Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Ma ci saranno anche gli exit poll?
Perché per i voti veri bisognerà aspettare parecchio, contando che devono arrivare anche quelli dall'estero.
Il sito viene aggiornato mano a mano che arrivano i risultati dai seggi, e considerando che ci sono molti paesini con pochi votanti già alle 17 inizi ad avere qualche dato (non molto attendibile, ma almeno ufficiale).
Gli exit pool sono sondaggi come tutti gli altri, quindi per nulla attendibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ranmyzer
hai perfettamente ragione.
senza contare che ci saranno un sacco di "ignoranti" che come caproni opteranno per berlusconi solo per il rimborso imu dell'anno scorso. lungimiranza portami via....
Ecco, questa è una cosa che mi preoccupa.
Il problema è che Berlusconi sa benissimo che gli anziani sono in numero maggiore rispetto ai giovani, come sa benissimo che i giovani ormai non lo considerano minimamente. La lettera di rimborso non è affatto una scelta lasciata al caso, è una mossa studiata accuratamente da una persona che sa che tanto il suo tempo prima o poi finirà (alla fine è vecchio pure lui), e quindi non ha alcun interesse a ingraziarsi a tutti i costi le masse di ragazzi, puntando invece sul fattore "rincitrullimento" che purtroppo a una certa età una persona può possedere (specialmente se trascorre 24 ore su 24 davanti a certi programmi televisivi).
Triste ma vero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Va beh, non ho messo le percentuali, ho detto solo quali partiti secondo me prenderanno di più e quali di meno rispetto a qui. XD Su Monti ammetto che non ne ho idea, io conosco solo una persona che probabilmente lo vota (studia alla Bocconi XD), mentre non conosco nessuno che vota Casini o Fini.
I miei dati si basano principalmente su un concetto: in questo forum mancano gli anziani. Ci sono anche altre cose che rendono il nostro campione inaffidabile (forte prevalenza di utenti maschi con gli stessi interessi), ma credo che l'età sia la più rilevante di tutte.
In generale gli anziani, che sono in numero maggiore rispetto ai giovani in Italia, dubito che voteranno Grillo, per concentrarsi perlopiù su PDL e PD. Poi ci saranno quelli che si manterranno sullo stesso voto del 2008 (e quindi ci saranno voti per esempio alla Lega e a Casini), mentre credo che siano in pochi quelli ad appoggiare SEL.
Questo basandomi ovviamente sul puro intuito personale, quindi magari sbaglio. :D
Concordo su casini. Ha una base elettiva che non so dove si nasconda ma esiste indiscutibilmente. Forse saranno cattolici, ma non so... E sempre quei punticini li prende. Fini non lo so. Alla fine non si è speso molto bene, doveva cavalcare l'onda quando ha distrutto berlusconi. Perché a dargli scacco matto in parlamento è stato lui.
Per quanto riguarda SEL è un peccato, ma devo darti ragione. Peccato, perché se vogliamo l'innovazione (una nuova sinistra meno "irreale") nasceva, checché ne dica monti, proprio con sel. Invece è venuto fuori Ingroia, che si tira dietro tutto il baraccone che ha fatto affondare Prodi e Grillo. Buona parte di quei voti erano vostri. E sarebbe stato meglio. Peccato.
Insomma un po come capita a Monti con "fare per fermare il declino". Sarebbero stati voti preziosi. L'elettorato credo sia simile...
-
Exit pool (veri):
Csx 38%
Cdx 30%
M5S 19%
Coal.Monti 10%
Ingroia 3-4%
Forbice non dichiarata.
-
Sto guardando le ultime notizie! ahahah! la sinistra è in testa, seconda il centro-destra e il coleòttero terzo! :riso:
-
Secondo i primi istant poll alla Camera il Centrosinistra è avanti - Secondo il primo Instant poll di Tecnè per Sky Tg24 il centrosinistra si è assicurato il premio di maggioranza alla Camera con il 34,5% dei voti e avrà 340 seggi a Montecitorio. Il centrodestra sarebbe al 29% (140 seggi), il Movimento 5 stelle 19% (91 seggi), Scelta civica Monti 9,5% (46 seggi). Rivoluzione civile sarebbe sotto lo sbarramento del 4% e non avrebbe nessun eletto.
Senato, Centrosinistra 6 punti avanti - Al Senato il centrosinistra si piazza 6 punti avanti alla coalizione di centrodestra. Lo schieramento guidato da Pierluigi Bersani ottiene, il 37% contro il 31% dello schieramento di centrodestra guidato da Silvio Berlusconi. Terzo il Movimento cinque stelle con il 16,5%, quarto Mario Monti con Scelta civica al 9%
-
Il Fatto da PD+SEL a 34,5 e Pdl a 29 .. brrr spero siano sbagliati, anche se sono solo E.P. solo 5-6 punti di distacco ancora adesso mi danno i brividi .. :look:
-
Porco zio, 30% che rivuole Berlusconi. *facepalm*
-
Allora, siccome sono un cazzone, oggi mi sono messo a fare i sondaggi in classe (alla faccia del voto segreto). I risultati sono questi (su 15 voti):
Monti: 26,7% (4 voti)
M5S: 26,7 % (4 voti)
Rivoluzione Civile: 13,3% (2 voti)
PD: 13,3% (2 voti)
SEL: 13,3% (2 voti)
Centro democratico: 6,7% (1 voto)
Ho approssimato un po' a casaccio perchè l'ho fatto velocemente. Contando che mancano 9 voti (tra assenti, non votanti e coloro che giustamente non hanno ceduto alle mie lusinghe lol) è evidente che Berlusconi tra i giovani non ha più nessun appeal e i voti che una volta erano suoi, ora vanno ai nuovi partiti/movimenti.
-
ah, Jenny, il grillo mica è un coleottero eh :ahsisi:
-
Tabellone con tutti gli instant pool di tutti gli istituti sondaggistici per i più morbosi :asd:
http://www.repubblica.it/static/spec...nazionale.html
-
Che tristezza, la Lega ha più voti di SEL. Tristezza raddoppiata per il fatto che sono anch'io "padana".
E tristezza per il fatto che 1 su 5 ha votato Berlusconi. :azz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
ah, Jenny, il grillo mica è un coleottero eh :ahsisi:
scusa, collega,hai ragione,ho sbagliato razza!Ma anche lui, sbaglia, sulle "razze umane"! :wink:
-
Sono comunque sempre sondaggi telefonici condotti su 10.000 persone al massimo. Pare che verso le 16/17 ci saranno exit pool più affidabili (e magari qualche dato vero)
-
si, infatti, specie le percentuali minori, chi prende il 2 o il 4%, possono cambiare molto con l'aumentare del campione ..
-
Credo comunque che la classifica in sé non cambierà, nel senso che resterà
1°) PD-SEL
2°) PDL-Lega
3°) M5S
Poi ovviamente le percentuali possono variare anche in maniera significativa, ma a mio avviso non abbastanza da alterare le previsioni.
-
C'è un grosso rischio di non avere la maggioranza, o sbaglio?
-
con i numeri così come sono ci metterei la firma. Ma è troppo presto, e poi gli instant o exit poll spesso hanno cannato pesantemente, e quì più che vincere, conta vincere bene ..
-
in Lombardia Ambrosoli e Maroni se la giocano alla pari .. ma cazzo santo, quanto ci vuole alla gente di questo benedetto paese per imparare quando pagliacci come questi te la sta mettendo in quel posto gratis da decenni ?
-
C'è un vecchio detto che dice: chi lascia la vecchia strada per la nuova, sa quel che lascia e non sa quel che trova.
sinceramente non penso che esista al mondo una sola persona che salga su quella sedia senza avere interessi personali e mire di arricchimento e potere sulle spalle altrui... forse malauguratamente si è convinti che è meglio lasciarsi bastonare da chi si conosce già piuttosto che da qualcun altro che magari te ne da il doppio.