Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Secondo te mi conviene leggerli in un ordine specifico?? Voglio dire... sono sequenziali come i libri di Patricia Cornwell?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Secondo te mi conviene leggerli in un ordine specifico?? Voglio dire... sono sequenziali come i libri di Patricia Cornwell?
sì l'ho appena letto ank'io...carino, bello il doppio colpo di scena!Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Ho letto anke l'ombra dello scorpione di King la versione ampliata del 90 e devo dire ke è semplicemente straordinario sto libro!!!
immaginate ke un'arma biologica, un virus simile a quello dell'influneza capace di modificare il proprio dna, sfugga dalle mani dell'uomo per diffondersi negli USA. La storia dei poki sopravvissuti nel tentativo di ricreare la società con xò una presenza inquietante, ke non può mancare in un libro di King! è un pacco tipo signore degli anelli ma ne vale la pena!
anke misery è bellissimo!
Si,milady...Intanto inizia con il collezzzzionista di ossa.A breve posterò l'elenco cronologico.
Grande Slim, il libro è bellino,però il fatto che il tizio racconti la storia in prima persona non ti toglie un certo grado di immedesimazione?
Thanks... Alenet!Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Di nulla Milady.
Oh...Gran bella firma.Ti auguro vivamente di riuscire a seguire quei dettami.
Per tornare a JD:
Il collezionista di ossa
Lo scheletro che balla
La sedia vuota
La scimmia di pietra
L'uomo scomparso
Vi consiglio inoltre Blu Profondo, bellissimo thriller ambientato nel mondo dell'informatica.
[QUOTE=Alenet]Di nulla Milady.
Oh...Gran bella firma.Ti auguro vivamente di riuscire a seguire quei dettami.
CHE DIRE... SI FA QUEL CHE SI PUO'!!!! :)
CMQ GRAZIE!!!
P.S... GRAZIE SOPRATTUTTO PER LA CRONOLOGIA...
beh credo l'abbia fatta per rendere i lettori più partecipi dei sentimenti del protagonista in seguito all'omicidio del fratello e negli iniziali rimorsi per la (illusoria) consapevolezza di aver sprecato la possibilità di aiutarlo, e per spiegare meglio il filo dei suoi ragionamenti che lo porteranno a essere sempre avanti nelle sue "indagini" rispetto all'FBICitazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Propongo "I pilastri della terra"di Ken Follett è davvero meraviglioso credetimi!!!!
Tra i classici, che non tramontano ma,i propongo invece :
Il ritratto di Dorian Grey di Oscar wilde....
ultimamento ho letto La ragazza con l'orecchino di perla...davvero stupendo!
già, "i pilastri della terra" lo lessi qualke anno fa ed è veramente bello :) insieme a "l'ombra dello scorpione" i il migliore che abbia letto!
Di Ken Follet è bellissimo anche "Il terzo gemello"...
questo devo ancora leggerlo, anche se di ken follett li ho letti quasi tutti!Citazione:
Originariamente Scritto da milady
se può interessarti...
http://digilander.libero.it/frency761/Home_Follet.html
ho letto molto anke di wilbur smith, il genere è molto simile. ora invece mi sto appassionando a stephen king e ho letto suoi 5 libri in 3 mesi, un record x me, considerando poi ke non sono per niente piccoli, specie l'ombra dello scorpione!Citazione:
Originariamente Scritto da milady
appena finito pet sematary (mi mancano una 30ina di pag) leggo "cose preziose" e poi il "terzo gemello" così vedo com'è, tanto in casa ho praticamente tutti i libri di follett e smith.
di stephen king non ho letto nulla... penso che siano un pò troppo horror per i miei gusti... brrrrrrrr!!!!! :scream:
ank'io pensavo lo fosse, ma mi sono dovuto ricredere, almeno per i libri che ho letto io.Citazione:
Originariamente Scritto da milady
cuori in atlantide per esempio, non è per niente horror, sono storie apparentemente normali in cui avvengono eventi paranormali, per nulla horror comunque!
Misery invece è molto realistico, tanto da diventare inquietante: un famoso scrittore di libri rosa (una specie di harmony....) fa un incidente in auto, e gli viene salvata la vita da una sua appassionata lettrice, infermiera, pregiudicata e che vive sola. Lei lo costringera così a vivere isolato dal mondo a scrivere unicamente per lei il sequel di un suo romanzo che aveva interrotto, e molto spesso gli prodigherà le sue speciali "cure"..(bisogna far notare che l'incidente gli aveva maciullato le gambe)..questo è veramente molto crudo!
L'ombra dello scorpione secondo me è un capolavoro. non c'è da aggiungere altro. Si presenta anche qui la presenza del male contrapposto al bene, ma niente a che vedere con gli horror con zombi smembrati, nightmer, vampiri e roba del genere.
La cosa che + mi piace di king è la cura nei particalori (se uno fuma ti dirà sempre ke marca usa, o cosa mangia in quella situazione, tutti quei particolari che ti definisco meglio la persona) e la caratterizzazione psicologica dei personaggi, dando ampio spazio alla descrizione dei loro pensieri (indispensabile quando il xsonaggio è in un momento di paura o difficoltà).
Ti consiglio di inizare da cuori in atlantide se vuoi andare soft, e poi l'ombra dello scorpione. Misery se vuoi passare a qualcosa di più angosciante. Pet sematary è gia + horror, ma niente di molto serio!
Oggi inizio cose preziose, sembra bello:
"Nella tranquilla cittadina di Castle Rock tutto sembra scorrere tranquillo... ovviamente. Questo finché uno strano, stranissimo signore di nome Leland Gaunt non decide di aprire un negozio lungo la via principale del paese. "Cose preziose", appunto. Lì, tra le luci soffuse e il sorriso suadente del signor Gaunt, chiunque troverà qualsiasi cosa desideri, anche le cose più strane, rare e magiche. E il prezzo è sempre più che onesto. Già, perché il signor Gaunt ha un'idea molto nobile del commercio, tanto nobile da sapere che tutto ha un prezzo e, soprattutto, tutto è in vendita, anche l'anima...."
seguirò il tuo consiglio... ma Misery me lo risparmio... mi è bastato vedere il film... un'ansia!!!!
hanno fatto il film??!! devo vedermelo anke se non penso ke possa aver trasmesso bene i sentimenti del protagonista. metà del libro è fatto da suoi monologhi!Citazione:
Originariamente Scritto da milady
certo che hanno fatto il film!!! e non ti dico che ansia nella scena in cui la pazza mette un pezzo di legno tra le sue caviglie e con un grosso martello gliele spezza per impedirgli di scappare.... bbbbbrrrrrrrr... mi viene la pelle d'oca solo al pensiero...
[spoiler]Citazione:
Originariamente Scritto da milady
beh e quando gli taglia il piede e il pollice??? Non so se il libro e il film sono uguali, magari nel film hanno tagliato qualcosa...
è veramente angosciante! sono curioso di vedere il film solo x vedere chi hanno usato per interpretare la cara Annie!!! vediamo se è come me la sono immaginata!!
La cosa ke + colpiva era come lei si riuscisse ad accorgersi di tutto, ma stava zitta e faceva finta di niente, lasciando il poveretto illudersi e affannarsi nel progettare i suoi piani di evasione, con le sue fughe in carrozzella.
Da questo punto di vista i pensieri del protagonista sono la cosa più interessante, anche quando è in preda al delirio dopo essersi imbottito di codeina.
Ma king è bravo anche nel riuscire ad ironizzare in ogni suo libro, anche in questo, e anche se potrebbe sembrare fuori luogo, rende la lettura ancora + interessante.
l'attrice è kathy bates
http://www.iann.it/film/F_C_Persona.asp?PERSONA=398
immaginatela bianca bianca in viso con i capelli più lunghi e un pò unticci... da incubo!!!!