Può darsi che ricordi male... Nell'altipiano dove si trova Empycchu, zona desertica, dove c'è la pozza di acqua velenosa, salendo un po' sulla montagna, si dovrebbe trovare una nuvoletta scura, ossia il portale per tornare ad Empycchu oscura...
Visualizzazione Stampabile
Può darsi che ricordi male... Nell'altipiano dove si trova Empycchu, zona desertica, dove c'è la pozza di acqua velenosa, salendo un po' sulla montagna, si dovrebbe trovare una nuvoletta scura, ossia il portale per tornare ad Empycchu oscura...
può darsi non conosco quel passaggio...anche perchè la parte oscura è quella che ho più odiato nel gioco x cui non vedevo l'ora che finisse..e mai avuta l'esigenza di tornarci...
Non me ne parlare... uno dei dungeon più ostici di tutto il gioco... Confesso che me la sono data a gambe qualche volta dagli scontri occasionali... In tutto avevo dieci fughe alla fine del gioco: erano suddivise fra il cimitero dei draghi, il sentiero dragoviano e appunto il Nido dell'aquila di Empycchu oscura.
Però mi ricordavo di non aver esplorato a fondo il labirinto, e ci sono tornata per recuperare i tesori lasciati^^ Ovviamente, con i personaggi di livello superiore, armi potenti e armature al massimo, diventa una passeggiata^^
hai ragione gli alberi li odiavo proprio con tutto me stesso...meno male che alla fine non era lunghissimo
è QUESTO IL PUNTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sennò come faccio a tornare al nido di empyrea nel regno dell'oscurità per prendere un ultimo oggetto che misono scordato là (nn avevo ankora la guida ed ero in fin di vita:cry: )
sapete dove si trova l'arco di l'arco di eros??
lo puoi costruire con il pentolone, usa arco lungo+reggicalze+reggicalze se nn sbaglio, c'era un post di dragon quest dove di trovano tt le ricette