Vorrei avvicinarmi ad Asimov, mi consigliate ?
Visualizzazione Stampabile
Vorrei avvicinarmi ad Asimov, mi consigliate ?
Abissi d'acciaio, senza dubbio :ahsisi:
Secondo me sarebbe meglio Io Robot, per farsi un idea del background
io ho letto "la fine dell'eternità" e l'ho trovato molto bello,con un gran bel finale,te lo consiglio
Io Robot (praticamente influenzato tutto il cyberpunk e qualsiasi cosa abbia a che fare coi robot); Neanche gli Dei, dove ci stanno parecchie riflessioni filosofiche; Abissi d'Acciaio se vuoi qualcosa più thriller e giallo; tutto il ciclo della Fondazione se invece vuoi partire con qualcosa di più tosto, fermo restando che è pressochè imprescindibile.
Ma praticamente ogni romanzo/racconto di Asimov merita tantissimo, quindi in linea di massima puoi partire da dove vuoi :sisi:
Quoto Swen, tutto quello che ho letto di Asimov mi è piaciuto.
Ti consiglio il Ciclo della Fondazione giusto per partire bene.
Alla fine ho comprato Io, robot per iniziare. Apparte questo libro, che è un insieme di racconti, gli altri sono delle saghe o autoconclusivi ?
Diario del seduttore (dat Kierkegaard) e Armi, acciaio e malattie.
"Complessità e contraddizione in architettura" di Venturi.
Uno dei libri più nefasti che ci siano.
Devo assolutamente riprendere 22/11/'63 di King.
In attesa che esca "Il tempo della guerra" mi sto rileggendo "il sangue degli elfi".
Lo so... so proprio malato :asd:
Manca una settimana Pagan...solo una settimana...comunque Il Sangue degli Elfi è un pò inconcludente come romanzo apparte un paio di cose buttate qua e là (che evidentemente servono per sviluppare il romanzo seguente).
Io ho letto solo "Il guardiano degli innocenti" e mi è piaciuto abbastanza, prima o poi leggerò sicuramente anche i seguiti (anche perché come genere preferisco i romanzi ai racconti, quindi conto di finire anche "La spada del destino" per poi dedicarmi alla saga). Non ho fretta, comunque, è solo una delle tante saghe fantasy che ho iniziato e che devo concludere. XD
Ah, il videogioco non l'ho mai provato (anche se ho il primo), credo di essere una delle poche ad aver scoperto prima i libri. :asd:
Sì, è triste che Sapkowski sia stato scoperto grazie al videogioco (io per primo sono tra quelli che han giocato a The Witcher e poi letto i libri), perchè è un autore fantasy molto atipico.
Beh, in realtà credo che il videogioco sia anche il solo motivo per cui è stato importato in Italia, dato che tradurre dal polacco costa sicuramente molto di più che dall'inglese, quindi non c'è motivo per cui le case editrici debbano comprare i diritti per un fantasy in quella lingua quando c'è già un'enorme offerta nel mondo anglosassone. L'autore in questo senso deve essere grato al successo che gli ha portato The Witcher in tutto il mondo. :)
D'altronde è sempre così, i libri difficilmente arrivano a grandi numeri senza un'altra opera che gli fa da supporto, sia questa un videogioco, un fumetto, un film o un telefilm.
finito,finalmente, l'inverno del mondo,ora posso riprendere l'ultima legione di manfredi
Ieri ho iniziato il Ciclo del Balgariad di David Eddings divorando il primo volume in poche ore.
Stasera dovrei cominciare il secondo.
Il suo stile è molto scorrevole e leggero e per chi si vuole avvicinare al Fantasy Eroico è l'ideale.
E' uscito "Il Tempo della Guerra" di Andrzej Sapkowski. Mi sa che dovrò ripiegare per forza sul sito della Feltrinelli, qui da me io non lo trovo.
Sul sito il libro è disponibile, anzi c'è anche un piccolo sconto. Ora non so se vale solo per l'acquisto online o in generale.