Una partita sola non significa molto, soprattutto se è un derby.
Grandi meriti al Milan, ma anche grandi demeriti per l'atteggiamento tattico dell'Inter.
Visualizzazione Stampabile
Una partita sola non significa molto, soprattutto se è un derby.
Grandi meriti al Milan, ma anche grandi demeriti per l'atteggiamento tattico dell'Inter.
Dici per il centrocampo?
Non so, c'è anche da dire che prendere goal dopo 47 secondi ti costringe a "seppellire" tutta la preparazione che hai fatto per quella partita secondo me.
Quel che è mancato, soprattutto nei primi minuti, è sicuramente "la grinta"...sabato Il Milan se li voleva mangiare i nerazzurri, mentre noi ancora ci stiamo chiedendo se la partita è cominciata :)
Parlo della disposizione, criticata da molti, dei 4 davanti che raramente tornavano a coprire, allungando la squadra e rendendo vulnerabile l'Inter al gioco veloce e sulle fasce del Milan.
Suicidio tattico di Leonardo.
pero' c'è anche da dire che leonardo aveva impostato la partita per schiacciare il milan nella propria meta campo e il goal subito dopo pochi secondi ha cambiato tutto perchè il milan ha potuto giocare in contropiede.
Non far giocare Stankovic al derby è da pazzi. Leo s'è fissato con Thiago Motta, c'è poco da fare.
Motta pero' nel derby non ha giocato malaccio, ha giocato molto peggio cambiasso, sembrava la brutta copia di se stesso
Domenica Federico Buffa, a Sky, diceva proprio questo.
Il Milan ha vinto il derby prima di tutto grazie a Galliani. Il Milan ha ottenuto di non far partire Boateng, nemmeno per le visite mediche, non far giocare Van Bommel, non far giocare Robinho, tutta gente che ha giocato un gran derby. Mentre l'Inter aveva tutti nazionali, molti per amichevoli inutili oltreoceano. Poi è naturale che un Cambiasso ti crolla così.
Vero, i quattro davanti tornavano a coprire raramente (Sneijder ha persino perso qualche pallone di troppo senza neanche provare a recuperarlo...non è da lui), però fino alla parità numerica la squadra secondo me non ha fatto malissimo.
Il Milan puntava tutto sulla velocità delle ripartenze...una volta che son andati in vantaggio subito, han trovato ancora più spazi perchè l'Inter era sbilanciata in avanti in cerca del pareggio, dopo l'espulsione si sono aperte le praterie per i rossoneri.
Nella seconda metà del primo tempo comunque secondo me l'Inter ha fatto bene, dando più di un grattacapo ad Abbiati; sono stati anche un pelo sfortunati.Raggiunto il pareggio avrebbero potuto giocare con più calma e sbilanciarsi meno.
Con l'inferiorità numerica l'Inter ha tirato i remi in barca ed aspettato il triplice fischio...e ovviamente si sono anche esaltate le qualità del Milan, che ci sono tutte!!!Sia in attacco che in difesa
Edit: P.S. Secondo me Thiago Motta ha fatto un'ottima partita.In questo periodo della stagione è sempre molto "in palla".Cambiasso nella gambe aveva solo un tempo, forse.
Abbiamo giocato bene. In fase di possesso la squadra è stata ottima nel primo tempo e ha prodotto anche un buon gioco palla a terra (nonostante qualche lancio per Ibra). Nella fase di non possesso abbiamo sofferto in parte nel primo tempo, per via di una copertura molte volte superficiale del centrocampo. Sugli esterni abbiamo lasciato troppo spazio ai cross degli esterni fiorentini, che però sono stati del tutto inefficaci. Nonostante ciò, il Milan ha retto molto bene e ha tenuto benissimo il campo.
La ripresa è partita con la stesso piglio del primo tempo, cioé con il Milan molto pericoloso nella trequarti avversaria. Ibra si divora due gol incredibili, poi inizia a subentrare un po' di stanchezza e la Fiorentina pareggia con un gol molto fortunoso. Poi Ibra si fa espellere come un coglione, ma nonostante ciò la squadra soffre pochissimo e porta a casa tre punti meritati.
Sui singoli, ottima prestazione della dfiesa centrale (molto bene Yepes al posto di Nesta) e buona partita dei due terzini che però in difesa potevano fare qualcosa in più. Il centrocampo ha giocato molto bene, anche se Flamini ultimamente mi convince sempre meno. Comunque bella partita di Van Bommel, sempre diligente e ordinato, prestazione maiuscola di Seedorf, che sta vivendo una seconda giovinezza: ha messo in campo qualità e quantità a non finire, risultando utilissimo anche nella fase difensiva. Boateng eccezionale nella posizione di trequartista con la sua velocità e prestanza fisica. Ma il migliore in campo è stato sicuramente Pato, che sta diventando sempre più un giocatore completo: la sua partita tipo è ormai costituita da un continuo movimento, da una grande velocità di gambe e di pensiero e da un'ottima intesa con i compagni.
Infine, nota negativissima per Ibra. Nel primo tempo ha giocato un'ottima partita, risultando utilissimo alla squadra, nella ripresa ha sbagliato due gol assurdi e poi ha perso la testa senza alcun motivo logico. Non so se un giocatore del genere possa rimanere ancora al Milan, onestamente.