Visualizzazione Stampabile
-
Con quale segno matematico posto tra il 2 e il 3 si ottiene un numero maggiore di 2 e minore di 3?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Con quale segno matematico posto tra il 2 e il 3 si ottiene un numero maggiore di 2 e minore di 3?
Per esempio una radice cubica.
-
No, in questo caso se non metti niente tra il 2 e la radice cubica di 3 io non posso sapere se vuoi sommarli o moltiplicarli...
-
Se mettessi un X tra il 2 e la radice cubica di 3, andrei a moltiplicare quest'ultima per 2, quindi se la radice cubica di 3 è 1,44 e rotti, moltiplicata per 2, mi darà 2,88 che è più grande di 2 e più piccolo di 3...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
filo23
Se mettessi un X tra il 2 e la radice cubica di 3, andrei a moltiplicare quest'ultima per 2, quindi se la radice cubica di 3 è 1,44 e rotti, moltiplicata per 2, mi darà 2,88 che è più grande di 2 e più piccolo di 3...
Era esattamente quello che intendevo.
Ma probabilmente così usi 2 segni matematici, e non va bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Prince
Era esattamente quello che intendevo.
Ma probabilmente cosė usi 2 segni matematici, e non va bene.
Infatti, ci avevo pensato pure io...
-
Esattamente... Bisogna usare solo un segno matematico!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naked
la virgola
Bravo!
A te...
-
Uffa...come sempre ragiono troppo :asd: