:rotfl:
9 cosi con le maschere (si salva solo il batterista che e una bestia)
l'usdm ci spiega meglio cosa sono gli slipknot
------
rispondo a cantanti (a dir la verita sarebbe un "gruppo")
si
l'usdm ci spiega meglio cosa sono gli slipknot
Visualizzazione Stampabile
:rotfl:
9 cosi con le maschere (si salva solo il batterista che e una bestia)
l'usdm ci spiega meglio cosa sono gli slipknot
------
rispondo a cantanti (a dir la verita sarebbe un "gruppo")
si
l'usdm ci spiega meglio cosa sono gli slipknot
falso
l'usdm nn lo sa neanke chi sono gli slipknot
quasi vero
l'usdm è arabo
vero :D "skerzo
l'usdm è africano imparentato con l'americano latino arabo (in due parole" alieno malato")
seee vero:lookarou:
l'usdm ha pił di 3 fratelli
no ne ho 350 sn il figlio del re cinese
l'usdm s diverte cn la sua ragazza("""")
falso (non ora :asd:)
l'usdm spiega chi sono 'sti slipknot!
magari lo sapessi
l'usdm si sente vecchio
falso
l'usdm s leggera quello che ho scritto io, informazioni sui spiknot
Gli inizi
Il primo nucleo dei 'Knot sorse nel 1992, per iniziativa di Shawn Crahan, Joey Jordison e Paul Gray. All'epoca aveva come primi vocalist Anders Colsefini e Donnie Steele, che insieme a Crahan (inizialmente batterista del gruppo) suonavano anche negli Hands Off The Wall e nei Vexx.
Alcune delle canzoni composte tra il 1992 e il 1995 furono inserite in Mate.Feed.Kill.Repeat. . In quel periodo si andava via via formando la line-up attuale, con l'arrivo di Joey Jordison alla batteria e di Chris Fehn alle percussioni, del tastierista Craig Jones (dapprima sostituto di Steele alla chitarra), di due del quintetto hard rock Stone Sour (Corey Taylor e James Root), degli ex Body Pit Mick Thompson e Paul Gray, e del dj Sid Wilson. In seguito Colsefini, Steele, Brandon Darner, Josh Brainard e Greg Welts si separarono dalla band.
Nel 1997 cominciarono i loro primi concerti in maschera.
[modifica]
Primi successi
Scoperti nel 1998 da Ross Robinson, per la Roadrunner incisero agli Indigo Ranch di Malibu il debutto omonimo (prodotto da Robinson stesso) della primavera del 1999 (alcune sue tracce sono rifacimenti di quelle dell'album del '96), subito diventato disco di platino in tre mesi nei soli USA. Grazie al loro esordio, gli Slipknot poterono partecipare all'edizione del '99 dell' Ozzfest.
Nel 2001, di nuovo sotto la Roadrunner (rilevata dalla Universal), Ross Robinson produsse Iowa, con una maggiore vena di death metal e immediatamente entrato al terzo posto di Billboard e al primo tra i dischi più venduti in Gran Bretagna.
I suoi brani più noti sono "People=Shit", "Left Behind", "My Plague" e la title track: in tutti e quattro è molto apprezzato il lavoro di batteria di Joey Jordison, e i loro riff di chitarra presentano una notevole ispirazione da parte di Slayer, Deicide, Fear Factory.
[modifica]
Eventi recenti
Altra foto del gruppo in concerto.
Dedicatisi per due anni a progetti collaterali (Taylor e Root hanno ripreso a suonare per gli Stone Sour, Jordison per i Murderdolls e Crahan per i To My Surprise, mentre Wilson ha inciso dischi hip hop con il soprannome DJ Starscream), nel 2004 hanno pubblicato Vol.3: The Subliminal Verses, prodotto da Rick Rubin ed entrato al secondo posto di Billboard. Diversamente dai lavori precedenti, le canzoni del quarto album hanno discreti assoli chitarristici e qualche influenza in più da parte degli Slayer, e il cantato di Corey Taylor è meno ritmato e aggressivo.
E' invece del novembre 2005 9.0: Live, che contiene alcune performance dei 'Knot negli Stati Uniti, in Giappone e a Singapore.
Nel 2005, il loro singolo "Before I Forget" ha vinto un Grammy come Best Metal Performance.
[modifica]
Collaborazioni e progetti collaterali
Attualmente Corey Taylor e James Root hanno ripreso di nuovo a suonare con gli Stone Sour, con cui hanno pubblicato due album, Stone Sour e Come What(ever) May. Per questo gli Slipknot sono stati momentaneamente accantonati.
Shawn Crahan, uno dei percussionisti dei 'Knot, è noto anche per aver prodotto i lavori dei Downthesun e dei Mudvayne, sotto la Roadrunner Records. Inoltre, attualmente è di nuovo nei To My Surprise.
Il loro turntablist Sid Wilson, incide anche dischi hip hop e rap metal, sotto il moniker DJ Starscream. Il suo ultimo lavoro, pubblicato solo negli Stati Uniti e in Giappone, s'intitola The New Leader.
Joey Jordison è anche chitarrista dei Murderdolls, che però sono attualmente in pausa. In più, ha suonato da turnista per i Ministry.
[modifica]
Formazione
[modifica]
Attuale
Sid Wilson - giradischi
Joey Jordison - batteria
Paul Gray - basso
Chris Fehn - percussioni
James Root - chitarra
Craig Jones - tastiere, campionatore
Shawn Crahan - percussioni
Mick Thompson - chitarra
Corey Taylor - voce
[modifica]
Ex-componenti
Anders Colsefini - voce, percussioni (1992-1998)
Donnie Steele - voce, chitarra (1992-1998)
Josh Brainard - voce, chitarra, tastiere (1992-1999)
Greg Welts - percussioni (1992-1996)
Brandon Darner - giradischi (1992-1996)
[modifica]
Discografia
[modifica]
Studio
Mate.Feed.Kill.Repeat. (1996) (semiufficiale)
Slipknot (1999)
Iowa (2001)
Vol.3: The Subliminal Verses (2004)
[modifica]
Demo
Slipknot Demo (1995)
Crowz (1997)
Roadrunner Records Demo (1997)
[modifica]
Live
9.0: Live (2005)
[modifica]
Raccolte
The Best Of Slipknot (2005) (disco non pubblicato)
[modifica]
Videografia
Welcome To Our Neighborhood (2000)
Disasterpieces (2002)
Voliminal: Inside the Nine (2006)
[modifica]
Voci correlate
Stone Sour
To My Surprise
Murderdolls
Downthesun
Mudvayne
Roadrunner Records
Ministry
emmmm... falso
l'usdm conosce lo zio del cugino del nonno del fratello del panettiere della mia bisavola