e chi se la scorda quella puntata... il guaio e che nn ho visto la 1° puntata della 4° stagione :cry4: :cry3: :cry2:Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Visualizzazione Stampabile
e chi se la scorda quella puntata... il guaio e che nn ho visto la 1° puntata della 4° stagione :cry4: :cry3: :cry2:Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Te la racconterei volentieri...ma non voglio assolutamente rovinarti il piacere di vederla...adrenalinica!
Allora, via con un altro paio di chicche trekkiane.
Nella puntata "Il Virus", stagione 3 di ST Voyager, il capitano Janeway e Neelix, tornando sulla nave dopo una missione, la trovano vuota, con quasi tutti i sistemi spenti. La causa sono degli Alieni...anzi, degli Aliens, vista la palese "ispirazione" di questo episodio per la celeberrima saga. Questo è inoltre il primo episodio della saga trek a sfoggiare alieni interamente digitali.
Tre puntate dopo, sempre in STV altra palese "ispirazione". Nell'episodio, titolato con un guizzo di fantasia "Circolo chiuso", Janeway e Chakotay precipitano in seguito ad un attacco con la loro navetta ed un gruppo di Viidiani li uccide. Un attimo dopo, sono di nuovo a bordo della navetta, vengono attaccati, precipitano e vengono uccisi. Ancora e ancora... un episodio pressochè identico, ma che coinvolgeva l'intera Enterprise, è quello della 5a serie di TNG, titolato, indovinate un pò, "Circolo Chiuso".
Restando in tema di "ispirazioni" : L'episodio "Il duplicato", dove si scopre un clone di Riker generato da un guasto al teletrasporto, è pressochè identico a quello titolato "Duplicato" dove un clone di Kirk nasce,appunto,da un guasto al teletrasporto.
Se poi Domenica 24/10/04 avete visto "Enterprise", il primo episodio, con protagonista l'ufficiale delle comunicazioni Hoschy,titolato "Punto di non Ritorno", è palesemente ispirato, se non copiato, da "Un altra dimensione", di ST TNG, con protagonisti Ro Laren e LaForge.
L'arrogante cadetto Locarno dell'episodio "Il Primo Dovere" di TNG, sarà anche l'interprete del tenente Tom Paris in ST Voyager.
L'episodio "Uno strano visitatore" di TNG era stato scritto su misura per Robin Williams, il quale diede forfait all'ultimo istante a causa delle riprese di "Hook".
To be continued :)
L'ho trovato molto interessante anche se molti di voi sapranno già di che cosa si tratta
http://www.cicap.org/articoli/at100456.htm
:woohoo:
La prima volta di James T. Kirk
Il capitano Kirk, alias William Shatner, potrebbe andare nello spazio. Sul serio.
Secondo quanto riportato dal sito Space.com, William Shatner, interprete del celebre capitano James T. Kirk della serie originale di Star Trek nonché di molti film tratti dalla serie, è tra le migliaia di persone che hanno fatto domanda alla Virgin per essere tra i passeggeri dei voli spaziali commerciali che la multinazionale americana è intenzionata a organizzare entro la fine del decennio. E' stato lo stesso capo della compagnia, Richard Branson, a dichiararlo ufficialmente la scorsa settimana. Branson ha detto che sono state più di 7.000 le persone ad aver dato la loro disponibilità a pagare un biglietto di 210.000 $ per un viaggio di andata e ritorno a un'altezza di 70 miglia sopra la superficie terrestre. Per ottenere il decollo di questo nuovo servizio che si chiamerà Virgin Galactic, Branson ha detto di aver stanziato una cifra da capogiro che si aggirerebbe intorno ai 110 milioni di dollari per i velivoli e per tutte le infrastrutture a terra che dovrebbero essere costruite in California nel deserto del Mojave, attualmente vero e proprio ombelico del mondo dell'industria aerospaziale privata, già teatro del recente successo dello SpaceShipOne. E a proposito della navetta che, compiendo positivamente due voli sub-orbitali si è aggiudicata i 10 milioni di dollari dell'X Prize, Branson ha detto di essere in procinto di sborsare una cifra di 26 milioni di dollari per ottenere la licenza a usare proprio il veicolo finanziato da Paul Allen, fondatore della Microsoft insieme con Bill Gates. Il proposito della Virgin è di offrire voli della durata di tre ore, con almeno sei minuti in assenza di gravità a partire dal 2008. Branson ha detto che lui stesso e i suoi familiari saranno i primi passeggeri, incluso suo padre che, nel 2008, avrà novant'anni.
Autore: Alessandro Vietti
_________________
Fonte: VNSMatrix :bene:
Letto, anche il seguto (oltre Star Trek), interessanti :DCitazione:
Originariamente Scritto da max wolwie
Verissimo...immagino che li acquisterò entrambi!
Ieri sera, stavo riguardano un episodio della serie classica, stagione I, vale a dire "Il ritorno degli Arconti", ed ho trovato una interessante similitudine che ora vi riporto.
In questo episodio, Kirk, Spock, McCoy, Sulu, ed un paio di membri dell'equipaggio, indagano sul pianeta Beta III, attorno al quale, 100 anni prima, scomparve misteriosamente la USS Archon.
Trasportasisi sul pianeta, si trovano in una città dominata da una forma perfetta di amore per il prossimo...tutti rispettosi ed educati, tranquilli e rilassati.
Questo,almeno,fino a quando non scocca l'ora del festival,quando un segnale sonoro che agisce direttamente sul cervello fa scatenare i peggiori istinti omicidi.
Tutte le menti sono sotto il controllo di un essere che pare soprannaturale, Landru.Ovviamente,dopo mille peripezie,Kirk e Spock, aiutati da alcuni ribelli, riusciranno a scoprire il segreto di Landru e salvare la popolazione.
Quello su cui vorrei farvi riflettere, invece, è che Landru, fin dalla sua prima manifestazione, dice alcuni frasi chiave sulle quali è interessante spendere un minuto. Questo tizio, infatti, è solito dire: "Voi verrete assorbiti. Voi perderete ogni traccia di individualità e diventerete parte di un unico corpo perfetto. Voi verrete. Voi diventerete Uno con la collettività".
In effetti, tutti gli abitanti di Beta III vivevano in funzione di Landrup e lui vedeva e sentiva tutto quello che vedevano e sentivano gli abitanti.
Non vi ricorda una pericolosissima razza vista in ST The Next Generation?
Si...proprio loro...I Borg.
Affascinante, non è vero?
Paragone azzeccato....eh cari miei la storia , anche nei telefilm, è ciclica!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Alenet
Riporto un articolo letto:
L'attore, famoso nella comunità Trek per avere interpretato l'androide Data, parla della sua ormai prossima apparizione in Star Trek: Enterprise.
Brent Spiner, ma senza lenti a contatto gialle. Niente più Data, ma Spiner torna a interpretare un ruolo in una serie Trek, dopo la fortunata avventura di The Next Generation. Apparirà infatti, come special guest star, nei prossimi tre episodi di Star Trek: Enterprise che saranno trasmessi negli USA, intitolati Borderland, Cold Station 12 e The Augments.
Spiner si dice felice di avere l'opportunità di recitare ancora per Star Trek, ed in particolare in Enterprise, una serie che gli piace molto: "La guardo religiosamente, ogni domenica mattina". Riguardo al cast fisso dello show, Spiner crede che siano tutti dotati di molto talento e conferma che durante le riprese sono stati tutti molto gentili con lui.
Riguardo all'andamento degli ascolti di Enterprise e al futuro dello show, Spiner ha dichiarato che non è stato chiamato per fare aumentare i rating: "Non si aspettano che faccia crescere gli ascolti", ha affermato, "ma spero che ci sia un piccolo aumento, non mi aspetto niente di gigantesco, e spero non se lo aspettino nemmeno loro [la produzione, NdR]". Circa il futuro di Enterprise, l'attore ha detto che "credo che chiunque si meriti più tempo, più opportunità. Comunque, credo che questo sarà il loro anno".
Questo topic è davvero grandioso!
http://www.startrekitaliamagazine.it...itatrek-51.jpg
Brava bimba...gran bel post! :stretch:
E già che ci siamo, posto quello di cui parlavamo qualche days fa:
Avete presente tutti il "vecchio" comunicatore di Star Trek, quello con cui il prode capitano Kirk diceva "Kirk a Enterprise"?
Bene...ora paragonatelo idealmente al famoso cellulare Motorola Star Tac.
Oltre al nome, notate anche altre somiglianze? :p
Si...lo StarTac è stato,nelle intenzioni dei designer, un omaggio alla immortale saga!