Nota: Siccome il pianeta in questione è una dedica (che renderò ufficiale nel prossimo capitolo) e mi ero scordato il nome (salvo poi ricordarmelo leggendo gli appunti), l'ho corretto: il pianeta si chiama Klien e non Kallya.
Visualizzazione Stampabile
Nota: Siccome il pianeta in questione è una dedica (che renderò ufficiale nel prossimo capitolo) e mi ero scordato il nome (salvo poi ricordarmelo leggendo gli appunti), l'ho corretto: il pianeta si chiama Klien e non Kallya.
cavoli!! ero convinto che questa volta per Zaina non ci fosse stato niente da fare, ed invece questo nuovo venuto l'ha salvata in calcio d'angolo.
Ora sono curioso di vedere quale sarà il prossimo passo dei defensori della terra ma soprattutto della storia in se
PS: scusa se mi intrometto fra i livelli, ma non c'è un pò troppo divario tra il ssj perfetto ed il ssj4 di Ghiller?
Mah, è solo il triplo della forza...
Contando che, stando alle opere extra, il Ssj2 è il doppio del SsjFP (in realtà sarà un pò di più, visto che Gohan parte di base con metà della sua forza contro la Kamehameha solare di Cell) e il Ssj3 è 4 volte il Ssj2...
Direi che il Ssj4, che è una forma ben differente, è giusto che fornisca una certa potenza
Teniamo poi conto che Ghiller dispone di un corpo che fa eccellere al massimo ogni dettaglia e Vegeta, quando si è trasformato, ha cmq più che raddoppiato il suo potere
no più che altro gli altri saiyan non hanno questa differenza tra uno stadio e l'altro. per esempio Trunks passa da 2 mld a 3 e mezzo se non erro, mentre vegeta già col ssj3 arriva a 1.600.000.000
Ha ragione A_O. Il fatto che Ghiller possieda il corpo perfetto ha inciso.
Uff! Capitolo nuovo finalmente!
EPISODIO 221: UN INCONTRO INATTESO
Baby assisteva compiaciuto alla battaglia tra Lilde e Greyn. Lo tsufuru non voleva pesi morti nel proprio gruppo, dunque se uno dei due guerrieri si fosse dimostrato notevolmente più debole dell'altro tanto valeva che venisse eliminato subito. Era certamente preferibile al riscontrarne l'inadeguatezza durante la battaglia che Baby sapeva avrebbe dovuto ingaggiare di li a poco contro coloro che era fermamente intenzionato a eliminare: i saiyan. Nessun incapace avrebbe dovuto rischiare di compromettere i suoi piani.
La soddisfazione che traspariva dal volto di Baby era dunque da ritenersi figlia del fatto che entrambe le macchine mutanti stavano dando prova di notevole forza e abilità, dimostrandosi in egual misura degne spalle del potente tsufuru. Non volendo dunque rischiare che quell'accesa battaglia portasse alla reciproca distruzione di entrambi, cosa che pareva essere l'esito più probabile nel caso lo scontro si fosse protratto ulteriormente, Baby ordinò perentoriamente che la disputa cessasse.
“Ok! Può bastare! Sono soddisfatto di quello che ho visto!” disse lo tsufuru, al comando del quale sia Lilde che Greyn smisero di combattere. La creatura di Kutiengo si avvicinò senza proferire parola, cosa che peraltro mai aveva fatto, al proprio creatore, mentre il generale si rivolse a Baby palesando un certo disappunto. “Con il dovuto rispetto, non capisco la ragione di questa battaglia! Sono sempre stato un suo fedele servitore! Pensavo di non aver bisogno di dimostrarle alcunché! Non capisco tale mancanza di fiducia!” disse Lilde. Sul volto dello tsufuru apparve un'espressione contrariata. “Mai silenzio sarebbe stato più gradito! Ne hai di faccia tosta per affermare di non aver nulla da dimostrarmi dopo le pessime figure che hai rimediato sette anni fa! Prima ti sei fatto gabbare da quello scarto di lavorazione di Db4649t2006rs (Gill nda), tu e quell'idiota di Myeu! E come se non bastasse ti sei fatto uccidere con un colpo da Goku, Pan e Trunks perché hai agito con talmente tanta superficialità da lasciarti sorprendere prima che ti potessi trasformare in Mega Lilde! Dunque fossi in te abbandonerei questo atteggiamento arrogante!” lo riprese Baby. Il generale chinò il capo e rispose “La prego di perdonarmi, grande Baby! Comprendo perfettamente come le mie rimostranze fossero del tutto fuori luogo!”. Se le sue parole fossero frutto di un reale pentimento o della semplice paura di contrariare ulteriormente un personaggio pericoloso e privo di scrupoli come Baby era difficile da comprendere. Probabilmente un misto di entrambe le cose. “Ad ogni modo direi che il generale ha saputo fronteggiare egregiamente l'improvvisa aggressione di Greyn! Molto meglio di quanto avessi immaginato!” intervenne Kutiengo. “Quando l'ho creato ero convinto che egli superasse in potenza ogni macchina mutante costruita in precedenza! A quanto pare invece sottovalutavo Lilde!” spiego poi. “Oh, a dire il vero non ti eri sbagliato! Se ora la potenza di Lilde eguaglia quella del tuo Greyn è soltanto perché, al momento della nostra imprevista resurrezione, il potere di entrambi è aumentato in maniera considerevole! Nondimeno concordo come egli si sia dimostrato capace di sfruttare ottimamente questa nuova potenza in battaglia!” rispose Baby, per poi rivolgersi nuovamente al generale “A quanto pare, i fallimenti passati ti hanno insegnato qualcosa!”.
Prima ancora che la macchina mutante potesse rispondere, una voce che nessuno dei presenti conosceva attirò l'attenzione di tutti. “Hai formato davvero un gruppo di guerrieri estremamente valido! Mi complimento con te, ultimo tsufuru!”. Sospeso in aria, avvolto in un mantello violaceo era apparsa la figura di un namekiano. E non un namekiano qualsiasi, ma il più illustre rappresentante della più potente famiglia di maghi namekiana: Katatsu Dragon! “Come ha fatto ad avvicinarsi a noi senza che io me ne accorgessi? Nessuno prima d'ora era stato capace di eludere le mie capacità percettive! E' come se si fosse materializzato da nulla...” pensò Kutiengo, sorpreso.
A Baby parve di riconoscere colui che gli si palesava innanzi, salvo poi dubitare gli stesso della propria impressione iniziale “Piccolo? No... non puoi essere lui! L'ho ucciso con le mie mani 7 anni fa...”. Katatsu sorrise ironico “Infatti! Il mio nome è Katatsu, e sono il padre di colui a cui è stato attribuito il nome di Piccolo! Se vuoi un consiglio dovresti fare un po' di autocritica prima di ergerti sul pulpito ed elargire lezioni di modestia agli altri! Il fatto che tu dia per scontato di aver ucciso mio figlio senza esserti sincerato della sua morte è la prova che quanto affermo corrisponde a verità!”. Considerando che Lilde si era pentito di essersi permesso di muovere un mezzo appunto all'ultimo tsufuru non era difficile immaginare quanto poco cauto fosse stato Katatsu a criticarlo così apertamente, e per di più dinanzi ai suoi stessi uomini. Kutiengo e Lilde infatti lo fissavano con l'espressione incredula e quasi compassionevole con cui si guarda un pazzo. “La tua lingua lunga non ti porterà a nulla di buono! Nell'aldilà avrai tutto il tempo per riflettere sul fatto che venirmi a provocare fosse la cosa peggiore che potessi fare!” rispose Baby, protendendo il palmo della mano in direzione di Katatsu, intenzionato a giustiziarlo a sangue freddo. Sentendosi in pericolo Katatsu espanse la sua aura nello stesso modo in cui aveva fatto prima di battersi con Piccolo, ricorrendo di nuovo al suo terribile potere. La figura del namekiano venne completamente avvolta da una sinistra nube nera che in un primo momento sembrava star compiendo dei movimenti casuali e indefiniti, salvo poi dare l'impressione di star pian piano assumendo una forma ben definita. Era la prima volta che Baby si trovava ad assistere ad una manifestazione di forza tanto particolare. “Che sta facendo?” si chiese lo tsufuru, il quale stava iniziando a prendere coscienza di trovarsi di fronte ad un personaggio pericoloso, che avrebbe fatto meglio a non sottovalutare. Improvvisamente un raggio di energia verde sfrecciò dalla destra di Katatsu, mentre dalla sua sinistra un turbine di fiamme si apprestò ad abbattersi su Baby. Lilde e Greyn furono celeri nel frapporsi tra il loro signore e gli attacchi. Il generale scagliò dalla bocca il proprio raggio metalizzante contrastando quello scagliato da Katatsu. I due colpi si scontrarono in aria, generando al loro impatto una moltitudine di schegge di metallo e di ghiaccio, per poi annullarsi a vicenda. Greyn invece sferrò un pugno contro la massa fiammeggiante. La creatura di Kutiengo era riuscito a fermare l'attacco che non arrivò a toccarlo, come se con il solo spostamento d'aria del suo pugno avesse creato una forza invisibile. Lo sforzo fu tuttavia non indifferente, come si evinceva dal fatto che Greyn fosse caduto in ginocchio nell'atto di recuperare le forze, segno che per respingere quell'attacco aveva dovuto mettercela davvero tutta. Baby vide comparire ai lati di Katatsu le due figure che probabilmente avevano sferrato quegli attacchi. Erano comparsi dal nulla, come se il namekiano li avesse evocati a propria difesa. Sulla destra si ergeva una figura dalla pelle lucida e splendente di colore arancione brillante. Il suo volto aveva un'espressione severa e seria accentuata dalle sue grandi e pronunciate labbra violacee che rendevano particolarmente espressiva la sua bocca. Aveva delle orecchie a punta piuttosto corte e un paio di ali draconiche sulla schiena. Dalla parte opposta troneggiava un altro essere quasi identico a quello precedentemente descritto, con la differenza che aveva la pelle azzurra. Oltre a questo la sua espressione era più sorniona, con un sorriso perfido dipinto sul volto.
“Che sta succedendo? Chi sono quegli esseri?” chiese Baby, che mai aveva visto qualcuno capace di evocare in quel modo dei guerrieri. “Sono spiriti distruttori nati dall'alterazione dell'energia magica delle sfere del drago! Nel resto dell'universo sono noti con il nome di... draghi malefici!” rivelò Katatsu per poi proseguire “Sono entità che si sono sviluppate autonomamente dalle sfere! Nondimeno sono sempre nati da qualcosa che originariamente io ho creato... e a ciò erano volti i miei studi sulla magia in tutti questi anni! E il risultato è di fronte ai tuoi occhi! Ora sono perfettamente in grado di evocare e controllare tutti i draghi malefici! Potenti spiriti che per generazioni hanno terrorizzato l'intera galassia ora sono totalmente in mio potere!”. Era dunque divenuto chiaro come Piccolo avesse potuto perdere contro di lui senza aver avuto la minima via di scampo. Per quanto il maestro di Gohan fosse stato forte non poteva certo sperare di contrastare i più potenti draghi malefici. Il namekiano sorrise, quindi continuò “Questa voleva essere solo una dimostrazione per farti comprendere la mia potenza! Tuttavia non ho alcuna intenzione di esserti nemico! Ultimo tsufuru!”. “E allora che cosa vuoi?” chiese Baby. “Proporti un'alleanza” rispose Katatsu. Lo tsufuru assunse un'espressione sorpresa. Non si sarebbe mai aspettato una simile proposta da parte di quel misterioso namekiano. “Vuoi allearti con me? E perché mai? Nutri forse anche tu del rancore nei confronti dei saiyan?” chiese un dubbioso Baby. “Veramente no... non ho assolutamente nulla contro i saiyan! Nondimeno mi aspetto che se io ti aiuto contro i tuoi nemici, tu a tua volta possa fornirmi supporto contro i miei!” rispose l'alieno dalla pelle verde. “E se per ipotesi io dovessi rifiutarmi?” chiese provocatorio lo tsufuru. In realtà la proposta di quel potente mago lo intrigava, ma prima di allearsi con lui voleva constatarne la pericolosità, e capire quali sarebbero stati gli equilibri di un'eventuale alleanza con lui. Il padre di Piccolo dal canto suo comprese subito cosa si celasse dietro l'apparente refrattarietà dello tsufuru, dunque decise di fornirgli un ulteriore dimostrazione della sua potenza. Generando una nube oscura ancora più grande della precedente egli fece apparire alle proprie spalle un altro drago malefico, la cui potenza sovrastava quella dei due gemelli apparsi precedentemente. Era molto più grande e possente degli altri, e la sua pelle era di colore bianco, se si eccettuava la zona dell'addome che era invece blu scuro. A conferirgli un aspetto ancora più minaccioso erano le lunghe corna ricurve e la moltitudine di spuntoni neri che fuoriuscivano dalla sua schiena. Ora di fronte a Baby vi erano i tre più potenti draghi malefici: il drago della sfera a quattro stelle Suh Shenron, il drago della sfera a tre stelle San Shenron e infine il grande drago della prima sfera Li Shenron. “E sappi che sono in grado di evocare molti altri guerrieri... tuttavia credo che tu ti sia già fatto un'idea!” disse Katatsu. “Huhuhu! Non c'è che dire, namekiano! Sono veramente colpito! Non immaginavo che nell'universo esistesse qualcuno dotato di simili facoltà! Mi hai convinto... mi alleerò con te!” acconsentì Baby. Un'espressione compiaciuta apparve sul volto del namekiano “La cosa mi rende molto felice! Ad ogni modo vorrei porre una condizione! Dal momento che l'iniziativa di allearci è venuta da me vorrei che fossi prima tu ad aiutarmi nel perseguimento del mio obiettivo! Tranquillo... non è qualcosa che ci porterà via molto tempo, dal momento che, mentre tu aneli a sterminare un'intera stirpe, colui che voglio punire è uno solo! Oltretutto, se io raggiungerò l'obbiettivo, anche tu ne trarrai dei vantaggi! Hai la mia parola!”disse Katatsu. “Una sola persona? Direi che è accettabile! Oltretutto mi incuriosisce conoscere questi vantaggi di cui parli! Chi è colui a cui desideri farla pagare?” chiese lo tsufuru. “E' una faccenda un po' lunga da spiegare... dunque preferisco farlo dopo, durante il viaggio alla volta della nostra destinazione! Prima di partire, comunque, mi sembra di aver intuito tu intenda attivare un'altra macchina mutante... Saber mi pare tu l'abbia chiamata!” rispose il mago. “Tsk! Sembra che tu mi tenessi d'occhio da un po'! Sei davvero molto ben informato! Come da programmi procederemo all'attivazione di Saber! Dopodiché ci occuperemo del tuo nemico!” fece Baby. Katatsu sorrise e fece dissolvere i draghi malefici, trasformandoli nuovamente in una nube oscura che il namekiano assorbì totalmente all'interno del proprio corpo, dunque seguì coloro che erano divenuti i suoi nuovi alleati.
Vaiiiiiiiiii! Il nuovo capitolo :asd: bene, bene, bene...
Rieccoci da Baby, che si accerta di avere seguaci utili :asd: Ma l'arrivo di Kattatsu è spiazzante, ora che si è alleato con loro la minaccia diventa almeno 10 volte più terribile, visto anche che controlla addirittura i nemici più vari e pericolosi dell'intera saga! Coi poteri dei 7 draghi malvagi in combinazione alle macchine mutanti le speranze dei protagonisti avranno vita breve
Ora mi domando chi intenda eliminare il Namecciano... e voglio vedere Saber :asd:
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! !!! Alleeelujiaaaaaaaaaaaaa!!!!! Tu non sai quanto ho aspettato che postassi un capitolo! :lol: poi con la messa in onda del GT su Italia uno mi è venuta ancora più voglia di Adventure, non aspettavo altro!
Ma ora diamoci un contegno e commentiamo il capitolo :D :lol:
E' propio nel tuo stile ingigantire le minaccie, e Baby da solo sembrava troppo poco per i nostri :lol: sei riuscito ad inserire ache i Draghi Malvagi nella storia ottimo. Ora però sono curioso anche io di scoprire chi è questo tizio che Katastu vuole morto, ma soprattuto se il suo obbiettivo è solo quello.. secondo me non la racconta giusta
Bene ragazzi! Dopo molto tempo torno a fare un sondaggio in merito alla mia fanfiction! Stavolta la domanda è una sola ma presuppone una risposta abbastanza lunga:
Vorrei che mi faceste:
- La Top 5 dei vostri personaggi preferiti di Dragon Ball Adventure tra quelli già presenti nell'opera originale (quindi inventati da Toriyama e dalla Toei animation).
- La Top 5 dei vostri personaggi preferiti di Dragon Ball Adventure tra quelli non presenti nell'opera originale e inseriti/inventati da me.
Ovviamente motivate le vostre scelte! :)
Aallooooraa:
Per la prima top è una bella sfida, anche perchè non sono apparsi i miei PG preferiti :asd: (Goku e Gotenks) comunque direi:
1) Goten: Mi è paciuta tantissimo la sua crescita. é partito come il più debole scansafatiche e presuntuoso della storia ma ha avuto un cambiamento davvero fantastico, incentivato in parte anche dal suo nuovo amore Bra. Nello Z ci è stato presentato (insieme a Trunks) come guerriero super talentuoso, e finalmente in questa storia forsa ci dimostrerà cosa è veramente in grado di fare.
2) Gohan: è il mio terzo personaggio preferito nel manga, e anche quì non è stato da meno, fino ad ora. Lo abbiamo ritrovato in veste di guerriero come non lo si vedeva dalla saga di bu, e poi quando si arrabbia e figheria pura. Ho molto apprezzato il modo in cui ha recuperato il potere che gli aveva donato in passato Kaiohshin.
3)Trunks: si è preso una bella rivincita da come lo avevano maltrattato nel GT. Subito in prima linea quando la terra viene invasa dai guerrieri di Alzeryot. Anche lui come Gohan si è allenato in questi anni, è l'ho trovato molto coerente visto che avendo vissuto in prima persona le disavventure del Galaxy Tour abbia imparato la lezione (cosa che sempre molto coerentemente non aveva fatto Goten)
4) Yamcha: è sempre stato il mio terrestre preferito, ma in questa saga mi è piaciuto particolarmente il suo passaggio dalla parte dei nemici. Ho trovato molto realistico il suo sconforto e la sua rabbia nell'essere impotente è molto più debole dei suoi compagni, e la trovata del majin non poteva essere più azzeccata
5) Cell: un cattivone in top five ci stava, e malgrado i demoni del freddo era stati resi tutti molto bene, Cell in questa storia mi sta prendendo molto. Non è mai stato uno dei miei nemici preferiti, però in questa storia è stato caratterizato forse anche meglio di come è realmente. Il suo obbiettivo è sempre stato originale ed è uno dei pochi nemici con i piedi per terra, consapevole che il suo obbiettivo è ancora lontano ma è comunque convinto che lo raggiungerà. E poi ogni volta riesce a cavarsela guadagnandoci pure :lol:
PS:mi sarebbe piaciuto inserire anche vegeta ma il limite era questo
PPS: spero che Ub abbia un ruolo maggiore in futuro
dunque nuovi pg
1) Elore: Questa ragazza mi ha colpito! mi piace troppo il suo carattere estroverso e affettuoso, mi è piaciuta a pelle.Troppo bella la scena in cui conosce Chichi :asd: poi con Arier fanno propio la coppia perfetta
2) Tzukin: Interesante il personaggio della sorella di Goku, è stata una bella trovata. Mi è piaciuta molto anche la sua storia
3) Bran: Questa classifica è la rivincita delle donne :lol:
E' diversa dalle altre fusion, forse perchè sà di non essere la più forte dell' universo, mi piace come si prepara agli scontri, (vedi con Cold e Bu). Una critica: a volte vedo poco di Pan in lei
4) Latan: Beh questo si prepara ad essere uno dei nemici cardine della serie. Già l'ho apprezzato nello special, ora è uno dei personaggi che più mi incuriosice, di quelli che vorresti propio sapere quale sarà la sua prossima mossa
5) Black Tiger: E' il classico altruista ma sarei curioso di conoscerlo un pò meglio. mi è molto piaciuto il suo potere e nella battaglia con i Cyborg ha fatto un figurone. I poveri androidi ci sono rimasti male quando non sono riusciti ad assorbirgli l'energia :D
Ecco la mia top 5
Pg. preesistenti
5 Re Cold, che finalmente fa qualcosa, anche se nuovamente il suo destino è breve e prevedibile :asd: Non sarebbe stato male vederlo almeno trasformarsi :asd:
4 Gohan che è ancora capace di dubbi e insicurezze, ma quando arriva il suo momento spacca :asd:
3 Cell, probabilmente il più affascinante tra i cattivi, chissà quante sorprese ci rivelerà
2° Broly solito fiqo e strapotente :asd: In soli 2 ep. già trasuda tutta la sua grandezza e ora ha pure un fratello :lol:
1° Goten, ovviamente. Mi piace assai la sua resa, sia la sua immaturità e debolezza iniziale, che la sua crescita. Spero diventi uno dei più forti se non il più forte dei guerrieri :asd:
Pg. a ex-novo (escludendo Dyamans che ancora non è apparso )
5 Baldaar perché strapotente, stra-malvagio, stra-fiqo e stra-presuntuoso :asd: presto però tremerà davanti al dio :asd:
4 Kattatsu misterioso e potente, ora ha tirato fuori pure i draghi malvagi. Non vedo l'ora di vederlo all'opera
3 Ice perché mi paice, finalmente un changeling che promette bene, ma ahilei, purtroppo la sfortuna della stirpe è sempre dietro l'angolo
2 Ghiller un umano intelligente e malvagio quanto basta, trasformato in un super mostro da Ryu peccato che non si sia arrischiato a scendere sulla terra per uccidere Babidy quand'era impotente Avrebbe ottenuto i poteri necessari a vincere :asd: Con la magia avrebbe potenziato oltremodo Ice e Chang che avrebbero vinto, mentre col teletrasporto avrebbe evitato di farsi catturare
1 Latan il fiqo, astuto, intelligente, malvagio, sadico e manipolatore... ha messo su un piano da capogiro smuovendo mari e monti, tirando in piedi un progetto molto ambizioso, vedremo cosa sarà ripagato :asd:
Baldaar è propio un bel personaggio ma io no l'ho messo in classifica per principio, lo odio, si atteggia troppo :lol: non vedo l'ora che lo macinino di botte :lol:
EPISODIO 222: SEGRETI E MENZOGNE
“Bra!!! Tesoro! Sei viva grazie al cielo! Ho avuto una paura che neanche ti immagini!” urlò Bulma, correndo incontro alla figlia e abbracciandola forte. Quando Broly aveva dato dimostrazione della sua potenza la donna dai capelli blu aveva pensato al peggio, ed effettivamente soltanto un miracolo aveva salvato Bra dalla furia omicida del Super saiyan leggendario. La tragica eventualità che Bra potesse morire era una prospettiva che avrebbe atterrito Bulma anche nel caso in cui la moglie di Vegeta fosse stata certa di poter contare sulle sfere del drago e quindi di avere la possibilità di resuscitarla. Figurarsi dunque in una situazione come quella in cui si trovavano in quel momento! Le sfere di Namek erano scomparse per sempre, e le sfere terrestri erano costantemente contese tra lei e i suoi compagni e gli ambiziosi nemici infernali che, nel caso fossero riusciti a evocare il drago prima di loro, avrebbero facilmente potuto pensare di sopprimerlo esattamente come aveva fatto il Grande Mago Piccolo. Quella sarebbe stata una vera tragedia, dal momento che Dende era in grado di ripristinare le sfere, ma non di ridare la vita al drago in caso di una sua dipartita, dal momento che non era stato lui a crearlo, bensì il precedente dio della Terra. Probabilmente Piccolo avrebbe potuto riuscirci dal momento che il suddetto Dio era parte integrante del suo essere, ma il namekiano sembrava scomparso nel nulla, dal momento che non vi era traccia della sua presenza ne nel mondo dei vivi ne nell'aldilà.
“Paaaaan!!!” urlò una voce che la figlia di Gohan riconobbe immediatamente. La ragazza ebbe a malapena il tempo di voltarsi nella direzione da cui essa proveniva che Mr.Satan le piombò addosso con un impeto tale che entrambi finirono a terra. Il campione del mondo di arti marziali prese a baciare ripetutamente la nipote sulla guancia alternando ai baci appellativi affettuosi e parole dolci. “Tesoro! Cucciola! Bambolina! Pulcino! Sono così felice di rivederti! Luce degli occhi del suo nonnino!” . “Nonno, ti prego! Lo so che mi vuoi bene!” rispose la ragazza mentre cercava di allontanare con delicatezza l'enfatico Satan. “Ehm... scusami Pan! Effettivamente forse ho esagerato! Non era mia intenzione metterti in imbarazzo!” riconobbe l'uomo ritraendosi e permettendo alla nipote di rialzarsi. “Non ti devi scusare! In fondo adoro che tu sia così dolce con me!” sorrise lei. Il campione del mondo sorrise di rimando osservandola con i suoi grandi occhi blu lucidi per la commozione. La sua Pan era una donna ormai, e aveva superato la fase in cui riteneva il suo respingere in maniera scostante l'affetto del nonno come un segno di maturità ed essere diventata adulta. Crescendo ella aveva invece imparato a comprendere come quella fosse semplicemente il modo che il nonno aveva di esternare l'infinito amore che provava per lei, e non un modo per farle intendere che la considerasse ancora una bambina. “Ti voglio tanto bene anche io, nonno!” disse la mora mandando totalmente in brodo di giuggiole il campione del mondo. “E a me ne vuoi, Pan?” chiese Bisch, comparso alle spalle della figlia di Videl. Pan sospirò e si voltò in direzione dell'amico, già pronta a stroncare le velleità da mandrillo che ella era certa fossero celate dietro a quella domanda apparentemente innocente. Le parole le morirono però in gola quando vide lo sguardo del biondo. Il suo atteggiamento era effettivamente quello di qualcuno che ci stava provando, ma dal suo sguardo ella capì chiaramente quanto egli fosse realmente in pena per lei. Glielo si leggeva distintamente in faccia. Ella quindi portò la propria mano dietro la testa di lui, accarezzandogli lentamente i capelli, gli sorrise sensualmente e protese in avanti il proprio bacino facendolo entrare in contatto con quello di lui. “Certo che te ne voglio! Quale ragazza potrebbe non prendersi a cuore un ragazzo bello e sexy come te?” disse lei con voce calda e sensuale. Quindi avvicinò le proprie labbra a quelle di un incredulo Bisch, il quale sgranò gli occhi per l'emozione. All'ultimo istante però Pan si fermò dandogli un fugace bacio sulla punta del naso, per poi allontanarsi lasciandolo li imbambolato come una statua di sale. “Tutti noi cresciamo... e cambiamo! Purtroppo tu sei cambiato in peggio! Non sei più il ragazzo dolce e sensibile che eri un tempo... però ti voglio bene ugualmente, malgrado tu sia diventato così maniaco e superficiale! Certo... è un peccato!” pensò la nipote di Goku. Il terrestre strinse i pugni “Tra me e Pan non potrà mai esserci nulla di diverso dall'amicizia! Non potrò mai essere degno di lei! Lei ha il coraggio di fronteggiare i peggiori demoni dell'inferno... io non ho nemmeno il coraggio di gettare la mia maschera e confessarle che l'amo dal primo giorno in cui l'ho vista! Del resto è giusto così... un uomo dovrebbe essere in grado di difendere la propria donna, di farla sentire protetta! Il futuro ha già parlato in tal senso! Per lei ci vuole qualcuno come Trunks! Un guerriero come lei, più forte di lei! E se neppure lui nel suo tempo è riuscito a proteggerla, come potrei mai riuscirci io? No, è meglio che Pan continui a considerarmi soltanto un maniaco, e che io continui ad augurarmi che trovi presto un compagno che possa essere alla sua altezza!” i pensieri di Bisch erano figli anche dello stile di vita che aveva sempre condotto. Egli aveva sempre vissuto in un villaggio di pescatori, lontano dalle metropoli e dalla modernità. Un luogo isolato, nel quale prevaleva una mentalità all'antica, fondata su una cultura prevalentemente maschilista. Il concetto dell'uomo che andava a pesca mentre le donne rimanevano in casa a badare alla famiglia e all'ambiente domestico era talmente radicato nella testa degli abitanti di quel paese da generazioni che Bisch non aveva potuto fare altro che crescere condividendola.
Kuro intanto aveva sopravanzato le due saiyan ed era balzato in braccio a Marron, giunta assieme al resto del gruppo ad accogliere le due eroine manifestando tutta la loro contentezza per averle potute riabbracciare. Il micio iniziò a fare le fusa mentre la figlia di Crilin gli grattava delicatamente la testa con le dita. “Tiger ci ha contattate poco fa comunicandoci che lui e gli altri stanno facendo ritorno sulla Terra! La battaglia su Marte è stata estremamente dura, e sono tutti decisamente provati e malconci! La cosa importante comunque è che nessuno ci ha rimesso la vita!” disse la bionda. Mentre ella parlava, lo sguardo di Kuro incontrò quello di Karin. “D'ehm... Beh? Hai dei poteri interessanti e una bella ragazza che ti fa le coccole, ma non pensare di potermi guardare con quell'aria di sufficienza! Il gatto sacro della Terra rimango sempre io!” fece il maestro della torre. Del resto era pur sempre un gatto che si trovava ad avere a che fare con un altro gatto, dunque il suo istinto lo portava ad assumere un atteggiamento difensivo verso qualcuno che poteva minacciare la sua posizione di felino più in gamba del pianeta. Nondimeno, simili atteggiamenti da parte di uno dei più saggi e rispettati maestri del pianeta non poteva che suscitare il tacito divertimento di tutti i presenti. Kuro dal canto suo si limitò a inclinare la testa di lato, sembrando non capire perché l'altro sembrasse avercela tanto con lui. “Hehehe! Beh... è fantastico!” disse Bra rivolgendosi nuovamente a Marron. La bionda annuì in maniera poco convinta, il che fece intuire alle due saiyan come la figlia di C-18 non avesse ancora detto tutto, e che quello che aveva da aggiungere con tutta probabilità non sarebbe particolarmente piaciuto loro. A conferma di ciò fu Bulma a riprendere il discorso e ad aggiungere “Purtroppo ci sono anche delle brutte notizie! Una di queste è che, malgrado tutte le sfere che erano nelle mani di Ghiller siano state recuperate attualmente ne possediamo solo 6... il che significa che ce ne manca ancora una per evocare il drago, e purtroppo allo stato attuale delle cose non abbiamo alcuna idea di dove si trovi! Il radar non riesce a rilevarla!”. “Beh... potremmo sempre chiedere aiuto alla vecchia Sibilla!” propose Pan. “Lo abbiamo già fatto” intervenne Popo “Purtroppo i poteri di Sibilla sono circoscritti al pianeta Terra, e quindi tutto ciò che possiamo affermare con certezza è che la sfera non è sul nostro pianeta”. “Allora è davvero un bel problema...” sospirò la nipote di Goku. “E purtroppo non è l'unica cattiva notizia!” aggiunse l'assistente del dio della Terra “Arier è stato catturato e portato su un pianeta lontano”. “Cosa? Come catturato? E da chi?” chiese Bra, allarmata. “Tiger afferma che si tratta di un sua vecchia conoscenza, ma non ci ha saputo dire per conto di chi abbia agito in questo modo! Si è scoperto inoltre che Zaina e Chang erano in combutta con lui” spiegò Popo. “Maledetta stronza! Siamo stati degli ingenui! Ci siamo fatti abbindolare dalla sua storiella strappalacrime e le abbiamo dato fiducia malgrado fosse palese che avesse qualcosa che non voleva farci sapere!” inveii Pan. “Non saltiamo subito alle conclusioni pensando al peggio! Finora sappiamo solo che Arier è con loro! Non possiamo avere la certezza che intendano fargli del male...” intervenne Dende. Il dio della Terra era molto restio a pensare che quella donna che aveva mostrato una tale empatia nei suoi confronti nel condividere il dolore per lo sterminio dei namekiani non avesse fatto altro che recitare allo scopo di raggirarli. “Non credo se lo siano portati a casa per prenderci un gelato insieme, Dende...” rispose la figlia di Gohan. “Eppure mi sembra strano che Goten possa essersi sbagliato così clamorosamente nel giudicarla...” disse Bra. “Tutti noi abbiamo sbagliato! E' inutile pensare a chi abbia le colpe maggiori! Non ci resta che aspettare che tornino gli altri e decidere sul da farsi!” propose Pan, le cui parole trovarono l'approvazione di tutti i presenti.
Nel frattempo, su un piccolo pianeta disabitato, il silenzio che ivi regnava era stato rotto da un rumore di passi. Un paio di stivali interamente di colore blu notte, se si eccettuavano le punte e i talloni di colore giallo, calcavano il terreno sollevando piccole quantità di sabbia grigiastra. Si trattava di calzature dall'aspetto piuttosto vissuto, tanto che le parti gialle avevano un'intonazione decisamente più scura rispetto a com'erano in origine. Esse si arrivavano fino all'altezza del ginocchio, formando una “V” in prossimità dello stesso. Un paio di pantaloni in stoffa rossa un po' slavata copriva le lunghe gambe la cui forma connotava inequivocabilmente chi li indossava come di sesso femminile. Era molto alta, arrivando a sfiorare i due metri di statura, ma la sua corporatura non era massiccia, come si poteva evincere dalla maglia da combattimento attillata dello stesso colore blu degli stivali, che ne copriva le braccia e fino a metà del collo. I pantaloni erano legati alla vita da una cintura color verde scuro con la fibbia tinta argento. Ad essa erano attaccate due pistole argentee, una per lato. Dello stesso colore verde era la canottiera di foggia medioevale, con la scollatura attraversata da cordoncini sottili. Inforcava un paio di guanti in cuoio di colore marrone, ma diversi l'uno dell'altro. Quello che portava alla mano sinistra era un normale guanto a mezze dita, mentre quello sulla destra, a dita coperte, copriva l'intero avambraccio fino al gomito ed era fermato con un intreccio di lacci. Sulla schiena portava il fodero di una spada, intarsiato di pietre preziose similari ai diamanti terrestri, solo di colore nero. La lunga elsa dell'arma, fatta per essere impugnata a due mani era di tinta dorata con incastonata nel pomo una gemma di colore rosso simile ad un rubino, con una particolare riga nera nel mezzo, che conferiva alla stessa la sinistra parvenza di un occhio. L'unica parte di lei ad essere interamente scoperta era il viso, contornato da due lunghe ciocche dei suoi capelli, che le giungevano sino a poco sotto la mascella, di un rosso che ricordava per tonalità il colore del sangue. Li teneva raccolti in una treccia e si estendevano in tutta la loro considerevole lunghezza fino alle ginocchia, lasciando immaginare come da sciolti essi avrebbero potuto arrivarle fino alle caviglie. Il suo volto era molto bello, malgrado la vistosa cicatrice che le attraversava quasi la fine della fronte fino alla guancia destra. La pelle chiara dava ancor più risalto ai suoi grandi ed espressivi color verde smeraldo, con le pupille tendenti al verticale. Le sue orecchie erano a punta, e ricordavano molto quelle dei namekiani. Sull'orecchio sinistro portava sei orecchini dorati, disposti in un modo che non sembrava casuale, ne figlio di un semplice gusto estetico eccentrico. Su quello destro invece, non ne portava alcuno. Il suo sguardo era risoluto, e il suo incedere sicuro. Quella donna sapeva perfettamente quale fosse il motivo che l'aveva spinta a recarsi su un pianeta tanto isolato e inospitale. Stava cercando qualcosa, o qualcuno. Ad un tratto ella si fermò, e sulle sue labbra rosee dal morbido taglio apparve un sorriso appena percettibile, il tanto che bastava a rendere visibili i suoi canini aguzzi . La sua ricerca era terminata. Di fronte a lei vi era un piccolo lago, al centro del quale si ergeva un albero, sul cui tronco era ben visibile un volto, il volto del namekiano conosciuto sulla Terra con il nome di Piccolo, addormentato nel sonno senza fine all'interno dell'albero del torpore.
Breve pausa per i nostri amici :asd:
Qualche situazione comica e semi-romantica molto carine :asd:
Ma ecco che si profila all'orizzonte qualcosa di nuovo e inaspettato! Qualcuno ha raggiunto Piccolo. Chi sarà e che vorrà mai? Una misteriosa donna dall'aspetto un pò inquietante :asd: nemica o amica?
Capitolo di passaggio. L'interesse ovviamente è rivolto tutto verso il finale, che sia già ora per Piccolo di tornare in scena?
PS: chissà che Bisc non decida di cominciare un'addestramento per conquistare Pan :lol:
Aah, da quanto tempo non posto su questo topic a me molto caro!
Segno che non sono ancora morta, ecco dunque in ritardo la mia Top 5!
Top 5 Toriyama:
5- Jaozi- Sebbene io consideri il Jaozi di Toriyama detestabile ed inutile, il suo sviluppo fisico e psicologico, nonchè la rivelazione delle sue origini l'ha fatto diventare sorprendentemente interessante! Il plasmatore terrestre è diventato un personaggio di tutto rispetto, bravo!
4- Kaiohshin- Divinità impotente in DBZ, in DBA ha sulle spalle una missione vitale. Nel corso della sua avventura ha potuto svilupparsi in modo molto buono. Girato e rigirato come una bambola nuda da Baldaar, non ha ancora difeso il suo onore, ma spero che diventi in futuro un guerriero potente in grado di aiutare i nostri eroi, ce n'è davvero bisogno!!
3- Piccolo- Il namekkiano, di cui ho sempre apprezzato il carattere, ha fatto un gran bel ritorno su DBA, per poi finire addormentato nell'albero. Essendo un personaggio che mi piace molto, spero che si risvegli presto e vada a dar rinforzo ai nostri beniamini! Gohan scoppierebbe di gioia, ne sono certa!
2- Goten- Concorde con AlphaOmega, Goten è senza dubbio un personaggio che è cambiato molto nel corso della storia. Si è partiti con un Goten immaturo e molto simile all'odioso Goten del GT, per poi, dopo la morte di sua madre, arrivare ad un ragazzo più consapevole, maturo e determinato. Degno figlio di suo padre!
Ora è uno dei pochi a poter difendere a spada tratta il baluardo terrestre, e spero non ci deluda!
1- Crilin- Dundundun, ma che sorpresa, eh? Ok, è risaputo quanto io ami il piccolo terrestre, ma qui riporterò i motivi principali per cui ho messo lui al primo posto.
Personaggio con sfumature emotive e psicologiche che possono andare ben più a fondo di quelle di un banale personaggio comico, Crilin è destinato dal Karma a subire soprusi di ogni tipo ed esser odiato da molti. In DBA la malasorte non è mancata:
Ghiller l'ha torturato, i suoi amici sono morti uno dopo l'altro, la sua impotenza lo ha fatto sentire un rifiuto un sacco di volte e di sicuro i guai non sono finiti qui.
Non deve esser piacevole stare in mezzo a compagni potenti come un semplice e fragile umano. Io riesco a capire questa situazione e posso dire che in DBA ha sempre cercato di fare qualcosa, pur conscio dei suoi limiti. E sono sicura che in futuro potrà aver la possibilità di sorprenderci...
Sebbene io stessa sia consapevole della sua debolezza, spero che
in un qualche momento arrivi a dimostrare il suo valore!
Top 5- Inseriti
5- Zeneyu- Il fatto che sia in pratica la controparte benigna di Majin Bu per me è una trovata geniale ed interessantissima. Guerriero abile, non vedo l'ora di sapere cosa succederà a lui e al gruppetto nell'Elysium
4- Baldaar- Cattivo potentissimo, grande e grosso e crudele. Aggiungiamoci il fatto che è figlio di Darbula e despota, allora il tutto si rende ancora più gustoso. Non tifo per i cattivi, ma voglio proprio vedere come riusciranno a contrastare un titano del genere!
Purtroppo le prossime posizioni sono occupate da personaggi di mia invenzione. Concedetemelo, son pur sempre "figli" miei! XP
3-Yusaku- Rimaiolo, Veggente e manipolatore, mi piace questa sua versione maligna. Yusaku è senza dubbio un personaggio misterioso, e in quanto sua creatrice posso assicurare che non mancherà di stupire grandemente i lettori. C'è ancora molto che ci sta nascondendo, a partire da ciò che c'è sotto il ciuffo che porta davanti al viso... ***occhiolino***
2- Ananke- Il buon vecchio Ananke. Adoro la coppia formata da lui e Bardack: Gianni e Pinotto, Flick e Flock, Culo e Camicia! Bevitore e fumatore assiduo, dal comportamento collerico e rude, nasconde ancora molte cose del suo passato (cose che solo io e Final sappiamo ***Trolololo***), e sono sicura che Final ha ancora in servo qualcosa per lui! Non vedo l'ora di vedere un suo ritorno sulle scene, tempo fa ho seguito con estrema assiduità i capitoli della sua apparizione e dello scontro con Zeneyu (a dir poco EPICO!)
1- Ghiller- Se in prima posizione tra i personaggi di Toriyama vi è Crilin, qui ho messo Ghiller. Controparte malvagia del terrestre, è cinico, spietato, freddo, geniale e calcolatore, ma ogni tanto anche incline a sadismo e attacchi di vera e propria follia.
Corroso dall'invidia e dall'ossessione per 18, vede in Crilin la nemesi per eccellenza e gia una volta lo ha condotto sull'orlo dell'oblio.
Ma...sono sicura che non è ancora finita.
Questo personaggio ha molti assi nella manica ma anche alcuni difetti mortali che lo portano a sbagliare, ma nonostante tutto non è facile liberarsi di lui.
Spero un giorno di vedere un confronto finale con lui e Crilin...
Seppure in ritardo anche il mio commento non poteva mancare (insieme ai complimenti per la storia che al solito è spettacolare...) ecco quindi la mia classifica:
Top 5 Toriyama:
5- Kaiohshin- Non ho mai capito come mai in db le divinità siano così impotenti...sono contento che comincino a avere un senso!
4- Gohan- E' un combattente anche se non gli piace combattere e finalmente se ne ricorda! Mi è piaciuta molto inoltre l'idea di fargli continuare il potenziamento sulla strada mistica invece di farne il solito supersayan di livello x
3- Goten- Concorde con AlphaOmega e GT, lui è forse il personaggio che nella serie regolare odiavo di più...qua invece ha alla grande il suo perchè. Pure lui in crescita caratteriale costante forse il personaggio più interessante in prospettiva dello sviluppo dell'intera opera
1- Crilin-Piccolo Ebbene sì i due personaggi nella mia classifica sono assolutamente a parimerito...sono due dei personaggi fondamentali di Dragonball, uno l'ultimo grande nemico della prima serie il secondo il migliore amico di Goku l'unico che è sempre presente nelle file dei buoni. Nella serie z e gt entrambi si sono persi cedendo allo strapotere dei Sayan qui, finalmente, riaquisiscono una loro dimensione. Mi è piaciuto per entrambi sia lo sviluppo caratteriale che di livello combattivo in quanto sembra che ogni volta che crescono superino anche un loro limite...gran bel lavoro su entrambi!
Top 5- Inseriti
5- Zeneyu- Concordo con GT solo il fatto che sia la controparte di Majin BU lo rende interessante...in più come l'hai reso caratterialmente gli da quel qualcosa in più che lo rende straordinario
4-Ice- Anche lei un personaggio davvero intrigante. Finalmente un changeling che non è tutto muscoli e niente cervello (trascurando i rari momenti di lucidità di Cooler)
3- Ananke- Personaggio epico e misterioso...sono davvero curioso di ritrovarlo e di scoprire qualcun'altro dei suoi segreti!
2- Tzukin- Che dire forse il cattivo in prospettiva più interessante...insieme a tutta Alzeyrot sia chiaro, sono curioso di vederla immersa nella complessità di personaggi di quel regno
1- Ghiller- Mi piace moltissimo è un cattivo del tipo sadico e calcolatore insomma uno da cui bisogna sempre guardarsi le spalle. Mi piace inoltre il fatto che sia la controparte di Crilin. Se non ci fosse stato lui non avrei visto un motivo plausibile per far tornare a crescere il buon vecchio Crilin come combattente e come uomo...
A questo punto che dire impaziente per la continuazione della storia!
Ecco la mia selezione!!
Premessa. Ogni volta che in DB Adventure leggevo qualcosa di nuovo e originale, lo valutavo secondo seguente il criterio: “Questa invenzione è conforme allo spirito del DB originale?” Mi chiedevo sempre se fossero novità che il Tori avrebbe apprezzato e avrebbe potuto inserire nella sua opera. E la risposta solitamente era “Sì, a grandi linee sì”. Col passare degli anni, però, mi sono reso conto che paragonare quest’opera al manga originale è quasi riduttivo da un punto di vista stilistico. Toriyama è sempre molto essenziale ed asciutto: riesce a parlarci di temi, idee e valori in maniera sintetica e apparentemente superficiale, riesce a comunicare qualcosa di grande anche con due brevi pennellate. Viceversa quest’opera vuole essere grande anche nella forma, epica e roboante, e credo che da questo punto di vista riesca ad essere fedele all’ideologia di Toriyama pur parlando un linguaggio alla Oda, analogamente al suo One Piece. Quindi quando uso il termine originale riferito a DB Adventure, è in questo modo che lo intendo: stare in linea e fedeli ai personaggi, ma dire qualcosa di più.
E ora, sotto coi personaggi. In ordine sparso e non gerarchico, visto che non sarei in grado di creare una graduatoria.
Personaggi originali
1. Zeneyu. Personaggio profondo: ideale per mostrare come il bene assoluto e incondizionato non è sempre la strada migliore da seguire, specie quando ci si trova a contatto con il male assoluto. Geniale l’idea delle origini, come un Bu di origine divina e non maligna; coinvolgenti i suoi scontri con Ananke le donne della famiglia di Darbula. In attesa che dia ancor di più il meglio di sé, finora non ha mai deluso.
2. Latan. Personaggio di indubbio fascino: ci ha aperto una finestra sulle guerre demoniache; inoltre la sua spada Ebonrule gli conferisce un potere praticamente infinito (purtroppo la cattiveria è una fonte di energia inesauribile e rinnovabile). Interessante anche per il profilo psichico e morale: crede in un ideale di vita fondato sulla forza e sulla violenza, e ci crede a livello propriamente ideologico, con un coinvolgimento tale da restarne commosso. Vuole plasmare l’universo a sua immagine e somiglianza: non solo dominarlo e primeggiare, ma cambiare le leggi divine che hanno plasmato l’ordine esistente. Chissà quante frecce possiede al suo arco, e quanti e quali misteri nasconde.
3. Baldaar. L’incarnazione della malvagità e del vizio demoniaco in tutti i suoi aspetti, anche quelli più fisici: fa tremare al solo sentirne parlare, ha un potere incredibile che ricorda le prime manifestazioni di potenza di Freezer nel manga, ma l’ambientazione che si è costruito intorno accentua l’atmosfera di pesante drammaticità che il suo nome evoca. Terribile, ma non c’è ancora nulla di chiaro attorno alla sua figura, al suo potere straordinario, ai mezzi che vuole usare per i suoi fini.
4. Tzukin. È veramente la sorella di Kakaroth. Perfettamente inserita nel quadro dell’esercito di Freezer, ha le idee chiare su quello che vuole: è una saiyan vera, ha una serie di idee chiare e semplici scolpite in testa e resta irremovibile su qualsiasi argomento (vedi il risentimento nei confronti di Vegeta). Combattimento perfetto contro Vegeta.
5. Otrax. Fra i tanti che avrei potuto scegliere, mi è rimasto impresso il suo scontro con Vegeta, un combattimento quasi da manuale con relativi potenziamenti graduali. Il suo aspetto è toriyamescamente plausibile, con quel che di dragonesco e mostruoso che lo caratterizza (potrebbe ricordare i draghi di Kajika). Per non parlare dello scontro caratteriale tra i due: due duri della stessa pasta!
Esclusi eccellenti: Arier, Ananke, le donne della famiglia di Darbula e praticamente metà degli ufficiali di Alzeryot, Kabal e le due lesbiche seguaci di Latan.
Personaggi Toriyameschi
1. Cell. L’essere perfetto torna in splendida forma. Non ha perso nulla delle sue caratteristiche originali: maledettamente astuto, letale, ha sempre in mano una carta giusta da giocare e non tradisce mai nessuna delle sue variegate origini genetiche. Oltre tutto, non solo ricompare, come tanti malvagi, ma si inserisce alla perfezione in un contesto a lui estraneo di intrighi e cospirazioni. Fantastica l’idea di fargli assorbire il sé stesso in forma base, che lo porta a livelli da Super Saiyan 4, per non parlare del nuovo design nero da sbavo: ancora più micidiale di prima, da cavalletta è diventato uno scorpione, il che dice praticamente tutto sulla sua affidabilità.
2. La scuola della gru. Li considero come unico personaggio (Ten & Jiaozi, l’eremita della Gru e Tao Bai Bai) perché ho apprezzato lo stesso aspetto comune a tutti, ossia il loro restyling. Qui abbiamo un esempio di tipica inventiva alla Final Goku: su dei personaggi classici hai ricamato in maniera fantasiosa una storia sulle origini non narrate da Toriyama, senza mai snaturarli e facendo in modo che tutto quadrasse con la storia originale, rispolverando anche le vecchie suggestive atmosfere che si respiravano nella saga del Red Ribbon e del Grande Mago Piccolo. Il tutto, nel caso di Jiaozi, ha anche un’importanza notevole nel suo rilancio come super-telecineta: in questa veste fa un figurone.
3. Vegeta. Il Principe è tornato e ha recuperato il vecchio smalto di fine DBZ: serio e accigliato, irridente nella giusta misura, con il ruolo di primo piano che avrei voluto vedere in un Vegeta terrestrizzato del GT, con tutte le implicazioni morali che per lui comporta il ruolo di capofamiglia. Convincente anche la veste da bastardo in stile Namecc, che sceglie di indossare contro i primi tirapiedi di Alzeryot. Infine, questo è il Super Saiyan 4 che avrei voluto vedere nel GT: leggendario con Tzukin, in gambissima con Lyn e Seleny, ovviamente si fa piallare come un presuntuoso dal primo ufficiale di Alzeryot che incontra e parte per Alzeryot senza nemmeno pensarci due volte. Questo è Vegeta!
4. Bra. Hai dato un senso a questo personaggio, che Toriyama ha trascurato nel momento stesso in cui la introduceva, e che la TOEI come di consueto non si è sforzata di innovare. Sei riuscito a dare una spiegazione plausibile al perché in 20 e passa anni nessuno l’abbia vista combattere nonostante, a rigor di logica, avrebbe dovuto nascere con un potenziale incredibile ed un caratterino particolarmente battagliero e avventuroso, visti i presupposti genitoriali. Hai rispettato le premesse che Toriyama ha dettato per i Saiyan ibridi, ma mi aspetto ancora molto da lei sul piano psicologico, visto che mi pare che Pan sia stata maggiormente approfondita sotto questo aspetto. Credo che la userai - insieme a Goten - per sfatare il tabù di DB contro le relazioni romantiche (in DB l’amore serve solo a farli sposare e figliare – cosa che non mi dispiace, se devo essere sincero .lol: ).
5. Il clan di Borjack. L’emblema del fatto che, sforzandosi, si può creare un retroterra splendido, originale e non ripetitivo e affascinante per qualsiasi personaggio, anche per una Zangya – che nel movie originale mi lascia indifferente (sarà per questo che, nonostante tutto, non riesco a vederle assegnato un ruolo da comprimaria).
Esclusi eccellenti: Goku, Goten, Pan, Piccolo, Yamcha.