Visualizzazione Stampabile
-
Sono stati resi noti quest’oggi i Calendari per la Serie A 2009/10. La Juventus affronterà la prima gara in casa contro il Chievo il 23 agosto. Le successive gare vedranno i bianconeri impegnati nelle trasferte consecutive di Roma rispettivamente contro i capitolini e i biancocelesti. Il primo big match contro la Fiorentina si disputerà in casa il 18 ottobre mentre la partita più attesa contro l’Inter si giocherà a Torino il 6 dicembre. Ultima giornata al cardiopalma con i bianconeri che affronteranno in casa il Milan all’andata. Le soste previste sono 3 per gli impegni della nazionale e verranno osservate il 6 settem­bre, l’11 ottobre e il 15 novembre. A queste andrà aggiunta la sosta invernale che terminerà con il turno infrasettimanale dell’Epifania.
Ed ecco nello specifico le gare della Juventus :
JUVE-CHIEVO
ROMA-JUVE
LAZIO-JUVE
JUVE-LIVORNO
GENOA-JUVE
JUVE-BOLOGNA
PALERMO-JUVE
JUVE-FIORENTINA
SIENA-JUVE
JUVE-SAMPDORIA
JUVE-NAPOLI
ATALANTA-JUVE
JUVE-UDINESE
CAGLIARI-JUVE
JUVE-INTER
BARI-JUVE
JUVE-CATANIA
PARMA-JUVE
JUVE-MILAN
-
Il Milan-Juve di fine campionato non mi piace. :nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Il Milan-Juve di fine campionato non mi piace. :nono:
Per me invece è un gran vantaggio ghhggh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Per me invece è un gran vantaggio ghhggh
Tanto il Milan con questa squadra non è pericoloso (Ahimè!). Non credo sarà ancora in lotta per lo scudetto nell'ultima giornata :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Tanto il Milan con questa squadra non è pericoloso (Ahimè!). Non credo sarà ancora in lotta per lo scudetto nell'ultima giornata :sisi:
Se il Milan rimane quello di adesso, per me è una squadra che non andrà neanche in Champions. Per modificare la situazione dovrebbe fare 2-3 acquisti eccezionali (come del resto lo stesso Gattuso ha ammesso).
Per come stanno le cose la Juve dovrà fare la corsa sull'Inter, questi ultimi incontrano il Milan alla seconda giornata (prestissimo, il 30 Agosto), quando ancora la preparazione è sulle gambe e il Milan non può considerarsi fuori dai giochi (essendo appena la seconda). La Juve incontrerà il Milan in momenti "morti" del campionato (l'ultima appunto). Per me è un vantaggio. Non reputo neanche che all'ultima del girone di ritorno il Milan sia in corsa per qualche posto champions.
Magari mi sbaglio a sottovalutare i rossoneri, ma questo è il peggior Milan che ho mai visto. Per ricordarmi un Milan peggiore devo andare indietro fino al periodo pre-sacchiano. Anche gli anni di Tabarez e di Sacchi2 non furono gloriosi, ma la campagna acquisti non ha mai fatto desiderare come quest'anno. Ricordo che l'anno di Tabarez o Sacchi2 (o entrambi) arrivarono al Milan Kluivert, Bogarde, Ratzinger (più altri). Questi 3 fallirono, ma erano campioni d'europa uscenti. La campagna acquisti era stata fatta. Questa stagione invece il Milan sta ciccando clamorosamente anche acquisti di seconde scelte (Luis Fabiano, che per me non è questo campione; Dzeko; Cissoko) e sta puntando su giocatori più che discutibili (Onwyou, o come si scrive). Per questo non lo vedo bene e penso che all'ultima sarà molto demotivato.
-
Quindi la cosiddetta politica dei giovani (Antonini, Di Gennaro) non è poi sto granchè se non ci metti dei campioni affermati vicino.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Quindi la cosiddetta politica dei giovani (Antonini, Di Gennaro) non è poi sto granchè se non ci metti dei campioni affermati vicino.
L'Arsenal sono anni che fa questa politica (quasi solo giovani) senza neanche avere la disponibilità economica che ha sempre avuto il Milan vincendo alle volte la Premier e ottenendo sempre ottimi risultati in Champions. La squadra rossonera invece, negli ultimi anni, si è andata ad impantanare con acquisti inutili (Pato escluso), ingaggi pesanti, senza andare a correggere i reparti che necessitavano di aiuto. Questa situazione si è andata ad accavallare anche con la volontà di cambiare strategia dirigenziale ovvero passare dal mecenatismo di Berlusconi all'autogestione stile Juventus.
Il cambiamento è stato nettissimo e ovviamente i tifosi rossoneri, abituati a ben altro, ne risentono perché è evidente che la squadra si è indebolita drasticamente.
Caceres: stamattina è stato in sede, ha fatto tutto (comprese le foto di rito), documenti, codice fiscale, ecc.. Insomma è nostro. Bene così.
Se dovessimo battere il Real Madrid e poi completare l’opera con la vittoria della finale della Peace Cup nelle casse bianconere andranno 2 mln di euro (l'ingaggio di Caceres :P).
http://www.tuttosport.com/images/42/...immagine_l.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Quindi la cosiddetta politica dei giovani (Antonini, Di Gennaro) non è poi sto granchè se non ci metti dei campioni affermati vicino.
Ma neanche tanto, è semplicemente che i giovani su cui punta il Milan sono discreti o poco più, Pato escluso.
Niente a che vedere con i vari Marchisio, Santon, Asamoah ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Se il Milan rimane quello di adesso, per me è una squadra che non andrà neanche in Champions. Per modificare la situazione dovrebbe fare 2-3 acquisti eccezionali (come del resto lo stesso Gattuso ha ammesso).
Per come stanno le cose la Juve dovrà fare la corsa sull'Inter, questi ultimi incontrano il Milan alla seconda giornata (prestissimo, il 30 Agosto), quando ancora la preparazione è sulle gambe e il Milan non può considerarsi fuori dai giochi (essendo appena la seconda). La Juve incontrerà il Milan in momenti "morti" del campionato (l'ultima appunto). Per me è un vantaggio. Non reputo neanche che all'ultima del girone di ritorno il Milan sia in corsa per qualche posto champions.
Magari mi sbaglio a sottovalutare i rossoneri, ma questo è il peggior Milan che ho mai visto. Per ricordarmi un Milan peggiore devo andare indietro fino al periodo pre-sacchiano. Anche gli anni di Tabarez e di Sacchi2 non furono gloriosi, ma la campagna acquisti non ha mai fatto desiderare come quest'anno. Ricordo che l'anno di Tabarez o Sacchi2 (o entrambi) arrivarono al Milan Kluivert, Bogarde, Ratzinger (più altri). Questi 3 fallirono, ma erano campioni d'europa uscenti. La campagna acquisti era stata fatta. Questa stagione invece il Milan sta ciccando clamorosamente anche acquisti di seconde scelte (Luis Fabiano, che per me non è questo campione; Dzeko; Cissoko) e sta puntando su giocatori più che discutibili (Onwyou, o come si scrive). Per questo non lo vedo bene e penso che all'ultima sarà molto demotivato.
Più che altro, il Milan sta palesando in maniera impietosa la completa o quasi assenza di scouting che s'è portato avanti nell'intera era berlusconiana. I rossoneri hanno sistematicamente portato avanti campagne acquisti basate su giocatori dotati di un certo pedegree mediatico; giocatori dal valore comprovato o quantomeno già impostisi all'attenzione del mondo calcistico. Nei primi anni '90 è stata la più vincente delle strategie: il Milan aveva soldi da investire più di qualunque altra squadra (lasciando stare per un attimo fattori più oscuri tipo i finanziamenti in nero e altre cose del genere), e ha fatto il possibile per cannibalizzare il mercato e aggiudicarsi i giocatori migliori. In anni più recenti, pur non godendo di questa posizione di primato economico, ha investito forte (ma con criterio) su giocatori eccellenti ma più o meno già conosciuti.
Ora, il problema è che il Milan non ha una lira da spendere, eppure cerca di perseguire la stessa identica politica, basata innanzitutto sul "nome". Voglio dire... se non ti puoi permettere d'investire grandi cifre e la squadra ha un disperato bisogno di rinforzarsi, la logica vuole che la scelta migliore è andare a scovare giovani talenti e non ancora fortemente pubblicizzati, acquistabili a poco e in grado di garantire almeno qualche prospettiva futura. E invece, ecco la lista della spesa del Milan: il centravanti della Selecao, il capocannoniere della Bundesliga nonché l'elemento più rappresentativo dei neocampioni di Germania, il terzino rivelazione la cui valutazione è passata da 300.000 euro a 15 milioni... sai che fantasia, sti osservatori! Nessun nome che non avrebbe saputo proporre un qualunque tifoso al bar dello sport. Il Milan semplicemente non può più permettersi di andare a inseguire i "nomi", quando sa perfettamente di non poterseli permettere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
L'Arsenal sono anni che fa questa politica (quasi solo giovani) senza neanche avere la disponibilità economica che ha sempre avuto il Milan vincendo alle volte la Premier e ottenendo sempre ottimi risultati in Champions.
L'ultimo scudetto dell'Arsenal risale al 2003/2004, ben 5 anni fa. Che comunque abbia giovani talentuosi è innegabile.