Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryuujin
L'attendibilità che ci si aspetta da raccolte che hanno un compito integrativo, ciò non vuol dire comunque sia da attribuire loro una veridicità assoluta nel momento in cui vanno in contrasto col manga.
No, ma nessuno antepone la validità delle Daizenshuu a quella del manga.
Lo scenario che i fans dell'opera di Toriyama avrebbero auspicato è quello di una perfetta consonanza, però; il problema, a mio avviso, risiede, oltre nello sbalzo temporale tra opera originale ed enciclopedie, nella natura stessa dell'opera.
Un'opera destinata ad un target non troppo maturo e circoscritta, conseguentemente, al puro svago; un'opera nella quale il "livello di combattimento" non viene curato nei minimi particolari, ma rappresenta unicamente un'informativa di massima sulle capacità del character in questione.
E' pertanto impossibile pretendere una coerenza assoluta; è già molto riuscire ad individuare un filone narrativo all'interno di proposizioni in spiccata antitesi.
Figuriamoci poi in relazione ad opere che hanno visto la luce una decina d'anni dopo la conclusione del manga.
Detto questo, continuiamo a farci del male :lol:.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryuujin
Se è vero che il principe saiyan usa una parte del proprio potenziale contro Goku "potere espresso" e Goku "X" è sicuro come invece una volta mostrato il suo reale potere all'antagonista, consideri terminato il riscaldamento e sia giunto il momento di sbarazzarsi di lui, quindi in fin dei conti possiamo intravedere come Goku "Y" sia alquanto vicino al reale potere di Vegeta.
Considerando poi che Vegeta non sà ancora nascondere o manipolare il proprio ki , non possiamo differenziare il potere di Vegeta in "potere contenuto" e "potere rivelato" poichè egli non sa variarlo a suo piacimento ,ergo pare logico che il box esaminato si riferisca semplicemente al potere massimo di Vegeta che tutti conosciamo dopo lo scontro avvenuto sulla Terra ma che ci viene accennato già approssimativamente nel riquadro specifico come oltre il doppio di quello posseduto da Goku in quella circostanza.
Da quando Vegeta è approdato sulla terra fino a quando ha manifestato il suo potere a Goku sono convinto che ad un ipotetico rilevamento da scouter avrebbe in qualunque caso fatto registrare 18.000 , anche se il saiyan inizialmente si beffa di Goku e lo mette alla prova ,egli semplicemente nelle prime fasi dello scontro usa una parte della sua forza e Goku comprende appieno le potenzialità dell'avversario solo nel momento in cui Vegeta decide di esternare il
suo potere.
Non sono affatto d'accordo.
Il reale potere di Vegeta, quello massimo (18.000), è eguagliato dall'unione del triplo Kaiohken e della Kamehameha e superato dall'impiego del Kaiohken x4.
Goku "Y" (Kaiohken x2) cosa dimostra?
Di riuscire ad evitare per il rotto della cuffia un attacco che Vegeta ha inibito "on purpose".
Cercherò di rendere un po' più "piene" le mie osservazioni attraverso l'uso delle immagini.
Qui il potere a cui si fa riferimento NON è 18.000.
Come potrebbe :lol:?
Due riflessioni in merito.
1) In questa occasione Vegeta non palesa certo un livello di combattimento identico a quello sfoderato successivamente, visto che la reazione di Goku denota una preoccupazione ben maggiore rispetto a quella di Piccolo (<<<<<<< Goku).
Inoltre, appare abbastanza evidente che in entrambi i casi la potenza mostrata dal principe dei saiyan non si avvicini nemmeno lontanamente al valore indicato nelle Daizenshuu.
Sappiamo che gli Z warriors sono capaci di variare il proprio Ki e di intuire quello del proprio avversario.
Se i nostri avessero realmente colto il massimo potere di Vegeta, sui loro volti non vi sarebbe stato altro che rassegnazione (like vs Freezer).
2) Il livello di combattimento di Goku (pieni poteri) viene surclassato da un Vegeta che si limita a giocare.
Goku (pieni poteri) <<< Vegeta (potere contenuto)
Attingendo al Kaiohken, l'andamento dello scontro non cambia molto; Vegeta rimane un mostro apparentemente fuori portata.
Goku "X" (Kaiohken) < Vegeta (potere contenuto)
E' ovvio.
Come potrebbe Vegeta non disintegrare Goku (pieni poteri) combattendo al massimo?
Fa come Freezer, ci va giù leggero (ed è lui stesso a rivelarlo a Goku "Y").
Inoltre, vogliamo forse pensare che questa pagina possa essere considerata interlocutoria :lol:?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryuujin
Certo,non possiamo escludere che tale indice non comprenda il kaiohken^2, come potrebbe anche essere che il valore iniziale percepito alla kame house
si trovi a metà strada tra il primo ed il secondo stadio della tecnica, vista la palese superiorità di Vegeta contro Goku "X" ancor prima che Goku conoscesse il reale potere di vegeta.
Prescindendo dal fatto che l'omogeneità e la staticità del Ki di Vegeta è frutto di una constatazione successiva (dotata quindi di un'attendibilità desumibile dalla riflessione fatta ad inizio post), la risposta, amico mio, soffia nel vento :lol:.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryuujin
Ma non possiamo neanche escludere si riferisca al potere base di Goku , invece di una cosa ne abbiamo quasi la certezza la successiva stima operata da Ginew dopo il confronto col saiyan ci rivela che:
Kanzenban giapponese pag. 219 n.19
http://img132.imageshack.us/img132/1659/219gr.jpg
Ginew "hehehe...Probabilmente il mio scouter non l'ha rilevato, ma dovrebbe salire fino a 85.000..."
Penso proprio che su tale indice un guerriero esperto come il capitano Ginew non possa sbagliarsi, tuttavia Goku deve ancora sfoggiare il kaiohken.
Infatti.
90.000 NON è il livello di Goku (pieni poteri), ma 60.000 NON è il valore da cui il saiyan inizia a potenziarsi.
Dopo una maniacale parafrasi del manga, questa sembra essere l'interpretazione maggiormente accreditabile, anche se rimangono tutti discorsi del cazzo, visto che Toriyama 'ste cose non se le è nemmeno sognate :lol:.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryuujin
Non dobbiamo semplificare un opera ma come fans che si rispettino possiamo almeno cercar di trovare una risposta agli infiniti dilemmi che ancora si riscontrano in essa :lol:.
"Se per ogni sbaglio (individuato) avessi mille lire, che vecchiaia che passerei"
:lol:
-
vorrei solo dire che se vegeta non aumenta il suo potere quando usa il Galik-ho, non lo trattiene neanche quando inizia la lotta con goku
-
E se non lo trattiene è assolutamente inspiegabile che il protagonista dell'opera di Toriyama non sia morto all'istante :lol:.
Ed infatti è folle ipotizzare che il potere di Vegeta non subisca un incremento consistente.
-
eppure lui stesso è sorpreso da questa abilità che hanno i terrestri ma non lui
come si spiega?
-
Nel modo più semplice :lol:.
Fino a quando non afferma chiaramente di voler mostrare al proprio avversario il potere di un élite, Vegeta sta letteralmente giocando.
Ed anche quando Goku ricorre al Kaiohken (x2), il principe dei saiyan gli permette di proposito di evitare il proprio attacco.
Esattamente come fa Freezer (base) con Nail.
In quell'occasione il livello di combattimento del numero uno dello spazio è infinitamente lontano da 530.000.
Nonostante Toriyama non abbia esplicitamente conferito a questi personaggi la facoltà di disporre liberamente del proprio Ki, de facto l'analisi dei vari scontri non può che portarci a propendere per una consistente variazione :lol:.
-
beh ma allora non esiste il problema, è esattamente quello che ho detto io nel precedente post una pagina fà :lol:
-
Solo che, nostro malgrado, le cose non sono così semplici come le hai tratteggiate tu :lol:.
-
infatti vorrei sapere dove avete visto che il kaiohken di base raddoppia la forza
-
Da nessuna parte, quantomeno per ciò che mi riguarda :lol:.
Lo ripeto, del Kaiohken sappiamo solo che si tratta di una tecnica che permette a Goku di "aumentare vertiginosamente sia la potenza che la velocità in un solo istante".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
goku super sayan III
infatti vorrei sapere dove avete visto che il kaiohken di base raddoppia la forza
Nei videogiochi, probabilmente