Originariamente Scritto da
Final Goku II
Permettimi di dissentire su quanto affermi.
E' assolutamente vero che il gran numero di personaggi presenti in Tenkaichi 3 comporta che molti abbiano mosse simili se non del tutto uguali, ma parlando da giocatore di tutti i Tenkaichi e tutti i Budokai posso affermare quanto segue:
In Budokai questa grande differenza negli stili di combattimento non la vedo. Le tipologie di tecniche sono più o meno costanti e per la stragrande maggioranza sono attacchi energetici in linea retta, con rarissime eccezioni, per non parlare delle mosse finali che di fatto consistono sempre nel colpire l'avversario con un pugno/calcio e da li parte l'animazione.
In tenkaichi ci sono:
Attacchi enegetici in linea retta.
Attacchi energetici caricabili.
Attacchi a distanza inparabili perchè se ti colpiscono scatta l'animazione (vedasi attacco finale di Broly Ssj Leggendario).
Attacchi a distanza imparabili e basta (tipo il kienzan)
Attacchi ad impeto (Con animazioni curatissime e diversificate, nel 2 non era cos', lo ammetto, ma nel 3 si sono dati molto da fare)
Esplosioni ad area
Per non parlare di tecniche del tutto particolari come la Kamehameha teletrasporto di Goku (fine)Ssj
Senza contare le abilità peculiari dei personaggi:
In Tenkaichi 3 Goku si teletrasporta DAVVERO! (Cioè da qualsiasi parte si trova di porta alle saplle dell'avversario)
In Tenkaichi 3 i cyborg funzionano come devono funzionare e non come in Budokai 3 in cui caricano una fantomatica aura che nemmeno hanno come tutti gli altri personaggi
Metal Cooler si rigenera, Yajirobey mangia i senzu, il tayoken è presente e perfettamente reso... i personaggi giganteschi possono combattere senza uscire fuori dallo schermo, il dr.gero, 19 e cell ciucciano energia. Tutte cose che al Budokai mancano.
Poi il corpo a corpo, malgrado le leggende metropolitante, è più complesso e curato del Budokai (in cui tutto generalmente si traduceva in teletrasporti concatenati in cui quello che aveva più aura al momento in cui si iniziava la serie aveva la meglio). Si possono fare combo molto differenziate (E' vero, sono sempre quelle e questo andrebbe corretto, ma in Budokai le combo sono pugno-pugno-pugno-Onda, mentre qui si scaglia l'avversario in aria, ci si teletrasporta intercettandolo e lo si colpisce con un'onda di energia), si può parare il colpo e contrattaccare sbalzando l'avversario indietro, si può parare e portarsi dietro all'avversario, si puà lasciare l'immagine residua, si possono utilizzare svariate tecniche paralizzanti... e chi più ne ha più ne metta.
Quindi, tutto il rispetto per Budokai che ho amato e mi ha regalato tanto divertimento (li ho finiti tutti e tre al 100%). Ma IMHO, la serie Tenkaichi (a parte il primo, orripilante capitolo) è superiore.
Poi ovviamente ciascuno ha i propri gusti personali.