Guardati Bokura ga Ita, il miglior shoujo che abbia visto da parecchio.
Visualizzazione Stampabile
Guardati Bokura ga Ita, il miglior shoujo che abbia visto da parecchio.
Ho comprato il 50 di Naruto, che mi ha mediamente deluso.
Ho preso pure Il re lupo, storia di Buronson(Kenshiro) e disegni di Miura(Berserk). E' dell'89, si lascia semplicemente leggere.
Ieri ho preso il 13 di D.Gray-Man e il 17 di Eyeshield. D continua a essere bello, ribadisco dal numero 10 ad andare avanti. PEr Eye, mi fermo a leggerlo al 15 perché in fumetteria mia di fiducia non c'hanno il 16. ç_ç Quindi per evitare di fermarmi continuo a prenderli anche se non ho il 16.
Io ho finito il 30 di Eyeshield 21, e la bava continua ad uscirmi.
Metà serie di Lovely Complex: ripeto, serie spensierata, senza troppe pretese, giusto per passare 20 minuti in allegria.
Ma aspettate che lo riesumi io il topic? :lol:
Roscio, peccato che da me questa settimana non siano arrivati gli arretrati di D.Gray, il 10 almeno me lo sarei preso.
No, aspetto che qualcuno mi ricordi che esista.
Dove sei arrivato a Berserk?
Il capitolo non lo ricordo, ma è quando Gatsu realizza di voler fare una guerra.
Dopo che a Grifis viene dato il titolo nobiliare? Come dicevano a me, goditi questi capitoli che sono tra i più belli e profondi.
nono, parlo di dopo la consacrazione di Grifis a uno dei 5, quando Caska "concepisce".
Ah. Allora ritiro quel che ho detto. Da metà del 14 in poi, fino al 21 a me non è piaciuto. E fino al 24, dove sono arrivato, non si toccano più i livelli di prima.
Quando usa la spada del cavaliere del Teschio contro gli spettri, facci caso per bene ora, già da quella parte inizia a calare
In quest'ultimo periodo sto leggendo molto Detective Conan, sono arrivato al 44.
L'avevo già letto prima di recuperare i vecchi, ma siccome non ricordavo dov'ero arrivato ho deciso di rileggerli andando con ordine.
Sarà, ma a me la saga dei Lost Children è piaciuta.
Sicuramente inferiore al resto, ma il contesto rimane godibile e fedele alle prime battute del manga. Il calo avviene con l'introduzione della religione, ma la vera rovina è la svolta fantasy.
A me Lost children ha semplicemente annoiato, tranne per pochi momenti epici dovuti soprattutto al disegno.
Credo di essere appena entrato in questa fantomatica svolta fantasy, e devo dire che in un seinen, e specialmente in Berserk, non me la sarei aspettata come la scelta più sensata. Però i Troll "Miurani" sono fighi.
Oggi, grazie ai soldi ricevuti per la pagella soddisfacente, mi sono comprato un po' di roba.
Ho concluso Death Note con gli ultimi 3 che però dovrei leggere dopo aver rinfrescato la memoria sui precedenti numeri.
Ho preso i primi due numeri di Defense Devil, che ha dei buoni presupposti.
E il fumettaro mi ha prestato(sì, non l'ho pagato e se non mi piace glielo riporto semplicemente) il primo di Mushishi, che da un po' mi incuriosiva.
No, fanno cagare.
Idem tutto ciò che viene dopo.
Al contrario, la saga dei Lost Children è davvero molto bella (non ai livelli del flashback, ma comunque mantiene lo spirito berserkiano sia nella trama che nei personaggi, senza Gatsu che si complimenta con bambine-streghette per aver lanciato degli incantesimi che hanno salvato un paesino seppur abbiano rischiato anche di ammazzare Gatsu stesso... sigh).
Spero che l'anima di Miura stia già marcendo all'inferno per come ha fatto evolvere il suo manga dal volume 20 circa.
Prima di appoggiare quel che dici al 100% devo leggere ancora 10 volumi, ma è comunque chiaro che la trama si sta dirigendo verso il basso.
Da un certo punto in poi è bello solo quando c'è Grifis disegnato. :lol:
Tra l'altro io continuo a preferire il disegno che Miura mostra a cavallo tra il 10 e il 14... dopo un po' ha un qualcosa che non mi convince totalmente, o perlomeno non quanto mi convinceva quello di quei volumi.
@mr. utente: ovviamente non c'è bisogno di leggere così tanti altri capitoli, basta arrivare fino al numero 25 per sentirsi presi in giro e controllare la costina di quel numero e poi controllare quella del numero 12 e confrontarle e esclamare con tono melodrammatico "sono lo stesso manga!?" e piangere e piangere e inviare sms con plurime bestemmie a chi conosce il manga commentando aspramente le vicende e ammettere finalmente che Berserk attualmente fa cagare.
Almeno, così mi ha detto mio cugino, io non ho fatto assolutamente in questo modo.