Visualizzazione Stampabile
-
Partita da dimenticare dove i ragazzi mi sono apparsi spenti e stanchi come in tutte le partite dopo la pausa natalizia (a parte la coppa italia). In queste partite si nota come è palese, siccome non siamo una squadra tecnica, che se non giochiamo rapidi andiamo in difficoltà con chiunque. Ieri è mancato tutto: movimenti senza palla, sovrapposizioni e assenza di pressing. Si sono aggiunti poi anche passaggi facili errati a dimostrazione che non eravamo lucidi né mentalmente né fisicamente. L'Udinese di ieri ha perso con cani e porci nei match precedenti ed è riuscita a battere proprio noi, significa che proprio non ci siamo.
-
Difficile da interpretare questa partita.
E' evidente che stavolta maggiori meriti vadano dati alla squadra avversaria, un Cagliari che ha corso per 90 minuti, ha mostrato un gioco sprezzante, molto offensivo, con automatismi da grande squadra, individualità ottime, triangolazioni veloci. La cosa che sorpende è la loro condizione fisica: il centrocampo insieme alle ali attaccava e ritornava in difesa senza il minimo sforzo apparente.
Concessi i dovuti meriti agli avversari, i mea culpa ci sono, e molti: innanzitutto un atteggiamento troppo spregiudicato nel secondo tempo, dovuto anche al cambio di Iaquinta, ancora una volta un cambio enormemente inutile. Perciò anche stavolta do colpe al nostro mister: benchè stavolta abbia tentato di trovare rimedi alla superiorità di centrocampo degli avversari, inserisce nuovamente un giocatore inutile come Iaquinta, regalando semplicemente un uomo al Cagliari, perdipiù togliendo un giocatore che sebbene non in forma smagliante contribuiva enormemente sulla fascia alla causa juventina.
Per il resto, una condizione apparsa migliore rispetto alla gara di Udine, soprattutto nel primo tempo dove tranne il gol, il Cagliari è stato messo sotto. Probabilemente questa è una delle chiavi di lettura: condizione fisica juventina che s'è mantenuta solo per 60-65 minuti, mentre quella sarda è durata per tutta la partita. Lo stesso centrocampo è calato molto nel secondo tempo.
Cacciate il preparatore atletico, dunque: anche stasera due infortuni, e una condizione fisica deprecabile nel secondo tempo.
Addio sogni di Scudetto. Ora stiamo attenti a non perdere di vista il terzo posto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Cacciate il preparatore atletico, dunque: anche stasera due infortuni, e una condizione fisica deprecabile nel secondo tempo.
Questa è la chiave di lettura.
Rendiamoci conto che dopo la sconfitta col Palermo la Juve ha vinto tutte le partite eccetto la sconfitta con l'Inter. Sconfitta in cui la Juve si è comunque dimostrata tonica e presente. Praticamente fino a fine Dicembre la squadra andava a mille, da Gennaio ad oggi invece abbiamo collezionato 4 punti, di cui 1 pareggio stentato contro la Lazio e una vittoria difficile contro i viola. Poi perso contro Udinese e Cagliari.
In pratica la preparazione effettuata durante il periodo di pausa ci ha fiaccato ed essendo la juve una squadra molto fisica, alla fine i risultati si son visti.
Probabilmente hanno impostato il lavoro per esser al top contro il Chelsea, ma l'obiettivo scudetto non andava messo in disparte.....soprattutto dopo che ci eravamo avvicinati a -3.
-
Purtroppo sono uscito di casa dopo il primo tempo e il secondo non l'ho visto. Fino a lì, a parte l'errore difensivo sul goal del vantaggio del Cagliari, la squadra correva bene anche se a volte imprecisa tenendo testa ai sardi. Dopo se mi dite che non correva più significa proprio che, dopo aver valutato queste 4 partite, a livello di preparazione sono stati aumentati i carichi. Clamorosi però i goal subiti tutti favoriti da nostri errori difensivi.
Su Zanetti penso invece che non si possa fare più affidamento almeno per questa stagione.
-
La juve ringrazia :D
L'hanno voluto loro, non ci speravo più, soprattutto quando hanno tirato il quinto rigore. Non vedo miglioramenti ma solo fortuna, la partita non mi è piaciuta. Due anni fa in coppa italia passarono loro ai rigori, oggi è toccato a noi. Perdonabili i sbagli dal dischetto, infondo sono stati i due che hanno segnato la scorsa partita. Beh direi che alla fine va tutto bene, siamo in corsa in campionato, in champions e in coppa italia, adesso dobbiamo cercare di migliorare e vincere qualcosa perchè non possiamo finire a mani vuote anche quest'anno!
-
Io non riesco a essere così ottimista.
La Juve versa in una condizione fisica davvero deprecabile; stasera s'è salvata per fortuna, ed eguale precarietà fisica della squadra avversaria.
Mancanza di gioco, di precisione, di fantasia, di brillantezza, di ritmo. I giocatori verso la fine camminavano...
Mwah.
-
Purtroppo fisicamente siamo messi non bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KTX
Si, Alonso e Clichy sono buoni.Ma comunque credo che la formazione della Juve sia ancora piu buona.
Anche secondo me....:ok: :lol: però qualche cambiamento si deve fare...:)
-
Poulsen ci tiene in corsa. Prova di grandissimo carattere in una partitaccia annunciata, resa più difficile da quella demenziale espulsione. Condizione atletica prevedibilmente non ottimale (salvo i soliti infaticabili Amauri, Sissoko e Molinaro), ma fortunatamente arrivano buoni segnali per i recuperi di Camoranesi e Tiago, buona prova da parte di entrambi nonostante la forma comprensibilmente scadente
-
La forma di Tiago non mi è sembrata così scadente. Ha giocato 80 minuti ad un buon ritmo (considerando che quando pienamente in forma comunque non è un fulmine), sottolineato anche da una corsa sulla fascia destra sul finire della sua prova, mi ha ben impressionato.
Anche Camoranesi ha giocato abbastanza bene, ma è parso più imballato, anche se comunque brillante per quanto ha consentito la forma fisica.
Invece credo di non aver più parole per Sissoko, oltre all'arcinoto strapotere fisico, rispetto all'anno scorso è migliorato moltissimo anche tecnicamente, molto più preciso nei passaggi in particolare (escludendo l'erroraccio contro il Cagliari), ma anche nel portar palla, oltre ad inserirsi molto di più. Probabilmente non avrà mai i piedi di Tiago, ma nemmeno quelli di Marchisio, però ha lavorato molto per colmare le sue lacune.
In generale comunque si è visto un passo avanti rispetto alle ultime partite, considerando l'essere in 10 per 80 minuti, difendendo abbastanza bene (sul gol a mio avviso l'errore è di Buffon, posizionato male sul colpo di testa di Mascara) e poi attaccando sfruttando l'esaurimento fisico degli avversari.