Io ho già detto che mi scuso solennemente per il ritardo e ho intenzione di saltare questa manche
Visualizzazione Stampabile
Io ho già detto che mi scuso solennemente per il ritardo e ho intenzione di saltare questa manche
Entro stasera è ancora possibile postare i lavori. Tuttavia i giudici possono iniziare a dare i loro giudizi.
Salto anch'io questa manche, purtroppo ho perso il file del racconto :( (e pensare che ci ho messo 4 giorni per poterlo completare, grrrrrrrrrr)
No, il problema era che si era inceppato word, quando scrivevo, le lettere non uscivano proprio e mi usciva un messaggio di avast che segnalava che per colpa di un virus, il programma si doveva chiudere e poi per sicurezza mi ha cancellato anche il documento.
Se mi date tempo, verso le 15:00 lo riscrivo (dato che per fortuna l'ho scritto anche sopra a un foglio) e lo posto....
Ok, ma è una tantum. Non concederò più nulla.
Cerca di farlo seriamente, altrimenti dovrò essere coerente con le regole che ho dato e sanzionarti.
Pensi di riuscirci davvero per le 15?
<< Francè, svegliati! >>
<< Sono le 7:00 e fra 1 ora devi andare a scuola! >>
<< Uffa….perchè esiste la scuola? >>
<< Su non fare storia, alzati e cammina >>
<< Altri 5 minuti! >>
<< Nooo!!! >>
<< Ok >>
<<Ti stai preparando per fare la spesa? >>
<< Si! >>
Francesco Basile, 17 anni, liceo scientifico, Napoli
Salve a tutti mi chiamo Francesco, ho 17 anni e vengo da Napoli. Frequento attualmente il 3° anno di liceo scientifico e la scuola è a 700 metri da casa mia, per andarci prendo l’autobus. Quanto è brutto svegliarsi la mattina alle 7:00 quando già sai che alle 9:00 suonerà la campanella della scuola. Questo non lo sopporto proprio, però per fortuna vado bene a scuola (ho la media dell’8 eheheh) e come sempre, il dettaglio più importante sono gli amici!!!
Loro si che ti aiutano a sostenere ed evitare 4 ore di lunga solitudine. Inoltre tre volte alla settimana nella mia classe viene una madrelingua di francese che è nata in Italia (però parla ed è francese) e si chiama Marie. Spiega molto bene ed è simpatica, ma so bene che ai miei amici, buona fetta dell’interesse è riferita al suo grandioso lato B. È tardi, fra 3 quarti d’ora suonerà la campanella, devo sbrigarmi. Ciaoooo!!!
[..]
Che giornata catastrofica!!!! Voglio proprio dimenticarla!!!!!!!!!!!!
Vi spiegherò ciò che è successo a fasci di ore e di minuti.
8:30 arrivo a scuola e faccio la solita chiacchierata con i miei amici.
8:43 si sentono delle urla dentro la scuola, ma noi pensiamo che sia un disguido tra un docente e la preside.
8:46 si rompe la finestra che affaccia sul cortile e vengono cacciati i musulmani con i loro genitori.
[..]
(Piccola parentesi). Dovete sapere che nella mia scuola (e nella mia classe) ci sono tre musulmani. Come sappiamo il telegiornale sta mandando in onda dirette televisive sulla pulizia dei musulmani da parte di alcune città del sud (soprattutto dove sono i malavitosi e i camorristi) e Napoli viene definita la città calda di questo evento. Vivono bene, sono originari di Napoli come i loro genitori e hanno una casa con giardino e piscina. Poi stanno anche due gemelli che sono figli di un famoso boss camorrista, però sembra che siano lontani dal seguire le orme paterne. Hanno due caratteri differenti, Marco è introverso, però è un ragazzo che a scuola va come un cannone. Jacopo invece è diverso dal fratello, lui ama stare al centro dell’attenzione e si atteggia da vero sbruffone. Ora mi spiegate il perché di questa parentesi, ma lo scoprirete dopo…
8:49 viene attaccato un avviso nella bacheca, che dice che l’entrata a scuola sarà posticipata alle 10:00
8:56 decidiamo io e i miei compagni, di andare in un bar a prendere qualcosa (tenuti ancora all’insaputa di ciò che era successo)
10:00 suona la campanella della scuola ed entriamo. In classe notiamo subito una cosa mancano all’appello i due gemelli e i tre musulmani. Tentando di collegare i fatti accaduti, arriviamo (io e i miei compagni) alla conclusione che il fatto sia l’allontanamento dei musulmani dalla città.
Per essere sicuri, chiediamo alla prof di fisica ciò che era successo e li ci spiegò in maniera precisa l’accaduto.
[…]
“Qualche giorno prima, Hans, Hel e Meli litigavano pesantemente con Marco e Jacopo. I due gemelli li prendevano in giro e li ricattavano. Le condizioni erano che se a loro non avessero dato 5€ a testa al giorno (5€x2= 10€), chiamavano il loro padre. La scuola si accorse di questo evento e decise di prendere provvedimenti. Hans, Hel e Meli supplicarono alla scuola di non chiamare nessuno e la preside accettò questa decisione, però mettendo in pratica una condizione (che ancora non mi è chiara). Ieri Hans, Hel e Meli sono stati picchiati dai gemelli prima e in seguito dal padre che per poco non li uccideva. Stamattina è successa una catastrofe, alle 6:30 si sono precipitati a scuola i genitori delle persone in questione con i figli per chiarire la cosa. Il padre dei gemelli ricattava i genitori dei musulmani, che se non facevano ciò che diceva lui, venivano uccisi i figli. Detto questo cacciò i maggiori membri della scuola e chiuse la porta a chiave. Da fuori si udivano delle urla, si sentiva chiaramente:
<< Rifiutiamo la vostra proposta, noi siamo a parità di razza e non ci potete sottomettere >>
<< Ahahahahahahah…. Che sbruffoni, ora vi fate eroi…. Sciocchi >>
<< Sentite, noi tutti siamo nati a Napoli, anche se siamo di religione e nazionalità diversa, siamo fieri di dire che siamo napoletani!!! >>
<< Bene, sarà l’ora di mettere fine a questa falsa >>
<< Cioè? >>
<< Se non volete fare ciò che vi ho chiesto, dovete allontanarvi da questa città e non fare più ritorno! >>
<< Ehm e chi decide? >>
<< Io! Il boss della camorra! >>
<< Ahahahahahahahahah!! >>
<< Ecco una dimostrazione se non ci credete, su figli miei! >>
Poom, si sentì uno sparo e in seguito altri due….
<< Muahahahahah…..>>
<< No!!! I nostri figli cara!!!!!!!!!!!!!!! >>
<< Oh si!! Ce l’abbiamo fatta Marco! >>
<< Non ci credo, ho ucciso una persona? >>
Poom, si senti un altro sparo. Sfondiamo la porta e vediamo quattro corpi giacenti per terra, i tre musulmani e il padre dei gemelli. Gli unici rimasti in vita erano i genitori dei musulmani e i due gemelli che se ne erano andati disperati con le lacrime agli occhi, increduli di ciò che è successo.”
Dopo aver sentito questo fatto, svolgiamo regolarmente le 3 ore di lezione e ce ne andammo. Ci fu comunicata la notizia che i gemelli furono portati nel carcere minorile e che i musulmani se ne erano andati.
Secondo le ultime indiscrezioni, il padre dei gemelli si è auto-sparato involontariamente.
Sinceramente, sono ancora molto esterrefatto sull’accaduto e non vedo l’ora di poter dimenticare questo clamoroso evento che ha scombussolato me, i miei amici e i miei genitori.
Sperando che domani sia un altro giorno e che non ci siano più questi allontanamenti, anche da parte di persone che hanno la stessa religione e nazionalità. Bisogna essere tolleranti e convivere con queste persone nella buona e cattiva sorte!!!!!
Grazie Feleset, ora posso tornare a svolgere il mio lavoro da amministratore/organizzatore del torneo. Puoi congedarti. :ahsisi:
Va bene.
Ma i giudici sono morti? XD
Sì,ieri,colpiti dal mio kalashnikov
No, ma seriamente, non voglio aspettare altre due settimane per sapere i giudizi. Quattro racconti sono stati postati dieci giorni fa, è impossibile che non abbiano avuto tempo di leggerli. Poi va beh, magari hanno i loro motivi, e non voglio prendermela con nessuno. Solo che già abbiamo aspettato otto giorni in più per avere tutti(?) i racconti, se poi dobbiamo aspettare anche per i giudizi chiudiamo baracca e ciao. XD
Il racconto di vincenzopan è stato postato l'altroieri, mi manca solo quello e posto i giudizi...
Mi auguro che nel giro di due o tre giorni si giunga alla traccia della seconda manche.
La pigrizia dei binari
Qualche imprecisione lessicale in una struttura sintattica che non mi sarei mai aspettato essere così elaborata :lol:.
Passionale come sempre, la tua One Shot è quasi riuscita ad arrivare al cuore di un orso come il sottoscritto :lol:.
Assolutamente condivisibile il messaggio di speranza lanciato nel finale.
Voto 8
P.S.: Meno virgole :lol:.
Con tutto il cuore
Nonostante sia un lavoro meno corposo rispetto allo standard di questa prima manche, incisività e passionalità (entrambe sfocianti nella concretizzazione di un lacerante rammarico) ne costituiscono indubbiamente i tratti maggiormente significativi.
Prerogative che vengono impreziosite da una raffinatezza stilistica e da un eclettismo gergale che non sospettavo appartenerti :lol:.
Voto 8.
Al di la delle apparenze
Diversi errori ortografici (che prendono il via proprio dal titolo :lol:) ed una struttura sintattica che mostra più di una crepa.
Non faccio particolare fatica ad intravedere uno stile soggettivo ed una chiave di lettura prettamente endogena (palesata da una parafrasi autentica di un messaggio strumentalizzato a più riprese).
Tuttavia, una padronanza dello sviluppo di un periodo ancora da acquisire e l'assenza di un vasto bagaglio sinonimico depauperano ineluttabilmente la tua One Shot.
Mi auguro di poter osservare la tua crescita nel corso del torneo :lol:.
Voto 6,75.
Tolleranza 2010
Stile narrativo mai eccessivamente ricercato, ma, al contempo, sempre piacevole, scorrevole e fluente (raramente viziato da imprecisioni grammaticali).
Decisamente valida l'idea della controparte critica, rappresentata dal ragazzo; impreziosisce indubbiamente lo spessore del lavoro.
Anche in questo caso, il monito finale è estremamente condivisibile (ed altrettanto impegnativo).
Voto 8.
P.S.: Meno virgole anche per te :lol:.
Congratulazioni anche per la creazione del neologismo "mazza sui piedi" :lol:.
Untitled (by Black Ghost)
Una ricostruzione quasi maniacale del contesto e dell'evoluzione che lo ha caratterizzato abbinata ad una polivalenza lessicale e sintattica che, anche in questo caso, mi ha sorpreso :lol:.
Non posso, tuttavia, non sottolineare l'adesione soltanto parziale al tema proposto (il verbo che tu stesso hai utilizzato, "allude", sintetizza perfettamente quello che è stato solo un rimando alla traccia).
Voto 7,50.
Untitled (by vincenzopan)
Lavoro contraddistinto da numerose imprecisioni grammaticali.
L'argomento cardine è stato affrontato in maniera davvero troppo epidermica (non è presente nemmeno una presa di posizione da parte dell'autore).
Voto 6.
Mi sento sconfitto, ho meritato un singolo lol.
Scherzi a parte, grazie per il giudizio e, soprattutto, per la celerità. Spero che gli altri giudici seguano a breve.
Grazie del giudizio. Sono soddisfatta del voto. :D
Scusa se te lo chiedo, ma dove sono le imprecisioni grammaticali? No, perchè so che da questo punto di vista non si smette mai di imparare, e quindi vorrei sapere dove ho sbagliato per evitare di commettere lo stesso errore in futuro. :)
Ora forse mi è venuto in mente: si dice "zappa sui piedi", vero? XD Madonna, ci avevo pensato un sacco, ma non mi veniva proprio in mente. Così ho deciso di rendere l'idea con le mie parole. Prendilo come un linguaggio da golfista, che ne so. XD
Al prossimo giro su word allora:lol:.