Beh direi che la frase di Enzo dice tutto.
Che poi sono comunque contento che abbia vinto Biaggi proprio perchè è un italiano su moto italiana, ma tra i due avrei preferito Sykes :sisi:
Visualizzazione Stampabile
apparte tutto la sbk quest'anno è stata superlativa , con 3 piloti a giocarsi il mondiale fino all'ultimo .. peccato per checa che si è ritrovato con una ducati vecchia e non competitiva , se no sarebbero stati in 4 ... melandri comunque mi ha deluso molto , s'è dimostrato incostante e inesperto , affiancando prestazioni ridicole a prestazioni magnifiche , eppure un tempo non era così sprecone ...
Io mi chiederei che fine hanno fatto tutti quelli che volevano un binomio tutto italiano in MotoGP (alcuni addirittura dal 2004 :malol: ), per poi eclissarsi quando un binomio italiano vincente lo si ha (e da anni) in Superbike, una categoria molto più per appassionati rispetto alla MotoGP (specie quella degli ultimi anni).
A parte questo, ieri credo di aver perso 10 anni di vita ad un certo punto :asd: recuperandoli poi con gli interessi quando è finita gara 2 :D
Non finirò mai di essere grato a Max non solo per le gioie, ma anche per le emozioni che mi ha dato :hail: :hail: :hail:
beh ,secondo me ducati è molto più amata di aprilia , di fatto io festeggio principalmente per la vittioria di max e non della sua moto ... fosse stato su ducati avrei , forse, festeggiato di più per la moto :asd: e comunque si sa che la sbk non è seguita come la motogp , per colpa di quei lavaggi di cervello fatti da mediaset in passato , ora che la motogp è diventata una lagna , tutti si stanno appassionando alla sbk
Gara della Moto GP che è stata praticamente uguale a quella di Aragorn. Pedrosa vince facilmente, Lorenzo fa vedere che spinge all'inizio poi rallenta perchè tanto non serve a nulla prendersi dei rischi, tanto come minimo finisce secondo. Gran gara di Bautista, meritatamente terzo, e Craccilo, davvero sfigato a rompere all'ultimo giro. Stoner è ancora lontano dall'essere in buone condizioni, spero che riesca a tornare in piena forma per Philipp Island.
In Moto 2 Marquez è stato straordinario. Ha rischiato tantissimo alla partenza, si è ritrovato quasi ultimo alla prima curva ma già dopo 2 giri era di nuovo in lotta per il podio. Vittoria meritatissima.
In Moto 3 grandissimo Tonucci. Cortese ha voluto troppo e ha anche rischiato di farsi male, per fortuna si trattava solo di Moto 3. In ogni caso ha il mondiale in pugno. Salom ha fatto un errore davvero stupido.
Ma sbaglio..o quest'anno stiamo vedendo qalche giovane interessante in moto3?
alla moto 3 non do un soldo bucato. ogni primo anno di una nuova categoria è una fogna di cose assurde, team che non ci capiscono un cazzo, piloti pippe che azzeccano setting per culo e via dicendo, vedi il primo anno di moto 2. Io aspetto almeno un altro anno, troppe incognite.
Che paraculo Lorenzo :lol:
Gara fotocopia delle ultime: Lorenzo avanti con Pedrosa incollato - sorpasso di Pedrosa - Pedrosa scappa. Ormai finisce sempre così... Lorenzo ha davvero rischiato molto alla fine, la bandiera rossa gli ha salvato la posizione visto il recupero di Stoner.
In Moto 2 per una volta è stato bello vedere le prime posizioni tutte in mano ad outsider. Gran gara del malese wild-card.
Complimenti a Cortese, primo campione della Moto 3!
Ennesima prova di superiorità della Honda e di Pedrosa. Poco da dire sulla gara, Stoner in ripresa, Hayden di nuovo davanti a Rossi, stop ineccepibile visto che la pista a tratti era un lago e andava pure peggiorando.
Gara inutile in Moto2, il cui podio infatti è stato composto da piloti inutili per i primi due terzi (e grazie pure alla sospensione :roll: ). Male gli italiani, solo Iannone nei primi 20, bello invece, per una volta tanto, rivedere una wild card andare forte sul circuito "casalingo" (tra l'altro con una moto neanche tanto performante).
Per quanto riguarda la Moto3, dopo l'orrido esordio della Moto2 francamente mi aspettavo di peggio. Alla fine non ho visto niente che non abbia già visto in 125 (categoria che tra l'altro avevo smesso di guardare nel 2005). Piloti italiani promettenti... ci sarebbe Fenati, sulle piste che conosceva è andato a livello dei primi e ha fatto qualcosina anche altrove, vincendo anche una gara. Certo, deve migliorare parecchio... come anche Antonelli, di cui si parla bene ma che non mi sembra niente di che, ma va beh, aspetto almeno un'altra stagione, sarebbe ridicolo giudicare dei 16enni già adesso... anche se non credo che Tonucci, a podio in Giappone, farà granchè nel motomondiale... di meteore durate una gara e poco più in 125 ne è piena la storia (se devo elencare gli italiani mediocri che lo hanno fatto quando in 125 ci correvano Rossi e Melandri, non la finisco più :asd: ), sarà così anche in Moto3.
Il livello di categoria ormai è quello da anni, cioè mi sa di poco superiore al CEV. Sulla fine che secondo me farà Cortese mi sono già espresso, stendiamo invece un velo pietoso su Vinales e su chi lo gestisce...