Francamente io Catherine l'avrei apprezzato di più se fosse stato un'avventura grafica o una visual novel, come puzzle lo trovo davvero macchinoso.
Visualizzazione Stampabile
Francamente io Catherine l'avrei apprezzato di più se fosse stato un'avventura grafica o una visual novel, come puzzle lo trovo davvero macchinoso.
La ''scalata'' però se ci pensi è la perfetta rappresentazione della sfida interiore che vuole proporti il gioco.
Nel gioco il protagonista (e quindi il giocatore stesso) viene costantemente interrogato e sfidato, sia a livello di abilità, sia a livello emotivo.
Una scelta di game design e narrazione secondo me molto azzeccata.
Certo, ho capito il messaggio che vuole trasmettere, però se il gameplay non è poi questo granché il significato di fondo perde valore.
È come un film con una bella morale ma girato male o un libro con concetti interessanti ma scritto in modo grossolano.
finito al 100% dopo 38 ore virtue last reward, madonna se mi è piaciuto... che trama ragazzi che trama, non é il mio genere ma dannazione prende un casino ed è piena di colpi di scena... ho adorato praticamente tutto di questo gioco, per quanto mi riguardo non esagero nel dire che è un capolavoro. Dura un sacco, la trama è eccellente, il sonoro per quanto concerne le musiche è nella media con alcuni temi ottimi ma sopratutto il doppiaggio... diavolo se è fatto bene (JAP) ogni doppiatore caratterizza il prprio personaggio in modo assurdo, personaggi tra l altro caratterizzati in modo eccellente... lo straconsiglio, unica pecca il fatto che sia tutto inglese... SPOILER il colpo di scena finale anche se d effetto l ho trovato ridicolo nella realizzazione FINE SPOILER
Sono al capitolo 13 di golden abyss,fin ora credo mi stia piacendo più del 3,davvero davvero ben fatto,sono riusciti a ricreare perfettamente l'atmosfera di uncharted;ora sono davvero curioso di vedere il prossimo gioco di Bend
finito ninja gaiden 3 razor edge, l'ho apprezzato molto, sicuramente meritava molto di più di quello che gli hanno dato. Il combat system lo reputavo e lo reputo ancora uno dei migliori in circolazione (per me il migliore). La storia tutto sommato scorre bene e mi è piaciuta, anche perchè viene mostrato un lato di ryu più umano. Ambienti un pò spogli e monotoni e grafica abbastanza buona. Io un 8,5 lo avrei dato
Un'ora di God Of War Ascension, bestemmioni a raffica, non so se sono io ad avere problemi di vista, ma mi è stato impossibile riuscire a distinguere il protagonista, la gestione della telecamera durante gli scontri è semplicemente folle!! Se è tutto così domani spacco il disco in due.
Finiti sia Sly 2 che We <3 Katamari.
Iniziati Zelda: Spirit Tracks e Ace Attorney: Miles Edgeworth Investigations.
Mi è passata la voglia di platinare FIFA 13, tentare di vincere una coppa nella modalità stagioni è davvero troppo noioso, il torneo rimane aperto per 3 giorni poi chiude per 2 settimane :ggh: Per non parlare dei Pro Club in cui non c'è nessuno. Troppo tempo sprecato, tempo che potrei usare per giocare ad altro.
Ora ho ripreso Sleeping Dogs, trama da sbadigli. 12 missioni completate su 30 (?). Ho appena conosciuto lo Zio Po.
Niente di eclatante, ma passabile come gioco per staccare la spina per un oretta.
La modalità storia di Injustice è davvero ben fatta, il gioco è godibile una ventata d'aria fresca al genere picchiaduro. Personalmente trovo ormai inutile ed esagerato l'inserimento di combo che non possono essere eseguite se non premendo i tasti a caso e mosse speciali al limite del possibile per questo che mi sono innamorato di questo gioco.
Ma è il free roaming casinaro meno free roaming che io abbia giocato, mettendoci anche roba come Driver e The Getaway.
Gli spazi sono sempre ridotti e i vicoli della città ti fanno sempre sentire "al chiuso". La metà del tempo sei circondati da palazzi di cui non vedi nemmeno la fine (irraggiungibile) e l'effetto free roaming svanisce un po'. I mezzi di trasporto sono molto molto ordinari. Idem per le missioni. Stiamo a vedere come va con le armi...
Però le scazzottate sono abbastanza epiche :D
a me sinceramente sleeping dogs, non aspettandomi niente, mi è piaciuto abbastanza. Ha tanti difetti e un lavoro minore rispetto a mostri sacri del genere, ma mi ha divertito sicuramente più di un GTA4, tanto per fare un nome. La trama neanche mi è sembrata così male, finale a parte.
Comunque, ho approfittato di questo fine settimana per giocare, tramite la console del fratello della mia ragazza, cod black ops 2. Premetto: sono uno di quelli che, negli sparattutto, dà peso principalmente al single player e che ha sempre pensato che, su questo aspetto, cod batta i concorrenti di 10 a 1. Detto questo... ma che buco nell'acqua. Campagna sconclusionata, trama tristissima che prova vanamente a ricollegarsi al precedente black ops, gameplay ripetitivo e neanche spettacolare, cosa che contraddistingue la serie da modern warfare. Cioè, tutte arene incasinatissime con nemici infiniti in cui andare avanti, mai qualcosa di diverso... e neanche script spettacolari, ho visto, stavolta XD stranissimo, penso sia il primo cod dell'era moderna che non mi piaccia. Persino il primo black ops, che tanti smerdano, mi è piaciuto abbastanza. Non l'ho finito comunque, a metà gioco e all'inizio dell'ennesimo livello che sembrava il solito bailamme dei precedenti l'ho abbandonato senza pensarci due volte..
Finito ieri arcania: the complete tale (gothic 4) + il dlc la caduta di setarrif...:D
Tutto sommato si lascia giocare, peccato che ci sia spesso un pesante ritardo di caricamento delle texture durante i dialoghi e all'interno della città. Una roba abominevole...mi chiedo se ciò sia dovuto a una conversione da x-box 360 a ps3 fatta con i piedi, o se sia un problema comune a tutte le versioni. :gha:
Comunque, tenuto conto di questa pecca direi che il gioco si merita un 6.5, perchè anche il combat system risulta piuttosto anonimo (sebbene sia tranquillamente al livello di giochi come Risen 2, per intenderci), e l'i.a nemica lascia un pò a desiderare.
Tra i pregi del gioco c'è sicuramente il doppiaggio in italiano dei dialoghi, peraltro di discreta fattura. Una cosa non da poco in un titolo dal budget non ampissimo come questo. Il doppiatore del protagonista, se non mi sbaglio, dovrebbe essere lo stesso che doppiava freezer in dragonball...:asd:
Il dlc non fa altro che allungare un pò il brodo, aggiungendo una nuova area esplorabile e tonnellate di equipaggiamento di alto livello. Infine, tanto il gioco principale quanto il dlc presentano una boss battle finale che si svolge in modo assolutamente identico, e tanto facile da non richiedere nemmeno l'uso di pozioni di alcun genere. Mah!
Marvel VS. Capcom 3 sta mettendo a dura prova i miei riflessi.
Capitan America culo btw
comunque sto continuando catherine. La storia e i personaggi mi sembrano buoni, anche l'atmosfera vagamente horror, ma forse è un tipo di racconto un po' troppo ripetitivo, e ormai penso di essere praticamente alla fine e non è successo ancora quasi niente di interessante. spero in bene, perchè per tutte le prime tre-quattro ore mi sembrava grandioso, ma ora mi sta facendo sbadigliare un po'. Il gameplay è un epic win, by the way. Amo troppo il suo sistema di scalata :D
La pecca di Catherine secondo me rimane la telecamera durante le scalate.