Visualizzazione Stampabile
-
Tutti non proprio, ma comunque hai ragione sul fatto che la politica è prima di tutto dialettica e uomini immagine, se era questo che intendevi. E da qui deriva il gregge.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Non mi sembra che Dragon simpatizzi M5S :asd:
Ma ad ogni modo IMU, Internet e cazzate varie sono argomenti che hanno toccato praticamente tutti per ingraziarsi dei voti.
Ops, chiedo venia, devo aver fatto confusione...d'altronde bazzico poco, quando manco 3 gg dovrei rileggermi tutto tutto, ma a volte nun se pò..
-
Per politici di professione intendo i Bersani,i Vendola,i soliti insomma.
Ma ce l'hai con me?
Perchè non capisco!
-
Mi dà fastidio il qualunquismo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Presa così, suona male.
Ma ragioniamo su una cosa.
M5S nasce sul web. Il loro must è stato: non andiamo in tv. Scelta condivisibile o meno (per me è stato una sbaglio, ma fa nulla).
La stampa e la TV, per questo fatto, l'ha giurata a Grillo. Relegato sempre e costantemente dalla pag.5 in poi di OGNI quotidiano (pag.5 quando andava bene, il 90% delle volte era un trafiletto in dodicesima, e fidati ho letto moltissimi quotidiani negli ultimi 6 mesi), anche in casi di eventi piuttosto risonanti come il comizio di Milano.
La stampa italiana è molto isterica, e soprattuto auto-referenziale.
Non puoi sparare sempre su Grillo, sul suo movimento, o peggio oscurarlo deliberatamente come sempre fatto (ok, Grillo non vuole andare in TV, ma la cronaca dovrebbe comuqnue esserci sempre), per poi pretendere il posto in prima fila al comizio finale perchè ti sei reso conto che nel bene o nel male quell'evento farà la storia della ns politica dei prossimi anni.
Non puoi.
Invece loro sono la casta intoccabile, e alla fine hanno vinto comunque.
Su questo, a torto o ragione, concordo con Grillo, e anche io al posto suo avrei agito così (ed infatti sono uno scalmanato anche io).
Boh, io Grillo l'ho visto tutti i giorni in tv. Non di persona chiaramente, ma se ne è parlato parecchio, come è normale che sia dato che il fatto che l'M5S sia una forza politicamente rilevante è evidente.
Di fatto quindi è stato presente pure sul media televisivo, solo che non si è mai esposto alle domande. Le obiezioni che di volta in volta gli sono state mosse sono rimaste lì, senza risposta. Insomma si è potuta fare un'analisi di ciò che il suo movimento rappresenta e vuole, ma non si è potuto creare un dibattito diretto dato che lui non c'era. Le sue posizioni sono state difese da chi le condivide (Travaglio per esempio è da parecchio che si schiera dalla sua parte), attaccate da chi non le ritiene giuste ed attuabili. Non ho visto questo oscurantismo o accanimento nei suoi confronti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Mi dà fastidio il qualunquismo.
Sai qual'è l'atteggiamento ricorrente che ho avuto modo di ascoltare anche fra colleghi in azienda?
"qualunque cosa voto, non cambia niente, allora voto Berlusca così tutto rimane uguale ma almeno ho i 500 Eur di IMU in tasca..". Coi grillini che li insultano
Atmosfera quantomeno surreale, ma mi domando quanti la pensino così su B.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Mi dà fastidio il qualunquismo.
Pure a m e in senso assoluto.
Io voterò M5S solo nella speranza di non restare piegato a 90 gradi vita natural durante,di questi non ne posso più.
#foppa
Quella frase la sento da quando avevo 15 anni,ci credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Boh, io Grillo l'ho visto tutti i giorni in tv. Non di persona chiaramente, ma se ne è parlato parecchio, come è normale che sia dato che il fatto che l'M5S sia una forza politicamente rilevante è evidente.
Di fatto quindi è stato presente pure sul media televisivo, solo che non si è mai esposto alle domande. Le obiezioni che di volta in volta gli sono state mosse sono rimaste lì, senza risposta. Insomma si è potuta fare un'analisi di ciò che il suo movimento rappresenta e vuole, ma non si è potuto creare un dibattito diretto dato che lui non c'era. Le sue posizioni sono state difese da chi le condivide (Travaglio per esempio è da parecchio che si schiera dalla sua parte), attaccate da chi non le ritiene giuste ed attuabili. Non ho visto questo oscurantismo o accanimento nei suoi confronti.
Non voglio negare che lo spazio ce l'abbia avuto, per di più senza contraditorio, eh!
Mi riferivo soprattuto alla carta stampata. Che non è stata proprio tenera con lui e M5S.
Poi, oh, è innegabile che un movimento nuovo che sembrava destinato ad avere pochi voti (all'inizio) avesse meno risalto, ma ho trovato un pò contradditorio il voler essere lì in prima fila dopo esserlo cagato meno di tanti altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
Sai qual'è l'atteggiamento ricorrente che ho avuto modo di ascoltare anche fra colleghi in azienda?
"qualunque cosa voto, non cambia niente, allora voto Berlusca così tutto rimane uguale ma almeno ho i 500 Eur di IMU in tasca..". Coi grillini che li insultano
Atmosfera quantomeno surreale, ma mi domando quanti la pensino così su B.
Tipico, senti discorsi anche come "io voto tizio perché lo vota anche mio padre" oppure gente che va alle urne senza avere una minima idea e fa la conta per decidere. Alla fine a me importa relativamente di cosa uno vota, mi interessano più che altro le motivazioni.
Se uno voleva votare Fare perché apprezzava il pizzetto di Giannino è un idiota senza sé o ma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
enzo680
Pure a m e in senso assoluto.
Io voterò M5S solo nella speranza di non restare piegato a 90 gradi vita natural durante,di questi non ne posso più.
#foppa
Quella frase la sento da quando avevo 15 anni,ci credi?
Ma il discorso è che votare per speranza o luogo comune è qualunquismo.
Leggiti i programmi elettorali, analizza per bene i punti salienti proposti, chiedi opinioni a più fonti affidabili nei campi dove te ne intendi. Votare a scatola chiusa non è democratico, non è un passo avanti, a prescindere dai risultati.
-
rofl ma se grillo è più in tv di Berlusconi e Berlusconi almeno qualcuno che gli faceva domande ce l'aveva