E chi ha parlato di governissimo? Dare la fiducia fra qualche giorno non vuol dire mica fare un governissimo.
Visualizzazione Stampabile
Non esistono governi PD-M5S, esistono solo governi PD sostenuti (eventualmente) dal M5S
Quello che voglio dire (e che tu evidentemente non hai capito o fai finta di non capire) è che non esistono governi "non puri" del PD perchè in ogni caso la linea politica la darebbero loro, e il M5S a sostenere qualsiasi cosa venisse fuori da quel governo, o non venisse fuori. Considerando che un eventuale nuovo voto potrebbe garantire al M5S la vittoria il ragionamento non è sbagliato.
E non ti viene in mente che le "porcate" avverse al m5s non passerebbero senza i numeri?
E non ti viene in mente che da qui al nuovo voto passerebbero mesi paludosi IN PIENA CRISI?
Solo con questa situazione abbiamo perso 10 miliardi, immagina cosa accadrebbe nei mesi successivi.
Oltretutto senza riforme non arriverebbero nemmeno aiuti dall'europa.
Quello che non hai capito tu è che se il m5s non da la fiducia DURANTE la formazione di un governo, non dopo ai provvedimenti eh, non ci sarà alcun governo pd. In pratica devono dargli fiducia, e questo si deve tradurre in un voto senza "provvedimenti" da sostenere. Spero che ci arrivi a comprenderlo pian piano...
In ogni caso riandando alle urne le carte si mischiano da capo la vittoria non è affatto scontata. E bisogna vedere se riandandoci per colpa del m5s che fregandosene altamente del bene della nazione, ci farà spendere tanti milioni (più di 300) e taaaaaanti soldi sui mercati, la gente riconfermerà la fiducia. Tanto che in molti sul blog non sono contenti della condotta intransigente.
Già smentito, con tanto di sfuriata di Berlusconi da paura, che ha definito monti irrilevante e lo ha accusato di dare direttive anti-schifani ai suoi. (sull'irrilevanza ahimè non ha tutti i torti...) Intanto berlusconi è al senato a far del bene all'italia. Oh ma quanto è altruista quest'uomo io non riesco proprio a immaginarlo. Ha rinviato tutti i suoi processi per andare al senato, pensa... Una filantropia sconfinata...
Comunque Grillo ieri sera ha affermato che chi ha votato Grasso si dovrebbe dimettere.
Ma quando lo mandano a fanculo quell'uomo. :asd:
EDIT: ecco: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...guenze/533054/
---------
E comunque swen, tu preferisci perdere miliardi e miliardi in borsa e rimanere in uno stallo fino a giugno piuttosto che fare qualcosa nel frattempo?
Se continuano di questo passo questa legislatura durerà moooolto poco. Sarà un caso che è la diciassettesima? :lol:
Usa argomenti colti per dire baggianate. In Italia non si sarebbe mai avuta una rivoluzione global popolare??? E la liberazione?? e l'unità??? Ma quante cazzate. Mente tagliente poi? Attenzione al super-intellettuale de noattri... Guarda non sto a commentargli frase per frase, perché non saprei da dove iniziare tante sono le scemenze che dice. Per una volta sono perfettamente d'accordo con te. Quello che dice non è affatto diverso da quello che sentivo ai tempi della "grande rivoluzione" di forza italia. Stesse medesime assurdità.
Ma solo io non riesco a capire le intenzioni del M5S?
Davvero vogliono andare di nuovo alle elezioni? °_° Con questa legge elettorale? Con questi finanziamenti ai partiti? Ma quanti soldi deve spendere ancora lo Stato?
Sarebbe il caso che i parlamentari del 5 stelle fanculizzassero grillo e facessero di testa propria. Sennò mi sembra il PDL.
@feleset finirà come a Cipro, con le banche chiuse e l' europa che ci preleva il 10% dal conto corrente. Come successe col caro Amato un bel pò di anni fa.
Amato il 10%? AHAHAHAHAH
Era l'uno per mille se non sbaglio.
Ad ogni modo spero che nessuno citi ancora la libertà nel m5s.
Amato prelevò il 6 per mille, il mio paragone non era rivolto alla percentuale ma al metodo.
Fino a prova contratia ieri sono stati liberi. Ora vediamo come reagiscono a quel post del cazzo di grillo, se si sottomettono per me possono anche andare a fanculo, se tirano fuori le palle massimo rispetto.
No, perché per noi non basta il 100%.
A cipro la manovra ha funzionato solo perché ci sono capitali russi di grosso ammontare per ragioni che non sto a spiegarti, altrimenti non sarebbe servito. Comunque in Italia non hanno mai prelevato il 10%. E oltretutto il nostro sistema bancario per certi versi è più in ginocchio di quello cipriota, quindi nemmeno esiste un idea del genere.
Si ho letto che Cipro è sede di depositi bancari piuttosto consistenti e in alcuni casi di dubbia provenienza.
Come scritto prima il paragone con amato non era riferito alla % ma al metodo.
Ma non dicono tutti che le nostre banche sono in ottime condizioni, Monti compreso? L' unica che non passa gli stress test è montepaschi.
Edit: Comunque prelievo dal 6,75% al 9,9% a seconda dei capitali, giusto per essere corretti.