Cell non era il cosiddetto " cyborg mutante di quinto tipo?"
Visualizzazione Stampabile
Cell non era il cosiddetto " cyborg mutante di quinto tipo?"
Tecnicamente tutte le creature di Mieu sono Macchine mutanti, solo che quelle di basso livello non si differenziano particolarmente dai robot!
SuperC17 è una fuzione di un cyborg con una adroide/macchina mutante; quindi lo metterei come essere a parte
Cell e i minicell sono mostri genetici
Baby è una macchina mutante di livello superiore!
Baby l'ho messo come macchina mutante.
Per quanto riguarda i robot di Mieu, non è detto che siano tutte macchine mutanti, sarà pur caoace di costruire robot normali e immagino che sceglierà cosa fare in base agli scopi che hanno.
Poi bisogna trovare una categoria per SuperC17 e per Cell e i mini Cell (che comunque potrebbero essere macchine mutanti)
Andando nel topic del torneo immagini e guardando il post di gohan96 per il quesito androidi, potrai vedere con tranquillità come toriyama classifica tutte le creature di gero.
Lo scienziato è classificato cyborg.
Bisogna vdere se il Tory conosceva la differenza tra cyborg e bio-androide
D'accordo, ma se lo stesso autore te lo classifica cyborg, direi di seguire le sue volontà. Del resto, nel manga gero non fa mai riferimento al trasferimento del suo cervello in un corpo pre costruito, per contro l'autore dice a chiare lettere che lo scienziato è un cyborg.
Sì, ma noi stiamo classificando cosa sarebbero scientificamente.
Che poi quello postato se non sbaglio è in francese, bisogna vedere l'originale.
Tanto per farti un esempio nel mnga italiano si classificano tutti come "cyborg" mentre in inglese si classificano tutti come "androids".
Quindoi, anche se si prendesse come evro SOLO quello che dice l'autore, bisognerebbe vedere l'esatta traduzione del giapponese con tutte le sfumature di significato possibili.
La scheda italiana fa differenza tra cyborg ed esseri totalmente artificiali. Onestamente non credo che i traduttori abbiano arbitrariamente eliminato una classe così, tanto per fare. Poi, seguendo questo ragionamento, non potremmo mai dire nulla di certo su dragon ball, in quanto potremmo parlare con cognizione di causa solo possedendo l'opera giapponese ed essendo padroni della lingua, premessa impossibile.
Direi che in questo caso i dubbi non si pongono, per una volta che il manga è esplicito sull'argomento.
Ma il manga italiano e basta.
In quello inglese c'è scritto "androids".
Tra l'altro il termine giapponese usato è Jhinzoningen (qualcosa del genere) e, se non sbaglio, si riferisce a qualsiasi essere con parti meccaniche, senza quindi alcuna divisione.
Perciò il Tory non si è posto il problema di dividere, come invece facciamo noi in base ai termini scientifici.
Tra l'altro non sappiamo se Tory avesse delle conoscenze scientifiche, quindi se per lui cyborg significava sia "cyborg" che "bio-androide" non è che noi dobbiamo equipararli per il semplice fatto che lui non sapeva la differenza oppure la sapeva ma non se ne è curato.
In ogni caso, sei certa di questa divisione tra cyborg e bio-androide? In fondo ciò che tu definisci bio-androide è un cyborg portato all'estremo, dove quasi ogni parte è stata sostituita da componenti robotiche. Francamente, essendo una divisione quantitativa (parliamo di percentuali biologiche e cibernetiche nel corpo in pratica) direi che la divisione non può neppure considerarsi poi così marcata e definita.
No,no
la distinzione non è nella percentuale, la divisione è questa.
Tu prendi il soggetto A (umano) e gli inserisci in corpo delle componenti, di modo però che la sua umanità non venga completamente cancellata (quindi rimane per molti aspetti umano ma può perdere delle funzioni)
Il soggetto adesso è un cyborg
Crei un soggetto A (che quindi non è un umano, è un androide creato partendo dal nulla) e gli inserisci qualche componente umana (generalmente è il cervello, ma non è una regola).
Il soggetto A ora è un Bio-Androide
Come vedi la differenza non è nelle percentuali
No, poichè in realtà, nel caso di gero, abbiamo lo stesso soggetto cosciente che, precedentemente, era umano. Non si tratta di un androide creato dal nulla cui è stato posizionato all'interno un cuore umano, in pratica non è un golem cui la vita parte da zero. Gero prima era umano, e ora possiede un corpo robotico con parti del suo vecchio organismo (certamente il cervello, altri componenti non ci è dato saperlo). In pratica, non vedo distinzione tra gero, 17 e 18, se non in una eventuale percentuale di meccanizzazione del corpo, di cui tra l'altro, nel caso dei gemelli, non sappiamo nulla.
Nel caso dei gemelli sappiamo che prima erano umani e che sono su base umana, lo dicono loro stessi. (Inoltre 18 può evere figli quindi l'apparato riproduttore è rimasto quello di un umano)
Nel caso di Gero non sappiamo se quello sia il vero Gero o se Gero abbia creato un androide a sua immagine e simoglianza e poi ci abbia fatto mettere dentro il suo cervello. C20 sarebbe dunque un essere creato dal nulla con dentro il cervello di Gero, quindi Bio-Androide.
Il fatto che si evdano le componenti meccaniche nel suo corpo fa propendere per la seconda possibilità.
Il fatto che Tory non l'ha specificato non è rivelante, non mi pare che il Tory abbia descritto dettagliatamente tutto di tutti.
Sarà un grande maestro, ma da uno che colorava le vignette a caso senza andare a riguardare quelle precedenti perchè non gli interessava, figurati se andava ad informarsi delle differenza di nome tra i vari tipi di esseri meccanici.
La differenzazione che fa C18-Crilin 4ever é chiara.:ok:
X qnt riguarda il Dr. Gero, stavo riguardando i numeri 29 e 30 della Deluxe edition, in particolare i danni provocati al suo corpo da Piccolo (quando gli stacca l'avambraccio, n.29 p 133) e da C-17 (n.30 pp.10-11-12): la sensazione é che questo Dr. Gero sia un androide con il cervello dello scienziato installato. Quando 17 gli schiaccia la testa, ciò che rimane é una massa di parti meccaniche.
X il Maestro, il numero 20 é un cyborg, x la nostra suddivisione é un bio-androide, poiché teniamo conto anche degli OAV, nello specifico il Dr. Willow.
Cell, i Cell Juniors e mettiamoci pure il clone di Broly, sono tutti frutto della genetica, nn hanno nulla a che fare con gli androidi, fanno parte di una categoria a se.
Ho anche io riguardato i volumi di quella serie e ho capito che gero ha costruito il n 19 e dichiarandolo "perfetto" perchè poteva controllarlo gli ha incaricato di trasportagli il cervello da lui a un altro androide che gli somiglia(n 20) quindi è giusto dire che può essere un bio androide.
Allora, facendo un piccolo riassunto l'unica cosa su cui si è in dubbio è se Gill and co siano robot o macchine mutanti, giusto?
Allora, rapidamente dite la vostra su questo e vediamo così di finire la classificazione ^_^
Secondo me sono tutte MM, l'intero M-2 é una Macchina Mutante. Nn é che il GT lo ricordo a menadito (nn é che mi entusiasma + di tnt) ma mi pare che il generale Lilde si fonda prima cn la Squadra Sigma e poi cn l'intero pianeta. La stessa Squadra Sigma compare a sorpresa dai muri, significa che sa attraversare la materia, ergo sn MM.
Gil si nutre di materiale ferroso e congegni, no? un robot normale, mettiamo Metallic, funziona con le batterie, la differenza é netta.
Bene, modificato.
Ora direi che la classificazione è al completo
Brava, bel topic:ok:
una cosa ancora: il 17 creato all'inferno é una MM? il fatto di potersi unire al vecchio 17 mi da da riflettere. E' anche vero che nasce dalla collaborazione di Gero e Mieu, portatori di 2 tipi di tecnologie differenti.