Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Tra io sono leggenda, spiderman 3 e l'ultimo pirati dei caraibi...
Uao, spiderman 3, che bella scelta:
Non solo è noioso, ma è tutto sballato: Venom è esattamente l'opposto di come lo fanno vedere nel film, Sandman e Venom appartengono a 2 saghe diverse e l'origine del costume è totalmente sbagliata.
Se volete vedere il VERO Venom, leggetevi il fumetto, oppure guardate la serie animata di Spiderman degli anni 90', è la migliore trasposizione su video mai fatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Uao, spiderman 3, che bella scelta:
Non solo è noioso, ma è tutto sballato: Venom è esattamente l'opposto di come lo fanno vedere nel film, Sandman e Venom appartengono a 2 saghe diverse e l'origine del costume è totalmente sbagliata.
Se volete vedere il VERO Venom, leggetevi il fumetto, oppure guardate la serie animata di Spiderman degli anni 90', è la migliore trasposizione su video mai fatta.
Non è facile trarre un film da un fumetto od un manga e il film di dragonball ne sarà una tragica dimostrazione, temo.. La trama va per forza sballata per fini narrativi.. Non ci puoi fare niente. Però, oggettivamente, Spiderman non è un brutto film, ed è tra i top 10 incassi del 2007
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Non è facile trarre un film da un fumetto od un manga e il film di dragonball ne sarà una tragica dimostrazione, temo.. La trama va per forza sballata per fini narrativi.. Non ci puoi fare niente. Però, oggettivamente, Spiderman non è un brutto film, ed è tra i top 10 incassi del 2007
Posso capire il costume alieno, ma la trasformazione di Venom non ha alcun fine narrativo.
Inoltre, non sapevo si calcolasse la qualità di un film dai suoi incassi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Inoltre, non sapevo si calcolasse la qualità di un film dai suoi incassi.
Beh, non interamente, ma in gran parte si calcola così... I critici spesso non hanno il consenso della moltitudine... Mentre, tramite gli incassi, si può capire in quanti l'abbiano visto... (il che è sinonimo di apprezzamento)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Beh, non interamente, ma in gran parte si calcola così... I critici spesso non hanno il consenso della moltitudine... Mentre, tramite gli incassi, si può capire in quanti l'abbiano visto... (il che è sinonimo di apprezzamento)
Solo perché una cosa è apprezzata dalla massa, non significa che sia una cosa bella. Mi pare un discorso ovvio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Solo perché una cosa è apprezzata dalla massa, non significa che sia una cosa bella. Mi pare un discorso ovvio.
Vero.
E poi, uno PRIMA va a vedere il film e POI dice che fa schifo.
Le vendite non significano gradimento, molti lo hanno visto solo perchè è Spiderman, DOPO hanno detto che fa schifo, logicamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The G
Vero.
E poi, uno PRIMA va a vedere il film e POI dice che fa schifo.
Le vendite non significano gradimento, molti lo hanno visto solo perchè è Spiderman, DOPO hanno detto che fa schifo, logicamente.
Se un film fa schifo, la gente lo viene a sapere... Amici, parenti, giornali, quello che vi pare... Ma lo viene a sapere... E non ci va.
E poi, se non volete giudicare un film per gli incassi, allora ascoltate i critici, se volete... Ma la massa, di cui, volenti o nolenti, temo facciamo parte anche noi, spesso discorda con i critici... Purtroppo i valori questi sono...
Oltre, ovviamente, ai giudizi personali, che però non possono certo servire a misurare la bellezza di un film visto in tutto il mondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Se un film fa schifo, la gente lo viene a sapere... Amici, parenti, giornali, quello che vi pare... Ma lo viene a sapere... E non ci va.
Comunque amici, parenti e altri sono andati a vederlo per dire che fa schifo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Se un film fa schifo, la gente lo viene a sapere...
Che c'entrano amici e parenti? Come a loro può non piacere a me piace. Non vedo perché mi dovrei affidare a i gusti altrui.
-
Appunto, anche se altri mi dicono che fa schifo io vado lo stesso a vederlo, per curiosità epoi perchè porta un nome famoso.
Comunque, Spiderman 3 non fa schifo, è solo poco fedele alla storia originale. Molto poco.
-
Bah, se proprio volete vedere Spider-man, guardatevi il secondo capitolo, che è IMHO il migliore della trilogia (o quadrilogia :lol:), con un Molina fantastico nei panni di Doc Ock. Questo è l'unico Spider-man che mi sento di consigliare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The G
Comunque, Spiderman 3 non fa schifo, è solo poco fedele alla storia originale. Molto poco.
Su questo sono d'accordo.. Però boh, io ho sempre cercato di interpretare il successo e, di conseguenza, la bellezza di un film, soprattutto in base agli incassi...
-
- Fight Club
- The Matrix
- American History X
- La Vita E' Bella
- The Sixth Sense
- Eyes Wide Shut
- Gladiator
- The Green Mile
- Philadelphia
- Good Will Hunting
- Mystic River
- Il Vangelo Secondo Matteo
- Citizen Kane
- The Kid
- Alien, Aliens
- The Exorcist
- Predator
- The Terminator, Terminator 2: Judgment Day
- Dead Man Walking
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
- Fight Club
- The Matrix
- American History X
- La Vita E' Bella
- The Sixth Sense
- Eyes Wide Shut
- Gladiator
- The Green Mile
- Philadelphia
- Good Will Hunting
- Mystic River
- Il Vangelo Secondo Matteo
- Citizen Kane
- The Kid
- Alien, Aliens
- The Exorcist
- Predator
- The Terminator, Terminator 2: Judgment Day
- Dead Man Walking
Non male come lista, hai messo titoli niente male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Perché anche se cagate, sono tutti film storici.
Se te per storico vuol dire che abbia una trama che rispecchi la realtà, allora tra quei film ci sarebbe solo Le crociate (che ha modificato solo alcune parti, ma comunque è abbastanza fedele) e Lettere da Iwo Jima.
Ma siccome la categoria di film storici comprende tutti i film che hanno come ambientazione un preciso periodo della storia, la cui trama può essere reale o inventata(se non modificata dalla realtà), tutti quelli sono film storici.
Se svalutiamo la lingua italiana sì.
Per me un film storico deve puntare alla corretta ricostruzione storica, altrimenti ci sono mille altri modi per chiamarlo, ad esempio film in costume.
Le parole se usate a cazzo non hanno valore e non ci si capisce più.
Tu, per curiosità, come chiameresti Lettere da Iwo Jima allora?
Super-storico, storico realistico?
Per me Amadeus o L'ultimo samurai o altri che hai citato sono film in costume, Lettere da Iwo Jima storico, e giustamente se vai a vedere wikipedia inglese o l'internet movie database non leggerai da nessuna parte che l'ultimo samurai è storico (ovviamente la wikipedia italiana lo cataloga come film storico, ma come tristemente noto la wikipedia italiana è merda™).
Altrimenti chi legge la descrizione non potrebbe capire se l'ambientazione storica è corretta o no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Che poi al giapponese non piaccia
Ma ai giapponesi a me risulta che sia piaciuto, ma non lo considerano storico, come non considerano storiche le storie di samurai in cui il protagonista segue la via del bushido ecc ecc
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Non so cosa abbia da spartire con D&D, che ha come ambientazione il solito fantasy medioevale.
D&D puoi giocarlo un po' come vuoi eh, comunque parlava a livello di meccaniche di gioco, tipo 1 incontro per viaggio, Lancillotto che salta sul cavallo come azione gratuita, il cattivone che lascia perdere l'ascia e combatte con la spada perché fa più danno ecc ecc :rotfl:
E se consideriamo che questo mio amico fa ricostruzione storiche di battaglie con armatura e spadone a due mani penso sia assolutamente capace di stabilire se un film si rifà o no a meccaniche di battaglia storiche.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dark Genius
Minchia, se quelli sono bei film...
E contraddico G, a me della storia originale di spiderman non me ne frega un benemerito ca**o eppure spiderman 3 mi ha fatto cagare, e conosco almeno un paio di persone che la pensano allo stesso modo (e nessuna di queste è patita del fumetto).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Se svalutiamo la lingua italiana sì.
Per me un film storico deve puntare alla corretta ricostruzione storica, altrimenti ci sono mille altri modi per chiamarlo, ad esempio film in costume.
Le parole se usate a cazzo non hanno valore e non ci si capisce più.
Tu, per curiosità, come chiameresti Lettere da Iwo Jima allora?
Super-storico, storico realistico?
Per me Amadeus o L'ultimo samurai o altri che hai citato sono film in costume, Lettere da Iwo Jima storico, e giustamente se vai a vedere wikipedia inglese o l'internet movie database non leggerai da nessuna parte che l'ultimo samurai è storico (ovviamente la wikipedia italiana lo cataloga come film storico, ma come tristemente noto la wikipedia italiana è merda™).
Altrimenti chi legge la descrizione non potrebbe capire se l'ambientazione storica è corretta o no.
Ma ai giapponesi a me risulta che sia piaciuto, ma non lo considerano storico, come non considerano storiche le storie di samurai in cui il protagonista segue la via del bushido ecc ecc
Citazione:
Originariamente Scritto da Wikipedia Italia
Un film è definito storico quando tratta vicende (reali o immaginarie) avvenute nel passato ed ambientate in un preciso contesto storico, ricostruito nei dettagli in modo da apparire credibile allo spettatore. Tale filone conferisce alla ricostruzione dell'ambientazione storica un'importanza notevole.
Spesso si tratta di avvenimenti storici, realmente avvenuti, ma reinterpretati ("romanzati") per esigenze di copione. Per elaborare il soggetto sono a volte usati testi che narrano le gesta di antichi popoli (mitologia e poemi epici), oppure romanzi celebri ambientati nel passato (es. Via col vento, Ben-Hur). Se viceversa l'aderenza storica è assai ricercata e i toni con cui gli avvenimenti sono espressi si presentano come "neutrali", eliminando o mettendo in secondo piano la drammatizzazione e privilegiando la descrizione storica, è più consono parlare di documentario storico.
Wikipedia in inglese.
Leggiti la definizione e poi controlla la lista.
Ci troverai da Troy a Lettere da Iwo Jima.
Solitamente i film hanno più catalogazioni, per rendere più specifico il genere.
Ad esempio: Amadeuz e Last samurai, sono due film di costume?
E basta? Non cè anche qualche differenza?
Ci sarà anche:
-realistico.
-guerra.
-azione.
-drammatico.
-comico...
Storico semplicemente è la parola usata per racchiudere tutti i film che prendono spunto da un evento passato, con personaggi e contesto reali.
Ah, Iwo Jima è un film Storico/realistico/guerra.
Citazione:
D&D puoi giocarlo un po' come vuoi eh, comunque parlava a livello di meccaniche di gioco, tipo 1 incontro per viaggio, Lancillotto che salta sul cavallo come azione gratuita, il cattivone che lascia perdere l'ascia e combatte con la spada perché fa più danno ecc ecc :rotfl:
E se consideriamo che questo mio amico fa ricostruzione storiche di battaglie con armatura e spadone a due mani penso sia assolutamente capace di stabilire se un film si rifà o no a meccaniche di battaglia storiche.
Continuo a non capire il nesso con D&D.
Tutti i GDR e i Wargames hanno lo stesso genere di azioni.
Se perdi l' arma grande, la regola vuole che tu abbia con te anche un arma bianca.
E questo non è una prerogativa dei giochi, semplicemente l' equipaggiamento medioevale era quello.
Comunque, parliamo sempre di Film...e quasi tutti i film sono strutturati in maniera simile:
-Buono si mette in viaggio.
-Cattivo fa casino.
-Buono incontra compagni.
-Cattivo si mette alla caccia del buono &co.
-Buono prepara l' esercito/si allena.
-Buono tromba la notte della vigilia della battaglia.
-Guerra.
-I personaggi s' incontrano sul campo da battaglia, e si combattono ignorando i fanti semplici.
-Il buono combatte contro l' antagonista.
-Il buono vince.
-misteriosamente l' armata dei cattivi che era in vantaggio, si ritira.
-Festa.
-Titoli di coda.
Questa scala, la puoi adattare a quasi tutti i film che ho citato come storici.
Quindi non capisco cosa ci sia di cosi diverso in king arthur da farti dire che è simile a D&D.
Dubito ci sia bisogno di fare qualche battaglia storica per poter capire se la meccanica di guerra è reale.
Basta semplicemente avere qualche piccola nozione di strategia militare del periodo interessato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grifis
- The Green Mile
- Philadelphia
Grande... Tom Hanks rulla :ok:
-
Ma piuttosto andate al cinema a guardarvi Mezzanotte a Barcellona (dal 26 settembre, il nuovo di Allen) e Wall-E (dal 17 ottobre, il nuovo della Pixar), così vi vedete su grande schermo due tra i migliori film dell'anno.
Se cerchi qualcosa in DVD per una serata tra amici invece pigliati Hot Fuzz e Superbad :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Leggiti la definizione e poi controlla la lista.
Ci troverai da Troy a Lettere da Iwo Jima.
E infatti parla di historical drama e non di film storico e basta.
E se noti tra i generi manca "film in costume" (probabilmente non hanno un termine equivalente).
Su imdb dove non si è obbligati ad un solo genere sotto "storico" ci sono solo film storici.
http://www.imdb.com/Sections/Genres/History/
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Storico semplicemente è la parola usata per racchiudere tutti i film che prendono spunto da un evento passato, con personaggi e contesto reali.
E appunto ti sto dicendo che alcuni di quelli che citi se ne fregano della realisticità di personaggi e contesto, e non sono quindi storici ma film in costume, certo, magari inseriti in una certa epoca storica, ma a questo punto possiamo allargare i film storici a tutti quelli ambientati nel passato.
E appunto stiamo svalutando l'uso delle parole.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Continuo a non capire il nesso con D&D.
Tutti i GDR e i Wargames hanno lo stesso genere di azioni.
Non è proprio vero ma lasciamo perdere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Se perdi l' arma grande, la regola vuole che tu abbia con te anche un'arma bianca.
No, non hai capito, l'ascia bipenne in D&D mi pare faccia d10 di danno, la spadone a due mani 2d6, ovviamente la seconda è molto più potente (media di 1.5 punti ferita in più inflitti).
Questo fa sì che magari ci sia un cazzo di nano che per coerenza dovrebbe andare in giro con la sua bella ascia nanica e invece usa lo spadone perché fa più danni.
E a quanto mi è stato detto l'ascia nel film non viene persa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Questa scala, la puoi adattare a quasi tutti i film che ho citato come storici.
Quindi non capisco cosa ci sia di cosi diverso in king arthur da farti dire che è simile a D&D.
A parte che non lo dico io (a me proprio di vedere King Arthur fregancazzo) mi pare di aver già elencato 2 o 3 motivi (quelli che mi sono stati raccontati), e nessuno di questi parla dello svolgimento della trama, sono semplicemente le meccaniche di gioco, vedi il fare un. incontro per viaggio (che è standard appunto negli RPG).
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Dubito ci sia bisogno di fare qualche battaglia storica per poter capire se la meccanica di guerra è reale.
Basta semplicemente avere qualche piccola nozione di strategia militare del periodo interessato.
Che, come è noto, tutti hanno, o sbaglio?
Infatti se prendiamo un utente a caso e gli chiediamo, ad esempio, le differenze tra arco corto, arco lungo e argo composito e la storia dei loro utilizzi questo mi risponde perfettamente =_=
O forse intendi dire che googlando mi sai dire quattro cose di dubbia provenienza e correttezza sull'arte militare antica.
E a parte questo non è che qualcuno pretendesse che le meccaniche di guerra fossero realistiche al 100%, ma se uno che fa il master di d&d ed è appassionato di armi e ricostruzioni storiche mi dice che le battaglie in King Arthur tendono più a sembrare una partita di d&d piuttosto che una battaglia reale tendo a fidarmi, poi se tu googlando qua e là dici il contrario amen.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chibi Goku
Cosa c'è di così difficile da capire in A beautiful mind? o.O
Sarà che l'ho visto all'età di 7-8 anni e tutti quei numeri mi facevano impressione. :lol:
Un film stupendo di Tom Hanks è "Era mio padre".