Lol, invece io dopo aver giocato a Skyrim ho deciso di recuperare Oblivion. xD
Visualizzazione Stampabile
Lol, invece io dopo aver giocato a Skyrim ho deciso di recuperare Oblivion. xD
Sono arrivato a 40 ore di gioco in Okami e mi sto fustigando per essermelo perso su PS2, fantastico da giocare e ancora meraviglioso anche dal punto di vista estetico, non mi stancherò mai di dire che più del numero di poligoni sono le scelte artistiche a contare davvero, l'unico aspetto negativo è che adesso me ne vado in giro a scavare nelle aiuole in cerca di quadrifogli.
Mi sto dedicando anche a Splinter Cell Blacklist, che a mio parere è uno dei migliori stealth della generazione, quasi al livello di Hitman Absolution, in particolare il sistema di valutazione delle missioni legato alle elargizioni pecuniarie e l'upgrade dell'armamentario di Sam (è possibile upgradare di tutto, visori, tute, gadget, armi, addirittura guanti e stivali), ti gratificano di continuo e la cosa mi piace assai, inoltre l'IA nemica è ottima e il livello di difficoltà ti mette alla prova anche a normale, ottima anche la longevità grazie alle missioni secondarie, dopo Conviction non mi aspettavo che la serie si riscattasse così prontamente :sisi:
Hanno avuto la bella idea di lasciar scegliere al giocatore quale approccio adottare, permettendogli di agire silenziosamente o spaccando tutto, a sua completa discrezione. Ho apprezzato molto il fatto di poter acquistare e potenziare l'equipaggiamento e le armi, mentre non capisco perchè abbiano tolto la possibilità di interrogare i nemici quando li prendi alle spalle. Ora infatti si può solo stenderli e basta...ed è un peccato, perchè spesso Sam in quei momenti dava vita a conversazioni esilaranti nei precedenti titoli della serie.
Comunque hitman absolution gli sta un gradino sopra. Presenta una varietà di situazioni e una libertà d'azione che gli altri stealth si sognano...:ahsisi:
Indubbiamente Hitman gli è superiore, sono d'accordo, in quanto presenta livelli a struttura molto più aperta, non a caso ho usato il quasi, comunque anche Blacklist riesce a generare uno stato di tensione niente male. Anche a me piacerebbe la reintroduzione degli interrogatori, magari offrendo la possibilità di scegliere varie opzioni di tortura.
Ripreso Shadow of the colossus per cercare di finirlo... battuto il colosso lucertola... colonna sonora stupenda ma sopratutto atmosfera generale meravigliosa... eppure nonostante ci stia provando non riesco a farmelo piacere.... lo trovo noiosissimo e troppo troppo monotono....e mi gira perche' la parte artistica ed emotiva è proprio ciò che cerco in un VG... alla fine l'ho droppato di nuovo... a malincuore.
Vado avanti spedito in AC IV, solo perché voglio togliermelo dalle scatole il prima possibile. Poi ho finito Dream Sleuth e stasera ho cominciato Vampireville, un altro punta e clicca della Nevosoft per android.
io aspettando la next gen sto giocando a Risen 2.
YOU ARE A PIRAAATE
http://www.youtube.com/watch?v=i8ju_10NkGY
Bhè Risen mi era piaciuto a suo tempo. Questo è molto carino, difficilotto almeno agli inizi. Molto belle le ambientazioni.
Sì, l'inizio è davvero bastardo, dopo per fortuna diventa solo molto impegnativo. Comunque ti regalerà molte soddisfazioni. Per caso hai i DLC o hai intenzione di prenderli?
Il gioco presenta di quando in quando dei picchi di difficoltà assurdi che ti colgono completamente alla sprovvista. A parte questo, una volta potenziato a dovere il protagonista finirlo è una passeggiata. La boss battle finale, in particolare, è fin troppo facile...:sisi:
Spero che non mi muoia nessuno durante l'ultima missione di ME2.
Putroppo ultimamente non ho più molto tempo libero per dedicarmi ai videogames, tuttavia ogni tanto faccio qualche sporadico progresso in Deus Ex, che ho incominciato a settembre!
Alla fine l'ho terminato... che dire, finito in 8h 40 min, come gioco non ho cambiato parere, eccessivamente noioso e ripetitivo, oltretutto parecchio frustrante su alcuni colossi e con risposta ai comandi veramente pessima... mi é capitato troppe volte di non riuscire a salire a cavallo in tempo perche' non saliva o altre robe simili.... poi ho trovato eccessivamente pallosa l'animazione della caduta... quando venivi abbattuto ci mette ore ad alzarsi e con boss come il toro o il leone significava morte perche' nemmeno il tempo di alzarsi che ti abbatevano di nuovo e così via fino alla morte...altra noia i boss che si muovevano in continuaziine e non ti lasciavano colpire... una palla assurda... tolto questo passiamo alla parte artistica... che dire inattaccabile... atmosfera meravigliosa e pù unica che rara, mi ha ricordato il film principessa mononoke... i colossi sono stupendi da guardare e l'ambientazione è veramente favolosa e molto affascinante, anche geaficamente è veramente tanta roba... colonna sonora poi al top.... insomma la parte artistica è da 10 e lode. Giudizio finale particolare... preferisco dividerlo in due... da una parte un'esperienza giocata veramentd tra le più spiacevoli che abbia mai fatto... dall'altra un'esperienza sensoriale veramente come poche.