Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Beh, è soggettivo come l'ausilio di tante e tante altre cose, per questo ho usato appunto il modale. Anche se non usate bene delle conoscenze reali possono farti sprofondare ancor di più nella timidezza, specie se cominci a farti amici giusto perchè vuoi che la gente ti veda con degli amici, indipendentemente da come siano davvero.
Io ero timidissimo in passato e mi aprivo solo con persone con cui avevo molta confidenza. Siamo a fine 2005, uso internet praticamente per la prima volta e posso dire oggi che l'aiuto che mi ha dato è stato immenso. Come sono qui sono anche in real life, non vi credete. Non ho dovuto nascondermi dietro qualcuno che non fossi per darmi coraggio e cominciare a socializzare quel pochetto in più, quindi finchè c'è coscienza e un corretto modo di avervi approccio si va che è una meraviglia. Fai esperienze importantissime stando praticamente seduto, poi ti accorgi che il mondo reale non è così spaventoso come avevi immaginato e che, diamine, con tante personalità interessanti e qualitativamente ottime incontrate in rete è possibilissimo incontrarne così anche dal vivo. Poi vedi persone come Roscio e ti chiedi come siamo potuti cadere così in basso. Chissà se lo legge alla fine di un post multi-riga. Dubito comunque.
Post da applausi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Il dibattito caldo ci può stare, anzi a mio parere è sempre auspicabile. Ma su internet vige la netiquette, mai sentito parlare?
Sì ai toni accesi ma no all'offesa gratuita.
Quoto! Ti ringrazio per la stima Alteo ma mi dispiace il tuo modo di fare di offendere un utente se appena appena si "azzarda" ad aprire un topic (in questo caso Smallman che io stimo da un bel pezzo e ammiro per le sue nozioni informatiche!) e ad esporre le sue preoccupazioni sul prossimo! Io, a parte quell'episodio di trollaggio o "fakkaggio" (che brutta parola!) nella realtà mi comporto uguale come qua...ironica su tutto e chiacchierona....ma tante persone,me le immagino diverse, come comportamento, dietro al pc....è una mia impressione...non so...ma penso che non tutti sono coerenti con la realtà, stando dietro al pc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
ma vaffanculo solo ora ho letto sta roba! comunque se devo stare a scriverti il poemetto tipo "small aiutami che ne ho tanto bisogno" preferisco di gran lunga un veloce helpami che è più immediato
Pensa te se avessi conosciuto Roscio IRL. Magari sembrerebbe una persona che riesce addirittura a concludere le frasi con un senso logico comprensibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Beh, è soggettivo come l'ausilio di tante e tante altre cose, per questo ho usato appunto il modale. Anche se non usate bene delle conoscenze reali possono farti sprofondare ancor di più nella timidezza, specie se cominci a farti amici giusto perchè vuoi che la gente ti veda con degli amici, indipendentemente da come siano davvero.
Io ero timidissimo in passato e mi aprivo solo con persone con cui avevo molta confidenza. Siamo a fine 2005, uso internet praticamente per la prima volta e posso dire oggi che l'aiuto che mi ha dato è stato immenso. Come sono qui sono anche in real life, non vi credete. Non ho dovuto nascondermi dietro qualcuno che non fossi per darmi coraggio e cominciare a socializzare quel pochetto in più, quindi finchè c'è coscienza e un corretto modo di avervi approccio si va che è una meraviglia. Fai esperienze importantissime stando praticamente seduto, poi ti accorgi che il mondo reale non è così spaventoso come avevi immaginato e che, diamine, con tante personalità interessanti e qualitativamente ottime incontrate in rete è possibilissimo incontrarne così anche dal vivo. Poi vedi persone come Roscio e ti chiedi come siamo potuti cadere così in basso. Chissà se lo legge alla fine di un post multi-riga. Dubito comunque.
Stessa cosa vale anche per me, anche se ancora non sono arrivato al punto di esporre la mia persona immediatamente, però passo per passo sto imparando a non aver paura degli altri e soprattutto del loro giudizio.
Poraccio Small, comunque, a me nonostante tutto sta simpatico.
-
Ma qualcuno che non si è fermato al "fesso" e ha letto tutto il post? Ci ho messo il tempo per partorirlo ç__ç
-
Oh, ma nemmeno io sono molto estroverso, non credere. Quella parte di me non sparirà mai del tutto nonostante i continui progressi fatti e che farò. Essere mite e poco aperto è nella mia indole, ma non mi ci vuole comunque nulla a rivolgermi a chiunque se ho un motivo per farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albyx
Hai ragione, ma è anche vero che basterebbe un minimo di buon senso, qualità che spesso alla gente manca ed un minimo di istruzione informatica (che non vuol dire imparare ad usare Word, Excel ed il programma matematico di turno), cosa che mi chiedo perchè tardi ad arrivare come insegnamento nelle scuole primarie e secondarie.
E che c'entra? Non parlo di truffe informatiche, ma di vere e proprie notizie e teorie fasulle, che sono tutt'altro che semplici da sbugiardare.
-
Da buon bastian contrario ho scelto la seconda opzione.
:sisi:
-
Perchè sei un nostalgico :asd:.
-
Non mi ero mai interrogato sugli svantaggio di internet, secondo me è una delle migliori invenzioni di sempre. E resta così, nessuno di quegli svantaggi può ricadere su di me, se qualcuno diventa un cretino a causa di internet sicuramente lo sarebbe diventato anche senza. A me ha dato solo grandi vantaggi, non saprei immaginare una vita senza internet ormai, anche se lo uso poco, quel po' mi è di grande aiuto.
Si può fare l'esempio con molte altre cose, anche il telefono è stata una grande invenzione, eppure c'è chi lo usa sempre allontanandosi dalla vita reale, ma ciò non toglie il fatto di essere un'innovazione positiva (non mi ci troverei a vivere una vita senza telefono). Lo stesso vale per i mezzi di trasporto a motore (danneggiano l'ambiente) e molte altre cose, ma resta il fatto che sono tutte invenzioni positive che fanno parte della nostra evoluzione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
Giudica le parti di senso compiuto, non le divagazioni. Fesso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
1) Smallman, sei un fesso.
Alte, hai dato 2 volte di seguito del fesso ad un utente che ti aveva già chiesto di non essere offeso. Non posso non chiederti di non farlo più e non darti un cartellino, per favore la prossima volta evita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Samvise
Alte, hai dato 2 volte di seguito del fesso ad un utente che ti aveva già chiesto di non essere offeso. Non posso non chiederti di non farlo più e non darti un cartellino, per favore la prossima volta evita.
Ricevuto...
-
A me internet provoca solo grasse risate nel vedervi bisticciare su ogni minima cosa.
E il porno. Ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Beh, è soggettivo come l'ausilio di tante e tante altre cose, per questo ho usato appunto il modale. Anche se non usate bene delle conoscenze reali possono farti sprofondare ancor di più nella timidezza, specie se cominci a farti amici giusto perchè vuoi che la gente ti veda con degli amici, indipendentemente da come siano davvero.
Io ero timidissimo in passato e mi aprivo solo con persone con cui avevo molta confidenza. Siamo a fine 2005, uso internet praticamente per la prima volta e posso dire oggi che l'aiuto che mi ha dato è stato immenso. Come sono qui sono anche in real life, non vi credete. Non ho dovuto nascondermi dietro qualcuno che non fossi per darmi coraggio e cominciare a socializzare quel pochetto in più, quindi finchè c'è coscienza e un corretto modo di avervi approccio si va che è una meraviglia. Fai esperienze importantissime stando praticamente seduto, poi ti accorgi che il mondo reale non è così spaventoso come avevi immaginato e che, diamine, con tante personalità interessanti e qualitativamente ottime incontrate in rete è possibilissimo incontrarne così anche dal vivo. Poi vedi persone come Roscio e ti chiedi come siamo potuti cadere così in basso. Chissà se lo legge alla fine di un post multi-riga. Dubito comunque.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Pensa te se avessi conosciuto Roscio IRL. Magari sembrerebbe una persona che riesce addirittura a concludere le frasi con un senso logico comprensibile.
Stessa cosa vale anche per me, anche se ancora non sono arrivato al punto di esporre la mia persona immediatamente, però passo per passo sto imparando a non aver paura degli altri e soprattutto del loro giudizio.
Poraccio Small, comunque, a me nonostante tutto sta simpatico.
2/2 post contro di me! sotto a chi tocca ç_ç
ps: buona per devil, di cui condivido tutto il post
-
io dico che ha portato vantaggi, in fondo ci semplifica di molto la vita e ci apre nuove prospettive...gli svantaggi ( riduzione della vita sociale, rincretinimento, più cazzeggio..) sono dovuti al fatto che molte persone ne abusano e non sanno regolarsi ( io sono uno di quelli :asd: ), di per sè però ha portato più vantaggi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Non mi ero mai interrogato sugli svantaggio di internet, secondo me è una delle migliori invenzioni di sempre. E resta così, nessuno di quegli svantaggi può ricadere su di me, se qualcuno diventa un cretino a causa di internet sicuramente lo sarebbe diventato anche senza. A me ha dato solo grandi vantaggi, non saprei immaginare una vita senza internet ormai, anche se lo uso poco, quel po' mi è di grande aiuto.
Si può fare l'esempio con molte altre cose, anche il telefono è stata una grande invenzione, eppure c'è chi lo usa sempre allontanandosi dalla vita reale, ma ciò non toglie il fatto di essere un'innovazione positiva (non mi ci troverei a vivere una vita senza telefono). Lo stesso vale per i mezzi di trasporto a motore (danneggiano l'ambiente) e molte altre cose, ma resta il fatto che sono tutte invenzioni positive che fanno parte della nostra evoluzione...
non so se ti riferisci a me, e non vorrei esserti parso anti-internet. Anzi concordo con te in pieno. non escluderei però che gli effetti negativi ti tocchino però. Ad esempio se una consistente parte della società è succube di informazioni fasulle la paghi anche tu. Non voglio citare il movimento 5 stelle, perché ancora non è ben chiaro in tutti i suoi risvolti, parliamo del passato e di un altro media. Pensa alla televisione accentrata nelle mani di Berlusconi. Dubito che tu cadessi nei tranelli del Tg4, ma secondo te questo non ha influenzato la tua vita? Cavolo se l'ha fatto!
Ciò detto ovviamente non dico assolutamente di essere contro internet, anzi. Il sondaggio mi sembra appunto una scemenza, è lapalissiano che essere avversi a internet è una fesseria. Ma dobbiamo renderci conto che persino meno della tv, già di per se non oro colato, internet è completamente fuori controllo, e dobbiamo imparare a diffidare di molte fonti. Talvolta la vecchia soluzione, ossia l' enciclopedia Britannica è meglio di wikipedia, ed è li gratis per tutti. Ugualmente su internet. Insomma occorre formare l'utilizzatore per evitare fenomeni di disinformazione di massa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altheix
6) I dannati stereotipi. Chi ragiona in base agli stereotipi è un coglione, punto e basta. Vedere ancora nel 21º secolo persone che associano una vita virtuale alla fuga dai problemi è scoraggiante, sul serio. Io poi vengo da una realtà di paese e sento tutto amplificato, ma è roba da far cadere le palle. Se passi del tempo davanti al PC diventi un nerd, se preferisci stare in casa a fare un cazzo rispetto all'uscita giornaliera sistematica diventi un tappato in casa, se ti tiri una giolla diventi un drogato, se non ti aggreghi alla massa sei un asociale. Fortunatamente pian piano col tempo le acque si calmano, ma sono ragionamenti talmente desueti che oramai non hanno alcun senso. Fermo restando il fatto che ognuno è libero di fare ciò che vuole senza che te individuo random rompi i coglioni, il continuo giudizio non è altro che un palliativo per i propri problemi, un'arma di difesa che oltre ad essere a doppio taglio è completamente inutile.
7) Non so voi, ma per me Gamesurf e altri vari siti sono stati una "palestra" di vita, ne sono entrato che manco avevo 12 anni e ancora continuo ad apprendere nozioni su nozioni su qualsiasi cosa, mi sono fatto una certa carriera come recensore, mi sono fatto degli amici e ho conosciuto esperienze e realtà di vita e cultura talmente diverse da farmi chiedere come avrei potuto conoscere senza. Poi c'è l'innato piacere della discussione, il tipo di interazione sociale che decisamente preferisco.
Non sono sicuro che il navigare su internet possa sostituire in questo modo le esperienze da te citate.
-
Internet è il Wallhack della vita sociale, e a me francamente non dispiace. (Cheater di merda)
Come ha detto Alteo, nella vita di tutti i giorni siamo "limitati" dalla timidezza naturale e dall'etica che ci è stata inculcata fin da bambini nel relazionarci con gli altri, mentre tramite un pc possiamo andare subito al sodo.
Io non lo vedo come un male, e oltretutto è un ottimo modo per rompere il ghiaccio e trovare persone con gusti simili ai miei, quindi non posso che esserne felice.
Probabilmente in futuro la gente si conoscera sempre di più tramite i social network, ma il contatto umano per quanto facilitato ci sarà sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
Perchè sei un nostalgico :asd:.
Sì, io sono quello che preferisce le vhs ai dvd e i videogiochi su cartuccia a quelli su supporto ottico.
:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessandro330
Internet è il Wallhack della vita sociale, e a me francamente non dispiace. (Cheater di merda)
Come ha detto Alteo, nella vita di tutti i giorni siamo "limitati" dalla timidezza naturale e dall'etica che ci è stata inculcata fin da bambini nel relazionarci con gli altri, mentre tramite un pc possiamo andare subito al sodo.
Io non lo vedo come un male, e oltretutto è un ottimo modo per rompere il ghiaccio e trovare persone con gusti simili ai miei, quindi non posso che esserne felice.
Probabilmente in futuro la gente si conoscera sempre di più tramite i social network, ma il contatto umano per quanto facilitato ci sarà sempre.
Ecco proprio questo intendevo. Nulla da dire su tutto il resto, sono perfettamente d'accordo, ma siamo sicuri che il dover superare la timidezza (affrontare ad esempio una platea) non sia utile e sacrosanto? io ad esempio mi sono sgrossato all'università. La prima volta che ho esposto una relazione con 20 secchioni in prima fila che prendevano appunti g$li altri che si facevano i cazzi propri, e il professore che mi guardava con aria inquisitoria ho imparato molto. Ho imparato molto a calcio, a tennis, in giro la sera. Non sono sicuro che consiglierei ad un giovane di "allenarsi" su internet. Troppo facile. Troppo poco istruttivo. Manca quella capacità di comunicazione che necessita della presenza fisica.
Oltretutto poi formarsi su internet a livello nozionale è assurdo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ecco proprio questo intendevo. Nulla da dire su tutto il resto, sono perfettamente d'accordo, ma siamo sicuri che il dover superare la timidezza (affrontare ad esempio una platea) non sia utile e sacrosanto? io ad esempio mi sono sgrossato all'università. La prima volta che ho esposto una relazione con 20 secchioni in prima fila che prendevano appunti g$li altri che si facevano i cazzi propri, e il professore che mi guardava con aria inquisitoria ho imparato molto. Ho imparato molto a calcio, a tennis, in giro la sera. Non sono sicuro che consiglierei ad un giovane di "allenarsi" su internet. Troppo facile. Troppo poco istruttivo. Manca quella capacità di comunicazione che necessita della presenza fisica.
Oltretutto poi formarsi su internet a livello nozionale è assurdo...
Ma guarda, io ho sempre visto internet come un trampolino di lancio per le relazioni.
Se è anche vero che inizialmente bypassi il fattore timidezza, Internet non ti risolve il problema.
Arrivi a un certo punto che sentire una persona con cui hai stretto un legame SOLO in rete non è più sufficiente e provi comunque l'istinto di volerla incontrare.
E quando arriverà il momento non partirai da zero, ma avrai quella base minima di sicurezza in più che male non fa.
Non credo che questo piccolo aiuto mini la capacità di relazionarsi con gli altri in maniera autonoma.