Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Intendevo la denuncia apportata dal regista nel film^^
Comunque ho letto su wikipedia, le solite banalità sulla società moderna di oggi che può essere paragonata a quella selvaggia ecc.
Ci sono altri film anni 80 così disturbanti?
C'è tutto il finone "cannibal", solo che CH è probabilmente l'unico che vale la pena di vedere. Oppure il filone "Mondo", da "Mondo Cane" in poi, nato negli anni 60 ma portato avanti per decenni. Che vale la pena di essere visto lì non c'è nulla, credo.
Piuttosto, butta un occhio su "Buio Omega" di Joe D'Amato. Horror malsano come pochi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Credo la denuncia riguardi sopratutto il maltrattamento degli animali.
Le musiche, giusto. Creano un atmosfera terrificante.
Appena parte sai già che sta per succedere qualcosa di osceno.
Se noti bene, ci sono sequenze che riprendono la vita moderna. La denuncia è contro il cannibalismo dei mass media.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Io ti consiglio il capolavoro dei capolavori horror.
Shining.
Shining è forse la miglior trasposizione da un romanzo di Stephen King. Belle anche Misery e Il miglio verde, ma Shining è una spanna sopra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Se noti bene, ci sono sequenze che riprendono la vita moderna. La denuncia è contro il cannibalismo dei mass media.
Si, avevo malinteso la sua domanda.
L'ultima frase del film fa riflettere su questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Se noti bene, ci sono sequenze che riprendono la vita moderna. La denuncia è contro il cannibalismo dei mass media.
Si vabè ma sono cavolate, fai uno splatter dove si vedono torture stupri e massacri e ci schiaffi dentro le fucilazioni dei neri totalmente prive di contesto e la critica alla società moderna per elevare la porcata vomitevole che hai girato xD
"che schifo la testa che esplode"
"come che schifo??? ma non vedi la palese critica alle industrie farmaceutiche che ci sparano di continuo spot sulle aspirine fino a farci scoppiare loro la testa???"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Si vabè ma sono cavolate, fai uno splatter dove si vedono torture stupri e massacri e ci schiaffi dentro le fucilazioni dei neri totalmente prive di contesto e la critica alla società moderna per elevare la porcata vomitevole che hai girato xD
In quei filoni, una certa ipocrisia di fondo è sempre dietro l'angolo, A cannibal Holocaust il beneficio del dubbio si riesce anche a concedere alla luce di una contestualizzazione più lucida e decisa (o forse sto solo prendendo un grande abbaglio dettato dalla qualità del film di Deodato, infinitamente superiore alle altre pellicole del genere)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Si vabè ma sono cavolate, fai uno splatter dove si vedono torture stupri e massacri e ci schiaffi dentro le fucilazioni dei neri totalmente prive di contesto e la critica alla società moderna per elevare la porcata vomitevole che hai girato xD
Ogni opinione è rispettabile ovviamente, ma non la condivido proprio questa. Se quel film è una porcata allora andiamo tutti a vedere Disaster Movie e Epic Movie. Non sono prive di contesto quelle scene, è presente ma bisogna capirlo. E' come Zombi di George Romero, che mi pare tu abbia detto ti sia piaciuto. Spero tu sappia che in quel film c'è una fortissima critica sociale, non è un semplice film sui morti viventi.
-
Si ovvio ma quella é anche resa bene come critica, anzi, alleggerisce pure il film vedere gli zombie tornare nel centro commerciale perché spinti dal ricordo di quando spendevano soldi.
-
Si infatti, è una critica al consumismo. Gli zombies siamo noi che ci accalchiamo nei negozi per comprare comprare e ancora comprare nella nostra ricerca dell'inutile e del superfluo. Anch'io lo ritengo il miglior esempio di horror con critica sociale (Romero è un maestro). CH penso, come ha detto Ophidian, che la pulce te la metta nell'orecchio... ovviamente non sto cercando di convincerti della sua bellezza, perchè se non ti è piaciuto è giusto che sia così.
-
Hmm diciamo che sono combattuto, a me é piaciuto ma é proprio questo che mi preoccupa....sono un deviato? cioé, é troppo realistico sembra che sia stato girato per davvero in mezzo ai cannibali, alcuni sostengono che tutte le violenze siano reali e in effetti anche io ho pensato subito allo snuff movie, specialmente le scene degli stupri mi sembrano vere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Hmm diciamo che sono combattuto, a me é piaciuto ma é proprio questo che mi preoccupa....sono un deviato? cioé, é troppo realistico sembra che sia stato girato per davvero in mezzo ai cannibali, alcuni sostengono che tutte le violenze siano reali e in effetti anche io ho pensato subito allo snuff movie, specialmente le scene degli stupri mi sembrano vere.
Le uniche cose vere sono le uccisioni degli animali. Il resto è fuffa ed effetti speciali, su che si vede.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Hmm diciamo che sono combattuto, a me é piaciuto ma é proprio questo che mi preoccupa....sono un deviato? cioé, é troppo realistico sembra che sia stato girato per davvero in mezzo ai cannibali, alcuni sostengono che tutte le violenze siano reali e in effetti anche io ho pensato subito allo snuff movie, specialmente le scene degli stupri mi sembrano vere.
Le scene sugli animali sicuramente sì perchè lo stesso regista lo ha affermato. Ma sulle persone non sono assolutamente vere, oltretutto per qualche scena Deodato spiegò gli ''effetti speciali'' se così si possono chiamare che usò, o forse meglio dire i trucchi. Le ragazze indigene sono proprio prese dal luogo e per spiegarti di come fossero sì realistiche le scene, ma non reali, alcune di loro si rifiutarono di fare alcune scene e così sono state sostituite da ragazze della troupe. Oltretutto la scena della donna incinta lapidata (tagliata in alcune versioni) è falsa sicuramente perchè poi ha partorito :asd: Vedi che il film è riuscito nell'intento? Siamo qui a discutere se sia vero o falso. Non sei un deviato, proprio i dubbi che ti stanno venendo sul realismo del film lo confermano.
-
Visto Cannibal holocuaust.
Lo reputo un filmaccio pure un po' voyeuristico.
-
Comunque la tartaruga é stata decapitata, più che tortura si può parlare di profanazione ma non ha sofferto e in quei posti le mangiano come noi mangiamo una mucca o un coniglio.
Invece il roditore all'inizio si che mi ha scioccato perché non lo hanno nemmeno ucciso ma subito hanno cominciato a sbudellarlo.
-
Ma anche dopo la decapitazione l'animale continua a vivere, per un lasso di tempo considerevole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Ma anche dopo la decapitazione l'animale continua a vivere, per un lasso di tempo considerevole.
Ma cosa :stralol: il corpo si muove perché rimangono degli impulsi ma se il cervello non è connesso non avverte dolore.
-
Da quello che ho letto, il regista puntava così tanto sul realismo a tutto campo della pellicola, da volere che il film fosse distribuito in lingua originale inglese, senza doppiaggio.
-
@Giovanni: ti chiedevi se la violenza attiri o meno le persone, no? Tutte le persone che hanno visto Cannibal Holocaust dopo che io e Ophi l'abbiamo citato è sicuramente un buon spunto di riflessione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiovanniAuditore
Ma cosa :stralol: il corpo si muove perché rimangono degli impulsi ma se il cervello non è connesso non avverte dolore.
Quindi se non avverte dolore è giusto farlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Quindi se non avverte dolore è giusto farlo?
Non é una tortura, é una profanazione, se dici tortura lasci intendere che l'abbiano sventrato da vivo e allora si che sarebbe stata da bruciare quella pellicola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chuck
Quindi se non avverte dolore è giusto farlo?
Sul "giusto" ci sarebbero un sacco di considerazioni, e non necessariamente così banali.
Innanzitutto, quelle povere bestie se le sono pappate, vuoi la crew, vuoi le popolazioni locali (Dimostrando ciò Deodato è riuscito a evitare guai per crudeltà verso gli animali). Dunque, da non-vegetariano quale sono, mi sentirei ipocrita a condannare le uccisioni in sé. Nè si può parlare di tortura o sevizie: la tartaruga è stata prontamente decapitata, al topo muschiato sgozzato, il maialino sparato in testa. Non saranno proprio gli standard di abbattimento indolore previsti nei nostri macelli, ma il principio bene o male è quello, il trapasso in sé avviene verosimilmente nella maniera più rapida e meno dolorosa possibile date le circostanze. Non è che a quelle bestie sarebbe cambiato qualcosa se a farle secche fosse stato un cacciatore del posto piuttosto che un Barbareschi.
Più che altro, è mostrare tutto davanti alle telecamente la cosa più controversa. Davvero necessario nell'economia del film' Probabilmente no (d'altronde, la gente mica l'ammazzano!), ma rende il tutto più efficace nel suo messaggio, non so se senza questi elementi realmente schocckanti il film avrebbe potuto assumere questa valenza. Poi certo, non me la sento di dare giudizi troppo affrettati, perchè comunque qualche sospetto di ipocrisia di fondo è comunque difficile mandarlo via, d'altronde il genere cannibal (e soprattutto il filone "mondo" da cui discende) si è più volte dimostrato MOLTO ipocrita, e come ho detto prima, non è detto che si tende a dare ccredito a Cannibal Holocaust per una qualità molto superiore alla media, con una trama abbastanza solida da ipotizzare che non si tratti di una mera operazione di exploitation fine a sé stessa