Too easy for you :lol:.
Vai.
Visualizzazione Stampabile
Too easy for you :lol:.
Vai.
Quanti esseri viventi hanno provato a bere l'acqua del Dio Maestoso e quanti sono sopravvissuti al suo veleno?
16 persone, se consideriamo Karin (che però afferma di sputare immediatamente).
Only survivor: Goku.
Prima della saga di Piccolo, 14 persone e nessun sopravvissuto (più Karin, che rappresenterebbe il quindicesimo e primo sopravvissuto, anche se l'ha sputata completamente).
In seguito:
- 16 persone e 2 sopravvissuti (se consideriamo Goku e Yajirobei, oppure Goku e Karin)
- 17 persone e 3 sopravvissuti (se consideriamo Karin, Goku e Yajirobei)
- 15 persone ed un sopravvissuto (se consideriamo Goku)
Effettivamente l'unico che riesce, a resistere alla letale acqua resta Goku, Yajirobei ne prende giusto un piccolo assaggio e subito la sputa , il saggio karin prima di lui afferma di averci provato con medesima conseguenza di rigetto.
La risposta di Dragon Slayer è soddisfaciente,vai.
Yajirobei non la sputa; se nel manga il dubbio potrebbe permanere, nell'anime non si ha alcuna traccia di rigetto.
Il dubbio è lecito, per non bloccare il quiz proseguo, mal che vada passo il testimone a Grifis.
Quale sostanziale differenza possiamo incontrare a livello tra le prime fasi di Dragonbal e le ultime, tenendo presente che non riguarda in alcun modo il combattimento, la trama o il tratto di Toryiama?
L'importanza delle sfere; la comicità.
I miei due tentativi (lascio a Ryuujin la decisione in merito al quesito precedente).
L'importanza delle sfere si può includere nella trama, mentre la comicità viene in parte ripresa proprio nella saga di Bu.
Mi gioco la prima carta con l'esistenza di animali antropomorfi.
Bravo, a te.
Dragonball:
Per quale ragione la resurrezione nei namecciani può essere classificata come errore, soprattutto alla luce di un evento successivo?
Un punto per Majin Broly che può dare la risposta e proseguire con la prossima domanda...
L'errore stava nel fatto che le sfere erano già state usare solo pochi mesi prima per resuscitare goku e, come dimostrano poi i reidivivi namecciani, il loro ripristino in ogni caso non le ricarica, dato che devono comunque attendere 6 mesi per ripontare crilin in vita.
Escludendo il solo GT, quale è la più grande impresa di sollevamento mai mostrata in dragonball?
Goku che sostiene il cubo di Katchin sul pianeta dei kaioshin (che deve pesare milioni di tonnellate ad occhio e croce :asd:)
E perché, è solo duro. Inoltre goku nel manga non solleva più di 40 tonnellate, dunque è certo che quel cubo pesi assai meno.
Mi stai dicendo che il Goku della saga di Bu con 40 tonnellate fa anche solo mezzo secondo di fatica?
E ci si lamenta se da Ssj4 fa fatica a sollevare un palazzo? Da Ssj3 ci crepava direttamente!
Beh, c'è una grossa differenza tra il sollevare un qualcosa in termini di massimali e muoversi liberamente con quel peso, ci dimostra che Goku da SSJ potrebbe alzare svariate centinaia di tonnellate (e scusate se è poco). Certo, c'è da dire che questa prova di forza alla fine si contraddice col manga stesso, visto che Goku sosteneva quelle 8 tonnellate già su Namecc. :lol:
Altro punto per Majin Broly che si riavvicina sempre più alla parte blu della classifica!
Si può dare la risposta e procedere con la prossima domanda...
Il sollevamento da parte di goten di un enorme dinosauro con una singola mano e relativo lancio in aria, avvenuto nel secondo film di broly.
Passo la domanda al primo che vorrà.