Visualizzazione Stampabile
-
http://i49.tinypic.com/jqgsc1.jpg
Il mio film preferito del buon vecchio Burton, tutto perfetto, nella prima parte la storia si mantiene sempre interessante, nonostante il paio di forzature iniziali e la "vena fantastica" che caratterizza la trama. Humor sottile e ricercato che si intreccia con l'impacciataggine di Edward che strappa sempre un sorriso (Depp epico, manco a dirlo) in una cittadina da clichè che però alla fine si scopre molto meno banale di quel che aveva lasciato credere, e si rivela cattiva e opportunista inscenando l'ennesimo conflitto con la personalità ingenua di Edward. Nella seconda parte la storia si focalizza sull'amore tra Edward e Kim e le difficoltà e la sfortuna di un essere non abituato all'aggressività che può caratterizzare la società talune volte, amore che cresce tra le mille avversità e che culmina con il bacio tra i due che pochi secondi dopo si lasciano con un "arrivederci" che segna la fine del loro rapporto breve ma intenso, che poi personalmente è lo "scenario" del sentimento amore che preferisco e che reputo più plausibile, nonchè senza dubbio il più azzeccato nella fattispecie. E giù con i pianti. Amo questo film, è sicuramente nella mia top 3 e quindi gli do un bel 9.5
-
http://www.martin-olsen.com/wp-conte...12/07/2343.jpg
Mi mancava questo capolavoro di Nolan. Film straordinario, reso ancora più bello dal particolare montaggio delle scene.
All'inizio ero rimasto un po' spiazzato, poi però con il passare delle scene ho capito la scelta di Nolan e una volta finito il film mi sono rivisto la parte iniziale del film per capirlo al meglio.
Voto: 9
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sennar-95
Vorrai dire ''Non avere paura del buio''?
L'ho visto circa 2 mesi fa e non l'ho trovato così orribile, senza infamia e senza lode, anche se concordo che definirlo horror è un pò fuorviante. Un film horror VERAMENTE brutto che ho visto recentemente è Boogeyman 2.
Grazie per avermelo detto!XD Eviterò di guardare quel film horror allora!XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
http://www.martin-olsen.com/wp-conte...12/07/2343.jpg
Mi mancava questo capolavoro di Nolan. Film straordinario, reso ancora più bello dal particolare montaggio delle scene.
All'inizio ero rimasto un po' spiazzato, poi però con il passare delle scene ho capito la scelta di Nolan e una volta finito il film mi sono rivisto la parte iniziale del film per capirlo al meglio.
Voto: 9
Davvero stupendo.
-
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/48387.jpg
Deliziosa ed elegante pellicola di Polanski, la cui bravura è tutta nel dare ritmo ad una sceneggiatura che non prevede che dialoghi fra quattro figuranti all'interno di quattro mura. La regia è precisa e senza sbavature, senza fronzoli, senza musiche. Gli attori sono tutti bravissimi (ma del resto ci sono fior di attori, nessuno spicca, tutti sopra la sufficienza) e contribuiscono certamente a tenere alto il livello.
Il tema centrale è l'incontro/scontro di ego: dietro il perbenismo, le formalità e i compromessi della "civile convivenza" nascono e montano istinti, idee e verità che in seguito ad un lento ma inesorabile lavorio linguistico e mentale esplodono in tutta la loro paradossalità e violenza. Ed escono dunque fuori i veri caratteri, i veri problemi, le vere paure: e ci si chiede, la moralità, certi valori inculcati, comportamenti socialmente codificati, cosa di tutto ciò ha un senso? Quanto di ciò che quotidianamente esperiamo è vero, non semplice finzione, teatrino per la pacifica convivenza?
-
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...erous_mind.jpg
L'avevo visto al tempo della sua uscita ma non ricordavo granché, così ho approfittato di una serata tra amici. Non credevo che George Clooney potesse essere un così buon regista. Il film si basa sulla autobiografia di Chuck Barris che, a quanto afferma, oltre che inventore di programmi televisivi di dubbia qualità (Il Gioco delle Coppie, la Corrida), era anche sicario della CIA. Al di là del carisma dell'attore protagonista (Sam Rockwell, davvero molto bravo ed espressivo), la cosa che più mi ha colpito è stato il montaggio che, col procedere della pellicola, diventa sempre più bizzarro sfruttando dei cambi di scena che lavorano molto più per associazioni di idee che per semplice continuità narrativa. Drew Barrymore non se la cava male ma a me non piacwe particolarmente. Clooney è perfettamente calato nella parte e la sua monoespressività in questo caso aiuta molto (mi piacerebbe vedere qualche altra sua interpretazione notevole per capire se sia un suo limite o meno).L'unica che mi è sembrata davvero fuori posto è Julia Roberts. Probabilmente il resto del cast supera gli attori principali (anche se a volte si scade nella macchietta). Più che per la trama (che alla fine è quella del solito film di spionaggio), credo che meriterebbe di essere visto per le scelte registiche. I primi e gli ultimi minuti sono davvero belli, tra l'altro.
-
Visto ieri sera con gli amici. Mi è piaciuto moltissimo, spensierato e bello, non ci sono brividi ma tante risate ed è perfetto da vedere in compagnia. Horror così buoni non li ricordavo da parecchio, e for whom the bell tolls all'inizio, Murray, e tante altre citazioni e camei fanno davvero piacere. Curato, in questo film ho avuto modo di vedere i migliori zombie dal punto di vista stilistico. Simpatico l'apparire delle regole nello schermo, e il personaggio di Talahassee è il migliore a mio parere, anche Columbus è un'originale protagonista, e Emma Stone è davvero bella :D
Si merita proprio un bell' 8.
-
Periodo di film per me, a quanto pare.
Finalmente sono riuscito a vederlo, dopo aver visto tutto il resto che la Marvel aveva fatto in preparazione a questo film. Mi è piaciuto tantissimo, il mio preferito assieme agli Iron Man e Thor.Il personaggio di Hulk, che non mi era piaciuto nel suo film, in questo è stato simpatico, fatto bene e soprattutto bello da vedere in azione. L'attore di Loki è davvero bravo, così come per Downey Jr. ma per lui non c'è bisogno di dirlo, è nato per essere Stark, e la maglietta coi Sabbath è un riferimento simpatico.
Un grande film, interessante, intrattiene sia come divertimento che come spettacolarità, i combattimenti sono tutti belli così i personaggi in generale. Io gli do 8,5.
Film volgarissimo, punta tutto su questo per far divertire e a tratti se ci si mette con l'impostazione mentale giusta e si è assieme a molti amici ci riesce. Sapevo che essendo questa pellicola sulla falsariga di Borat, avrei visto un pene e purtroppo ho indovinato :asd:
6 va più che bene.
Estremamente cruento e a tratti anche grottesco, bellissimo. Abbastanza fedele al fumetto per quanto ho capito, dato che non l'ho letto ma rimedierò al più presto. Grande Nicholas Cage, nel complesso risulta un film curato e accurato, colori, musiche, ambienti e dialoghi.
Come voto, attendendo Kick-Ass 2, 8.
-
Visto The Amazing Spiderman.
Meh, forse è peggio di Spiderman 3, il che è tutto dire, mediocre sotto molti aspetti e inconcludente.
-
Ora verrà Gohan96 a dirti che ti sbagli perché il regista ha caratterizzato bene i personaggi.