Beh, di sicuro la moneta unica è un gran vantaggio a livello pratico sotto molti punti di vista, dai commerci al turismo. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Beh, di sicuro la moneta unica è un gran vantaggio a livello pratico sotto molti punti di vista, dai commerci al turismo. :sisi:
"La cosa buffa è che se non ci fosse stato l’editto craxiano nel 1986 molto probabilmente sarebbe rimasto solo un comico televisivo.
La politica ha creato l’autoanticorpo che 20 anni dopo l’avrebbe distrutta."
rubata da un altro forum
La comunità scientifica,ragiona statisticamente.
es:
Mai fatto il vaccino per il morbillo!
Questi ragionano così:
UN FARMACO CURA 90 PERSONE SU CENTO.
APPROVATO
E GLI ALTRI 10?
FATTI LORO.
E poi citami anche un link del perchè di certe dichiarazioni,si sarà informato,o appena sceso dal letto ha pensato queste cose?
Non ti attacco eh,nè difendo Grillo,per parlare e basta.:wink:
Il PD ha un vantaggio enorme alla camera perchè la coalizione con più voti prende automaticamente il 55% dei seggi, a prescindere dal numero di voti presi.
Io penso che ci sarà un accordo tra PD e M5S, i ragazzi del movimento voteranno la fiducia ad un governo PD-SEL che si propone 4-5 obiettivi, legge elettorale prima su tutto. Poi magari conflitto di interessi, costi della politica, corruzione e cose che normalmente verrebbero affossate, come è successo a Monti, ma che in questo momento non si possono permettere di non votare (almeno io questo spero).
Da simpatizzante del movimento (come penso si sia capito XD) , sono assolutamente contro l' uscita dall' euro, e anche non favorevole ad un referendum perchè convinto che la gente non abbia la competenza per valutare una cosa simile. Detto questo non so neanche se sia costituzionalmente possibile fare un referendum sull' euro.
Comunque secondo me c' è un punto fondamentale che si sottovaluta. Noi possiamo avere anche la macchina migliore, ma se il pilota rimane lo stesso continueremo ad uscire di pista e andare a sbattere. Senza una classe dirigente responsabile non usciremo mai da nessuna crisi, e continueremo a crescere come zimbawe e burundi. Finchè non si cambia chi ha il potere, non possiamo sperare di ottenere risultati.
Il mio parlamento ideale comunque sarebbe tra 3 poli : Monti a destra, PD a sinistra (senza D' alema, Bindi e compagnia ovviamente), e M5S, come ha detto grillo, dietro!
Fine a prova contraria, nel nuovo parlamento ci saranno tantissime facce nuove:
tasso di rinnovamento circa:
-movimento 5 stelle: 100%
-sel: 77%
-monti: 72%
-pd: 66%
-pdl 22%
Se non fosse per il pdl, ci sarebbe un parlamento quasi completamente nuovo.
Tralasciando anche che l'età media è scesa a 45 anni, la più bassa d'europa. Non mi sembra si possa già da ora continuare a dire "sempre gli stessi e sempre vecchi".
Ma infatti se noti nel mio parlamento ideale c' è la gran parte di chi è entrato con queste elezioni. Io sono relativamente contento del cambiamento, che, secondo me, sta avvenendo (ed era ora). Ma come dicevo in un post precedente, quel 30 % di persone che hanno votato PDL, rappresentano un muro al rinnovamento che a me fa paura. Certo che comunque abbiamo fatto un grosso passo avanto, sono d' accordo :)
Cominciamo anche a tagliare i rami secchi,630 parlamentari so' troppi.
Hahahahahahahaahahaha hahahahahahahahaha ahhahahaahahahahaha hahahahahahahahaha oddio... Mi auguro vivamente che questa strana risposta sia una battuta o che tu sia ubriaco, sennò è grave... Cioè spero che gli altri grillini non sostengano che la scienza sia qualcosa del genere... Almeno come tanti altri potresti dire.. Dice qualche cazzata ma nel movimento c'è gente ferrata.. Non è per difendere...Si, i suoi errori sono un fattore statistico.. AHAHAAHAHA Questa è un gioiello! :D
Posso metterla in firma? ci starà?