Visualizzazione Stampabile
-
Bel capitolo! La situazione degnera per i terrestri!
:lol: Crili ricorre ad un trucchetto degno di un certo personaggio! :asd: Però si è lasciato fregare come un allocco
E anche Videl è messa male!
C'è da dire che, amio avviso, hai dato troppa abilità strategica ai saiyan! Capisco Bardack e Mellon! Forse pure Toma, ma in generale non brillano certo per inteligenza da opera classica! Altrimenti mica si facevano abbindolare da Freezer! A parte vegeta, e la casta alta, gli altri ho seri dubbi possano arrivare ad elaborare simili strategie! In realtà non è un difetto, visto che cmq coglie di sorpresa il lettore in qualcosa che non si aspettava!
Hm... ma la cosa del colpo che non funziona due volte, non era esclusiva del Ssj4? No perché a memoria nella prima serie e nello Z non se ne fa cenno!
-
a quanto pare il talento dei saiyan rimane superioere a quello terrestre sia fisicamente ch strategicamente e credo propio che questa volta non c'è la faranno da soli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
Bel capitolo! La situazione degnera per i terrestri!
:lol: Crili ricorre ad un trucchetto degno di un certo personaggio! :asd: Però si è lasciato fregare come un allocco
E anche Videl è messa male!
C'è da dire che, amio avviso, hai dato troppa abilità strategica ai saiyan! Capisco Bardack e Mellon! Forse pure Toma, ma in generale non brillano certo per inteligenza da opera classica! Altrimenti mica si facevano abbindolare da Freezer! A parte vegeta, e la casta alta, gli altri ho seri dubbi possano arrivare ad elaborare simili strategie! In realtà non è un difetto, visto che cmq coglie di sorpresa il lettore in qualcosa che non si aspettava!
Hm... ma la cosa del colpo che non funziona due volte, non era esclusiva del Ssj4? No perché a memoria nella prima serie e nello Z non se ne fa cenno!
In realtà è proprio questo che ha sempre portato a considerare i saiyan dei grandi guerrieri. Anche Goku non è certo celebre per essere un genio, eppure sul campo di battaglia quando si tratta di trovare una strategia individuale (è quando si tratta di far andare di mezzo gli altri che invece toppa spesso e volentieri) è spesso particolarmente scaltro e abile. Lo stesso vale per gli altri saiyan. Al di fuori dell'ambito combattivo possono non essere dei fenomeni, ma in battaglia sono pericolisi anche perchè estremamente furbi. Il fatto che poi possano essere fregati in altri campi non inficia affatto questa loro prerogativa.
-
Da cosa tu lo evinca non lo so! :asd:
I saiyan sono temuti solo per quella robaccia dello Zenkai power che se non li ammazzi li fortifichi, e perché combattono senza tregua!
Prove che i saiyan, di basso rango (cioè il 99%), siano strateghi della lotta non ne trovo! E non pare proprio che lo siano...
Mi posso sbagliare, ma a memoria non rammento nulla!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
Da cosa tu lo evinca non lo so! :asd:
I saiyan sono temuti solo per quella robaccia dello Zenkai power che se non li ammazzi li fortifichi, e perché combattono senza tregua!
Prove che i saiyan, di basso rango (cioè il 99%), siano strateghi della lotta non ne trovo! E non pare proprio che lo siano...
Mi posso sbagliare, ma a memoria non rammento nulla!
Beh, oltre lo stesso Goku e lo stesso Vegeta non riterrei ad esempio Turles uno stupido, l'idea di mettere Gohan Ohzaru contro Goku non era affatto male, aveva solo considerato male il fatto che nel bimbo fosse rimasta una traccia di umanità. Lo stesso Bardack contro i seguaci di Freezer si dimostra molto scaltro e abile.
Insomma, io i saiyan li ho sempre visti delle macchine da battaglia, non saranno i più forti ma il "loro mestiere" lo fanno sin troppo bene.
-
Già!XDUno splendido capitolo l'ultimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Beh, oltre lo stesso Goku e lo stesso Vegeta non riterrei ad esempio Turles uno stupido, l'idea di mettere Gohan Ohzaru contro Goku non era affatto male, aveva solo considerato male il fatto che nel bimbo fosse rimasta una traccia di umanità. Lo stesso Bardack contro i seguaci di Freezer si dimostra molto scaltro e abile.
Insomma, io i saiyan li ho sempre visti delle macchine da battaglia, non saranno i più forti ma il "loro mestiere" lo fanno sin troppo bene.
Il problema è che non possiamo parlarne per esempi! Goku cresce sulla terra allenato da grandi maestri, da loro ha assimilato...
Vegeta è un elité (il principe) e l'ha allevato Freezer
Turles spedito su un pianeta alino da neonato!
Broly è anomalo!
Bardack, sarà di bassa lega, ma è chiaramente tutt'altra pasta!
Non metto in dubbio le capacità guerriere dei saiyan, però tendo a dubitare in eccessivi barlumi di strategia! Poi, vabbé, sarà una mia impressione dell'immagine che mi sono fatto dei saiyan standard in base all'anime! Del manga non so cosa si dica, cmq dubito ci siano tropi dettagli! Cmq essendo una fic e che hai pochi punti sull'argomento non volevo essere troppo critico!
-
Non dimenticarti di Nappa, che essendo il servo del principe dei saiyan, appartiene anch'esso ad ua casta superiore a quella di ogni altro saiyan, esclusa la famiglia di Vegeta. Comunque l'ultimo capitolo è davvero bellissimo, come sempre, Final!
-
Io appoggio l'idea di Final: I Saiyan, sprovveduti e furi dal mondo nella vita concreta, si rivelano dei fenomeni in battaglia, con un'intelligenza spiccata quando si tratta di affrontare l'avversario.
Il bello delle fan fiction è proprio il fatto che ogni fan può integrare l'opera originale aggiungendo dettagli che non erano contemplati dal papà dell'opera, non solo basandosi sul proprio gusto, ma soprattutto basandosi sul suo modo di interpretare e da quello che ha capito/intuito/dedotto della storia originale.
-
EPISODIO 163: LA REGINA SCENDE SULLA SCACCHIERA
L’udirsi di un fragoroso boato e l’innalzarsi di una colossale nube di polvere furono testimonianza della rovinosa caduta di un gigante. L’ohzaru nel quale Panbukin si era trasformato giaceva riverso a terra, con un’espressione mista di dolore e sorpresa dipinta sul proprio muso animalesco. In aria, con espressione sicura e atteggiamento determinato stava colui che stava sopraffacendo l’enorme scimmione. Tenshinhan, vestito del proprio cyber cloth stava avendo nettamente la meglio sul proprio avversario. Del resto, se Crilin e Videl grazie a simili vestigia stavano ingaggiando battaglia contro dei Super saiyan, quali speranze poteva mai avere un ohzaru di far fronte ad un tale aumento di potenza? Sembravano così lontani i tempi, in realtà risalenti a pochi giorni prima in cui l’allievo della scuola della gru imprecava per la propria impotenza innanzi a Nappa quando questi aveva assunto quella stessa forma che ora stava venendo umiliata dal potere del cyber cloth. Non andava comunque scordato che quei tempi si erano rivelati tanto brevi soltanto nella dimensione temporale della Terra, e che per Tenshinhan era davvero passato un arco di tempo molto più lungo, in quanto egli aveva sostenuto un allenamento nella stanza dello spirito e del tempo. Per quanto, comunque tale esperienza si fosse rivelata fruttuosa, era innegabile che il vero salto di qualità era stato fatto dal terrestre proprio grazie a quella straordinaria invenzione di Marron. Si poteva dire che, per quanto artificiale, grazie a quelle armature, anche i terrestri potevano vantare un loro corrispettivo della trasformazione in Super saiyan.
Se essere sconfitto da un essere umano era qualcosa di umiliante per Panbukin, non si poteva dire che Toteppo stesse facendo una figura migliore. In preda alla propria furia animalesca l’ohzaru stava cercando in tutti i modi di colpire Jiaozi, il quale però riusciva ad evitare ogni colpo con grande facilità, tenendo le braccia incrociate e facendo sfoggio di un altro dei suoi poteri, espressione della propria capacità psicocinetica: il teletrasporto. Tale abilità era tipica di tutti i plasmatori terrestri, ma in genere permetteva di effettuare spostamenti molto limitati, tuttavia Jiaozi possedeva una potenza infinitamente superiore rispetto a quella di qualsiasi plasmatore terrestre mai esistito, e ciò rendeva le sue facoltà enormemente superiori rispetto a quelle degli altri membri della sua razza, oramai estinti. Il suo teletrasporto non aveva nulla da invidiare a quello di Goku, anzi, essendo portato per natura a tale tecnica, il dispendio energetico nel farne uso era estremamente inferiore rispetto a quello che era necessario al saiyan. A riprova di quanto infimo fosse il suo dispendio di energia nel fare ricorso a tale tecnica, Jiaozi lo stava utilizzando continuamente, al solo scopo di irritare l’avversario. Toteppo era del tutto disorientato dal vedere il proprio bersaglio apparire e scomparire continuamente. Come somma provocazione, il piccolo plamatore terrestre apparve in piedi sulla punta del naso dell’ohzaru, con le braccia incrociate e un sorriso provocatorio. In preda alla stanchezza e alla conseguente perdita di lucidità, Toteppo cercò di colpire il plasmatore terrestre con un pugno, finendo come prevedibile con il colpirsi da solo in pieno muso e stramazzare a terra. Egli sentì il suo sangue ribollire e il proprio orgoglio saiyan gridare vendetta. Finire al tappeto senza che il proprio avversario avesse nemmeno dovuto attaccare era una cocente umiliazione per un esponente di una razza guerriera come quella saiyan.
Tenshinhan posizionò le proprie mani a triangolo e si preparò a scagliare un Kikoho contro Panbukin, ormai inerme. “Mi dispiace, ma non ho tempo da perdere con te! Devo andare a dare una mano ai miei amici! Dunque decidi! O ti arrendi e te ne vai, oppure ti faccio fuori all’istante!” disse il terrestre. L’ohzaru ringhiò, mettendosi a sedere. “Come osi chiedere a un saiyan di arrendersi? Uccidimi pure se preferisci, ma non ti aspettare che ti chieda pietà! Sei soltanto un miserabile che è divenuto forte soltanto per via di quella strana armatura!” lo accusò l’ex commilitone di Bardack. “Non accetto questa critica da te! Sono perfettamente cosciente del fatto che anche la tua attuale potenza non è tutta farina del tuo sacco! Comunque, se è questo ciò che vuoi ti accontento! Kikoho!!!” urlò il terrestre per poi scagliare il proprio attacco energetico contro il saiyan, il quale non aveva nessuna possibilità di evitare quel colpo, che l’avrebbe certamente disintegrato. Ad un tratto però, con sommo stupore tanto da parte di Tenshinhan che da parte di un ormai rassegnato Panbukin, il colpo si fermò a metà strada, per poi schizzare verso l’alto, come deviato da una forza misteriosa.