Visualizzazione Stampabile
-
sì, hai detto bene, la "desolazione" (e le ombre ..) dovrebbero essere fondamentali se vogliono un risultato d'effetto .. In qualche modo dovrebbero ritornare alla sensazione di ostilità, solitudine e di fragilità che suscitava il primo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
sì, hai detto bene, la "desolazione" (e le ombre ..) dovrebbero essere fondamentali se vogliono un risultato d'effetto .. In qualche modo dovrebbero ritornare alla sensazione di ostilità, solitudine e di fragilità che suscitava il primo.
Fino a quando ti rendono un Rambo con l'armatura, è difficile avere paura o sentire ostilità. Il 2, per esserti veramente ostile, aveva bisogno di riempirti corridoi di mezzo metro per mezzo metro con 20 nemici contemporaneamente, con attacchi che non potevi neanche schivare, ed era triste.
Ma anche il primo peggiora molto dalla metà in poi, appena metti le mani su un vero armamentario. Ci vogliono più strumenti di fortuna, meno munizioni e meno tutto, per farlo tornare survival come l'originale.
-
l'hai provato il primo al livello "impossibile" che ti sblocca al completamento del primo giro ? Terrificante .. nemici come "difficile", ma praticamente inizi vestito con un sacco di juta :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
. Ci vogliono più strumenti di fortuna, meno munizioni e meno tutto, per farlo tornare survival come l'originale.
devi averci pensato tanto a quello che hai scritto dato che agli sviluppatori di giochi è così difficive arrivarci... sarà si una questione di denaro perchè rendendo il secondo capitolo più action hanno allargato il bacino di utenza però vedrai quanta gente ci penserà due volte a prendere dead space 3 dopo aver giocato al 2... o almeno così spero... il primo un capolavoro... il secondo assomiglia tanto a resident evil 5 che cerca di emulare il 4...