon ho scommesso una cena su nick mano fredda finalista.
se perde prima non infierite.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red
A parte che di anni in carriera senza infortuni ne ha avuti eccome (esclusi i soliti fastidi derivanti dal problema al piede sinistro), e di strappi non ne ricordo neanche mezzo, il problema è che si trova a 30 anni con un infortunio molto fastidioso. E a parte questo, è un problema perchè più starà fermo, più perderà la condizione fisica che aveva ritrovato, per ovvi motivi.
Tendini strappati ne ha avuti (poi magari son rotture parziali e non complete, comunque dolorosissime e che sottraggono mesi di carriera ogni volta)
http://i63.tinypic.com/17tkpj.png
L'anno scorso pur se in grado di giocare non sembrava più lui, quest'anno ha dimostrato che invece fa ancora ottime cose e questo è il segnale che deve far sperare.
L'infortunio non ci voleva ovvio, ma mi pare di aver capito che l'entità sia qualcosa nella sua, ahimè, norma; non voglio tirargliela ma di appuntamento importante dovrebbe saltare Wimbledon, spero di ritrovarlo già per le Olimpiadi.
Perchè non ha il talento o l'intelligenza per reinventarsi?
-
Federer è molto tecnico, ha un grande talento e grande varietà, ha diverse soluzioni e può privilegiarne alcune piuttosto che altre. Djokovic quello è, più di tanto tecnicamente non può migliorare e di certo non può mettersi a fare serve and volley. Rimarrà sempre un giocatore solido da fondocampo e bravissimo nei recuperi difensivi finchè il fisico glielo permetterà