Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho ricevuto una delle più grandi bastonate della mia vita.
Sono andato al concerto degli HIM a Milano, per accompagnare la mia ragazza, che li adora.
Ebbene, dall'iniziale e annoso astio e pregiudizio nei loro confronti, mi hanno stupito... Su disco per me rimangono abbastanza caccosi e pop... ma live, porca puttana se cambiano!
Pezzi solitamente mielosi e commerciali che contengono delle vene doom e disperate. Pazzesco!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fra.
Devo recuperarli, però ultimamente ho ascoltato Anthem dei Pure Love, scoperti su Virgin Radio con Beach of Diamonds. Beh apparte quest'ultimo brano e la traccia che da' il nome all'album sono stati davvero una delusione.
Io invece con Virgin ho (ri)scoperto i Franz Ferdinand, di cui prima conoscevo solo Do You Want To. Ora sono in fissa con Love Illumination, tanto che l'ho imposta al mio gruppo e la stiamo provando. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Io invece con Virgin ho (ri)scoperto i Franz Ferdinand, di cui prima conoscevo solo Do You Want To. Ora sono in fissa con Love Illumination, tanto che l'ho imposta al mio gruppo e la stiamo provando. :lol:
Anche io ho cominciato la loro discografia e anche a me piace molto Love Illumination, invece sul net ho letto critiche asprissime.
-
Lightning Bolt dei Pearl Jam.
Mah, niente di memorabile. Discreto ma ci sono senz'altro album migliori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Lightning Bolt dei Pearl Jam.
Mah, niente di memorabile. Discreto ma ci sono senz'altro album migliori.
Il mio album preferito dei Pearl Jeam e' Vitalogy e poi No code. Ma penso che gli ultimi album non siano allo stesso livello dei precendenti. Questo penso che sia normale nella carriera di alcuni artisti.
-
Meanderthal dei Torche spacca.
-
Ho ascoltato tutto The Black Halo dei Kamelot. Conoscevo la band solo per qualche canzone, in particolare Ghost Opera dell'omonimo album. Mi piacciono davvero molto, anche se ormai Khan non è più la voce da un paio d'anni e gli ultimi album perdono tantissimo.
-
Un po' perplesso dal nuovo singolo dei Cynic, devo ancora capire se mi piace o no..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lidmed
Il mio album preferito dei Pearl Jeam e' Vitalogy e poi No code. Ma penso che gli ultimi album non siano allo stesso livello dei precendenti. Questo penso che sia normale nella carriera di alcuni artisti.
Per me, parlando dei Pearl Jam, al livello di Ten non ne hanno fatti. Tra l'altro hanno registrato un bellissimo Unplugged su Mtv. Merita.
-
-
Di sicuro pensare a pezzoni come Textures e poi a questo non aiuta..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
Per me, parlando dei Pearl Jam, al livello di Ten non ne hanno fatti. Tra l'altro hanno registrato un bellissimo Unplugged su Mtv. Merita.
Ten l'ho ascoltato ultimamente. Bello eh, ma Vitalogy per me è decisamente superiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ten l'ho ascoltato ultimamente. Bello eh, ma Vitalogy per me è decisamente superiore.
Vitalogy devo ammettere di averlo ascoltato non troppo bene, rispetto a Ten. Le più che mi sono rimaste impresse sono Betterman e Nothingman, Ten mi da l'impressione di essere più "compatto", ogni pezzo ha il suo perché, la sua grinta, la sua carica.
-
Forse fin troppo compatto. Vitalogy invece ha una varietà di brani non indifferente e rispetto a Ten osa decisamente di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Un po' perplesso dal nuovo singolo dei Cynic, devo ancora capire se mi piace o no..
Io il mio verdetto l'ho già deciso ma se lo scrivo mi prendo un altro cartellino per linguaggio volgare.
Dico solo che alla line Animals are something invented by plants / to carry seeds around / an extremely yang solution / to a peculiar problem / that they faced ho fatto fatica a non trattenere le risate (e, infatti, non ci sono riuscito).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ten l'ho ascoltato ultimamente. Bello eh, ma Vitalogy per me è decisamente superiore.
Concordo pienamente.
-
Ah be' su questo ho poco da dire, anche volendo tralasciare la parte strumentale, il testo è incommentabile
-
"[...] nel descrivere m b v preferiamo accostarlo come metafora a quello di un grosso oggetto elastico di forma sferica."
Frase dell'anno. Comunque anche io l'ho ascoltato e non l'ho neanche finito, fermato forse verso le ultime due o tre tracce. Loveless è ormai un vecchio e lontano ricordo
-
Sto ascoltando gli Emeralds, mi piacciono.
-
Ma cosa non è Uncle Meat?
-
Vediamo un po'...
Red Hot Chili Peppers, By the way e Californication tutti ad un fiato, straordinari. Dosed, On Mercury, Zephyr Song, Venice Queen, Road Trippin'... In attesa di recuperare la roba più vecchiotta. Era da tanto che un gruppo non mi colpiva così positivamente.
Biffy Clyro, bravissimi anche loro con Only Revolutions. Born on a horse su tutte.
Eminem, TMMLP2. Il titolo mi sembrava quasi sacrilego, però devo dire che il rapper di Detroit è tutt'altro che bollito. Tolte le solite commercialate con Rihanna e qualche altra bagascia arrandom rimane un rapper con un ottimo flow (non che ci volevo io per constatarlo) e testi geniali. Rhyme For Reason <3
The Black Keys. El Camino. Tanta ottima roba, Run Right Back... Little Black Submarines, persino Lonely Boy. Ma anche tanta roba meno che mediocre.
Linea 77, La speranza è una trappola parte 1. Meh. Li amo, ma me ne sono innamorato per album come "10". Mentre questo è un passo indietro, un ritorno alle origini. Brani meno melodici e più "aggressivi". Contenti i fan incalliti, forse, io meno.
Artic Mokeys Whatever People Say I Am, That`s What I`m Not. Solito loop infinito rompipalle stile Killers-Franz Ferdinand-Black Keys e a tratti anche Kasabian. Insomma sentita una sentite tutte, se non fosse per il fatto che il vocalist ha quella sfumatura rap nella voce che da alle canzoni una marcia in più. I Bet you look good on the dancefloor mi piace, decisamente.
30 seconds to Mars. A Beautiful Lie. Boh, ho sempre avuto una buona impressione su di loro, ma questo album mi è sembrato parecchio moscio, a partire dal singolo che gli da' il nome.
Suede Greatest Hits del 2003. Non contento di aver disprezzato il loro primo album ho pensato che magari un greatest hits me li avrebbe fatti rivalutare. Oh come mi sbagliavo.
Le Luci Della Centrale Elettrica, canzoni da spiaggia deturpata. Boh, sono cosciente del fatto che Vasco Brondi mette li parole alla cazzo di cane per alimentare le bocche di pseudo intellettuali convinti di significati reconditi in ogni cagata no-sense vomitata dallo stesso. Però le canzoni hanno un qualcosa di piacevole e di orecchiabile. Mi piacciono, anche se alcune parti sono al limite (e oltre) del ridicolo. Dammi 50 centesimi, dammi 50 centesimiii ♫
Serj Tankian, Jazz-Iz Christ. Questa sicuramente è la boiata più grande che potesse fare. Cioè fa cagare, senza se e senza ma. Chi vuole ascoltare un album jazz non va certo a chiederlo a Serj Tankian.
Mi aspettavo questo http://www.youtube.com/watch?v=xrHFknW-i64
Ho trovato questo http://www.dailymotion.com/video/x46...elocoton_music
Depeche Mode Delta Machine. Non li avevo mai approfonditi e sicuramente ho scelto l'album peggiore per cominciare, però devo dire che mi piacciono parecchio. Melodie particolari, parecchio ricercate. Tuttavia rimane una prima impressione, devo sentirlo ancora 3-4 volte.
Arcade Fire, Neon Bible. Spero di sbagliarmi, ma mi sembrano una brutta copia dei Suede, e ce ne vuole.
Medusa Migliore attore non protagonista. Ogni tanto mi convinco che ci siano perle nascoste nel panorama musicale italiano. Questa era meglio se non la scovavo xD Testi banali, certo è punk rock, però in punkmotocross?! non mi erano sembrati così malaccio.