Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Oddio, nella generazione dei freeroaming?
Ovviamente, inteso al genere action.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Ovviamente, inteso al genere action.
Beh ci sarebbe Resident Evil 6 che è lineare come CoD ma dura un fottio di ore. Anche troppe personalmente.
Pure Ninja Gaiden 2, MGS Peace Walker e FFXIII (TROLOLOL) superano quel counter. Poi se vuoi dire che 13 ore bastano e avanzano per un action sono perfettamente d'accordo, basta che sia rigiocabile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Beh ci sarebbe Resident Evil 6 che è lineare come CoD ma dura un fottio di ore. Anche troppe personalmente.
Pure Ninja Gaiden 2, MGS Peace Walker e FFXIII (TROLOLOL) superano quel counter. Poi se vuoi dire che 13 ore bastano e avanzano per un action sono perfettamente d'accordo, basta che sia rigiocabile.
Dico che un'esperienza lineare che duri sulle 13 (a me è durato 15, personalmente) sia quasi un miracolo, oggi come oggi, dove se sei proprio fortunatissimissimissimo arrivi alle 10. Poi vabbè, che sia rigiocabilissimo è un altro conto.
Intendevo che mi pare strano dire che 13 ore è poco, quando poi siamo abituati a 4-5-6 ore :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Dico che un'esperienza lineare che duri sulle 13 (a me è durato 15, personalmente) sia quasi un miracolo, oggi come oggi, dove se sei proprio fortunatissimissimissimo arrivi alle 10. Poi vabbè, che sia rigiocabilissimo è un altro conto.
Intendevo che mi pare strano dire che 13 ore è poco, quando poi siamo abituati a 4-5-6 ore :lol:
A volte 13 ore sono pure troppe, soprattutto quando il gioco ha il level design da "autostrada" ed è pieno di script. Ma pure quando non è così guidato rischia di stancare, non mi stancherò mai di ripetere che se in Bioshock avessero tagliato l'ultimo livello - e aggiustato il finale che fa schifo - ne avremmo solo guadagnato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
A volte 13 ore sono pure troppe, soprattutto quando il gioco ha il level design da "autostrada" ed è pieno di script. Ma pure quando non è così guidato rischia di stancare, non mi stancherò mai di ripetere che se in Bioshock avessero tagliato l'ultimo livello - e aggiustato il finale che fa schifo - ne avremmo solo guadagnato.
Anche io sono uno di quelli che crede in giochi brevi e incisivi, invece che in giochi lunghi e noiosi. E' un po' come dire che una serie televisiva è migliore di un film di un'ora e mezza, perchè "si prende più tempo". Se sei bravo, riesci a raccontare il mondo anche in poco. Dopotutto, Metal Gear in 12 ore si mangia quanto raccontano il 90% degli FF in 100 :lol: The Last of Us, ironicamente, per me è stato uno di quei giochi che avrei voluto durassero ancora di più. Qualitativamente si trova poco o niente di quel livello, oggi come oggi, e sapere che dovrai aspettare 3 o 4 anni per vederne un seguito (sempre se lo faranno) non è mai bello quando sei arrivato alle fasi finali del gioco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dovahkiin82
Infatti è una sezione tps, peccato che sia una rottura di palle in quanto troppo facile e pure troppo lunga...:sisi:
Attenzione che (se non ricordo male) in quel livello ci dovrebbero essere alcuni angeli corrotti appicciati nei posti più impensabili, che se colpiti con l'arma vengono liberati e rilasciano dei bonus. Forse addirittura un'arma esclusiva se li becchi tutti...sempre se non ricordo male.
È una missione secondaria, che tralaltro non ho finito quindi non so quale sia la ricompensa.
Fase troppo lunga e monotona, comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Anche io sono uno di quelli che crede in giochi brevi e incisivi, invece che in giochi lunghi e noiosi. E' un po' come dire che una serie televisiva è migliore di un film di un'ora e mezza, perchè "si prende più tempo". Se sei bravo, riesci a raccontare il mondo anche in poco. Dopotutto, Metal Gear in 12 ore si mangia quanto raccontano il 90% degli FF in 100 :lol: The Last of Us, ironicamente, per me è stato uno di quei giochi che avrei voluto durassero ancora di più. Qualitativamente si trova poco o niente di quel livello, oggi come oggi, e sapere che dovrai aspettare 3 o 4 anni per vederne un seguito (sempre se lo faranno) non è mai bello quando sei arrivato alle fasi finali del gioco.
Purché il MG in questione non sia Peace Walker o il FF in questione il numero VI/VII. *provocazione*
The Last Of Us mi sembra ottimo, all'inizio mi stava sulle palle perché i fanboy lo avevano preannunciato come il game of the century quando mancava un mese all'uscita, però devo ammettere che mi sembra veramente ben confezionato, personalmente mi attira molto di più di Uncharted.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Purché il MG in questione non sia Peace Walker o il FF in questione il numero VI/VII. *provocazione*
The Last Of Us mi sembra ottimo, all'inizio mi stava sulle palle perché i fanboy lo avevano preannunciato come il game of the century quando mancava un mese all'uscita, però devo ammettere che mi sembra veramente ben confezionato, personalmente mi attira molto di più di Uncharted.
son giochi diametralmente opposti. The Last of Us cade meno in clichè ed è anche di difficile digestione, visto che non ostenta mai i soliti ritmi veloci da film hollywoodiani. E' un survival horror di quelli vecchi, di quelli in cui puoi anche passare un'ora intera a giocare e non concludere un emerito cacchio.
-
Finita la demo di Diablo 3... veramente grandioso e poi non vorrei dire ma esplorando tutto mi è durata 2h e passa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ezio.auditore
Finita la demo di Diablo 3... veramente grandioso e poi non vorrei dire ma esplorando tutto mi è durata 2h e passa...
metto a scaricare, mi sa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
son giochi diametralmente opposti. The Last of Us cade meno in clichè ed è anche di difficile digestione, visto che non ostenta mai i soliti ritmi veloci da film hollywoodiani. E' un survival horror di quelli vecchi, di quelli in cui puoi anche passare un'ora intera a giocare e non concludere un emerito cacchio.
Ciò che infatti ho apprezzato, beccandomi spoiler qua e là, è che sdogana una realtà narrativa che nei videogames non era ancora approdata, e lo fa in maniera piuttosto personale, diversamente da Uncharted che è abbastanza derivativo, seppur solido e ben realizzato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Ciò che infatti ho apprezzato, beccandomi spoiler qua e là, è che sdogana una realtà narrativa che nei videogames non era ancora approdata, e lo fa in maniera piuttosto personale, diversamente da Uncharted che è abbastanza derivativo, seppur solido e ben realizzato.
Alla fine Uncharted è Indiana Jones, gira e rigira. Non solo gli fa vari cammei, ma prende di peso varie tematiche e tanti risvolti narrativi dal quale non riesce proprio a distaccarsi. The Last of Us può sembrare invece il "classico" gioco di zombie, ma chiamarlo così frega fin dall'inizio. Non sono zombie normali, in primis. Reinventa un po' tutte le loro abilità, tutti i loro poteri, la loro stessa natura... e finisce (senza fare spoiler) con una tematica che ancora oggi mi lascia un po' spiazzato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Alla fine Uncharted è Indiana Jones, gira e rigira. Non solo gli fa vari cammei, ma prende di peso varie tematiche e tanti risvolti narrativi dal quale non riesce proprio a distaccarsi. The Last of Us può sembrare invece il "classico" gioco di zombie, ma chiamarlo così frega fin dall'inizio. Non sono zombie normali, in primis. Reinventa un po' tutte le loro abilità, tutti i loro poteri, la loro stessa natura... e finisce (senza fare spoiler) con una tematica che ancora oggi mi lascia un po' spiazzato.
Sì infatti per derivativo mi riferivo proprio a Indy e più in generale all'action/adventure anni '80.
Last Of Us riprende sì il cinema horror moderno (può ricordare molto 28 Giorni Dopo), però non è particolarmente dipendente da una singola pellicola, ne riprende il genere ma lo affronta a modo suo, mandando i propri messaggi, raccontando la propria storia e abbattendo alcuni limiti videoludici. Perché i videogames sono ancora pieni di tabù mai affrontati oppure solamente incrinati, e io non posso che apprezzare la volontà di eliminarli definitivamente.
-
Si gioca bene Diablo 3 con pad?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Sì infatti per derivativo mi riferivo proprio a Indy e più in generale all'action/adventure anni '80.
Last Of Us riprende sì il cinema horror moderno (può ricordare molto 28 Giorni Dopo), però non è particolarmente dipendente da una singola pellicola, ne riprende il genere ma lo affronta a modo suo, mandando i propri messaggi, raccontando la propria storia e abbattendo alcuni limiti videoludici. Perché i videogames sono ancora pieni di tabù mai affrontati oppure solamente incrinati, e io non posso che apprezzare la volontà di eliminarli definitivamente.
Io apprezzo come the last of us abbia raccontato, per la prima volta realisticamente, tematiche come il cannibalismo, o addirittura la violenza su bambini e animali.
EDIT: senza dimenticare la pedofilia :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Si gioca bene Diablo 3 con pad?
Non ho mai provato su pc per fare un confronto ma posso dirti che su ps3 non ho trovato nessun problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
generaleborio
Finito alcuni giorni fa The Last of Us e devo dire che mi è piaciuto molto anche se il gameplay in sè non era dei più entusiasmanti. Diciamo che il punto di forza principale di questo gioco è la trama, cha appassiona molto anche se il finale non mi ha convinto molto, inoltre la longevità (13 ore circa) non è il massimo, fortunatamente mi è stato prestato e non ho sborsato una lira.
Come stealth-adventure ha un'ottima longevità. La prima run avrò superato le 15 ore di gioco. E se davano la possibilità di iniziarlo a difficoltà massima forse mi durava pure di più.
Il gameplay è studiato benissimo. Ogni azione-potenziamento arma-sparatoria-stealth è sempre intuitiva. Pure il sistema di copertura automatico si è rivelato perfetto. Per non parlare dell'imprevedibilità dell'I.A. Davvero incredibile.
Il finale va capito. E lascia veramente tanto al giocatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Sfido a trovare un gioco più lungo di 13 ore oggi :lol:
Certo 13 ore per un gioco del suo genere oggigiorno sono oro colato, tuttavia per me rimangono sempre poche, infatti prediligo il genere free roaming che fornisce una longevità maggiore. Alla fine The Last of Us non mi sembra neanche un mostro di rigiocabilità, infatti ho preferito farmelo prestare, perchè se l'avessi acquistato a prezzo pieno mi sarebbe rimasto l'amaro in bocca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
generaleborio
Certo 13 ore per un gioco del suo genere oggigiorno sono oro colato, tuttavia per me rimangono sempre poche, infatti prediligo il genere free roaming che fornisce una longevità maggiore. Alla fine The Last of Us non mi sembra neanche un mostro di rigiocabilità, infatti ho preferito farmelo prestare, perchè se l'avessi acquistato a prezzo pieno mi sarebbe rimasto l'amaro in bocca.
In verità è uno degli action-adventure più pieno di segreti e più esplorabili che io abbia mai fatto, in assoluto. L'ho giocato ben 6 volte, e ancora rimanevo sorpreso dagli interi edifici segreti che non avevano manco lontanamente visto.
-
Mi appresto ad iniziare Skyrim Legendary Edtion, addio vita sociale.