Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
cmq l' ho rivisto più volte, e in effetti emotivamente non mi dà più di tanto, però tecnicamente è veramente mostruoso, chissà se ha usato vegas o premiere:boh:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francesca92
Comunque, Rage, credo che abbia usato Vegas, riconosco alcuni effetti tipici. In alternativa, potrebbe aver personalizzato quelli di Premiere tanto da renderli simili a quelli del programma Sony.
Ragazzi, si guardano i crediti degli amv...
E lì c'è scritto chiaro e tondo che il programma usato è vegas 5.0
Il video comunque è veramente ben fatto soprattutto tecnicamente, le soluzioni usate invece hanno un livello qualitativo molto variabile, alcune scene sono ben pensate, altre sono infarcite di effetti inutili che non comunicano niente.
Spirit Everlasting è invece un amv molto particolare, contiene soluzioni interessantissime (per esempio la sequenza 0:48->0:52 a me piace veramente tanto a livello di impatto visivo) offuscate però da parti meno curate o semplicemente meno riuscite.
Il capolavoro di quell'amv maker imho è Heir to the Throne {Goodbye Vegeta}, editing più curato ed utilizzo degli effetti particolarmente ispirato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Ragazzi, si guardano i crediti degli amv...
E lì c'è scritto chiaro e tondo che il programma usato è vegas 5.0
diciamo che li guardo ma non li leggo:D (faccio caso solo agli effetti e alla canzone usata dei crediti)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Spirit Everlasting è invece un amv molto particolare, contiene soluzioni interessantissime (per esempio la sequenza 0:48->0:52 a me piace veramente tanto a livello di impatto visivo) offuscate però da parti meno curate o semplicemente meno riuscite.
Il capolavoro di quell'amv maker imho è
Heir to the Throne {Goodbye Vegeta}, editing più curato ed utilizzo degli effetti particolarmente ispirato.
ora lo scarico, cmq Spirit Everlasting è davvero stupendo, mi piace dall' inizio alla fine, ma la sequenza che preferisco è quella di Radish che inizia a 3.18 min, soprattutto nei primi secondi dove si alternano i primi piani di Goku e di Junior, mentre non capisco perchè abbassa il volume al quinto minuto e 15 secondi, o forse è solo una mia impressione...