Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aiutante di Babbo Natale
Ricerche Storiche?
Ti ricordo che che qua si va a ipotesi e fantasia. Le ricerche storiche contano fino a un certo punto. Mussolini era entrato in guerra perche' voleva avere una fetta della torta, ma si rivelo' semplicemente una palla al piede. Sapeva bene che l'italia non era pronta per la guerra, quindi si, e' come se avesse mandato a morire dei militari perche' si annoiava. Lo stato maggiore era concorde anche nel dire che la Russia sarebbe stata invasa con facilita'. La Francia non era assolutamente paragonabile all'Inghilterra a livello militare. In fanteria e Mezzi armati si, ma la RAF e ma Marina inglese erano gruppi straordinari. Continui a sottovalutare il vantaggio strategico dell'inghilterra, e la scarsita' di risorse dei tedeschi, che nonostante quello che tu possa pensare, non e' che erano infiniti.
In questo mondo nessuno ha torto e nessuno ha ragione, e un modo senzadubbio affascinanate di intendere la storia, ma stop, le supposizioni scritte su quel blog non che valgano molto piu' delle mie.
Stavo rispondendo al tuo messaggio quando qualcuno mi ha bannato....peccato avevo scritto molte cose. Adesso ti risponderò solamente facendoti leggere della parole di Mussolini:
<<Vengo accusato nella maniera più violenta per partecipato alla guerra…chi voglia dare un giudizio obiettivo deve rifarsi ai tempi di allora. La Germania era in procinto di battere la Francia e soltanto una parte insignificante dell’esercito e della marina francesi aveva potuto salvarsi nell’Africa del nord. Alla mia precisa richiesta a Hitler, ottenni assicurazione categorica che la Germania avrebbe colto l’occasione per sbarcare in Inghilterra e per dettare la pace a Londra. Nessuno ignora che ciò poteva essere facilmente realizzato con i mezzi a disposizione della Germania e che l’Inghilterra non era minimamente preparata ad ostacolare seriamente la traversata della Manica.
Fidandomi di questa categorica promessa fattami dal Governo tedesco…non potevo lasciarmi scappare l’occasione di assicurare all’Italia il possesso delle colonie francesi nell’Africa del nord, che mi avrebbero dato lo spazio necessario alla realizzazione delle mie riforme sociali in Italia>>.
-
Secondo me tutte queste discussioni sono discorsi campati in aria. Come già espresso da EmptyWord non è affato vero che la negazione di un determinato evento porti ad un resoconto diverso. Non è detto che l'agire diversamente comporti un risvolto del tutto nuovo rispetto al precedente. Ecco perchè nessuna dichiarazione può essere presa tanto sul serio. Si può fantasticare tanto ma ragionare poco ,perchè la vita umana e il corso delle cose hanno miliardi e miliardi di variabili che neanche il più potente calcolatore riuscirebbe ad elaborare per tirar fuori l'esatto svolgimento degli avvenimenti. Posso solo dire che sono soddisfatto di come la storia si sia evoluta scartando le ipotesi peggiori.
O.T.: Grazie Naoto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avanguardista
Ti assicuro che l'articolo l'ho scritto io, se nn mi credi vieni sul forum di firewolf, ti faccio vedere ke sono Konigs Tiger.
Cmq ancora l'articolo lo devo finire, come vedi finisce nel 1940, nel prossimo parlerò degli errori commessi in Russia...
Vabbe' mica ho detto che non ci credo.
Secondo me e' troppo di parte e omette alcune parti per aver ragione nella tesi finale, e praticamente come ho detto sembra che i tedeschi non abbiano invaso l'inghilterra perche gli girava di non farlo, e sinceramente e' una cazzata. Hitler come ho detto, non invase l'inghilterra perche' sapeva che era quasi impossibile, e che se ci sarebbe riuscito le perdite sarebbero state grandissime, ed e' per questo che opto' per la guerra "Psicologica" bombardando le citta' sperando nella capitolazione delle popolazione.
Gli Inglesi pero' avevano Winston Churchill, l'uomo giusto al momento giusto, che motivo' la popolazione a resistere e si alleo' con gli USA.
Cio non toglie che i tedeschi potrebbero aver potuto invadere l'inghilterra, ma le perdite e il dispiegamento di forze necessario erano troppi per una nazione che combatteva su tutti i fronti possibili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aiutante di Babbo Natale
Vabbe' mica ho detto che non ci credo.
Secondo me e' troppo di parte e omette alcune parti per aver ragione nella tesi finale, e praticamente come ho detto sembra che i tedeschi non abbiano invaso l'inghilterra perche gli girava di non farlo, e sinceramente e' una cazzata. Hitler come ho detto, non invase l'inghilterra perche' sapeva che era quasi impossibile, e che se ci sarebbe riuscito le perdite sarebbero state grandissime, ed e' per questo che opto' per la guerra "Psicologica" bombardando le citta' sperando nella capitolazione delle popolazione.
Gli Inglesi pero' avevano Winston Churchill, l'uomo giusto al momento giusto, che motivo' la popolazione a resistere e si alleo' con gli USA.
Cio non toglie che i tedeschi potrebbero aver potuto invadere l'inghilterra, ma le perdite e il dispiegamento di forze necessario erano troppi per una nazione che combatteva su tutti i fronti possibili
Non me lo sono certo inventato io, ne ho omesso qualcosa!
Sono conclusioni a cui sono giunti gli storici.
Non è ke nn hanno invaso l'Inghilterra xkè gli girava di nn farlo, ma perkè Hitler considerava l'Inghilterra "un elemento di stabilità nel mondo". Lui era riluttante a distruggere l'impero britannico. In fondo Hitler quella guerra non l'ha mai voluta, ha invaso la Francia per indurre l'Inghilterra a più miti consigli...
Le perdite troppe? mha questo nn lo possiamo sapere mai...
-
Appena bannato ti ricrei un nuovo account per continuare a postare? Mah....
Ban, visto che ormai è la terza volta che succede...
Tieniti la tua giusta punizione, impara a rispettare una regola e dimostraci che sai farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aiutante di Babbo Natale
In fanteria e Mezzi armati si, ma la RAF e ma Marina inglese erano gruppi straordinari.
Ebbene?
Qui si va di fantasia, ma non puoi non dire che le ipotesi sul "Cosa sarebbe successo se" non siano affascinanti e suggestive. Naturalmente tutto si ferma li, visto che ognuno puo' dire tutto e' il contrario di tutto. E' chiaro che si parla del niente, ma e' un niente senza dubbio affascinante.
Veramente per quanto ne sappia l'esercito francese era molto meno efficiente di quanto si pensasse all'epoca, si confidava molto, troppo nella Linea Maginot, anche l'Aviazione era decisamente scadente però la marina se non era all'altezza di quella britannica era senz'altro migliore della nostra ma semplicemente quella con Hitler non era una guerra che si combatteva in mare, era a terra che lo dovevi battere.
Un altro "Se" di cui lessi tempo fà riguardava la Conferenza di Monaco del 1938, cosa sarebbe successo se le potenze Europee si fossero impuntate al posto di fare le vigliacche? Probabilmente la guerra sarebbe scoppiata prematuramente e Hitler si sarebbe dovuto trovare a combattere contemporaneamente contro Polonia, Cecoslovacchia e Alleati con esiti facilmente prevedibili, la guerra sarebbe senz'altro durata meno.
Comunque su una cosa Perfect Cell aveva ragione, Hitler contava troppo su una richiesta di pace inglese, e non ne avrebbe avuto tutti i torti se al potere ci fosse rimasto Chamberlain, peccato che Winston Churchill aveva tutto un altro carattere, detto questo se i tedeschi avessero attraversato la Manica avrebbero sbaragliato la Gran Bretagna con la stessa fretta con cui avevano sbaragliato la Francia visto che fino al 1942 la Wermacht é stata praticamente invincibile.
Un fatto su cui ho costruito una suggestiva ipotesi personale é quello che riguarda Leif Ericson, secondo antiche leggende nordiche attorno al X Secolo sarebbe arrivato in una terra lontana oltre l'oceano che lui chiamò Vinland, a lungo questo racconto venne considerato fantasioso ma poi il ritrovamento dei resti di un'insediamento vichingo a Terranova (Canada) hanno svelato la realtà, i Vichinghi erano arrivati in America 500 anni prima di Colombo.
Secondo quella leggenda l'insediamento venne abbandonato a causa dell'ostilità dei nativi che dopo parecchi scontri riuscirono a ricacciare gli invasori in mare, ora pur non avendo resoconti dettagliati si può immaginare che gli indigeni avranno ben presto notato che le armi dei Vichinghi erano molto migliori delle loro, per non parlare di navi, cavalli, un alfabeto scritto, case stabili al posto di tende, agricoltura, tutte cose che per loro erano novità assolute.
Ora visto che secondo i racconti lo sbarco aveva unicamente intenzioni commerciali e non belliche mi chiedo cosa sarebbe successo se al posto di avere tanta fretta di ricacciare i visitatori in mare gli indiani avessero cercato la via della pace?
Molto probabilmente il cavallo si sarebbe diffuso nelle Americhe secoli prima dell'arrivo di Colombo, gli indiani avrebbero appreso la lavorazione dei metalli e le tecniche agricole europee e queste due cose combinate avrebbero permesso un salto epocale alla loro civiltà, forse avrebbero potuto sviluppare nel corso dei secoli una maggiore resistenza alle malattie europee evitando di venire decimati all'arrivo dei Conquistadores e questo avrebbe cambiato il corso degli eventi, voi come vi immaginate la colonizzazione delle Americhe con questi fattori?
Io credo che Cortez e Pizarro avrebbero avuto la fine che meritavano e gli Imperi Azteco e Inca non sarebbero mai caduti, la Spagna non sarebbe diventata una grande potenza e staremmo tutti molto meglio.
Affascinante vero? Quante cose si possono cambiare con un singolo incontro...detto questo per rispondere a Empty Words non vedo perché trovare fini pratici in ogni cosa e non sbariare (come si dice a Napoli) un pò, a volte é bello immaginarsi come le cose sarebbero potute andare diversamente, certo é completamente inutile ma affascinante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Appena bannato ti ricrei un nuovo account per continuare a postare? Mah....
Ban, visto che ormai è la terza volta che succede...
Tieniti la tua giusta punizione, impara a rispettare una regola e dimostraci che sai farlo.
Perchè mi hai inviato un infrazione e un avvertimento dicendo che ho insultato i moderatori, quando invece non ho insultato nessuno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avanguardista
Perchè mi hai inviato un infrazione e un avvertimento dicendo che ho insultato i moderatori, quando invece non ho insultato nessuno?
Perchè tra le infrazioni non è previsto il comportamento che tu stai attuando. Gli admin non avevano previsto che si arrivasse a tanto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Perfect Cell il ritorno!
Non puoi segnalarmi xkè non ti ho insultato, dietro quegli asterischi potrebbe benissimo starci un'altra parola da quella che pensi....
potrebbe essere ad esempio emerito coglitore ecc.
Dimmi dove sta l'insulto, io nn lo vedo. Vedo solamente scritto "cogli" il che non è un insulto!
Bravo, non sai neanche contare. Se intendevi coglitore avresti dovuto mettere un apostrofo in più. Sul mio dizionario italiano ho trovato un solo sostantivo maschile singolare formato da "cogl" più 4 lettere.
Quindi smettila di arrampicarti sugli specchi così pateticamente.
E questo sarà il mio ultimo post in risposta a quel tizio, dopo di che lo metterò nella Lista Utenti Ignorati. Se continuate a dagli corda, potete bannarlo anche 10000 volte, continuerà sempre a reiscriversi.
PLEASE DON'T FEED THE TROLL.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aiutante di Babbo Natale
Ebbene?
Qui si va di fantasia, ma non puoi non dire che le ipotesi sul "Cosa sarebbe successo se" non siano affascinanti e suggestive. Naturalmente tutto si ferma li, visto che ognuno puo' dire tutto e' il contrario di tutto. E' chiaro che si parla del niente, ma e' un niente senza dubbio affascinante.
Forse ti ricorderai la serie TV che andava su Italia1 molti anni fa chiamata "I Viaggiatori"
Difatti l'intera letteratura si fonda su mondi possibili, ovvero invenzioni di stati di cose immaginari in una situazione di straniamento.
Il problema è che Perfect Cell lo voleva far passare per una ricerca storica con validità scientifica.. e in questo caso è inutile fantasticare: ipotizzare che le cose siano andate in un altro modo da quello reale significa semplicemente non aver capito nulla di come va trattata la storia. Se la Germania ha perso, per quanto si possa cercare di dimostrare che aveva buone potenzialità per vincere, significa semplicemente che non le aveva abbastanza buone per farlo; il resto, perdonatemi il francesismo, sono seghe mentali.