Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
(compresi i nostri stessi tifosi) cercheranno di destabilizzare l'ambiente
Veramente i primi ad autodestabilizzare l'ambiente con le loro dichiarazioni sono stati Conte, poi Buffon e infine Agnelli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Un problema c'è, non può essere solo frutto del caso la mole di gol presi, dal momento che non ci siamo imbrocchiti tutto d'un tratto, mi viene da pensare ad un problema mentale e di approccio: del resto non è nemmeno un caso il farsi spesso e volentieri rimontare o assediare appena fatto il gol (Chievo, Gala, Milan anche)
Il problema è che è l'allenatore stesso che è sempre a lamentarsi del giocatore che è partito, di quello che non è arrivato, che da la colpa ai propri giocatori imprecisi sotto porta, che non ha Pepe per il 4-3-3, che la dirigenza non gli ha preso l'esterno, che giochiamo contro i carri armati...che che che...
Io pensavo trollasse la stampa ma è dalla fine della stagione scorsa che parla come Stramaccioni o Mazzarri; e tralascio l'aspetto tecnico (va in campo ad attendere qualunque avversario a parte quelli che ti aspettano loro). Ma dov'è il Conte di due anni fa? Quello del calcio aggressivo, quello che era furibondo per un semplice pareggio a Parma?? Cosa vuol dire sta piega difensiva che ha preso??
Se il timone non è saldo, la barca va alla deriva eh.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Insomma, una grande partita fino al gol del pareggio.
Voglio vedere quante squadre quest'anno al Franchi subiranno così poco.
Grande partita fino al pareggio? Si, difensiva. Ma del resto non è una novità, concediamo pochissimo praticamente quasi a tutti. Ci siam limitati a bloccare e ripartire come le provinciali. Polli loro a fare un pressing altissimo giocando a specchio vincolandosi alla giocata centrale.
Per il resto abbiamo preso 4 goal in 15 minuti e per di più in vantaggio di due reti a zero. Voglio vedere quante squadre riusciranno a fare peggio di noi più che altro :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Poi è successo il patatrac. L'episodicitá dei gol viola non vogliono stare a significare, nel mio discorso, che la Juve è stata semplicemente sfortunata o che stava dominando. Ma vogliono rendere evidente che tutto questo catastrofismo intorno alla squadra è sinceramente immotivato.
Siamo in media con i punti dell'anno scorso, in Champions purtroppo è oggettivamente mancata della fortuna, in più ci abbiamo messo del nostro con vaccate individuali (vedi Buffon, vedi Chiellini con l'Inter, vedi Bonucci con Drogba).
Giochiamo col contropiede con tutti se non contro chi rinuncia a giocare. Perfino col Copenaghen.
Abbiamo preso, dopo 8 giornate, quasi la metà di tutti i goal presi l'intero anno scorso in campionato.
In Champions c'aspettano tre partite di cui due col Real Madrid e una ad Instanbul. Se l'obiettivo è fare bene in eventuale Europa League, allora altro discorso.
La fortuna non esiste. La fortuna te la costruisci te. Quest'anno, PER ADESSO, siamo tatticamente/mentalmente attendisti e presuntuosi. Ovvero come il Conte attuale. La catastrofe non c'é o forse la catastrofe è che peggoriamo invece che migliorare?
-
Vabbè, la differenza è questa: tu hai individuato il problema in Conte e nell'atteggiamento tattico, io penso che il vero problema sia di approccio e di testa.
Sinceramente non mi frega poi tanto che il gioco non sia quello di due anni fa, quel gioco non è proponibile più: gioco molto dispendioso, buono per una squadra che va a mille e ha solo una competizione, per una che ha voglia di rivalsa e la pancia vuota, non per una squadra più vecchia di due anni e con 4 trofei all'attivo. Nemmeno la Roma che tanto elogi gioca molto diversamente: gran difesa e verticalizzazione immediata. La differenza è che loro hanno Gervinho e Florenzi, gente che corre e tanto, non Llorente e Tevez, sono perfetti per quel tipo di gioco. La Fiorentina vuole barcelloneggiare ma non vincerá mai un tubo (e proprio ieri me ne sono reso conto).
Quindi sì, ben venga questo gioco se vinciamo, e rassegnamoci all'idea del ritorno a quel calcio di due anni fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Sinceramente non mi frega poi tanto che il gioco non sia quello di due anni fa, quel gioco non è proponibile più: gioco molto dispendioso, buono per una squadra che va a mille e ha solo una competizione, per una che ha voglia di rivalsa e la pancia vuota, non per una squadra più vecchia di due anni e con 4 trofei all'attivo.
E allora pigli due esterni offensivi, anche giovani, visto che i titolari ci sono bene o male. Non spendi 13 su Ogbonna e poi dici "non abbiamo esterni che saltano l'uomo".
Il 4-3-3 per me non lo si fa perché in mezzo c'è Pirlo e senza un Pepe, a coprire le spalle della mezzala di turno che attacca, Conte non si sente al sicuro.
Il problema non è il modulo ma l'atteggiamento: Conte a sto giro mi sembra tatticamente conservatore, piangina e i giocatori presuntuosi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Nemmeno la Roma che tanto elogi gioca molto diversamente: gran difesa e verticalizzazione immediata. La differenza è che loro hanno Gervinho e Florenzi, gente che corre e tanto, non Llorente e Tevez, sono perfetti per quel tipo di gioco. La Fiorentina vuole barcelloneggiare ma non vincerá mai un tubo (e proprio ieri me ne sono reso conto).
La maggior parte delle grandi squadre gioca con le verticalizzazioni immediate eh. Solo che noi non abbiamo i terzini ma una difesa a tre. Questo non è il difetto. Il difetto è che Conte preferisce che la squadra abbia un baricentro basso (esterni vicini al trio difensivo) invitando gli avversari a salire e concedendo parecchi possessi palla. Questo cosa comporta? Che invitando i terzini avversari a salire, in ripartenza hai le tue mezzali che s'allargano con gli spazi presi dai terzini avversari saliti al fine di creare ulteriore spazio per la ricezione, centrale, delle punte. È un modo di giocare che richiede molta abilità nel palleggio (Bonucci, Tevez, ecc.). Sono scelte ma io, sinceramente, preferisco un altro tipo di calcio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Quindi sì, ben venga questo gioco se vinciamo, e rassegnamoci all'idea del ritorno a quel calcio di due anni fa.
Eh. In europa non vinciamo. In campionato andiamo avanti per inerzia, almeno negli ultimi due mesi.
-
Allora sono preferenze: ovviamente anch'io preferivo la Juve che asserragliava l'avversario nella propria metacampo, ma siamo ragionevoli. Finora il modulo e l'atteggiamento hanno pagato, non sono dieci minuti assurdi a cambiare le cose.
L'unico dato che stona, quest'anno, sono i gol presi, che a questo punto non diventano più solo una casualitá.
-
"Al termine dell’allenamento di rifinitura svolto a Vinovo, Antonio Conte ha diramato l’elenco dei convocati per la sfida di mercoledì sera, al Santiago Bernabeu di Madrid, contro il Real. Per la Spagna partono gli stessi 22 aggregati per la trasferta di Firenze, compresi quindi Motta e Bouy non utilizzabili in quanto non iscritti in lista Uefa."
Ecco l’elenco dei disponibili per il match con il Real Madrid :
1 Buffon
3 Chiellini
4 Caceres
5 Ogbonna
6 Pogba
8 Marchisio
10 Tevez
11 De Ceglie
12 Giovinco
13 Peluso
14 Llorente
15 Barzagli
19 Bonucci
20 Padoin
21 Pirlo
22 Asamoah
23 Vidal
30 Storari
33 Isla
34 Rubinho
Juventus.com
-
Che cominci a schierare Caceres ed Ogbonna prima che i difensori scoppino di affaticamento,in atacco mancano sia Vucinic che Quagliarella quindi è come se giocassimo in 10
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Allora sono preferenze: ovviamente anch'io preferivo la Juve che asserragliava l'avversario nella propria metacampo, ma siamo ragionevoli. Finora il modulo e l'atteggiamento hanno pagato, non sono dieci minuti assurdi a cambiare le cose.
E ridaje. Sono due mesi!
-
Due mesi in cui abbiamo fatto risultati, tolta la Champions, dove per me ha inciso molto la sorte.
-
"Questa mattina la Juve ha svolto un allenamento a porte chiuse sul campo dell'Atletico Madrid. Secondo Sky Sport, Antonio Conte sembra orientato a cambiare modulo e a passare a un 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulla destra giocherà Caceres, in mezzo spazio a Barzagli e Bonucci, sulla sinistra ci sarà Chiellini. A centrocampo giocheranno Vidal, Pirlo e Pogba. Marchisio agirà da trequartista alle spalle della coppia formata da Tevez e Llorente."
Tuttojuve.com
-
formazione interessante , secondo me quella da attuare sempre , l'unica cosa che non convince è Marchisio trequartista , in quel ruolo anche un buon Pirlo non gioca male