Però non hai parlato del fallo di Seedorf su Bombardini precedente al gol.
Visualizzazione Stampabile
Però non hai parlato del fallo di Seedorf su Bombardini precedente al gol.
quest'anno ho 4 giocatori del milan al fantacalciao. strano dato che quest'anno sembra meno forte, l'anno scorso manco 1 bo
A Controcampo hanno accertato che il fallo fosse fuori area.
Non ci siamo: il Milan perde contro l'Udinese e rimane a quota 7 in classifica...
Inizio buono della squadra rossonera che impone il suo gioco per buoni venti minuti, ma senza creare occasioni. L'Udinese allora prende coraggio e con una bella azione passa in vantaggio. Il Milan sembra accusare il colpo, però sfiora il gol con un colpo di testa di Nesta che sbatte sulla traversa. Per il resto possesso palla sterile del Milan che ci prova solo dalla distanza (soprattutto con Seedorf...). Ma è l'Udinese che si rende pericolosa alla fine del tempo con una gran conclusione di Floro Flores che finisce di poco fuori. Il secondo tempo si riapre con una grande occasione di Di Natale che davanti a Storari, manda la palla sul palo. Il Milan cerca di giocare, ma è troppo lento e prevedibile nella manovra e crea pericoli all'Udinese solo con Ronaldinho (entrato nella ripresa al posto di uno spento Pato) e con i calci da fermo. Il forcing finale nel Milan porta solo qualche sporadica occasione, ma nulla di più.
In generale brutta prova della squadra rossonera che fa un bel passo indietro rispetto a Marsiglia e Bologna. Unici segnali positivi arrivano da Alessandro Nesta (ennesima gara maiuscola) e anche da Ronaldinho, che ha fatto una buona gara secondo me. Molto negativi Pato (ma che fine ha fatto?), Seedorf (troppi errori in fase offensiva), Flamini (si è nascosto tantissimo dalla manovra e si è fatto pure espellere nel finale), Pirlo (è mancato il suo genio) e anche i due esterni non mi sono piaciuti per niente...
Il problema, da commentatore ignorante, è che Pato non rende, e se non rende lui cala tutto l'attacco milanista. Non è un caso la penuria realizzativa milanista.
A un'ora e mezza circa dall'inizio del match, ecco la probabile formazione del Milan:
Storari
Abate, Nesta, Kaladze, Jankulovski
Gattuso, Pirlo, Ambrosini, Seedorf
Ronaldinho, Huntelaar
Il Milan deve assolutamente vincere questa sera: sarà una partita difficile, ma non si può sbagliare...
Mamma mia, che brutto Milan ieri sera: la squadra rossonera è stata surclassata dal Bari in ogni settore del campo. L'unica colpa della squadra di Ventura è stata quella di non riuscire a concretizzare le tantissime occasioni da rete (secondo me un 4-0 per il Bari c'era tutto). Il Milan ha giocato malissimo: senza idee, con troppa lentezza e prevedibilità e dava sempre al Bari il tempo di riprendere posizione in mezzo al campo. Centrocampo inguardabile con Pirlo, Gattuso e Ambrosini che hanno sofferto il pressing dei pugliesi. L'attacco è stato sterile con un Ronaldinho, che alterna a una cosa buona, 40 cazzate e un Seedorf inguardabile. Nel Bari molto positivi Rivas (una partita da 9 a mio avviso), Alvarez (grande partita, però troppo egoista e non l'ha mai messa in mezzo) e anche Barreto (utilissimo nella fase offensiva). Nel Milan di positivo c'è il solo Storari, che ha fatto delle parate fantastiche e ha impedito al Bari di vincere. Buona prova anche per Abate che, anche se nel primo tempo ha sofferto Rivas, nel secondo è stato l'unico che ha provato ad attaccare. Il resto della squadra è gravemente insufficiente, secondo il mio parere.
In conclusione, un punto d'oro...
Se la dirigenza rossonera ha un briciolo di dignità (vabbè, facciamo finta per un attimo che esista questa possibilità...), tragga da questa partita un bel pò di spunti di riflessione: una neopromossa fa visita al Milan a S.Siro. Finisce con uno 0-0 che sta strettissimo a una delle due squadre, che ha dominato la partita praticando una manovra fluida e un eccellente possesso palla che a tratti è diventato un vero e proprio torello; ha creato una miriade di palle goal, e può soltanto maledire la sufficienza i leziosismi di troppo dei propri attaccanti -oltre che la prova maiuscola del portiere avversario- per aver chiuso senza goal un match che poteva rivelarsi una goleada a favore.
Ecco, ora riflettete che la squadra in questione non è il Milan, ma bensì la neopromossa. E riflettete pure che questo ormai non fa notizia più di tanto.
E comunque, che tristezza che mi fa Leonardo. Da giocatore è stato probabilmente uno degli avversari che ho più rispettato e ammirato, come osservatore ha regalato ai rossoneri un bel pò di soddisfazioni non indifferenti, e ora, come allenatore si sta rapidamente e inesorabilmente sputtanando. Non tutta la colpa è sua, perchè di fatto s'è trovato in una posizione che sarebbe stata molto scomoda anche per l'allenatore più navigato... Ma, nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia per accettare l'incarico. E inoltre, il brasiliano ci sta mettendo del suo, mostrandosi quantomeno inadeguato al ruolo di allenatore.
E che tristezza anche Huntelaar. E' vero che i problemi di natura tattica ci sono, e sono enormi (The Hunter costretto ad allargarsi fuori dall'area avversaria proprio non si può vedere...), ma da quel che ho visto finora nel Milan, il ragazzo -che mi piace ricordarlo, è uno dei miei pallini personali- pare infiacchito e svogliato al massimo, senza il mordente e la fame di goal che ne ha sempre contraddistinto la carriera. Effetto Milan? Visto che l'atteggiamento psicologico in casa rossonera mi sembra generalmente proprio questo...
Meno male che Berlusconi aveva detto che la rosa del Milan era competitiva ai massimi livelli in ambito nazionale ed internazionale. Aspettiamo lo Zurigo...
Ho sentito di un Milan definito pessimo...
Temo che Leonardo venga additato come capro espiatorio.
Mah, peccato per la partita. Premetto che il Milan non ha giocato una grande partita, ma a mio avviso meritava il pareggio e anche la vittoria per le occasioni avute. Primo tempo giustamente allo Zurigo che ha giocato una buona frazione di gioco e poteva anche raddoppiare (però anche il Milan ha avuto un occasione limpidissima con Inzaghi). Nel secondo tempo, il Milan cambia marcia con gli innesti di Ronaldinho e Zambrotta e crea tantissime palle gol senza concretizzare: come per esempio Pato che davanti a Leoni non riesce a mettere in rete con il colpo sotto, ma anche Inzaghi che per ben due volte si vede parare due tiri dal portiere svizzero e nel finale i due pali presi da Ambrosini e da Zambrotta. È vero che il gioco non è stato dei migliori, ma questo è risultato è altamente ingiusto secondo me, anche se una squadra come il Milan non deve giocare così contro lo Zurigo...
Ma una squadra come il Milan non può assolutamente perdere con lo Zurigo! C'era la musica della champions, c'era Sansiro, c'era lo Zurigo e tutto dava per scontato una facile vittoria. Brutta figura anche per l'Italia, Inter e Juve hanno sempre fatto pena, la fiorentina non è squadra di alti livelli dove al massimo possiamo aspettarci un miracoloso passaggio agli ottavi, e ora che anche il Milan se ne va arriveremo al punto che il ranking tedesco ci supera e ci saranno meno squadre italiane a rappresentarci in Europa...
Mah... a me sembra che il Milan abbia più o meno gli stessi problemi di quando c'era Ancelotti, almeno in termini di gioco. Là davanti manca una sponda (ci sarebbe Borriello, ma è sempre rotto), e se la soluzione diventa Pippo "gioco ancora per battere il record di Muller" Inzaghi che ha una mobilità da film horror siamo proprio messi male, a centrocampo ci sono una serie di bolliti da paura (e manca Kakà), la difesa si concede ancora qualche disattenzione di troppo (nonostante il ritorno di Nesta) e le fasce sono perlopiù qualcosa di inguardabile.
Leonardo più che inadeguato come allenatore, per adesso mi sembra inadeguato alla situazione. Del resto, con questo Milan, non è che ci sia molto da fare, onestamente.
Finisce 1-1 a Bergamo.
Milan brutto nel primo tempo e una buona Atalanta che passa in vantaggio sfruttando un errore del Milan nella fase difensiva. Dopo l'espulsione di Radovanovic (l'arbitro è stato troppo fiscale, secondo me) la partita è stata a senso unico con un Milan sfortunatissimo che si mangia di tutto e di più, che però trova il gol con Ronaldinho imbeccato benissimo da Nesta. Il forcing del Milan nel finale non porta a nulla. Peccato, secondo me si poteva vincere con maggiore attenzione in difesa, con più concretezza in attacco e con quella fortuna che il Milan dall'inizio dell'anno non ha mai avuto.
Però con un uomo in più in casa dell'ultima ci si aspetta una goleada...