Secondo me ti sbagli, anche se non lo vedo dai tempi della Roma.
Non che sia scarso eh...
Visualizzazione Stampabile
Secondo me ti sbagli, anche se non lo vedo dai tempi della Roma.
Non che sia scarso eh...
Di Marzio ha smentito tutto per Menez. Non c'é nulla di nulla, Juve non interessata. Fiuuu
Meglio così...
Il problema principale dei parametri zero è sempre lo stipendio...chiedono molto
Per me quell' intervista di Menez alla GDS era solo un modo per "offrirsi" in giro diciamo
Una notizia che sta girando.
Voi lo fareste uno scambio Pogba-Cavani con conguaglio economico a favore della Juve ?
Assolutamente no!
Non sono mai stato un grande estimatore di Cavani. Ma una coppia formata da Cavani-Tevez...
Comunque bufala, guardatevi l'ingaggio di Cavani.
Giocatori con ingaggi superiori ai 5 mln non ce li possiamo permettere. Pogba poi sara' ceduto solo per cash credo.
Comunque sento molto il nome di gundogan accostato alla juve ed al napoli. Magari
Gundogan a me piace moltissimo come giocatore , purtroppo non gioca più da Agosto per colpa di un problema alla schiena che sembra non finire più.
Intanto :
UFFICIALE: la FIFA ha vietato al Barcellona di effettuare operazioni sul calciomercato nazionale e internazionale per le prossime due sessioni (estate 2014 e gennaio 2015). La sanzione arriva per le irregolarità commesse dal Barça nei trasferimenti di calciatori minorenni stranieri.
Quindi non possono nemmeno vendere?
Penso che vendere lo possono fare ... Se uno se ne vuole andare è prigioniero ?
Dalla Gazzetta:
Fuori per due sessioni di mercato. Squalificati. Obbligati a tenere la rosa attuale, senza possibilità di cedere o acquistare giocatori, in patria o all'estero.
E' come pensavo dunque. Grazie a Edoardo per la conferma.
I giocatori possono andarsene, ma il Barca non prenderebbe soldi. E comunque pare che si parli solo del mercato per i giocatori under 18.
Tutto il mercato bloccato , non solo quello degli under 18 , hanno 90 giorni per chiarire tutto
Sarà interessante vedere dove finirà Halilovic.
Anche Ter Stegen...
Tanto va a finire che glielo tolgono il blocco ... In ogni caso godo
Tutta si risolverà in una bolla di sapone.
LoTirchio colpisce ancora :lol:
"A 25 anni porsi l’interrogativo del “cosa voglio fare da grande?”, in contesti prettamente calcistici, ci può stare. E, probabilmente, Juan Guillermo Cuadrado sta vivendo una situazione atipica, certamente felice in quanto in Toscana si trova divinamente, ma con qualche incertezza legata al futuro.
Fiorentina e Udinese al termine della stagione dovranno decidere le sorti dell’esterno colombiano, corteggiato in maniera serrata dalla Juventus, seguito con interesse anche da Arsenal e Bayern Monaco, club importanti pronti a dire la propria, sirene che inevitabilmente non possono lasciare indifferenti.
Madama, intenzionata ad introdursi nel mercato estivo con l’idea di rinforzare sensibilmente le fasce, tenterà in tutti i modi di portare il sudamericano a Torino, offensiva fallita nelle scorse compravendite, operazione allo stato attuale complessa ma non impossibile.
Passano le settimane e, nonostante i contatti siano frequenti, Fiorentina e Udinese non hanno ancora fatto registrare unità di intenti, complice l’alta valutazione in ballo e, soprattutto, le proposte contrattuali giunte indirettamente al diretto interessato.
Il diesse dei gigliati, Daniele Pradè, lavora in funzione della permanenza, ma per il colombiano eviterà di addentrarsi nel cosiddetto “bagno di sangue”, lo stesso che potrebbe coinvolgere proprio la Juventus, proiettata a sborsare complessivamente 25 milioni pur di accontentare Antonio Conte.
La Vecchia Signora, finora, s’è mossa in maniera concreta, dialogando con la famiglia Pozzo e, seppur timidamente, iniziando a colloquiare anche con la Fiorentina. E se con i friulani il discorso potrebbe includere alcune contropartite tecniche, Luca Marrone (’90), Daniele Rugani (’94) e Simone Zaza (’91) i nomi che piacciono maggiormente a Francesco Guidolin, con i toscani le tematiche vertono su binari differenti.
Cuadrado, dunque, continua ad addolcire i pensieri degli uomini di corso Galileo Ferraris, speranzosi di poter concretizzare un affare sulla carta proibitivo, ma che fondamentalmente racchiude le ambizioni juventine.
Capitolo estero. Arsenal e Bayern Monaco, attraverso noti intermediari, in più riprese hanno sondato la pista sudamericana, ma i rispettivi interessamenti finora non hanno offerto sviluppi incisivi."
Goal.com