Anche questo è vero. Ma stando alla Juventus conta poco, visto che un po' tutti si rompono ogni 2x3! lool
Visualizzazione Stampabile
Beppe Marotta, è stato ospite stasera de “Il Bianco e il Nero”, trasmissione in onda su radio radio e condotta dai collaboratori di vecchiasignora.com Antonello Angelini e Massimo Zampini. Il direttore generale della Juventus ha toccato numerosi argomenti: gli infortuni, i media, la questione arbitrale, il contratto di Chiellini, il mercato invernale e quello estivo, il valore della rosa attuale, l'importanza del Presidente Andrea Agnelli, la sorpresa Sorensen e la linea verde adottata dalla società. Ecco le sue dichiarazioni:
INFORTUNI - “La questione infortuni? L’80% degli infortuni sono di carattere traumatico,quelli muscolari sono in percentuale minima, credo ci sia una complessità di fattori dalla preparazione ai ritmi di gioco".
LA JUVE E I MEDIA - "Il clamore sulla Juventus? La dimensione mediatica della nostra società è tale che ogni situazione nel bene o nel male viene ingigantita, ma questo, da quand''ero ragazzino, capita alle grandi squadre. Non mi ha trovato impreparato.
ARBITRI - "Le considerazioni da me fatte sugli arbitri? Sono state pacate e infatti non sono stato deferito Il mio è stato un intervento di supporto tecnico, gli arbitri devono attribuire lo stesso peso alle stesse situazioni di gioco".
CONTRATTO CHIELLINI - "Le novità contratto Chiellini? Se si ottengono obbiettivi che portano ricavi anche alla società è giusto che il giocatore partecipi ,al contrario è giusto che non abbia ricavi, la flessibilità è usata in molti settore imprenditoriali. Poi c’è la parte etica ed estetica che riteniamo fondamentale, prendendo spunto anche da altri settori come l’automobilismo".
MERCATO INVERNALE - "Il mercato di gennaio? È un'opportunità che deve essere colta da tutte le squadre, si possono valutare elementi che possono aumentare la qualità della rosa, il secondo aspetto è economico, non faremo investimenti importanti. Anche perché sono dell’idea che in quella finestra di mercato non ci siano grandi giocatori su cui fare investimenti".
MERCATO ESTIVO - "Per quest’estate stiamo lavorando :Quagliarella e Aquilani’ sono oggetti dei nostri desideri e quindi valuteremo tutti gli aspetti inerenti al loro acquisto. Tra Dzeko e Benzema prendo Dzeko; Maxi Lopez invece non è nei nostri programmi".
MOTTA E IL VALORE DELLA ROSA ATTUALE - "Abbiamo creato in poco tempo un rinnovamento del parco giocatori. I valori? Uno puo’ disquisire. Motta ha 24 anni, lo abbiamo pagato 1 milione: se ne puo’ contestare l’operazione? A mio avviso no, non è che lo abbiamo pagato 22 milioni".
ANDREA AGNELLI - "Andrea Agnelli? E' un giovane dirigente con grandissime capacità,dinamismo e passione per i colori bianconeri, è la continuità di una decisione presa un secolo fa dalla famiglia Agnelli, è un grande competente, sia come imprenditore, sia in materia calcistica. E devo sottolineare che lui non invade mai il campo altrui, c’è molto rispetto dei ruoli.
SORENSEN - "Sorensen? Stiamo creando un modello vincente e cioè’ tre fasce di tipologia di giocatore: l’ultima è quella dei giovani da aggregare alla prima squadra, e per questo abbiamo osservatori ottimi. Sorensen in particolare era stato visto dalla scuderia di Tinti, Paratici l’ha visto e l’ha portato a Torino per 15mila euro in prestito".
tuttomercatoweb
Sorensen è davvero un grande acquisto, non tanto per il valore in sè del giocatore, quanto per il fatto che questo ragazzino giocava in seconda divisione danese e nelle poche partite ha dimostrato di essere più forte di un difensore del Bursanspor che gioca in Champions
Il rapporto qualità/prezzo è da colpo dell'anno.
Per il resto, sono felice che non consideri l'opportunità Maxi Lopez e orgoglioso del contratto di Chiellini, come sempre (oltre che per lo stadio di proprietà) i primi a proporlo in Italia.
Mi pare normale, si è stati anche fortunati.
JUVENTUS (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grosso; Krasic, Aquilani, Felipe Melo, Marchisio; Iaquinta, Quagliarella.
panchina:Manninger,Sorensen,Traorè,Salihamidz ic,Sissoko,Pepe,Del Piero
FIORENTINA (4-2-3-1): Boruc; Comotto, Gamberini, Camporese, Pasqual; Donadel, D’Agostino;Santana, Ljajic, Vargas; Gilardino.
panchina:Avramov,De Silvestri,Felipe,Bolatti,Cerci,Marchionni,Babacar
da tuttosport
Temo questa partita: la Fiorentina a Torino l'abbiam sempre sofferta.
Pare giochi Del Piero e non Iaquinta.
Sarete gobbi, ma quello smarcamento di Vargas è stato da manuale, dovete ammetterlo.
edit: Boruc FTW
Pareggio che come al solito sa più di sconfitta.
La partita è ovviamente condizionata dall'episodio principe: cross di Vargas con mancata copertura di Krasic, deviazione e autogol.
Questo gol condiziona la prova delle due squadre, con la Juve che cerca di scardinare la difesa viola arroccata in 11.
Tuttavia oggi le cose non girano come al solito: vuoi perchè la Fiorentina si copre bene, vuoi perchè Krasic non è in serata, vuoi perchè sbagliamo tutti i calci da fermo (tranne quello), vuoi perchè Aquilani non gioca al 100%.
In effetti una delle chiavi di lettura è proprio l'acciacco di Aquilani, che non si assume le solite responsabilità di gioco, rendendo la Juve più lenta e prevedibile.
Naturalmente anche la fortuna non arride: occasione di MArchisio centrale, occasione dello stesso su passaggio di Del Piero; nel secondo tempo diverse occasioni tutte vanificate da Boruc.
Insomma, altra partita vincibilissima, purtroppo Iaquinta deve fare tre tiri per segnarne uno.
Tra i singoli rimarchevole la prestazione dei centrali difensivi, Motta a tratti troppo indeciso (Sorensen titolare?), Grosso il compitino.
A centrocampo, un Marchisio meno incisivo, un Krasic triplicato, un Melo costretto a fare quello che deve fare Aquilani, stasera impossibilitato.
Ottimo come sempe Quagliarella, male Del Piero e Iaquinta sprecone.
Peccato, potevamo accorciare sul Milan e dare una svolta alla stagione.
Partita bruttina ma Juve 6-7 palle gol. E' chiaro che se vai sotto subito, come col Palermo, poi gli altri ti impongono tutta un'altra partita e diventa dura.
Ricordiamoci che non perdiamo da un bel po' e l'obiettivo primario è la Champions, diamo tempo al tempo.
Io non ho visto la partita, ma anche la fiorentina ha avuto sfortuna con l'infortunio di Gilardino, uno capace di far gol anche di coscia sull'unico cross della partita, e quello di Boruc che FORSE l'ha un po' condizionato nel gol di Pepe, non certo una punizione magistrale, ma comunque efficace.
Dopo i pareggi di Milan e Juve, speriamo di non vanificare il tutto non vincendo a Palermo! :asd:
Gilardino si è infortunato nel primo ma ha giocato fino al secondo.
Cioè il problema alla gamba lo ha avuto al primo? Non me ne sono accorto, mi è sembrato che si fosse toccato su quel contrasto con Chiellini in area al secondo tempo.
Comunque ecco la differenza tra chi gioca a pallone e chi "parla di pallone".
http://www.youtube.com/watch?v=fei3b...layer_embedded
Sconcerti ha visto una difesa della Juve in difficoltà! LOL!
Per piacere, la malafede di Sconcerti in questa partita è motivata dal suo essere di parte viola, ma la difesa della Juve da tempo è una delle migliori di Italia, e le statistiche negative casalinghe dipendono dal cattivo inizio che abbiamo avuto, dove aabbiamo preso 5 gol fra Cagliari e Sampdoria, partite che, se rigiocate oggi, finirebbero con ben altro risultato.