Originariamente Scritto da
Feleset
E va bene, vediamo 'sto programma di Grillo.
Cioè, ma LOL?
Perché a 'sto punto non torniamo all'antica Roma, quando i senatori stavano là gratis?
Per carità, anch'io sono d'accordo nel ridurre di molto gli stipendi, ma secondo voi chi mai accetterebbe di trasferirsi nella capitale a fare il parlamentare per 1500 euro al mese? Ci andrebbero solo quelli che i soldi li hanno già, e allora che gran classe politica che avremmo. .-.
E il tasto "mi piace" no? D: Che delusione. D:
E perché mai? °_°
E perché mai?^2
Ah, certo, andremo a parcheggiare nelle case degli altri allora.
Col tasto "mi piace" o senza? D:
Scherzi a parte, perché la gente incompetente in medicina (me compresa) dovrebbe mettersi a giudicare l'operato di gente laureata nel settore?
Cioè, se uno vuole prenotare una visita deve metterla su internet e far vedere a tutti che ha problemi alla prostata?
:rotfl:
Ma non ci credo neanche se lo vedo che qualcuno è favorevole! E parlo da persona favorevolissima agli ebook (come qualcuno sa): i libri digitali sono utilissimi per chi vuole leggerli, non per chi vuole studiarli. Non esiste ancora uno strumento che permette la consultazione di un manuale digitale come si fa con quelli cartacei, quindi a meno che non lo inventino loro parliamo di fuffa.
E tra l'altro, chi li paga i diritti d'autore a quei poveri cristi che scrivono i libri? Già gli scrittori fanno la fame, in più devono pure distribuire il loro lavoro gratis?
Ma vaffanbrodo.
Ah, certo, facciamo progettare i ponti a chi ha la quinta elementare, che gli ingegneri non vanno più di moda.
Sìììì, k bellooooo, io voto qlll k nn c dà nient da studiare e poi si copia smpre e si prende ttt 30!!!!!!!!!!!111111!!!!!!!
Oh, se ho male interpretato qualcosa ditemelo, io quello leggo e quello capisco.