dove vai tu a comprarli è un ottimo prezzo. da me potrebbe non essere tanto conveniente :S
Visualizzazione Stampabile
Io compro tutto a prezzo copertina, altrimenti li fanculizzo. Tanto alla libreria dove li prendo non vedono l'ora di sbarazzarsene :asd:
Edizione d/visual, what else
Sta 7 euri e mezzo più o meno, ma Deo, li vale tutti.
Un'edizione con i controcazzi che manco mai s'è vista in Giappone: copertina stilosissima e carta dura e bella solo da toccare. Schizzi inediti del maestro e tutto ciò che è stato disegnato sui volumetti, un po' come la PE di DB.
E pensare che il prezzo è solo di 50 centesimi più alto di quella ciofeca di edizione incompiuta della Panini.
Io di Slam Dunk trovo la nuova edizione a partire dal 2. Se ci fosse pure il primo numero non avrei esitato a prenderlo.
Se non mi sbaglio Slam Dunk costa 8 e 50... o no? boh, mi ricordo solo che il primo non c'era più quando ero tentato di prenderlo.
E comunque se vi piace Takehiko Inoue provate anche REAL, sempre sul basket, disegnato bene come suo solito e di una bellezza incredibile.
E anche Vagabond mi sembra che meriti vero?Parlo per sentito dire(beh, da te principalmente). Peccato che sia più introvabile di Slam Dunk :(
Vagabond è il meglio per disegno (mai visto un manga disegnato meglio), è molto bello anche per storia ma è un casino da reperire. REAL invece lo trovi senza problemi.
Mi piacerebbe avere anche Slam Dunk, ma sto in un periodo di crisi economica e la scuola rinizierà a breve...
Mi trovo nella stessa condizione. Speriamo di raccattare qualcosa al Romics a prezzi decenti...
http://www.d-world.jp/italia/inoue/slamdunk01.html
Tra l'altro io la pago anche meno alla fumetteria che so io.
Sta 7,90 euro, comunque. Purtroppo io qualche difettuccio in questa Deluxe Edition l'ho notato:
1. Sulla fronte del manga (non la copertina, bensì quello che c'è sotto, ovvero gli schizzi di Inoue-sensei) ho notato che i disegni sono tagliati rispetto all'edizione precedente, che aveva un formato maggiore e quindi il disegno era possibile vederlo per intero;
2. La d/visual non traduce le onomatopee, lasciando così i disegni originali (come del resto voleva anche Inoue) ma in Slam Dunk almeno il 5%, inspiegabilmente, è stato tradotto.
Comunque per maggiori info vi rimando a questo video. Per il resto, nulla da dire, assolutamente migliore rispetto all'edizione paninara che aveva fatto un flop assurdo.