Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da IISNT
Prince rispetto la tua opinione ma non puoi parlare di cose alla quale tu credi come se fossero cose pensabili.. sembra che tu stia parlando di matematica... o della soluzione di un videogame...
Leggiti il libro o si pensa o si crede di schopenhauer ;)
Io ho scelto di pensare, è un paradosso parlare di una cosa alla quale credi impostando la discussione come se fosse davvero ragionevole.. non lo è ;)
Anch'io rispetto la tua opinione... ma secondo me si può parlare anche di queste cose in modo del tutto scientifico.
Dire o si pensa o si crede per me è sbagliato. E' e basta, si può dire si deduce, si sa.
Non vedo il paradosso, è del tutto ragionevole che Dio esista, ed è del tutto ragionevole che l'uomo ne abbia storpiato la figura coinvolgendolo in leggende e rituali che non c'entrano niente con lui,m arrivando persino ad identificarlo in esseri viventi assolutamente non superiori a noi.
Questi ultimi necessitano di credere in una cosa insensata, cioè ciò che crede buona parte delle religioni.
Io non credo in nessuna religione, perchè sono state proggettate da uomini, tra cui uomini perversi e di potere, non da Dio.
Io non crdeo in una religione, io credo in Dio. Ed è del tutto ragionevole crederci, senza bisogno alcuno di fede, o di recarsi a messa 1 volta a settimana....
Io ho scelto di pensare e arrivare alle conclusioni a cui sono arrivato è del tutto ragionevole... :teach:
-
Quest'interpretazione personale già la capisco di piò rispetto a "io vado a catechismo, ho fatto la comunione, quindi credo in Dio".
E se Dio non crede in te?
Scherzi a parte, probabilmente scienza e religione non andranno mai d'accordo. Tanto vale allora credere a ciò che ci piace credere, pazienza se non assomiglia a nessuna religione esistente.
Citazione:
Derfel: Ci mettiamo la salsa al bradipo manciuriano no?
Ma sì, compromesso accettabile.
-
Perchè no?
L'ho già trovato io.... :D
Le religioni esistenti sono state crete da persone con una consapevolezza della realtà ben minore della nostra.... Il passato è quello, perchè dobbiamo continuare a credere a certe stupidate...?
Non è questione di credere a quello che ci piace credere....
Bisogna credere alla cosa più ovvia, perchè è anche la più corretta, senza dubbio...
-
Beh prima della scoperta dell'america la cosa più ovvia era che la terra fosse piatta :D
-
si, ma l'america l'abbiamo scoperta e pure come funziona l'universo (stando alle nozioni rettiliane...)....
non vedo cos'altro dovremmo scoprire :D
-
Nulla, alcune cose non le possiamo scoprire ^_^ nessuna certezza eheh
-
quoto IISNT
non possiamo assolutamente spiegare queste cose, quindi non vi è alcuna certezza.
Nessuno,ripeto, nessun essere vivente può capire.
Sono cose di ordine superiore.
-
mah, non ci vedo nulla di incomprensibile o aldilà della nostra capacità di comprensione... :boh:
-
in realtà ci sono tantissime cose da scoprire, che l'uomo neanche s'immagina. purtroppo abbia ancora una visione ancora troppo antropocentrica...
-
Beh Gorgon tu sei un religioso osservante e poi vengo a scoprire che fai a botte e non vedi l'ora di menare le mani?Non ti sembra una contraddizione?