Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
foppa21
quindi la trama merita? Sento opinioni discordanti in giro...
Diciamo che la trovo onesta. Deve piacerti il genere alla "john woo", dove si parla di triade cinese, storie di mafia con visione orientale, poliziotti corrotti, poliziotti sotto copertura e tante mazzate alla napoletana. Come esempio, ancora una volta, potrei fare john woo... hard boiled, the killer, a better tomorrow. Non sono grandi storie, ma se ti piace il contesto e l'adrenalina che deriva da quegli scontri "tra veri uomini", allora bene o male ti piace anche sleeping dogs. Ha ricatturato davvero perfettamente l'atmosfera di hong kong e di quei generi di storie là. Ma, ripeto, devono piacerti. A me piacciono, perciò magari ho apprezzato la trama del gioco (finale abbozzato a parte). Ma, come hai anche detto, a tanti altri non ha fatto nè caldo e nè freddo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Diciamo che la trovo onesta. Deve piacerti il genere alla "john woo", dove si parla di triade cinese, storie di mafia con visione orientale, poliziotti corrotti, poliziotti sotto copertura e tante mazzate alla napoletana. Come esempio, ancora una volta, potrei fare john woo... hard boiled, the killer, a better tomorrow. Non sono grandi storie, ma se ti piace il contesto e l'adrenalina che deriva da quegli scontri "tra veri uomini", allora bene o male ti piace anche sleeping dogs. Ha ricatturato davvero perfettamente l'atmosfera di hong kong e di quei generi di storie là. Ma, ripeto, devono piacerti. A me piacciono, perciò magari ho apprezzato la trama del gioco (finale abbozzato a parte). Ma, come hai anche detto, a tanti altri non ha fatto nè caldo e nè freddo
Grazie mille, è proprio il mio genere
-
Su Burnout Paradise vincere qualche gara online è un'impresa. :asd:
Ho trovato solo giocatori con macchine assurde e io, povero comune mortale, utilizzavo macchine molto più scarse. :asd:
-
Sto giocando una montagna di roba contemporaneamente. Sono arrivato al 70% di completamento in The Last Of Us e non mi pento neanche un po' di averlo preso al day one, ho accumulato 30 ore di gioco in Yakuza 4 e sono ancora fermo al capitolo di Akiyama(!!!!), come al solito c'è una tonnellata di roba da fare ed è sempre fantastico perdersi tra le strade di Kamurocho, infine sto continuando Ken's Rage 2, che sto leggermente rivalutando, non per il gameplay (che si basa sempre sul solito button smashing senza pretese, teso ad instillare nel giocatore un certo delirio d'onnipotenza), ma per l'enorme miglioramento nell'ambito narrativo della modalità leggenda, molto fedele all'opera di Hara. Per fortuna non ci sono state ulteriori fasi stealth, per ora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drebin
Sto giocando una montagna di roba contemporaneamente. Sono arrivato al 70% di completamento in The Last Of Us e non mi pento neanche un po' di averlo preso al day one, ho accumulato 30 ore di gioco in Yakuza 4 e sono ancora fermo al capitolo di Akiyama(!!!!), come al solito c'è una tonnellata di roba da fare ed è sempre fantastico perdersi tra le strade di Kamurocho, infine sto continuando Ken's Rage 2, che sto leggermente rivalutando, non per il gameplay (che si basa sempre sul solito button smashing senza pretese, teso ad instillare nel giocatore un certo delirio d'onnipotenza), ma per l'enorme miglioramento nell'ambito narrativo della modalità leggenda, molto fedele all'opera di Hara. Per fortuna non ci sono state ulteriori fasi stealth, per ora.
100 ore ci ho passato su yakuza 4 :asd:
Sto al boss finale di batman AC. A difficile l'ho trovato tosto in alcuni punti.
E se leggo di nuovo in giro che batman ha il combat system di AC uccido l'utente.
Oltre ad essere decisamente più appagante e difficile, risulta anche molto più complesso. Alla fine non è solo un attacca e schiva. Se vuoi creare una buona varietà devi usare buona parte dei tasti del pad. Le combinazioni sono molte.
Nelle sfide mi sa che bestemmierò molto :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
100 ore ci ho passato su yakuza 4 :asd:
Sto al boss finale di batman AC. A difficile l'ho trovato tosto in alcuni punti.
E se leggo di nuovo in giro che batman ha il combat system di AC uccido l'utente.
Oltre ad essere decisamente più appagante e difficile, risulta anche molto più complesso. Alla fine non è solo un attacca e schiva. Se vuoi creare una buona varietà devi usare buona parte dei tasti del pad. Le combinazioni sono molte.
Nelle sfide mi sa che bestemmierò molto :asd:
Vero, non c'è proprio confronto tra il combat system di BAC e quello di AC, in termini di appagamento soprattutto, ogni colpo portato da Batman restituisce una sensazione di pesantezza galvanizzante, poi in BAC quando cominci ad affrontare assieme i tizi con il coltello e quelli con gli scudi, sono cavoli amari, giocandolo a difficile.
-
Se dovessi paragonare Yakuza 4 agli altri cosa sapresti dirmi? I capitoli PS2 mi sono piaciuti tantissimo e vorrei recuperare quelli di questa gen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Se dovessi paragonare Yakuza 4 agli altri cosa sapresti dirmi? I capitoli PS2 mi sono piaciuti tantissimo e vorrei recuperare quelli di questa gen
Se ti sono piaciuti i primi due capitoli allora adorerai anche questi per PS3, c'é la solita grande cura nella narrazione e nella caratterizzazione dei personaggi, il combat system è stato ulteriormente affinato, anche se non è cambiato molto rispetto ai predecessori per PS2, i modelli poligonali, vantano un upgrade nelle texture, ma non raggiungono gli standard dei giochi tripla A odierni, l'espressività dei volti invece raggiunge ottimi livelli sia in Yakuza 3 che nel 4 (soprattutto in quest'ultimo, che migliora il Y3 in termini di pulizia grafica), ora la visuale si è spostata alle spalle del protagonista. La struttura di base è rimasta praticamente invariata rispetto agli Yakuza della passata generazione, ci sono tantissime subquest (e di conseguenza una grande longevità), si può mangiare nei ristoranti, raccogliere le chiavi degli armadietti, fabbricare armi, combattere nell'arena, ecc...Anche la mappa del quartiere di Kamurocho è rimasta la stessa dei titoli PS2, troverai tutti i luoghi e i locali più celebri esattamente dove le ricordavi, con l'aggiunta di nuove aree in Y4 e della città di Okinawa in Y3. Sono due grandi titoli, vari e dalla grande giocabilità. Ah in Yakuza 3 sono state tagliate alcune subquest (tutte quelle strettamente legate alla cultura nipponica), mentre Yakuza 4 è completo al 100%.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Se dovessi paragonare Yakuza 4 agli altri cosa sapresti dirmi? I capitoli PS2 mi sono piaciuti tantissimo e vorrei recuperare quelli di questa gen
Cambia che sono molto più fluidi. L'esplorazione non è più a telecamera fissa.
Per il resto è lo stesso gioco di sempre. Solo più gradevole da vedere e con volti e cut scene decisamente migliorate.
Il 4 è un pò più povero nelle location. Infatti sblocca solo strade ''sui tetti''. Però presenta una struttura a 4 pg giocabili. Tutti con la loro storia e tutti uniti a livello narrativo.
E tutti naturalmente con il proprio stile di combattimento.
-
Mi piacerebbe tantissimo anche a me fare la saga di Yakuza,maledetto inglese,primo o poi me lo andrò a fare un corso di lingua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marino
Mi piacerebbe tantissimo anche a me fare la saga di Yakuza,maledetto inglese,primo o poi me lo andrò a fare un corso di lingua
Non servono a niente i corsi a pagamento per una lingua così semplice, l'unica cosa da studiare nell'accezione più classica è la grammatica. Per tutto il resto(leggere e comprendere, parlare e pronunciare bene le parole, fare frasi di senso compiuto ecc) ti basta guardarti film/telefilm/cartoni/video su youtube in inglese, giocare a qualunque videogioco in inglese, impostare la lingua di qualunque account o sito a cui sei iscritto in inglese(se c'è questa opzione). Cominciando prima col parlato inglese coi subs in italiano, poi subs in inglese e infine toglierli completamente.
-
La verità è che per imparare l'inglese, devi usarlo. Io l'ho imparato dopo 10 anni di news da tradurre dall'inglese, per dire. Dopo un po', viene da solo
-
Ripreso Rising dopo un mese e mezzo in cui non ho potuto giocare. Li mortacci mia. 1 ora di gioco e sono riuscito a malapena a fare una parte che richiedeva 5 minuti. Sono stato scoperto nello stesso punto circa 40 volte... No vabbè, mi faccio schifo da solo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gelly_Metrick
Non servono a niente i corsi a pagamento per una lingua così semplice, l'unica cosa da studiare nell'accezione più classica è la grammatica. Per tutto il resto(leggere e comprendere, parlare e pronunciare bene le parole, fare frasi di senso compiuto ecc) ti basta guardarti film/telefilm/cartoni/video su youtube in inglese, giocare a qualunque videogioco in inglese, impostare la lingua di qualunque account o sito a cui sei iscritto in inglese(se c'è questa opzione). Cominciando prima col parlato inglese coi subs in italiano, poi subs in inglese e infine toglierli completamente.
Quoto. A parte il fatto che io abbia un padre madrelingua, ho imparato più inglese giocando a videogiochi e vedendo film che in 13 anni di scuola. Tutti gli slang e i modi di dire si imparano solo così, è un tipo di preparazione che una scuola non potrà mai dare
-
Sono anni che gioco e vedo telefilm in inglese con i sottotitoli in italiano,ma di inglese so veramente poco,se devo parlare qualcosa la spiccico ma come comprensione sto a zero
-
intanto sto facendo la campagna di battlefield 3. Ironicamente, pensavo peggio. Ok, non è battlefield, è scriptatissimo, penso di aver fatto al massimo dieci sparatorie "libere" fino ad ora (e dovrei essere quasi alla fine), ma quantomeno è d'impatto. La solita merda americana, ma ci sono giochi che non riescono a fare manco quello. Ricordo, proprio a questo esempio, bad company 2. Voleva essere scriptato, ma non era manco spettacolare. Per ora, il peggior sparatutto degli ultimi anni che ho fatto è stato proprio black ops 2. Scriptatissimo, storia di merda come battlefield 3, ma non aveva nemmeno una scena "esplosiva" che mi abbia fatto esaltare. In definitiva, battlefield 3 bruttino, ma da come ne parlavano pensavo ben peggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marino
Sono anni che gioco e vedo telefilm in inglese con i sottotitoli in italiano,ma di inglese so veramente poco,se devo parlare qualcosa la spiccico ma come comprensione sto a zero
Ti consiglio di togliere i sottotitoli in italiano e usare quelli in inglese, se sono addirittura anni che vai solo di sub ita andrà a finire(sperando che non sia già così) che non farai altro che leggere nella tua lingua fregandotene di ascoltare cosa dicono(e i vari tipi di pronuncia) i personaggi per memorizzare e riconoscere parole e frasi che alla fine vengono ripetute dappertutto.
Per quanto riguarda il saper parlare scandendo le parole e con la pronuncia giusta, non c'è niente da fare se non esercitarti, magari ripetendo quello che dicono i personaggi. Per esempio se ti è piaciuto particolarmente un dialogo prova a ripeterlo sia a mente che ad alta voce , prima col testo a schermo e poi senza. Alla fine riuscirai a parlarlo degnamente con una buona pronuncia e capirai quasi tutto anche senza i sottotitoli.
Un altro ottimo mezzo per imparare l'inglese è la musica, non c'è nulla di meglio che ripetere le parole delle proprie canzoni preferite mentre le si ascolta. Un ottimo genere sotto questo punto di vista è il rap, ottimo in tutti i punti che ho citato sopra e in più ti consente di imparare modi di dire, citazioni, referenze, battute, giochi di parole e un casino di altre cose.
Non chiedermi di consigliarti qualche autore perchè non è un genere che mi piace, però posto postarti le ERB(battaglie rap tra personaggi più o meno storici) http://www.youtube.com/watch?v=ZT2z0nrsQ8o
Divertiti.
-
Grazie per i suggerimenti,il rap è un genere che ho sempre ascoltato,il problema è il tempo che manca,l'ideale sarebbe ascoltare la canzone con il testo davanti e ripeterla diverse volte ad alta voce.Quello che devo provare è di mettere in qualche film i sub inglese,lo trovo un ottimo metodo.E comunque hai ragione,con i sottotitoli ita finisce per leggere il testo senza nemmeno far caso alle parole che si stanno dicendo
-
Finite tutte le missioni secondarie di batman AC.
Ora sto alla roba dell'enigmista. Ma erano proprio necessari 400 cosi da prendere?
100 potevano bastare. Così è una tortura @.@
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ryo Narushima
Finite tutte le missioni secondarie di batman AC.
Ora sto alla roba dell'enigmista. Ma erano proprio necessari 400 cosi da prendere?
100 potevano bastare. Così è una tortura @.@
che poi, ironicamente, servono a sbloccare le missioni secondarie dell'enigmista, le più brutte e facili dell'intero gioco