Sono andato volontario a filosofia. Interrogazione praticamente perfetta, forse forse forse riesco a prendere anche 10 (ma è un'utopia).
Visualizzazione Stampabile
Sono andato volontario a filosofia. Interrogazione praticamente perfetta, forse forse forse riesco a prendere anche 10 (ma è un'utopia).
Oggi abbiamo fatto il compito di fisica, il professore (supplente) ci ha messo degli esercizi complessi che non avevamo mai affrontato mentre ci aveva sempre detto che avrebbe messo esercizi come quelli che abbiamo fatto finora in classe. Poi con il poco tempo che avevamo a disposizione non sono riuscito a farne due... Spero che mi metta almeno 7 che mi assicurerebbe il 9 in pagella.
Oggi 8 al compito di inglese, 8.5 al compito di chimica e 8 al compito di fisica.
9+ al compito d'inglese (e forse è un 9 a fine anno, #yesyesyes) e 8+ al compito di chimica (se faccio un'interrogazione dal 7,5 in su ho 8). Intanto le mie possibilità di aver preso 10 all'interrogazione di filosofia si alzano, visto che un mio compagno di classe è riuscito a prendere 9,5 a quella di storia...
Oggi compito di greco e poi di biologia. Fortunatamente tra i due compiti c'è stata un'ora di cazzeggio nell'ora di arte (almeno per me, gli altri hanno dovuto dare gli ultimi voti).
Poi poco fa una amica ha trovato su Google tutte le risposte al compito di biologia, così ho potuto fare una media e devo aver preso 6.
9,5 all'interrogazione di filosofia. Non dovrei avere 10 a fine anno, ma non pongo limiti alla provvidenza. Poi, 7 alla valutazione sulla ruota che mi permette di avere 8 a educazione fisica, mentre oggi è arrivato un incredibile 10 al compito di italiano (incredibile perché il massimo negli altri compiti è stato sempre 8). Vedendo l'altra faccia della medaglia, oggi il test di fisica non è andato molto bene (20 multiple + 4 domande aperte in 40 minuti sono troppe) e soprattutto, lunedì c'è il compito di matematica e sono messo malissimo.
7 al compito di latino. Avrei preferito almeno un 7.5 ma comunque anche il 7 dovrebbe garantirmi l'8 alla fine dell'anno.
Io invece 9 al compito di latino.
http://3.bp.blogspot.com/_xJJ6_NeBxQ...on-300x225.gif
(botta di culo comunque, la mia media è inferiore alla tua :lol:)
Preso 8 al compito di italiano assicurandomi così l'8 finale.
Fatto il compito di matematica nonchè ultimo compito dell'anno. Spero con questo di aver chiuso definitivamente e di non dover fare qualche altra interrogazione negli ultimi giorni.
In pagella avrò 8 a chimica e 7 a fisica. Non potevo chiedere di più... Ora mi manca un'interrogazione di storia piuttosto impegnativa e poi è fatta.
odio nei confronti di Agostino.
Negli ultimi giorni:
- risultati del compito di greco: non avendo nemmeno finito la versione, consideravo un buon risultato avere anche solo 5, e invece son riuscito a prendere addirittura 6--. :lol: Lo stesso giorno sono andato volontario in letteratura prendendo 7 e dando l'ultimo voto di greco.
- interrogato per l'ultima volta in geometria. 6.
- sono andato volontario in inglese, ma la proff non mi ha accettato perchè voleva che studiassi fino all'ultimo giorno (maledetta).
Ora come ora mi mancano solo inglese e fisica. E' praticamente fatta.
Alby, di che geometria parli? o.ò
Comunque oggi ho fatto un'incredibile full immersion tra 1848, ideologie politiche italiane e socialismo. Dopodomani ho l'interrogazione e devo ancora fare le prime due guerre d'indipendenza, l'unificazione della Germania e l'unificazione d'Italia. Addio.
Ellissi, parabola, iperbole e così via...
Poi anche funzioni esponenziali, logaritmi e funzioni logaritmiche, ma quelle non sono tanto geometria. :lol:
Oggi il professore di fisica mi ha detto che domani devo fare un problema (che poi non è un problema, ma semplicemente teoria). Spero che almeno questo serva per mettermi 10.
non so chi sopporto di meno fra Plotino e Agostino. Domani comunque interrogazione di filosofia decisiva per l'anno . se vado bene sono promosso (con debiti, ma vabbeh), se vado male sono segato.