Visualizzazione Stampabile
-
Che rientro di merda.
Termosifoni spenti. A gennaio. FUORI NEVICAVA. Non mi sentivo più i piedi, e non esagero quando dico che si stava meglio all'aperto che dentro la scuola.
Per il resto risultato del compito di italiano (traccia di attualità sulla natura): 7. Secondo la proff, i temi ci sarebbero, ma lo stile non va bene. Ora ditemi come si fa a correggere la seguente frase (stavo citando un pensiero di Goethe):
Goethe nel suo celebre Frammento sulla natura scrive...
con
Già Goethe affermava...
Evidenziando con enfasi il gravissimo errore (che devo ancora capire dov'è, esattamente) tanto da avere il desiderio impellente di comunicarlo a tutta la classe.
Per il resto mi sono fatto interrogare in greco su una versione per le vacanze che mi ero fatto, visto che le altre non le avevo toccate.
-
Sembrano le frasi che mi correggeva la mia prof :asd:.
Comunque primo voto registrato all'università stamattina, 22 in Geometria e Algebra.
-
La professoressa di matematica dice che siamo un porcheria.
Un mio compagno di classe nuovo ha gridato in faccia alla professoressa di inglese...
-
Domani probabilmente da noi ci sarà uno sciopero a causa delle strutture di merda delle scuole. Ieri infatti in un'altra scuola è caduto un pezzo di intonaco dal soffitto senza fare danni per fortuna, da noi invece ad esempio c'è il laboratorio di chimica inagibile a causa dell'amianto...
-
I termosifoni sono accesi, ma appena tiepidi. Fa ancora un freddo porco.
-
In alcune parti della scuola hanno messo dei cancelli stile carcere,infatti fuori dalle classi delimitate dai cancelli compare la scritta: Cella n 1, cella n 2,cella n 3 e così via... Ogni classe è una cella.
Guarda caso la mia scuola è un ex carcere...
-
Non sono entrato nemmeno oggi. Ieri analisi del testo di italiano, sulla poesia siculo-toscana, lo stil novo, i trobadori e la poesia sicula. Penso sia andata bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Che rientro di merda.
Termosifoni spenti. A gennaio. FUORI NEVICAVA. Non mi sentivo più i piedi, e non esagero quando dico che si stava meglio all'aperto che dentro la scuola.
Per il resto risultato del compito di italiano (traccia di attualità sulla natura): 7. Secondo la proff, i temi ci sarebbero, ma lo stile non va bene. Ora ditemi come si fa a correggere la seguente frase (stavo citando un pensiero di Goethe):
Goethe nel suo celebre Frammento sulla natura scrive...
con
Già Goethe affermava...
Evidenziando con enfasi il gravissimo errore (che devo ancora capire dov'è, esattamente) tanto da avere il desiderio impellente di comunicarlo a tutta la classe.
Per il resto mi sono fatto interrogare in greco su una versione per le vacanze che mi ero fatto, visto che le altre non le avevo toccate.
è solo un po' troppo scolastico, se mi posso permettere l'osservazione. Grammaticalmente è corretto ovviamente, ma infatti ha parlato di "stile", dato l'argomento. Certo, spero che nello sbandierarlo a tutta la classe (che può essere una cosa utile se lo fai per spiegare meglio quello che intendi usando l'esempio ..) anche lei abbia usato uno "stile" altrettanto corretto ..
-
Alla fine oggi la classe ha deciso di entrare nonostante ci fosse la possibilità di rimanere fuori...
-
Ma fanculo, che giornata di merda. La prof di matematica mi ha sgamato a giocare con il telefono, mi ha dato un 2, un rapporto e mi ha mandato dal preside. Fin qua la sua scelta ci può stare comunque, la prof di chimica è, invece, proprio una cogliona: durante la spiegazione mi fa una domanda sulle cose che stava spiegando, le dico che non so la risposta, visto che non avevo capito, allora lei mi ha piazzato un 3 e ha detto che chiama i miei.