Within the Giant: 6.
Thane's Theme: 8.
Mountains: 7.
Ballad of the Burning Squirrel: 7.
Scarlet Soul Battle: 5.5.
Visualizzazione Stampabile
Within the Giant: 6.
Thane's Theme: 8.
Mountains: 7.
Ballad of the Burning Squirrel: 7.
Scarlet Soul Battle: 5.5.
Within the Giant: 6.95
Thane's Theme: 7.95
Mountains: 6.95
Ballad of the Burning Squirrel: 7.05
Scarlet Soul Battle: 5.9
--------------------------------------------------------------------
Creeping Distress (SH: Shattered Memories)*http://www.youtube.com/watch?v=gtBl8Zd1v0c
Moonlight Wondering (FFVII Crisis Core)*http://www.youtube.com/watch?v=JpjuHCNXg3o
Emiya (Fate/Stay Night) http://www.youtube.com/watch?v=cUs8FEsDUZ4
Illusionary Dance (Rondo Of Blood) http://www.youtube.com/watch?v=-XLN30yLWa8
Tender Sugar (Silent Hill 4)*http://www.youtube.com/watch?v=K2T5q8UuRj8
Creeping Distress (SH: Shattered Memories): 6
Moonlight Wondering (FFVII Crisis Core): 6
Emiya (Fate/Stay Night): 7,5
Illusionary Dance (Rondo Of Blood): 7,5
Tender Sugar (Silent Hill 4): 6
Il sound dark wave è fregno, ma in alcuni punti scade, soprattutto nel solo veramente insignificante.
Creeping Distress: 6.
Un downtempo evocativo, seppur un po' privo di direzione.
Moonlight Wondering: 5.5.
Emiya: 6.
Illusionary Dance: 7.
Tender Sugar: 6.
Creeping Distress [6]
Moonlight Wondering 5: Non mi dice proprio nulla.
Emiya [6.5]: Una traccia elettronica di pregevole fattura.
Illusionary Dance [7]: In pieno stile Castlevania.
Tender Sugar [7]
Creeping Distress [6]
Moonlight Wondering 6
Emiya [7]
Illusionary Dance [7,5]
Tender Sugar [6,75]
Turno un pò fiacco per i miei gusti, ma il pezzo di Rondo è molto piacevole.
Creeping Distress (SH: Shattered Memories) 6
Moonlight Wondering (FFVII Crisis Core) 5,6
Emiya (Fate/Stay Night) 6,75
Illusionary Dance (Rondo Of Blood) 7,25
Tender Sugar (Silent Hill 4) 6,4
_______________
Never Forgive Me, Never Forget Me (Silent Hill 3) http://www.youtube.com/watch?v=_r2ozeKBG20
Good Ending (Metro 2033) http://www.youtube.com/watch?v=Xbi9h0Lhj98
Super Ultra Violet (Devil May Cry) http://www.youtube.com/watch?v=saafticAJnE
Ariel's Lament (Soul Reaver 2) http://www.youtube.com/watch?v=bDdh3vRD89k
Raccoon City (Resident Evil 2) http://www.youtube.com/watch?v=qi_eEOEzs7E
Never Forgive Me, Never Forget Me: 6,5
Un delicato tocco onirico dà forte personalità al componimento, che crea una buona atmosfera soffusa e misteriosa.
Good Ending: 6,5
Chitarra acustica di pregevole fattura, accompagnata poi da una base sinfonica di stampo classico. Il suono distorto della radio di sottofondo è un tocco di classe, mentre trovo la voce femminile in eco un po' fuori posto.
Super Ultra Violet: 7
Trovo sia perfetta per un gioco come Devil May Cry, unisce la classica tamarragine ad una base gotica creando un mix travolgente.
Ariel's Lament: 7
Lodevole come il sound più tipicamente decadentista della serie sia stato sposato con successo a contaminazioni più arabiche.
Raccoon City: 6
Componimento non particolarmente ricco ma dignitoso quale cornice horror.
Never Forgive Me, Never Forget Me [7]
Good Ending [7]: La trovo una delle migliori del gioco, semplice ma efficace il giro di chitarra e il sottofondo ambient.
Super Ultra Violet [7]: Come sempre una traccia con svariate contaminazioni di pregevole fattura che guadagna tanti punti per le parti più "orchestrate" iniziali.
Ariel's Lament [7.5]: Inutile ripetermi, vale lo stesso discorso che ho fatto sulle altre tracce di questa serie.
Raccoon City [6.5]
Never Forgive Me, Never Forget Me: 7,5
Good Ending: 6
Continua a non dirmi nulla.
Super Ultra Violet: 6.5
Parte bene, ma poi scade un po' nel banale.
Ariel's Lament: 6
Mi ha ricordato un po' Prince of Persia. Not bad. Unico neo direi la durata, eccessiva imho.
Raccoon City: 6.5
Di pezzi migliori nella serie ce ne sono e sono anche parecchi. Mezzo voto per la tensione che riesce a creare anche non essendo in-game.
Never Forgive Me, Never Forget Me: 6.
Good Ending: 6.5.
Super Ultra Violet: 5.5.
Cafonata senza dubbio, ma ha dei momenti che fanno sperare in meglio. Prima che si risolva tutto nel tamarro andante, intendo.
Ariel's Lament: 6.5.
Raccoon City: 5.5.
Never Forgive Me, Never Forget Me: 7
Good Ending: 7
Super Ultra Violet: 7.5
Ariel's Lament: 8
Raccoon City: 7
Never Forgive Me, Never Forget Me: 6,5.
Good Ending: 7.
Super Ultra Violet: 7.5.
Ariel's Lament: 7.5.
Raccoon City: 6.5.
Never Forgive Me, Never Forget Me: 6.7
Good Ending: 6.6
Super Ultra Violet: 6.8
Ariel's Lament: 7
Raccoon City: 6.3
----------------------------------------------------------------
Dead End (Silent Hill) http://www.youtube.com/watch?v=9PXEgoqZ9mk
CHAD's Broken Wind (Super Meat Boy) http://www.youtube.com/watch?v=YsnHItrPbJE
Pitch Black Intrusion (Dawn Of Sorrow) http://www.youtube.com/watch?v=P5iPHgqiivg
Cornered 2004 (AA: Trials&Tribulations) http://www.youtube.com/watch?v=ef3asDFaz98
Alexia 2nd Form (RE Code Veronica) http://www.youtube.com/watch?v=XFySmkjsmuc
Dead End [7.5]: Che roba assurda. All'interno Yamaoka ha inserito qualsiasi cosa disturbante e\o cacofonica proprio per angosciare chi ascolta. L'atmosfera è tesa e sembra spezzarsi da un momento all'altro.
CHAD's Broken Wind [7]: Il trionfo dell'elettronica unita a chitarre in palm muting e degli strani e brevissimi picchi di organo. Bellissimo il groove complessivo.
Pitch Black Intrusion [6.5]: Non uno dei capolavori della serie, ma la ricordo con piacere. Semplice nella struttura ed arrangiamento, funziona a dovere.
Cornered 2004 [6.5]
Alexia 2nd Form [7]: Un po' fiacchi i cori, ma nel complesso buonissima traccia.
Dead End: 8
A dir poco agghiacciante.
CHAD's Broken Wind: 7,5
Pitch Black Intrusion: 6,5
Cornered 2004: 6,5
Alexia 2nd Form: 6,5
La parte d'orchestra non è particolarmente originale, ma il lavoro di piano è apprezzabile. Un po' invadente la sezione corale.
Dead End: 8 : Veramente suggestiva, ti fa venire i brividi lungo la schiena, questa dovrebbero farla sentire a chiunque voglia sviluppare un gioco horror alla voce "fate così".
A tutte le altre dò un 6,5.
Dead End: 8.
Il brano si arricchisce via via di più elementi come per spianare la strada a un climax risolutivo e catartico. Il problema è che quest'esplosione non arriva mai: Dead End finisce senza aprire uno squarcio nel tessuto elettronico, lasciando l'ascoltatore prigioniero dell'atmosfera claustrofobica e alienante così creata. Terrificante.
C.H.A.D.'s Broken Wind: 6.5.
Pitch Black Intrusion: 6.
Cornered 2004: 5.5.
Alexia 2nd Form: 6.5.
Stesse identiche considerazioni di Rob. Peccato, perché la parte di piano è veramente qualcosa di gustoso.
Dead End (Silent Hill): 7,9
CHAD's Broken Wind (Super Meat Boy) 6,9
Pitch Black Intrusion (Dawn Of Sorrow) 6,4
Cornered 2004 (AA: Trials&Tribulations) 6,25
Alexia 2nd Form (RE Code Veronica) 6,6
_________
Rebel Army Theme (FFII) http://www.youtube.com/watch?v=VnhX5KTpOuA
Betrayal (Silent Hill 2) http://www.youtube.com/watch?v=WShknpNpHbY
Vergil Battle 3 (DMC3) http://www.youtube.com/watch?v=R8I1Hku8GQk
Forlorn Wilderness (Trine 2) http://www.youtube.com/watch?v=VH3Vf3trbds
Galactus (Marvel vs Capcom 3) http://www.youtube.com/watch?v=cZhcXxGuGnc
Rebel Army Theme [7]: Un grande theme old school con delle belle armonie ed arrangiamenti fini e curati. Bella la parte di chitarra che riprende il main theme dandogli quel lievissimo tocco di originalità in più.
Betrayal [8]: Uno dei miei dark ambient preferiti dell'OST di tutti i Silent Hill e dei videogiochi in generale. Betrayal incarna un'atmosfera ai limiti dell'umana follia e disordine mentale attraverso il ridondante, martellante, straripante ed eccessivo lavoro delle strane percussioni che si sentono. La parte prettamente "melodica" è dissonante e atta a ricreare un disturbo di tipo psicologico. Una delle più grandi atmosfere che abbia mai avuto il piacere di ascoltare.
Vergil Battle 3 [7.5]: Grande orchestra, cori, arrangiamento ed esecuzione. La durata scorre via in quelli che sembrano pochissimi minuti. Dopo un inizio incerto, atto a creare suspance per il dopo, viene ripagato in pieno dalla scelta di "epicizzare" (passatemi il termine inventato per l'occasione) ciò che segue dopo. Normalmente le avrei dato un 8 pieno, ma imho esce sconfitta da Betrayal.
Forlorn Wilderness [5]: Semplicemente fuori luogo.
Galactus [6.5]: Pregevole traccia di combattimento, purtroppo non regge minimamente il confronto con i suoi rivali in questo turno nonostante ne apprezzi molto le lievi contaminazioni elettroniche.