Ho visto solo il finale e i supplementari della partita. Probabilmente la partita col Real Madrid ha inciso fisicamente, comunque sia, da quel poco che ho visto con l'Aston Villa eravamo noi i migliori.
Visualizzazione Stampabile
Ho visto solo il finale e i supplementari della partita. Probabilmente la partita col Real Madrid ha inciso fisicamente, comunque sia, da quel poco che ho visto con l'Aston Villa eravamo noi i migliori.
Ai punti meritavamo noi, certo. :sisi:
Dopo questa Peace Cup alla fine le sorprese più belle sono le conferme di quelli che paradossalmente nella Juve c'erano già.
Per adesso gente come Camoranesi, Zebina, Giovinco, Tiago ecc hanno mostrato grande impegno e utilità. Bene così.
Camoranesi e Zebina sono stati flagellati dagli infortuni, l'anno scorso. Tiago sta sfruttando un modulo che gli permette una posizione e un ruolo molto più consoni alle sue abilità.
Giovinco, ancora una volta, non mi convince...
Sicuramente è molto più bravo Diego come senso del gioco. Sebastian lo vedo motivato, pronto al sacrificio difensivo, già in forma. Il fatto è che deve ancora maturare tatticamente. Premesso che per me non è un fenomeno, deve giocare la palla più intelligentemente, deve cimentarsi in meno dribbling. E' pure molto basso di statura in un tipo di calcio che favorisce l'opposto.
E intanto:
E’ arrivato solo al 91′ il gol, o per meglio dire autogol, che ha qualificato lo Sporting Lisbona ai danni dell’F.C. Twente. Purtroppo, in caso contrario, la Juventus sarebbe stata matematicamente inserita in seconda fascia in Champions League. Domani sera altra possibilità, con lo Shaktar di Donetsk di Mircea Lucescu impegnato in Romania contro il Timisoara dopo il 2-2 interno dell’andata. In caso di mancato passaggio del turno della squadra ucraina la Juventus verrebbe avanzata di fascia. Non ci resta che gufare..
Cavoli, non lo sapevo questo calcolo. Certo, che sfiga al 91'...
Non ci restava che gufare dicevamo ieri.. beh ci è andata bene! Lo Shakthar di Mircea Lucescu non è infatti riuscito ad andare oltre lo 0-0 contro i rumeni dell’ F.C. Timisoara venendo clamorosamente eliminato dal torneo. Per noi si spalancano le porte della seconda fascia, sicuramente sulla carta un vantaggio non da poco. Per la cronaca, registriamo l’eliminazione del BATE Borisov – ricorderete – e il gol di Enzino Maresca contro lo Slovan. Passano il turno le altre quattro altre “big” impegnate nei preliminari: i Celtic di Glasgow, i greci del Panatinaikos, quelli dell’Olympiakos e i lusitani dello Sporting Lisbona. Fuori, come detto, BATE e Shakthar. Per fortuna.
"Come gli dei abbattono, così infine rialzano" diceva Sofocle.
Evvai!
L'amichevole del 7 agosto a Salerno contro il Villareal sarà in diretta tv su Rai Uno alle 20.45.
Zebina se è in forma non è malaccio come giocatore. Niente a che vedere con lo Zebina di Roma, che veniva preso per il c..o da tutti gli addetti ai lavori. Nei due anni giocati alla Juve nell'era Capello, ha macinato chilometri sulla destra.
Per me Zebina è uno dei terzini più sottovalutati in Italia. In fase difensiva può essere carente, ma quanto sgroppa lui sulla destra, ne ho visti pochi.
Vi riporto di seguito il comunicato ufficiale rilasciato dalla UEFA tramite il proprio sito ufficiale riguardante la riammissione del Porto alla prossima Champions League.
L’FC Porto è stato ammesso all’edizione 2009/10 della UEFA Champions League in seguito a un nuovo articolo del regolamento approvato dall’Organismo di Controllo e Disciplina UEFA. L’argomento dibattuto era il coinvolgimento dei Dragoni nei fatti inerenti al campionato portoghese 2003/04 e più precisamente nel caso Apito Dourado (Fischietti d’oro). In seguito alla decisione presa dal Tribunale Arbitrale Sportivo (TAS) il 15 luglio 2008, la sentenza emessa il 15 giugno dello stesso anno dall’Organismo di Appello UEFA era stata invalidata e il caso era ritornato nelle mani dell’Organismo di Controllo e Disciplina UEFA per ulteriori approfondimenti. Originariamente, l’organismo aveva deciso di escludere il Porto dall’edizione 2008/09 della UEFA Champions League. Nell’approvare il nuovo articolo del regolamento, l’Organismo di Controllo e Disciplina UEFA ha tenuto conto che in ottemperanza al paragrafo 2.04(g) del regolamento della UEFA Champions League 2009/10, un club che desideri prendere parte al torneo non deve essere stato coinvolto direttamente o indirettamente in qualsiasi attività volta a influenzare o falsare il risultato di una gara a livello nazionale o internazionale a partire dall’entrata in vigore dell’Articolo 50(3) degli Statuti UEFA (edizione 2007), cioè dal 27 aprile 2007, e deve confermare la sua assoluta estraneità ai fatti per iscritto all’amministrazione UEFA. Basandosi sulla relazione dell’ispettore disciplinare UEFA e con riferimento ai criteri temporali sopracitati, l’Organismo di Controllo e Disciplina UEFA ha preso atto di non essere in diritto di decidere in merito all’ammissione o all’esclusione del Porto e ha pertanto interrotto ogni indagine, depennando il procedimento dalla lista dei casi aperti.
Essendo il Porto più avanti della Juventus nella graduatoria UEFA potrebbe essere riammesso in seconda fascia proprio a nostre spese.
http://it.uefa.com/uefa/keytopics/ki...id=870188.html
Voglio il Porto nel girone della Juve: lo cacciamo noi a pedate fuori dall'Europa.
Il sito del Barcellona ha ufficializzato l’acquisto di Càceres da parte della Juventus. Le cifre: prestito con diritto di riscatto a 11 milioni “fissi” più 1 milione legato a risultati sportivi. Si chiude così la lunga saga, e il giocatore è ufficialmente a disposizione di mister Ferrara già dalla prossima amichevole col Villarreal.
http://www.fcbarcelona.com/web/catal...806106094.html
http://www.youtube.com/watch?v=78X_xVWq76o
Complimenti a Jean-Claude Blanc per i risultati eccezionali emersi ieri con l’approvazione del Consiglio di Amministrazione della Juventus del bilancio: è stato registrato infatti un utile di 6.6 milioni di euro contro il saldo negativo di 20.8 milioni dell’anno precedente. Oltre ai proventi della Champions, merito dei risultati sportivi, si registrano un incremento di 5 milioni di euro dei proventi degli sponsor (e qui è merito dell’A.D.), frutto di alcune nuove partnership e di rinegoziazioni di vecchi contratti. Complessivamente, i ricavi hanno toccato quota 240 milioni, pari a un incremento del 18% rispetto allo scorso anno. E’ la miglior performance nella storia del club, una cifra che porta la Juventus ai livelli della stagione 2005-2006, quella dell’ultimo scudetto: allora il fatturato, secondo la parametrazione internazionale, si era assestato a 226 milioni, adesso si registra un dato persino migliore di 14 milioni. Un dato rilevante, al quale si associa una posizione finanziaria netta positiva per 25,6 milioni, che rappresenta un miglioramento di oltre 14 milioni dell’analogo dato dell’esercizio 2007-2008. Nell’esercizio appena approvato mancano gli acquisti di Diego e Felipe Melo (tesserati oltre il 1 luglio e quindi rientranti nell’esercizio 2009-10). Blanc fa sapere però che “in vista del prossimo anno abbiamo formulato una previsione di sostanziale pareggio­”. Complimenti ancora.
Nel frattempo il Villarreal ci nasconde la palla e ci fa il c..o a strisce. Si vedeva che erano molto più avanti nella preparazione.
Certamente la preparazione ha influito: la squadra già nel primo tempo arrancava, Melo e Marchisio camminavano mentre quei pazzi spagnoli ci briacavano con passaggi e passaggini fino a trovare il pertugio che immancabilmente veniva aperto nella retroguardia. Fase offensiva che ugualmente risentiva di questa mancanza alteltica, tanto che spesso, contrariamente alle ultime partite, ci siamo affidati al lancio lungo.
Insomma tanti meriti al Villareal e demeriti juventini. Una sconfitta, anche pesante, ci riporta con i piedi per terra. Sudare e mangiare l'erba [cit.]